YouTube è una piattaforma web che consente la condivisione e la visualizzazione in rete di contenuti multimediali, sul sito è possibile vedere videoclip, cortometraggi, notizie, reaction a programmi televisivi, video didattici e tanto altro.
YouTube è di proprietà dell’azienda statunitense Google dal 2006, la maggioranza dei suoi video possono essere visualizzati in modo libero, mentre ci sono delle eccezioni di video che possono essere visti solo sotto iscrizione ad un canale premium basato su abbonamento, noleggio film o YouTube Premium.
Un grande successo mediatico è stato ottenuto da questa piattaforma web, crediamo che gran parte del successo ottenuto derivi dalla sezione YouTube video strani. Quante volte ci siamo soffermati un’intera notte sulla parte di YouTube video strani animali o sulla sezione di YouTube uomini che costruiscono piscine?
Non è infatti insolito digitare sul tasto di ricerca Google YouTube animali strani video o YouTube video strani italiani giusto per occupare momenti della giornata in cui non si è impegnati. Ci siamo allora chiesti quanti canali di YouTube video strani esistono?
La risposta non può essere altro che “tantissimi” visto che vengono caricati più di 300 video al minuto con oltre 2 miliardi di utenti giornalieri. YouTube non è solo una piattaforma per intrattenere gli utenti ma è anche possibile ricavarne un reddito o semplicemente monetizzare attraverso i video che si postano, coloro che postano video su YouTube vengono così denominati “Youtubers”.
Il guadagno dipende da quante sono le visualizzazioni e i follower che si riescono a raggiungere, per questo la carica degli Youtubers è molto competitiva, non a caso il genere “strano” va per la maggiore, essi ricevono più click dagli utenti italiani
Siete pronti ad essere consigliati su quali canali seguire di YouTube video strani?
Il primo è “5-Minute Craft” che è il quinto canale per iscrizioni con ben 65,5 milioni di iscritti, con una monetizzazione che varia tra i 60 e i 920 mila euro al mese, secondo Social Blade, con i suoi assurdi strani video.
I contenuti di questo canale sono una serie di esclamazioni sconnesse in capslock, un insieme a lavoretti e tutorial improbabili, le situazioni sono ai limiti dell’assurdo, le musichette ripetitive e gli attori sono sempre gli stessi, e molto spesso le immagini che si vedono in anteprima non hanno alcun nesso con il contenuto del video.
Nonostante ciò hanno una qualità ipnotica invidiabile, come abbiamo visto dai guadagni che riesce a creare. 5-Minute Craft non è l’unico caso, infatti esiste anche il canale YouTube video strani denominato “Troom Troom”, con bene 17,2 milioni di iscrizione al proprio canale, in questo caso i video caricati sono più articolati e strutturati.
Infatti, all’interno di questi video possiamo notare un minimo di trama ed una voca fuori campo che funge da narratore per le situazioni inscenate.
Il target di questo canale è incentrato sull’audience di bambini e preadolescenti, e i dialoghi sembrano essere stati elaborati da una sorta di traduttore automatizzato dei comportamenti umani, o più in generale scritti con Google Translate.
Dalla geo localizzazione dei video sembra vengano realizzati e caricati a Odessa, mentre il sito è intestato al cittadino di origini ucraine: Eugene Miroshnykov, anche se non si sa molto altro.
Successivamente, sempre per la categoria YouTube video strani, vi proponiamo HowToBasic che è il canale senza identità più famoso nella storia di YouTube, anche se in realtà facendo una piccola ricerca su Google si possono trovare informazioni abbastanza precise su quello che dovrebbe essere il ragazzo dietro al canale.
Nel caso ancora non siate a conoscenza di questo canele YouTube vi basterà cercare uno dei tutorial fra i più generici possibili che possano venirvi in mente per vederlo comparire, ad esempio: “Come far durare di più la batteria del tuo iPhone“ o “Come cucinare un piatto di pasta”, ma vi avverto di prepararvi perché non avete idea di cosa andrete a vedere.
Un canale categoria YouTube video strani simile ad HowToBasic è il canale di Jan Hakon Erichsen. Quest’ultimo si diletta nel suo studio con la creazione di strane costruzioni, composte da oggetti come assi di legno, coltelli, forbici, mobili e cibo vario, per il semplice gusto di intrattenere.
Dopo il famoso e strano canale YouTube video strani HowToBasic, il secondo canale si questa lista che vanta più di 9.5 milioni di follower è Primitive Tecnology. Il protagonista di questo canale è John Plant in cui sul suo canale riporta un’accurata rievocazione storica, in particolare dell’epoca primitiva e non del medioevo come invece si può pensare e come solitamente accade.
Questo canale racchiude centinaia di video in cui John Plant crea utensili ed oggetti simili a quelli dell’età della pietra ma anche semplicemente la creazione del carbone o addirittura la creazione di edifici, il tutto senza l’aiuto di nessuno strumento moderno che potrebbe facilitare il suo lavoro a mani nude e a piedi scalzi con indosso solo dei pantaloncini.
Tutto ciò avviene nel suo enorme appezzamento di terreno nel nord dell’Australia e anche grazie ad una laurea in scienze e una forte passione per il lavoro manuale all’aria aperta. Questo canale ha anche portato alla creazione di nuovi canali simili, quindi alla nascita di un vero e proprio trend.
Infatti, divenuto famoso a livello internazionale tra il 2017 e il 2018, ed è proprio in questi due anni che sono saltati fuori i cloni di Primitive Tecnology come ad esempio Primitive Tecnology Idea e anche Building Skill.
Continuiamo con il consigliarvi categorie di YouTube video strani sulle restaurazioni che potete cercare su YouTube inserendo la keyword “Restoration” nella barra di ricerca. I video di questo genere rientrano nella categoria ASMR, non ci sono voci che spiegano come fare o narratori, ma si viene coccolati e rilassati dal rumore degli strumenti che lavorano.
Infatti in caso di notte insonne sono quel tipo di video ideale per addormentarsi, rimanendo ipnotizzati dalla bravura con cui un’arma o un alte anticaglie abbandonate dal dopo guerra viene riportata al suo splendore iniziale.
Come accade spesso in questi casi, il trend in crescita ha attirato numerosissime persone da tutte le parti del mondo e in particolare i paesi in via di sviluppo, le quali si sono prontamente cimentate nella loro declinazione. Basta avere una certa abilità nella restaurazione e qualche oggetto antico a disposizione per fare potenzialmente milioni di visualizzazioni su YouTube.
YouTube video strani animali: Boston Dynamics e Nigel John Stanford
Venire a conoscenza di questo canele di YouTube video strani, ovvero Boston Dynamics, potrebbe inquietarvi e non poco. Quest’azienda è stato creato nel 1992 ma ha avuto successo con numerose visualizzazioni solo tra il 2009 e il 2010 con video che vedono protagonisti due robot quadrupedi chiamati: BigDog e LittleDog.
L’impatto mediatico, avuto grazie a questo canale YouTube, fu così intenso che la società venne poi acquisita nel 2013 da Google X, ovvero la branca pseudo-segreta di Big G incaricata di portare avanti i progetti più sperimentali, come Boston Dynamics.
Il video più inquietante fra quelli finora pubblicati su questo canale YouTube, probabilmente è quello con SpotMini, il cane robotico in grado di aprire le porte da solo, che aumenta la consapevolezza che la razza umana terminerà il giorno in cui saranno i robot a voler comandare. Il video, invece, che ha fatto più discutere.
È stato quello del robot umanoide Atlas, in cui possiamo avere pensieri contrastanti, se da un lato ha reso entusiasti gli amanti della robotica, dall’altro si ha anche un profondo senso di inquietudine e ci si domanda: quanto tempo passerà prima che i robot decidano di comandare l’intero mondo?
YouTube video strani animali
Restiamo in ambito robotico, se vi piace, sempre su YouTube video strani e vi consigliamo il canale Nigel John Stanford, compositore neozelandese che è diventato famoso per la realizzazione di clip musicali piuttosto peculiari, infatti i suonatori degli strumenti sono proprio i Robot e formano una vera e propria band chiamata gli Automatica.
Nei suoi video si gioca molto sulla sperimentazione tecnologica musicale, come l’interazione fra strumenti elettronici ed elementi fisici ad esempio l’acqua, il fuoco e le onde sonore.
Ci sono anche canali come quello di DALLMYD che rientra nella categoria YouTube video strani in cui l’obiettivo è quello di riportare a galla dal fondo delle acque oggetti dimenticati bizzarri oppure antichi.
Passiamo paragonare questo ragazzo di nome Jake ad un moderno cacciatore di tesori subacqueo, Jake esplora i fondali acquatici alla ricerca di quanto di più bizzarro possa ospitare questo ambiente.
Con milioni di visualizzazioni, nei suoi video vediamo ritrovati anche oggetti semplici come smartphone e monete, fino però ad arrivare anche ad assurdità come televisori, fucili, motociclette ed addirittura resti umani.
Se invece preferite esperimenti scientifici non possiamo che consigliarvi il canale YouTube video strani The Backyard Scientist, l’autore di questo canale è Kevin Kohler che ci delizia con i suoi esperimenti, non in un laboratorio chimica ma nel cortile di casa sua.
Kevin Kohler dopo aver studiato chimica all’Università del Sud Florida ha deciso a modo suo di realizzare video in cui sperimenta ogni genere di esperimento, per esempio buttando del metallo incandescente dentro ad un cocomero.
Filmando contemporaneamente le reazioni chimico fisiche più buffe ed atipiche, ma anche abbastanza pericolose arrivando più di una volta a ferire se stesso e la sua ragazza.
YouTube video strani italiani
Continuiamo con un canale YouTube video strani italiani chiamato Sixthclone che simboleggia il simbolo della vaporwave in Italia. Il creatore di questo canale è Danilo, originario di Viterbo e producer di audio/video degli anni ’90, se non sapete cosa sia la vaporwave ci sono tanti articoli e video online che ve ne parlano in maniera molto approfondita.
La dote di Danilo è stato quello di prendere questo fenomeno nostalgico e renderlo decisamente più appetibile ed adatto al pubblico italiano. Ironizzare su un passato amaro e difficile, pieno di consumismo, tecnologia hi tech e Vip di dubbia provenienza e notorietà, aggiungendo anche una sorta di nostalgia e nichilismoche porta quindi alla creazione di YouTube video strani italiani come questo canale.
Un montaggio in cui troviamo molti e vari personaggi e figure pop, vip come Enrico Papi, Maurizio Costanzo, Gerry Scotti, Maria De Filippi, un abominio che mixa Wanna Marchi, Gerry Scotti e Giancarlo Magalli e l’immancabile Silvio, Berlusconi, ma anche i vari Windows, e la straordinaria Fiat Panda.
Il tutto reso inquietante da una leggera musichetta in sottofondo che vi farà letteralmente viaggiare con la mente nei ricordi della vostra infanzia, quindi è facilmente capibile che lo scopo di questi video non è fine a se stesso.
Un canale YouTube video strani in cui si parla di avventura è On the roofs. I protagonisti di queste avventure che vi faranno venire i brividi sono Vitaliy Raskalov e Vadim Makhorov dove salgono illegalmente sulle cime dei più grandi e alti grattacieli e ponti nel mondo.
Ovviamente le azioni di questi due ragazzi non possono essere ripetute sia per la pericolosità delle azioni sia perché sono illegali, infatti i due sono stati banati dalla Cina dopo essere saliti sul tetto della Shangai Tower alta 650 metri, infatti è il terzo edificio più alto al mondo.
Ciò non li ha dissuasi dal tornare nel paese e scalare il secondo edificio più alto, ovvero lo Shenzhen Centre, fanno tutto ciò senza alcuna misura di sicurezza. Se invece preferite i video in cui vengono esplorati i luoghi abbandonati, e in particolare luoghi in cui non si dovrebbe andare come ad esempio Chernobyl, allora il canale YouTube video strani Exploring the Unbeaten Path fa per voi.
I protagonisti di questo canale non sono nuovi all’argomento “posti abbandonati dove non bisognerebbe andare”, dato che hanno condotto una serie TV in Olanda dal 2013 al 2016 denominata “Exitus” dedicata a quella che possiamo chiamare e definire archeologia industriale.
Un esempio che potrete vedere ed assistere nel loro canale è il ritrovamento di diversi shuttle spaziali Buran abbandonati all’interno del Cosmodromo di Bajkonur.
Siamo arrivati alla fine di questa lista di canali YouTube video strani che dovresti assolutamente e immediatamente seguire. Conoscevate già i canali di YouTube che vi abbiamo elencato? Tra i canali di YouTube video strani sopra elencati vi è piaciuto particolarmente?
Oppure avete altri canali di YouTube video strani da consigliarci? Spero che l’articolo vi sia piaciuto e sia stato d’aiuto per la scoperta della categoria YouTube video strani, alla prossima.