youtube-premium

Il futuro dello streaming di contenuti digitali è fatto di abbonamenti mensili che permettono di usufruire di un ventaglio di contenuti e servizi (come serie tv e film per Netflix o Amazon Prime Video, musica e podcast per Spotify o Apple Music) che periodicamente vengono aggiornati.

In questo mercato ha una posizione di privilegio Youtube, una delle primissime e più importanti piattaforme di contenuti multimediali online. Ciò che rende Youtube un colosso di questo settore è il fatto che chiunque ha la possibilità di caricare sulla piattaforma qualunque tipo di video egli voglia e che, conseguentemente, si ha accesso ad ogni sorta di contenuto che possa soddisfare ogni tipo di esigenza o voglia.

Inoltre, il fatto che il colosso di Google permetta di monetizzare i video fa sì che la qualità (e spesso la quantità) dei video cresca sempre di più e, tra gli youtuber, che sono oramai dei veri e propri professionisti di creazione di contenuti multimediali e di editing, c’è una forte competizione che li spinge a innovarsi e a rendere quanto più interessante possibile i propri video.

Insomma, Youtube è diventato ormai un gigante del settore ed è, di fatto, uno dei modi migliori per condividere col mondo intero qualunque cosa si ha da condividere: che siano contenuti educativi, veri e propri corsi di qualunque argomento, recensioni di prodotti tech, dibattiti politici, servizi giornalistici, candid camera, musica e clip musicali, documentari o film, Youtube ce l’ha.

Di seguito ti spiego cos’è Youtube Premium, cos’è youtube premium apk, e finalmente sarai in grado di capire come funziona youtube music premium e cosa significa youtube music premium apk.

A tutto c’è un costo: se il servizio è gratuito, Youtube ti fa pagare con le pubblicità

youtube-premium

Ovviamente Youtube deve in qualche modo guadagnare se si vuole che continui ad offrire i suoi servizi. La maggior parte degli introiti della piattaforma targata Google sono senza ombra di dubbio le pubblicità (che poi sono anche fonte di guadagni per i creators), le quali stanno diventando sempre più presenti e insistenti, in quanto se ne possono trovare svariate durante la riproduzione di un video – solitamente una all’inizio, una nel mezzo e una alla fine.

Le pubblicità su Youtube sono poi proposte in base agli interessi del consumatore, i quali vengono intercettate sia dai contenuti online che vengono consumati, sia dagli acquisti online, sia dalle ricerche fatte. Se a consumatore X interessa, ad esempio, andare a fare un viaggio all’estero, il consumatore X sarà bombardato dalle pubblicità di agenzie di viaggi.

Le pubblicità sono dunque targettizzate. Le pubblicità sono effettivamente un grande fastidio dato che, pur potendo skipparle, solitamente dopo 5 secondi, esse stoppano il video e cercano di convincere l’acquisto di un prodotto di cui spesso non si ha reale necessità.

Inoltre, si considerino anche tutte le pubblicità che Youtube ci obbliga a vedere interamente, senza la possibilità di saltarle, che spesso arrivano a occupare fino a 30 secondi in più del nostro tempo. Uno spreco di secondi inaudito.

Smettila di perdere tempo: scopri Youtube Premium

youtube-music-premium

In virtù di ciò, Youtube ha creato un nuovo servizio per eliminare tutti i fastidi relativi alle inserzioni: Youtube Premium. Youtube Premium è un servizio streaming a pagamento relativamente nuovo – in Italia è stato lanciato nel giugno del 2018.

Se ti stai chiedendo se vale la pena sborsare una decina d’euro al mese per togliersi soltanto il fastidio delle pubblicità ti chiedo di tenere presente che Youtube Premium è tanto altro ancora. In primis, ti permette di usufruire di Youtube Music Premium, ovvero il servizio di streaming di musica targato Youtube senza pubblicità e con la possibilità di ascoltare la musica in background e offline, un po’ come Spotify Premium.

In secundis, oltre alla possibilità di poter usare Google Play Music, un altro servizio di streaming on-demand, hai accesso alla visione di tutti i video presenti sulla piattaforma in background, ad esempio mentre utilizzi altre applicazioni, o quando hai lo schermo bloccato.

Inoltre, youtube premium apk ti permette di scaricare e guardare offline tutti i video che vuoi, perfetto per chi viaggia molto e nell’aereo vorrebbe potersi svagare guardando qualche video, o per chi non ha sempre accesso ad una connessione Wi-Fi.

Non è finita qui: Youtube Premium ti dà la possibilità di accedere ad un catalogo di contenuti esclusivi come serie TV, film, miniserie, commedie, anime, reality, documentari e tanto altro ancora!

Insomma, Youtube Premium è una piattaforma poliedrica e in costante crescita. Se consideri i costi mensili di altre piattaforme come Netflix o Spotify, capirai che il vantaggio, sottoscrivendo l’abbonamento a Youtube Premium, è nettamente superiore, in quanto hai sia accesso a contenuti digitali come serie, film e qualunque tipo di video, sia a milioni di brani musicali.

Il futuro dello streaming on-demand: youtube music premium apk

Noterai che uno dei servizi più interessanti di Youtube Premium è la possibilità di ascoltare musica offline e in background senza pubblicità. In realtà questo servizio prende un nome ben preciso: youtube music premium apk, ovvero la versione a pagamento di Youtube Music, che, però, non ha tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato.

Youtube Premium fa diretta concorrenza a Spotify, Apple Music, Prime Music e ad altri servizi di streaming musicale. Questo servizio è perfetto per chi vuole ascoltare musica ad alta qualità e senza le fastidiose interruzioni pubblicitarie, ma non ha bisogno degli altri servizi che offre Youtube Premium.

Infatti youtube music premium può essere utilizzato dal proprio computer o comodamente dall’applicazione dedicata. Per utilizzarlo da smartphone, bisogna quindi scaricare appositamente un’applicazione dal proprio app store per usufruire del servizio, poiché quella classica di Youtube non dà accesso al servizio.

Quanto costano i vantaggi di Youtube Premium?

youtube-music-premium-apk

L’abbonamento standard di Youtube Premium è di €11.99, da rinnovare ogni 30 giorni. Se non si ha mai utilizzato il servizio prima d’ora, Youtube concede un mese di prova, per cui se non sei certo della convenienza del servizio, ma vorresti darci un’occhiata, hai questa possibilità, cosicché capisci se la versione Premium di Youtube fa per te o ti basta la versione con le pubblicità e senza i sopracitati servizi aggiuntivi.

Per di più, Youtube offre due ulteriori tipologie di abbonamento, diverse da quello standard: l’abbonamento formato famiglia e l’abbonamento destinato agli studenti.

Hanno rispettivamente un costo di € 17.99 al mese e € 6.99 al mese. L’abbonamento famiglia permette di far usufruire dei servizi di Youtube Premium a 5 membri del tuo gruppo famiglia, cosicché per sei euro in più rispetto all’abbonamento standard hai la possibilità di condividere il vantaggioso servizio premium con tutti i membri della famiglia.

L’abbonamento destinato agli studenti a tariffa scontata è fatto proprio per chi non è ancora nel mondo del lavoro perché ancora in formazione e dunque non ha naturalmente le risorse economiche per potersi permettere un servizio non strettamente necessario.

Per quanto riguarda youtube music premium, il costo dell’abbonamento base è di €9.99 ogni mese; anche per questo servizio ci sono altre modalità di abbonamento: quello per la famiglia costa € 14.99, mentre quello dedicato agli studenti ha un prezzo di € 4.99. Quindi, il solo servizio di streaming musicale costa due euro in meno a Youtube Premium, una differenza irrisoria rispetto ai vantaggi in più di quest’ultimo.

Termini legali dell’abbonamento a Youtube Premium

youtube-premium-apk

Attenzione perché ci sono delle restrizioni per abbonarsi alle ultime due tipologie di abbonamento: quello per la famiglia richiede che tutti i membri che usufruiscono del servizio debbano avere un account Google, avere almeno 13 anni e devono risiedere nella stessa abitazione del gestore del gruppo Famiglia.

Quello per gli studenti invece hanno una validità di quattro anni al massimo; alla fine di ogni anno, verrà chiesto di verificare nuovamente la propria identità e l’abbonamento è strettamente riservato agli studenti iscritti a tempo pieno presso gli istituti di istruzione superiore.

Si riceve l’addebito per l’abbonamento ogni mese nello stesso giorno della prima fatturazione fino a che non si disdice l’iscrizione. Si può annullare l’abbonamento quando si vuole, ma Youtube non concede accrediti o rimborsi per periodi di fatturazione parziali.

Come iscriversi al servizio e usufruire dei vantaggi di youtube premium

Se ti sei convinto dell’incredibile vantaggiosità dei servizi di Youtube Premium o di Youtube Music Premium e vorresti iscriverti, sappi che l’iter che ti porta ad avere l’abbonamento mensile è facile come bere un bicchier d’acqua.

Se sei da computer, innanzitutto apri il tuo browser e se è già aperto apri una nuova finestra, dove dovrai ricercare “Youtube Premium” o “Youtube Music Premium”, in base a quale tipo di servizio vorresti sottoscrivere.

Il primo link che ti uscirà dalla ricerca è quello da aprire. Arriverai sulla pagina per iscriverti al servizio, in cui, tra l’altro, sono sintetizzati tutti i vantaggi a cui avrai accesso una volta sottoscritto l’abbonamento. All’inizio della pagina c’è un pulsante blu “Provalo Gratis”.

Se non hai fatto l’accesso al tuo account Google, il sito ti reindirizzerà ad una pagina per accedere – se non hai un account Google devi necessariamente crearlo. Una volta fatto ciò, ti comparirà una schermata in cui dovrai inserire i dati della tua carta di credito e l’indirizzo di fatturazione. Fatto ciò, clicca su “Acquista” e il gioco è fatto.

Dallo smartphone il procedimento non è dissimile: basta aprire l’app di Youtube, la sezione del tuo account a cui si accede cliccando quella specie di pallina contenente l’iniziale del tuo nome in alto a destra, clicchi sulla voce “Ottieni Youtube Premium” e procedi come già è stato descritto su.

Youtube “Vanced”: versione Premium ad un costo nullo

Esiste in rete un client di Youtube che ti permette di usufruire di tutti i vantaggi di Youtube Premium e Youtube Music Premium senza dover pagare l’abbonamento mensile, di cui abbiamo già sopra descritto i costi e la procedura per la sottoscrizione.

Basta cercare youtube premium apk o youtube music premium apk e avrai accesso a un ventaglio di siti che ti permettono di scaricare il client gratuitamente.

Scaricando youtube premium apk o youtube music premium apk potrai ascoltare la tua musica, così come i video che più suscitano il tuo interesse, sia in background, sia quando terrai il tuo smartphone in modalità lockscreen.

Potrai quindi ascoltare qualunque cosa (video, musica, podcast e via discorrendo) mentre guidi, passeggi o fai sport senza avere l’incombenza di dover tenere l’applicazione di Youtube aperta, che consumerebbe molta batteria.

Caratteristica in comune con la versione a pagamento è la possibilità di bloccare tutte le pubblicità e tutte le sponsorizzazioni all’inizio, a metà e a fine video, con la possibilità di attivare o disattivare questa opzione, ma la troverai attivata come impostazione predefinita.

In definitiva, puoi accedere in maniera facile a tutti o quasi i vantaggi di Youtube Premium o youtube music premium, sia pagando una cifra irrisoria ogni mese, sia utilizzando questo client, che, tra l’altro, ha un’interfaccia identica a quella originale. L’unica differenza sostanziale è che non si possono scaricare i video, quindi dovrai necessariamente disporre di una connessione a dati o Wi-Fi.

Traiamo le nostre conclusioni: Youtube Premium vale la candela?

Youtube è un gigante. Nato più di 15 anni fa, Youtube continua a crescere di importanza nel suo settore e, di conseguenza, anche i video e la musica che verranno caricati man mano che il tempo passa aumenterà sia in quantità che in termini qualitativi.

Ormai su questa piattaforma si trova qualunque tipo di contenuto che si possa pensare. Avere dunque un abbonamento che riduce le inutili pubblicità che ci sono in quasi ogni video rilevante significa, col tempo, evitare di perdere ore preziose passate a sopportare le tediose pubblicità. Il tempo è denaro, non dimentichiamoci questo importante assioma.

Youtube Premium e youtube music premium significa dunque avere accesso a un catalogo multimediale e di informazioni che, nel passato, quando lo sviluppo tecnologico non era così alto, era semplicemente impensabile.

I vantaggi risultano sempre più importanti se si pensa non solo al fatto che il costo è davvero minuscolo rispetto al servizio offerto, ma che si può avere la possibilità di andare a pagare ancora meno del costo irrisorio se si divide l’abbonamento con la propria famiglia o se si è uno studente.

In più, se proprio si è alle strette, c’è sempre la possibilità di utilizzare youtube premium apk, che ti dà accesso gratuitamente alla quasi totalità dei servizi offerti dalla versione “classica”.