spoty web

Bentornato sul nostro blog!

Sei un appassionato di musica e non puoi fare a meno di ascoltarla qualsiasi cosa tu stia facendo e ovunque ti trovi? In questo articolo ti parleremo di cos’è e come funziona Spotify web.

Esatto, forse non l’hai ancora scoperto, ma esistono in realtà tre diverse versioni dell’ormai più famosa applicazione per ascoltare musica online: l’app, il sito ufficiale di Spotify lettore web e quella di cui parleremo in questo articolo: Spotify web player.

Ti ricordiamo che su Spotify web, così come nelle altre versioni, le funzioni sono praticamente le stesse:

  • Cercare le tue canzoni preferite con le funzioni Cerca e Naviga
  • Avere un feed completamente personalizzato in base ai tuoi gusti musicali e scoprire nuova musica
  • Creare le tue librerie
  • Vedere cosa ascoltano gli altri utenti
  • Creare delle vere stazioni radio basate sugli ascolti o sugli artisti preferiti.

Allo stesso modo, ci teniamo a sottolinearti come entrambe le versioni, compresa Spotify lettore web, possono essere utilizzate in maniera completamente gratuita (ma come vedremo con delle limitazioni) o a pagamento accedendo a delle importantissime funzioni premium che ti spiegheremo nel corso dell’articolo nel dettaglio.

Tra le altre cose, devi sapere che l’app di Spotify Web può praticamente funzionare su qualsiasi dispositivo, come ad esempio sui computer, sui tablet, sulle Smart Tv, sugli altoparlanti esterni, etc.

App vs Spotify Web

Scegliere se utilizzare Spotify web player o la versione app è una decisione che puoi prendere soltanto tu.

In che senso?

spotify web player

Dipende molto da quelle che sono le tue abitudini e da quello che stai facendo quando decidi di collegarti a Spotify web o di accedere all’app direttamente sul tuo smartphone o tablet. Le due versioni, come abbiamo avuto modo di accennare, hanno praticamente le stesse funzioni, anche se la disposizione grafica è differente.

La considerazione da fare, quindi, per decidere quale delle due versioni usare dipende soltanto da quello che stai facendo in quel preciso istante.

Ad esempio: sei seduto alla tua scrivania a lavorare al pc? In questo caso, la scelta più sensata sarebbe quella di accedere direttamente a Spotify lettore web e ascoltare la musica che preferisci in tutta comodità, senza accedere al sito internet.

Al contrario, se sei per strada, sei in palestra o in un mezzo pubblico, la soluzione ideale non può di certo essere utilizzare Spotify web. Nulla ti vieta di farlo sia chiaro, ma solitamente dai dispositivi mobile è più consigliabile utilizzare direttamente l’applicazione piuttosto che un lettore web.

Quindi la sintesi è che se sei al computer dovresti usare Spotify web player e se sei in movimento, dovresti senza alcun dubbio utilizzare l’app.

Come si scarica l’app di Spotify?

Se sei una persona a cui piace tantissimo ascoltare la musica di qualsiasi genere e in ogni luogo possibile, conoscerai sicuramente l’app di Spotify web. Ma visto che nella vita tutto è possibile, potrebbe anche darsi che fino a questo momento hai utilizzato un altro servizio di musica in streaming (come lo stesso Youtube).

In qualsiasi caso dei due appena citati, siamo sicuri che al momento Spotify web App, sia la migliore soluzione per ascoltare musica.

Dove trovi l’app di Spotify lettore web?

spotify web player1

Come tutte le applicazioni, puoi trovarla nel tuo Play Store se sei un utente Android, nel tuo App Store se sei un utente Apple e in generale, negli altri store dedicati alle applicazioni sugli altri sistemi operativi. Scaricarla è un procedimento semplice e del tutto gratuito.

Ti ricordiamo che la versione premium di Spotify web è un opzione che soltanto tu puoi attivare e se decidi di usare la versione free, non ti verrà addebitato mai nessun costo.

Per scaricare l’app di Spotify web, dunque, assicurati di avere il tuo sistema operativo aggiornato all’ultima versione e di avere abbastanza spazio sul tuo dispositivo. Una volta aperto lo store digitale per le tue applicazioni, non dovrai fare altro che digitare “Spotify” nella barra di ricerca, scaricare e installare l’applicazione in pochi e semplici passaggi e iscriverti alla piattaforma (in maniera gratuita).

Come scaricare Spotify Web Player sul Pc

Ora che sai come scaricare l’app sul tuo dispositivo mobile, ti spiegheremo nel dettaglio come fare a scaricare Spotify web sul tuo pc. Innanzitutto: quali sono le differenze tra Spotify lettore web sul tuo pc e Spotify web sul sito internet?

spotify lettore web

Per ascoltare le tue canzoni preferite, potresti anche non scaricare nessuna app per smartphone o pc e collegarti direttamente su www.spotify.com. Le due versioni sono praticamente identiche, ma c’è una piccola differenza che ti andiamo subito a spiegare.

La versione sito di Spotify Web, funziona solamente tramite l’utilizzo del tuo browser.

Questo cosa vuol dire? Significa che per ascoltare la tua musica preferita, dovrai aprire il tuo browser preferito e collegarti al sito ufficiale di Spotify web player e lasciarlo sempre aperto.

Se chiuderai il tuo browser per sbaglio, infatti, si chiuderà anche Spotify web e dovrai ricominciare tutto da capo.

Spotify web player sul pc invece si propone come una vera e propria applicazione per pc, che funziona comunque anche se il browser viene chiuso. In pratica, ti basterà soltanto che il tuo computer sia connesso a internet.

Per scaricare Spotify web player sul tuo pc, dovrai soltanto collegarti a questo link e seguire le solite istruzioni. Ti ricordiamo che è possibile scaricare Spotify lettore web per il tuo pc sia su iOS, che su Windows.

Le differenze nelle tre versioni di Spotify

A questo punto dovresti avere ben chiaro la differenza tra le tre diverse versioni della stessa app: Spotify web sito internet, Spotify applicazione per mobile e Spotify lettore web per Pc. Le funzioni sono praticamente le stesse in tutte e le tre le versioni anche se ovviamente disposte in maniera diversa per venire incontro alle necessità dei dispositivi su cui funziona.

Tutte e tre le versioni sono tranquillamente utilizzabili sia in forma del tutto gratuita, sia nella versione premium (con delle possibilità in più) e non avrai bisogno di creare ulteriori account. Ti basterà effettuare la creazione dell’account soltanto la prima volta, per poter accedere a tutte e tre le versioni di Spotify.

spotify lettore web1

Non abbiamo ancora parlato di come creare un account su Spotify web? Ti promettiamo che ci arriviamo tra poco.

L’unica vera differenza di queste tre versioni la fa il tuo modo di fare le cose e la tua voglia di ascoltare musica. Come detto, non avrebbe senso ascoltare la musica dallo smartphone se sei in ufficio o a casa, così come non avrebbe senso utilizzare un’applicazione per pc se sei in treno.

In qualsiasi contesto tu ti trovi, però, hai sempre la possibilità di scegliere e i nostri sono solo suggerimenti che puoi seguire o meno a seconda dei tuoi gusti personali.

Come creare un account su Spotify Web Player

Come giustamente starai pensando, non abbiamo minimamente accennato a come si crea un account su Spotify web, ma ci stiamo per arrivare.

La verità è che è un’operazione così semplice al giorno d’oggi, che ci sembrava anche superfluo spiegare come fare, ma ci può essere qualche lettore meno esperto che magari potrebbe avere bisogno di queste informazioni che quindi abbiamo deciso di dare nel modo più semplice possibile.

Per creare un account su Spotify web si possono seguire due metodi, entrambi semplici e molto rapidi: creare un account utilizzando il proprio indirizzo email, oppure creare un account e accedere direttamente a Spotify web player con il proprio account Facebook.

La prima operazione è una classica iscrizione ad un servizio: dovrai inserire alcuni dati e verrà inviato alla tua mail un link su cui cliccare per confermare l’iscrizione.

La seconda operazione è molto più immediata: se decidi di iscriverti a Spotify web tramite il tuo account Facebook, dovrai soltanto accettare che Spotify Web possa prendere alcune tue informazioni da Facebook. Le informazioni in questioni sono le solite: nome, cognome, indirizzo e mail, amici e altre cose minore di cui puoi anche non interessarti.

In entrambi i casi, stiamo parlando di un’operazione completamente gratuita che diventerà a pagamento soltanto se lo deciderai tu.

Differenze tra Spotify Free e Spotify Premium

Parliamo ora di cosa succede se decidi di accedere al programma premium di Spotify Web, di quanto costa e di quali sono le famose funzioni in più.

Innanzitutto, devi sapere che nella versione free di Spotify web, potrai ascoltare tanta musica è vero, ma con interruzioni pubblicitarie e senza la possibilità (almeno sull’app) di ascoltare un disco dall’inizio alla fine o nell’ordine in cui preferisci.

Questo può essere un problema se sei un’appassionato di musica che divora dischi su dischi ogni giorno e che non vuole essere interrotto ogni 30 minuti da una pausa pubblicitaria. Ma se ascolti musica in maniera meno maniacale e più casuale, la versione free di Spotify web (che sia in app o in versione pc), può sicuramente fare al caso tuo e allietarti le giornate a suon di brani di ogni genere.

La versione a pagamento di Spotify web, invece, prevede un costo mensile (che vedremo tra poco), ma allo stesso tempo, non mette nessun tipo di limite ai tuoi ascolti.

Potrai infatti ascoltare qualsiasi cosa e in qualsiasi modo tu lo voglia, in pratica avere accesso illimitato alla piattaforma, senza tra l’altro la seccatura delle interruzioni pubblicitarie e con la possibilità di scaricare brani da ascoltare offline.

Al momento (fine 2020) i costi della versione premium di Spotify web sono i seguenti:

  • 9,99 euro al mese
  • 4,44 euro al mese per gli studenti
  • 12,99 euro al mese fino a due account
  • 14,99 euro al mese fino a sei account

Inoltre, se non l’hai ancora provato in passato, ti verrà dato un mese di prova gratuito.

  • Perché scaricare Spotify lettore web 

Siamo giunti alla fine di questo articolo su Spotify lettore web ed è il momento di trarre alcune conclusioni. In primo luogo: perché scaricare Spotify web?

Oppure: perché usare la versione free di Spotify web player, piuttosto che quella premium. Se hai letto con attenzione questo articolo, forse ci sei già arrivato, ma ci teniamo comunque a esprimere la nostra valutazioni da esperti nel settore.

La risposta alla domanda perché scaricare Spotify web player è molto semplice: perché ti semplifica la vita!

Come detto non ha bisogno di un browser per funzionare e si può tranquillamente utilizzare su qualsiasi tipo di dispositivo. In questo modo, mettendo Spotify web player in secondo piano sul tuo pc, potrai comunque ascoltare la musica che ami, ma rimanendo concentrato su quello che stai facendo.

Chi dovrebbe utilizzare la versione premium, piuttosto che quella free, è una domanda a cui non possiamo rispondere e il motivo è semplice: la scelta deve essere del tutto personale.

Sei tu l’unico a sapere quanta musica ascolti e dove l’ascolti. Oltretutto, un’altra rispondere a cui puoi rispondere solo tu è quella inerente al budget da spendere ogni mese in abbonamenti e servizi.

Ma quello che possiamo dirti noi è che se hai la possibilità, dovresti provare prima o poi la versione premium di Spotify Web.

In questo articolo abbiamo parlato di Spotify Web e delle varie differenze nelle tre versioni. Scopri gli altri articoli sul nostro blog.