Instagram Web è per molti ancora un segreto sebbene Instagram sia tra i social più gettonati di oggi e di domani. E’ stimato, infatti, che la piattaforma nata negli USA detenuta dalla stessa compagnia di Facebook, sia destinata a sbancare anche tra le prossime generazioni per la sua immediatezza.
Postare una foto su Instagram, commentare, esprimere il proprio parere non è mai stato così facile come con questa app che da oggi ha numerose funzionalità, anche in versione Instagram direct web.
Un tempo utilizzato solo per modificare le foto e conoscere nuove persone, il social è oggi facilmente gestibile da desktop anche se manca la funzione relativa alla pubblicazione, a meno che non si utilizzino dei trucchetti, facendo credere di essere in navigazione mobile.
Per il resto, le modalità di utilizzo sono pressoché uguali che dallo smartphone, con il vantaggio di visionare in formato più grande le immagini e di avere un feed a disposizione in maniera veloce e più tracciabile.
Per esempio, se da cellulare può sfuggire un post su Instagram per un errore di click in velocità, nella versione instagram web viewer è difficile che ciò accada grazie allo scorrimento della galleria in orizzontale (che contiene i suggeriti) e il feed in verticale nella home (si può salire e scendere con velocità ma, al contempo, con precisione, lungo lo stesso).
Una raccomandazione: inutile provare a capire cosa c’è in fondo alla pagina: il feed web instagram è infinito, come in versione mobile.
Funzioni principali di Instagram Web
Le funzioni principali di Instagram Web si trovano tutte in alto nella schermata iniziale. O meglio, sono già ravvisabili lì, con impatto veloce, immediato oltre che presenti in altre aree della versione Instagram web viewer.
Le tre icone senza dubbio più utilizzate le troviamo sulla destra: la home per tornare alla pagina principale, la freccia verso destra per avere sott’occhio i messaggi inviati e ricevuti, la bussola per visualizzare le proposte di Instagram direct web, il cuore per esprimere il proprio like e il cerchietto con la nostra foto per accedere alle impostazioni del profilo.
In particolare, per modificare il proprio profilo, è necessario cliccare sulla foto in alto a destra che ritrae nol o la nostra azienda e poi selezionare il tasto “modifica profilo”. A questo punto ci ritroveremo davanti due colonne che sono l’una lo specchio dell’altra.
In parole povere, a sinistra selezioniamo una delle voci i cui dettagli saranno poi visibili nella colonna di destra di Instagram Web, permettendoci di modificare quello che reputiamo idoneo o meno. Parliamo quindi di un menu che scorre in verticale ma che si apre alle differenti possibilità in orizzontale.
Il tutto risulta molto intuitivo per chiunque, sia per i grandi che per i più giovani che sono maggiormente avvezzi all’utilizzo dei social e di Ig in particolare.
Del resto, anche i big utilizzano questo canale che fa guadagnare in visibilità in maniera esponenziale: si pensi che a settembre 2020 il footballer Cristiano Ronaldo ha guadagnato più di 230 milioni di seguaci.
Modificare il proprio profilo con Instagram direct web
Modificare il proprio profilo con Instagram direct web è davvero molto semplice. Cliccando sull’icona tonda in alto a destra che ritrae la nostra foto, andando su “profilo” e selezionando “modifica profilo”, potremo avere poi accesso alle informazioni principali del nostro account, quelle che tutti possono vedere.
Ci riferiamo al proprio nome che è possibile cambiare semplicemente digitando quello nuovo nella prima barra bianca in pagina. Da ricordare è che, per una questione di coerenza e non solo, Instagram Web ma anche Instagram Mobile permettono di modificarlo solo due volte ogni 14 giorni.
Del resto, se l’identità è quella giusta per sbancare online, non ce ne sarà bisogno. Diversamente, potrebbe avvenire di aver digitato male il proprio naming oppure di trovare casi di similitudine e quindi di volersi differenziare: ciò sarà possibile in pochi click.
Lo stesso ragionamento vale per il nome utente. In questa sezione nelle pagine è possibile inserire il sito web e, in generale, sia profili privati che aziendali potranno optare per definire il proprio recapito mail e telefonico di preferenza, indicando, se si vuole, il genere e redigendo una piccola biografia.
A tal proposito, consigliamo di inserire emoticon che rendono il testo più chiaro ma non troppe: si rischierebbe di ottenere l’effetto contrario. Inoltre, è possibile spuntare la casella quadrata in basso per visionare suggerimenti circa le pagine simili.
In altre parole, per quanto concerne le pagine, si potranno tenere sott’occhio i competitor. In questa sezione è anche possibile disabilitare temporaneamente il proprio account.
Come disabilitare il proprio account su Instagram Web
Se sei stufo dei social o hai bisogno di staccare per un po’, qualunque motivazione tu abbia, Instagram Web ti permette di effettuare questa operazione in tempi brevi senza impazzire tra le varie impostazioni.
Insomma, se per una qualunque ragione ci si è stufati di comparire su Ig, tale funzione permette di svanire dal social per massimo una volta a settimana. Per accedere a questa opzione verrà richiesto di inserire la password.
Parliamo di una valida alternativa all’eliminazione definitiva. La disabilitazione temporanea del proprio account consente di tenerlo nascosto sino al momento della sua riattivazione ossia quando verrà nuovamente effettuato l’accesso.
La piattaforma Instagram direct web ti chiederà per quale motivo effettui questa operazione. Sia chiaro, sei libero di non rispondere: ciò non pregiudicherà minimamente la disattivazione temporanea, serve solo ad Ig per le sue indagini di mercato.
Viene poi specificato che, quando sarà premuto il pulsante blu in basso (che si attiva solo dopo aver inserito la password), tutte le operazioni svolte e i caricamenti effettuati non saranno visualizzati sino alla riattivazione dell’account.
Vale a dire che le immagini, i like e i commenti saranno momentaneamente nascosti: riappariranno al prossimo accesso che sbloccherà l’account. Disabilitare l’account è molto semplice, lo abbiamo visto.
La riattivazione lo è altrettanto: basta aprire l’app o instagram web viewer, effettuare il login inserendo i dati richiesti, nel dettaglio user e password, entrando nella piattaforma del social network. Potrai così postare e inserire le storie.
IG: lato mobile, tablet o Instagram Web
La funzione web Instagram è decisamente molto utilizzata anche se i più sostengono che l’app sia di gran lunga meglio fruibile da web. In realtà, a parte l’inserimento di contenuti online, non c’è davvero nulla che non si possa fare con Instagram web viewer.
Secondo una stima Vincos.it – dati Audiweb Nielsen, infatti, Instagram risulta al terzo posto della classifica che studia gli strumenti social più utilizzati, subito dopo YouTube che ne esce vincitore e Facebook che si posiziona al secondo posto.
Tale dato prende in considerazione sia i dati desktop che mobile, tant’è che sia lo strumento di visualizzazione video più conosciuto al mondo che il social di Zuckerberg per antonomasia, sono molto gettonati pure da tablet e pc.
Del resto, anche i programmatori e i grafici di siti web devono tenere in considerazione tre tipologie di formati e di layout per le pagine e i componenti relativi ovvero cellulare, tablet e computer. Non è da sottovalutare, infatti, che un social network come Ig registri più del 15 % di aumento annuo in merito alla presenza in piattaforma di utenti italiani.
Molto è dovuto alle storie, una tipologia di contenuto che è sempre più scelta. A proposito, sapevi che si stima siano più di 500 milioni gli user che utilizzano questa funzione ogni giorno? Anche da Instagram direct web è possibile esprimere il proprio stato d’animo in merito ai contenuti che svaniscono nell’arco di alcune ore.
Le storie lato web Instagram
L’utilizzo di Instagram web viewer si è radicato talmente tanto che sono state introdotte anche le storie lato desktop. Non è possibile caricare le proprie ma interagire con quelle degli altri non è un problema.
E’ nella home, nei cerchi in alto, che vediamo gli stati dei nostri amici: troviamo qui miniature delle immagini relative alle storie. Per commentarle è sufficiente cliccarvi sopra e poi posizionarsi con il mouse nella barra dei commenti in basso, facendo un click.
A questo punto la storia si bloccherà e potremo commentare o scegliere tra le reazioni rapide, attualmente 8:
- Morire dal ridere;
- Essere sorpresi;
- Occhi a cuoricino;
- Tristezza;
- Applaudire;
- Fuoco;
- Fuochi d’artificio;
- Voto 100.
Si potrà quindi esprimere il proprio parere su Instagram direct web e poi continuare a guardare l’immagine o il video cliccandoci sopra e fermando l’avanzamento.
Con le frecce laterali, invece, a mo’ di galleria, si apre la navigazione tra le storie degli amici: si può avanzare con le frecce laterali verso la storia precedente o posteriore di altri user che sono tra i nostri contatti.
Per commentare occorre scrivere nella barra menzionata poco fa, mentre in alto, sopra la foto o il video vediamo, di fianco al nome dell’utente, il tasto play, il tasto muto e i tre puntini che permettono, una volta cliccandoci sopra, di segnalare il contenuto come appropriato.
Verrà poi richiesto nella schermata seguente il motivo della segnalazione: si potrà scegliere tra “è spam” o “è inappropriato”. Cliccare sulla “x” per chiudere”.
Sezioni personali IG: come cambiare i dati da Instagram web viewer
Tra le varie funzioni offerte all’user, Instagram direct web consente di modificare le sezioni personali. Nell’area “e-mail e sms” si può scegliere di essere contattati o meno per 4 tipologie di contenuti:
- E- mail relative ai feedback;
- E- mail promemoria;
- E- mail sui prodotti;
- E- mail sulle novità.
I suggerimenti e le notifiche saranno inviati soltanto se spunterai la casella di fianco alla categoria relativa. In caso contrario, non ti arriverà nulla. Le modifiche apportate non hanno bisogno di salvataggio: verranno automaticamente immagazzinate.
Nella sezione “app e siti web” visionabile da Instagram Web, potrai tenere sott’occhio le app a cui hai effettuato l’accesso tramite Instagram, che hai usato in tempi recenti, che non usi da tempo o che hai rimosso.
Nella sezione “notifiche push” di web Instagram, si possono gestire i “mi piace”, i “commenti” e i “mi piace ai commenti”, selezionando da quali user possono giungere. Si può optare per non riceverne in assoluto, per riceverne solo da quanti seguiamo oppure da tutti impostando le varie modalità di privacy.
Cliccando su “privacy e sicurezza”, Instagram direct web ci richiederà che impostazioni preferiamo in termini di visibilità dell’account, stato dell’attività, condivisione delle storie, foto in cui figuriamo, autenticazione a due fattori e download dei dati.
La sezione “attività di accesso” contiene i dati riguardanti i luoghi dai quali ci si connette con cronologia geolocalizzata. In “gestisci i contatti” trovi i contatti nuovi e vecchi che puoi scegliere di salvare o eliminare.
Windows 10: l’app ufficiale Instagram direct pc
Per utilizzare le funzioni di Instagram direct pc su Windows 10, una soluzione c’è. Come sappiamo, la versione desktop della piattaforma sharing consente di effettuare svariate operazioni come impostare la privacy, i messaggi push, esprimere reazioni alle storie, commentare post e modificare i dati profilo.
Per quanto concerne la pubblicazione dei contenuti, invece, dobbiamo per forza rifarci all’app mobile. Parliamo ora dell’applicazione web Instagram per Windows 10 che presenta svariate novità:
- È dotata di interfaccia ottimizzato per schermi lunghi ossia desktop;
- È fornita di link a IGTV;
- È possibile impostare tutto quanto concerne la privacy nel dettaglio;
- I post multimmagine dove sono presenti più contenuti foto e video sono ora visualizzabili cliccando sulla freccetta laterale (prima lo erano unicamente con il tocco manuale da app mobile);
- La navigazione è orientata nel lato superiore della pagina;
- Le storie in evidenza sono ora visibili e posizionate in alto (foto circolari su cui è possibile cliccare);
- E’ possibile copiare il link del post e condividerlo su altri social;
- L’app è unica, universale per cellulare, tablet e PC.
L’app Instagram Web per Windows 10 è scaricabile tramite download dal Microsoft Store dove va ricercata nella barra Search per poi essere installata. In seguito, bisogna cliccare sul pulsante “avvia” ed effettuare il login.
Con Instagram web viewer si può interagire sia in via pubblica (like, commenti, follow) che privata (messaggistica istantanea). L’interfaccia è in gran parte simile sia alla versione mobile che a quella web Instagram.