Guida pratica su come e perché iscriversi a Facebook. Sapere come iscriversi a Facebook è semplice, veloce e, soprattutto, gratuito. Vediamo come ci si iscrive a Facebook e come iscriversi a Facebook dal celullare. Voglio iscrivermi a Facebook come devo fare?
La piattaforma, inventata da Mark Zuckerberg, ha iniziato la sua ascesa verso il successo nel 2004, fino a diventare oggi uno dei social media più diffusi e utilizzati al mondo. Basti pensare che l’applicazione in questione è stata scaricata più di 5 miliardi di volte e sono state fatte circa 107 milioni di recensioni con una valutazione dalla media altissima: 4,1 su 5!
Inizialmente, Facebook era utilizzato maggiormente dai giovani ma, col passare degli anni, Facebook ha iniziato ad affascinare persone di qualsiasi età, ragazzi, adulti e persino anziani.
Come ci si iscrive a Facebook
Come mai tale piattaforma continua a raccogliere così tanti consensi? Quali sono i vantaggi che si possono riscontrare iscrivendosi a Facebook e come ci si iscrive a Facebook?
I motivi per iscriversi su questa applicazione sono innumerevoli. In primis, Facebook è uno dei migliori e più efficienti strumenti di comunicazione che unisce persone di qualsiasi parte del mondo, attraverso scambi di foto e video e vere e proprie conversazioni.
Avere amici da poter raggiungere quando e dove si vuole può essere davvero appagante e grazie a questa piattaforma ciò diventa possibile.
Come ci si iscrive a Facebook può rappresentare spesso e volentieri un’ottima via di fuga dalla realtà, un luogo dove esprimere la propria creatività. Possiamo considerarlo una sorta di mega diario dove esprimere e condividere i propri pensieri e le proprie idee.
Inoltre, Facebook aiuta a trovare qualsiasi cosa di cui si può aver bisogno, come utensili, oggetti d’arredamento, case, auto e persino lavoro grazie alla possibilità di inserire o trovare annunci in vari gruppi e mercatini online. Insomma, un vero e proprio mondo digitale di cui non si può fare più a meno.
Da non sottovalutare come Facebook sia anche un ottimo strumento per sensibilizzare le persone di tutto il mondo su tematiche che oggigiorno sono molto diffuse come ad, esempio, il bullismo e il cyber bullismo, la violenza sulle donne, l’omosessualità, ecc. … È possibile, infatti, iscriversi a svariati gruppi dove si può discutere su queste tematiche e confrontarsi con persone che la pensano come voi.
Per di più, come detto all’inizio, Facebook è completamente gratuito. I suoi introiti arrivano direttamente dalle varie pubblicità presenti all’interno dell’app e visibili a tutti durante la navigazione nonché dai tanti post sponsorizzati.
Ma quante volte ci siamo detti: “Voglio iscrivermi ma come ci si iscrive a Facebook”? Non preoccupatevi, quest’articolo vi spiegherà passo per passo come ci si iscrive a Facebook. È davvero un gioco da ragazzi, che richiede pochissimo tempo.
L’iscrizione può avvenire tramite qualsiasi dispositivo elettronico con connessione internet, come il cellulare, il tablet o il computer. I passaggi per l’iscrizione sono pochi e semplici, motivo per cui farlo varrà senz’altro la pena.
Come iscriversi a Facebook dal cellulare
Iniziamo a vedere come iscriversi a Facebook dal cellulare. È semplicissimo! Sicuramente avete già scaricato Facebook tra le varie app nel vostro cellulare. O semplicemente l’app era già presente. Questo social infatti è diventato negli anni talmente diffuso che le case produttrici di smartphone e tablet lo installano in fase di produzione perchè lo ritengono indispensabile per la comunicazione dei propri utenti.
Ma che fare se tra le vostre applicazioni non c’è? Niente paura! La prima cosa da fare è aprire l’App Store, se si possiede un IPhone/IPad, oppure Play Store, se il cellulare/tablet in questione è un Android.
Una volta aperto lo Store in questione, bisogna scrivere nella barra delle ricerche la parola “Facebook” e aspettare che venga ricercata l’applicazione. Pochi secondi e potrete cliccare su “Ottieni” per quanto riguarda l’App Store o “Installa” per Play Store.
Partirà subito il “download” e dopo pochi minuti (il tempo dipende dal tipo di connessione internet che si ha a disposizione) avrete l’applicazione pronta da usare sul vostro cellulare.
Cosa fare adesso che avete l’applicazione sul vostro smartphone? Ora potete sapere come iscriversi a Facebook dal cellulare grazie dopo aver effettuato il download dell’app.
Cliccate sull’icona blu e bianca di Facebook, ormai presente sulla home del vostro cellulare, e procedete in questo modo: cliccate su “Iscriviti a Facebook” e procedete immettendo il vostro nome e cognome, fornendo la vostra data di nascita e, opzionalmente, indicando il vostro genere (se siete cioè uomini o donne).
Successivamente, inserite a vostra scelta il numero di telefono o l’indirizzo e-mail e, in seguito, una password scelta da voi, che contenga minimo 6 caratteri e che presenti almeno un numero e un segno di punteggiatura, da utilizzare ogni qualvolta vogliate accedere a Facebook.
Dopo aver eseguito questi pochi e semplici passaggi, farete parte anche voi del mondo di Facebook. Una volta entrati nel vostro account (con il numero di telefono o l’e-mail inserita in fase di iscrizione e la propria password) avrete la possibilità di caricare una vostra foto per il profilo (scegliendo se scattarla al momento o se recuperarla dalla galleria del telefono).
Poi, potete scegliere se invitare i contatti della vostra rubrica oppure no, attraverso l’opzione “Salta”. Una volta completati questi passaggi, vi ritroverete nella home principale di Facebook dove potete iniziare ad utilizzare il social media più diffuso al mondo ogni volta che vorrete.
Per condividere con i vostri amici qualsiasi cosa, e anche per inviare loro messaggi privati attraverso Messenger, una sorta di piattaforma di messagistica istantanea o videochat, proprio come WhatsApp, sviluppata nel 2008 e complementare all’app di Facebook.
Per utilizzare Messenger sul vostro Smartphone, basta scaricarlo utilizzando sempre App Store o Play Store, se possiedi rispettivamente un’I-phone o un Android, avviare il download e, una volta selezionata l’icona, immettere il vostro nome e numero di cellulare, così da poter usare l’applicazione con il vostro account Facebook già configurato sul telefono. Ora sapete come iscriversi a Facebook dal cellulare.
Come iscriversi a Facebook attraverso il pc
Iscriversi a Facebook attraverso il pc è altrettanto semplice. Innanzitutto, bisogna sapere quale sistema operativo si ha a disposizione. Questo perché se si ha, ad esempio, Windows 10, si potrà scaricare l’applicazione di Facebook direttamente da Microsoft Store, mentre se il sistema operativo è precedente bisognerà cercare il nome del social network nella barra delle ricerche del browser che si usa (ad esempio Chrome, Explorer, Firefox, Opera, ecc.).
Una volta trovato basterà cliccare sul primo link che esce e da lì creare il proprio account, in seguito al quale bisogna compilare un semplice modulo che vi farà da guida su come iscrivervi in maniera rapida ed efficace. I passaggi per creare l’account su pc sono gli stessi dello smartphone.
Innanzitutto, cliccate su “crea nuovo account” e partite inserendo il vostro nome e cognome, digitando il vostro indirizzo e-mail oppure il tuo numero di telefono e una password a vostra scelta che utilizzerete ogni qualvolta vorrete entrare e farvi un giro nel mondo di Facebook.
In seguito, indicate il vostro genere (uomo o donna) e la vostra data di nascita usando gli appositi strumenti che permettono di scegliere giorno, mese e anno. È possibile che per sicurezza vi venga richiesto un codice che vi arriverà o per via mail o via SMS, in base al campo scelto per l’iscrizione (e-mail o numero di telefono).
Nella pagina che si aprirà, vi verrà chiesto di invitare amici o parenti, passaggio che potete tranquillamente saltare attraverso la voce “salta” che si trova in basso a destra.
Bene! Eccovi, finalmente all’interno di Facebook. Con degli ultimissimi passaggi potrete completare del tutto il vostro account.
Se volete, potete caricare un’immagine a vostra scelta per personalizzare il vostro profilo, cliccando su “aggiungi immagine” e scegliendo se caricare una foto già presente sul pc o scattarla al momento, attraverso la webcam del vostro computer, e deciderete se aggiungere altre informazioni su di voi compilando i campi che si trovano sulla sinistra del vostro profilo.
Cosa si può fare una volta iscritti?
Non importa che abbiate usato lo smartphone, il tablet o il pc per scaricare la vostra applicazione Facebook. Ciò che importa adesso è trovare i vostri contatti o magari fare nuove amicizie.
Quindi, per essere rintracciati dai vostri contatti, non limitatevi ad inserire l’immagine. Inserite anche le opzioni aggiuntive: dove siete nati, in che città vivete, il posto in cui lavorate e dove avete studiato. Sono tutte informazioni utili per trovare vecchi e nuovi amici.
Una volta iscritti, si può iniziare a cercare i propri amici, parenti o conoscenti e, perché no, quel vecchio amico di scuola che non vedete da tanti anni o la prima fidanzatina di cui non avete più notizie. Basta inviare una richiesta di amicizia, attendere che venga accettata e il gioco è fatto!
Da quel momento potrete condividere con la persona in questione tutto ciò che desiderate. Se volete chattare con qualcuno, potete utilizzare la chat di Facebook contraddistinta dal simbolo di un fumetto situata in alto a destra, oppure utilizzando anche in questo caso Messenger, nel quale vi verrà richiesto di effettuare il login attraverso i dati del vostro account.
Oltre a ciò, Facebook vi permette di condividere con i vostri amici qualsiasi tipo di post vogliate. Se, ad esempio, andate sul vostro profilo, potrete scrivere un vostro pensiero o anche un solo “Buongiorno” compilando il campo “A cosa stai pensando?” e subito dopo cliccare su “Condividi”.
Potete, poi, aggiungere foto o video fatti al momento o presi dalla galleria del telefono o da una cartella del vostro computer, come anche pubblicare storie, cioè dei contenuti multimediali dalla durata di 24 ore, dopo le quali non saranno più visualizzabili. Per farlo, basta premere sul pulsante “+”e scegliere se pubblicare foto, video o avviare un video in diretta.
Insomma, Facebook permette di esprimervi in qualsiasi modo vogliate ed è in continuo aggiornamento per mettere i propri iscritti sempre più a loro agio.
Come cancellarsi da Facebook
Iscriversi a Facebook è un gioco da ragazzi, non costa nulla e ha infiniti vantaggi, ma, se proprio questo social network non vi soddisfa, è possibile cancellare il vostro account con semplici passaggi.
La prima cosa da fare è cliccare sull’icona delle Impostazioni in alto a destra e selezionare la voce “Le tue informazioni su Facebook” nella barra laterale di sinistra. Dopodiché cliccate sul link “visualizza” presente in corrispondenza della voce “Elimina il tuo account e le tue informazioni” e cliccate sul pulsante “Elimina il mio account”.
Infine, inserite la vostra password, digitate il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo e cliccate su “ok” per completare la procedura.
Voglio iscrivermi a Facebook come devo fare
Al giorno d’oggi, si può pensare che la maggior parte dei siti online siano spesso pericolosi e pochi sicuri, per via dei cosiddetti “hacker”, ovvero persone che si divertono a truffare attraverso il mondo di Internet.
Tuttavia, Mark Zuckerberg, ideatore di Facebook, ha pensato a tutto pur di tutelare i propri iscritti. Se, ad esempio, non volete che un altro utente vi infastidisca con continue richieste di amicizia o con messaggi non graditi, potete bloccarlo e non avere più problemi.
Se volete bloccare una persona su Facebook, cercate il nome della diretta interessata nella barra di ricerca del social network, cliccate sul pulsante situato sotto la foto del profilo della persona in questione, selezionate la voce “Blocca” e, infine, confermate rispondendo “Blocca” all’avviso che compare sullo schermo.
Dopo questi veloci e semplici passaggi, la persona che avete bloccato non potrà più vedere cosa pubblicate sul vostro diario, non potrà più inviarvi messaggi e neanche più mandarvi richieste di amicizia.
Un’altra funzionalità che offre Facebook è la possibilità di rendere il proprio profilo privato. Com’è possibile passare da un account pubblico, dove chiunque può vedere ciò che pubblichi pur non avendovi come amici, ad account privato?
Per limitare, la visualizzazione dei vostri contenuti a una élite di persone che scegliete voi, basta accedere al campo delle Impostazioni, presente nella schermata principale di Facebook, e selezionare la voce “Impostazioni privacy”.
Fatto ciò, premete su “chi può vedere i tuoi post futuri” in modo da poter selezionare le opzioni “solo io”, “amici” o “amici specifici”.
E anche questa volta, il gioco è fatto. In questo modo, potrete limitare la visualizzazione dei post che pubblicate.
Tenuti conto i mille vantaggi che ha l’iscriversi a Facebook, non vi resta che farlo e godervi le infinite opportunità che tale piattaforma offre a tutti.
Buona navigazione!