Come disattivare Instagram è una domanda che molti utenti che utilizzano questa piattaforma si chiedono quotidianamente, per questo in questa nuova guida scopriremo come disattivare account Instagram in pochi semplici passi. Inoltre scopriremo anche come eliminare un account Instagram in caso tu non voglia più utilizzare questo social in modo definitivo, scoprendo le differenze tra le due opzioni.
Molti infatti desiderano scoprire come disattivare un account Instagram perchè sono stanchi di utilizzare questa piattaforma o sono annoiati dai contenuti che ci sono sulla piattaforma social. Instagram, come tutti ormai sappiamo, non è più una semplice piattaforma di condivisione foto ma è utilizzata da moltissimi utenti provenienti da tutto il mondo per mettersi in mostra o per comunicare cosa pensano.
Tuttavia, non a tutti interessa ciò che gli altri hanno da dire, a volte anche in modo ignorante o prepotente, e decidono di allontanarsi per un po’ da questa grande piazza virtuale aperta a tante persone diverse. Per questo è importante sapere come disattivare l’account Instagram in pochi semplici passi, senza dover eliminare l’account in modo totalmente definitivo e irreversibile.
Tuttavia, se dovessi scoprire dopo questo lungo o breve (dipende da te e dai tuoi sentimenti) periodo di pausa da Instagram, che la tua vita è migliorata, vedremo anche come eliminare l’account in pochi semplici step.
Quindi, se sei pronto a scoprire come disattivare Instagram, ti invito a metterti comodo alla tua scrivania in modo da non perderti nulla di ciò che ho da svelarti riguardo come disattivare account Instagram.
Come disattivare Instagram e perchè farlo
Dopo questa breve introduzione su come disattivare Instagram e prima di approfondire gli aspetti pratici di come disattivare account Instagram, vediamo insieme quali sono i motivi per i quali è importante sapere come disattivare un account Instagram in pochi semplici step. In questo modo potrai scoprire quale è l’opzione perfetta per te ed esaminare quelli sono le diverse opzioni disponibili.
Il primo motivo per il quale sapere come disattivare l’account Instagram è sicuramente quello di prenderti una pausa dalla vita frenetica che si svolge su questa amata piattaforma.
Infatti, se le continue novità sono troppe per te o se ci sono così nuovi trend che non riesci più a stare al passo, forse può farti bene un breve periodo di lontananza da questa enorme piattaforma che conta più di due miliardi di follower.
Il secondo motivo per il quale è importante sapere come disattivare Instagram è sicuramente quello di perdere troppo tempo utilizzando questa piattaforma. Probabilmente ti sarà capitato di prenderti lunghe pause dal lavoro e dallo studio per stare su Instagram, ma questa non è una cosa positiva e può sfuggirti di mano da un momento all’altro, quindi fa attenzione a non perdere troppo tempo.
Il terzo ed ultimo motivo per il quale sapere come disattivare account Instagram è sicuramente quello di allontanarti da qualche stalker molesto o che ti infastidisce su questa piattaforma. Ora che conosci i motivi per i quali disattivare il tuo account, continua a leggere per scoprire come disattivare un account Instagram in pochi step.
Come disattivare account Instagram e altri motivi per farlo
Abbiamo appena incontrato dei validi motivi per i quali scoprire come disattivare Instagram, ma se ancora non hai trovato quello adatto per te, continua a leggere questo paragrafo perchè te ne fornirò molti altri. Inoltre, in seguito parleremo sia di come disattivare account Instagram sia di come eliminare definitivamente l’account in modo da non dovere usarlo più nella tua vita.
Il quarto motivo per il quale sapere come disattivare un account Instagram è sicuramente quello di esserti semplicemente annoiato dei contenuti che trovi su questa piattaforma. Questa non è una cosa nuova ma è in realtà molto comune per molti utenti di questa piattaforma, che dopo aver usato troppo a lungo questa piattaforma si annoiano e decidono di abbandonarla.
Il quinto motivo per il quale sapere come disattivare l’account Instagram è sicuramente quello di allontanarti da persone che non rappresentano uno stile di vita a te consono ma che sono presenti su Instagram. A volte non basta unfolloware delle persone per non vederle più, ma c’è bisogno di allontanarsi dall’intera piattaforma, che a volte pare risultare un po’ frivola o superficiale.
Il sesto ed ultimo motivo per il quale sapere come disattivare Instagram è sicuramente quello di stare più tempo con i tuoi amici e la tua famiglia. Infatti, se spendi troppo tempo su Instagram, è molto probabile che tu ti sia allontanato dalle persone che ti stanno intorno, come i tuoi amici o i tuoi parenti.
Continua a leggere per scoprire come disattivare l’account Instagram.
Disattivare o eliminare?
Siamo giunti, dopo aver visto i motivi per i quali scoprire come disattivare Instagram, a un argomento molto importante, ovvero disattivare oppure eliminare un account? Infatti, disattivare o eliminare l’account sono due cose totalmente diverse e che quindi hanno conseguenze diverse riguardo la tua presenza su questo social: vediamo insieme di cosa si tratta e qual è la scelta migliore per te.
La prima grande differenza tra eliminare e disattivare l’account di Instagram è sicuramente quello dell’irreversibilità di questa azione. Infatti, eliminare l’account di Instagram è un’azione permanente, tanto è vero che una volta eliminato l’account di Instagram non c’è più modo di riattivarlo, in quanto tutti i dati vengono eliminati in modo permanente, come anche le tue foto e tanto altro ancora.
Invece, quando si parla di disattivare l’account Instagram, si parla di un’azione che non è irreversibile, ma è un’azione totalmente reversibile. Tanto è vero che con la disattivazione dell’account, i dati non vengono eliminati in modo permanente ma vengono mantenuti per un periodo di tempo in un backup, in modo che quando vuoi tornare a usare il tuo account puoi farlo.
Infatti, se dopo aver eliminato l’account tu volessi ritornare su Instagram, dovrai assolutamente creare un nuovo account da capo, mentre con la disattivazione dell’account, non dovrai iscriverti da capo. Se hai trovato l’opzione migliore per te, continua a leggere questa guida per scoprire in pochi semplici step come disattivare un account Instagram in modo permanente o in modo non permanente.
Come eliminare definitivamente l’account Instagram
Abbiamo visto, in questa guida su come disattivare un account Instagram, non solo quali sono i motivi per i quali è importante sapere come disattivare Instagram, ma anche quali sono le principali differenze tra eliminare o disattivare un account su questa piattaforma famosissima.
Vediamo dunque quali sono gli step che devi compiere se desideri abbandonare in maniera definitiva questa importante piattaforma social di condivisione foto.
Prima di scoprire come disattivare account Instagram, parliamo quindi di come eliminare un account Instagram, e prima di scoprire ciò, dobbiamo premettere alcune cose importanti. Infatti per eliminare un account Instagram hai assolutamente bisogno di un browser (perchè non si può svolgere dall’app) e di una connessione a internet: una volta che ti sei accertato di ciò, possiamo iniziare.
- Apri il browser sul tuo smartphone o sul tuo computer (puoi usare Safari, ma anche Chrome o Mozilla);
Collegati a questo link;
- Inserisci i dati di accesso, con nickname e password;
- Fai tap su “Accedi”;
- Seleziona nel menu a tendina specificando “perchè intendi eliminare il tuo account”;
- Inserisci di nuovo la password;
- Fai tap su “Elimina il mio account”;
Conferma cliccando su “OK”.
Una volta svolta questa operazione, avrai un mese di tempo per ripensarci, prima che tutti i tuoi dati vengano eliminati in modo definitivo: allo scadere dei trenta giorni, non potrai più recuperare nessuna foto, video, post, Reel o Storia. Per scoprire come disattivare l’account Instagram da smartphone e da desktop, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.
Come disattivare un account Instagram da desktop
Dopo aver visto insieme, nel precedente paragrafo della nostra guida su come disattivare Instagram, come eliminare un account che non desideri più avere, in questa sede parleremo di come disattivare account Instagram in pochi semplici step. Questa operazione può essere svolta sia da smartphone che da computer, quindi vediamo prima come farlo da desktop e successivamente vedremo come farlo da smartphone.
Ancora una volta, questa operazione, come quella di prima, non può essere svolta da app, ma da browser, quindi avrai anche bisogno ancora una volta di una connessione a internet stabile, in modo da non avere intralci durante gli step che ti spiegherò. Una volta detto ciò, vediamo insieme come disattivare un account Instagram da desktop in pochi semplici step:
- Apri il browser sul tuo computer;
- Collegati a questo link;
- Accedi inserendo le tue nickname e password;
- Clicca sull’icona a forma di omino che si trova in alto a destra per accedere alla tua area personale;
- Seleziona su “Modifica profilo”;
- Fai click sulla voce “Disabilita temporaneamente il mio account”;
- Seleziona il motivo per il quale stai svolgendo questa operazione dalla tendina “Perchè stai disattivando il tuo account?”;
- Inserisci nuovamente la password;
- Clicca su “Disabilita temporaneamente l’account”.
Una volta visto come disattivare l’account Instagram in pochi semplici step dal tuo computer, è giunta l’ora di scoprire come disattivare Instagram in modo non permanente anche utilizzando lo smartphone. Continua a leggere per scoprire di più su come disattivare account Instagram in pochi passi velocissimi.
Come disattivare l’account Instagram da smartphone
Siamo arrivati all’ultimo tutorial della nostra guida su come disattivare account Instagram da due dispositivi diversi: abbiamo visto non solo come eliminare un account in modo permanente, ma anche come disattivare Instagram da desktop in modo non permanente. Ora, è giunto il momento di scoprire come disattivare Instagram da smartphone in pochi semplici passi.
Ancora una volta, se te lo sei perso, ti ricordo che per prenderti questa pausa da Instagram, hai bisogno di un browser e non dell’app di Instagram in quanto Instagram non permette agli utenti di svolgere questa procedura direttamente dall’app del social. Detto questo, continua a leggere per scoprire come disattivare l’account Instagram da smartphone:
- Apri il browser sul tuo cellulare;
- Collegati al link che ti ho citato nel precedente paragrafo;
- Accedi inserendo i tuoi dati personali;
- Clicca sull’icona a forma di omino che si trova in alto a destra per accedere alla tua area personale;
- Fai tap su “Modifica profilo”;
- Fai click sulla voce “Disabilita temporaneamente il mio account”;
- Seleziona il motivo per il quale stai disattivando l’account dalla tendina “Perchè stai disattivando il tuo account?”;
- Inserisci nuovamente la password;
- Clicca su “Disabilita temporaneamente l’account”.
Finalmente hai imparato come disattivare Instagram sia da desktop che da smartphone, il che può esserti utile quando non hai uno dei due dispositivi a disposizione. Se vuoi scoprire altro riguardo come disattivare account Instagram in poche semplici mosse, continua a leggere l’ultimo paragrafo per altre informazioni e per le nostre conclusioni finali.
Le nostre conclusioni finali
Eccoci giunti alla conclusione del nostro articolo tutorial riguardo come disattivare un account Instagram da ben due dispositivi diversi: in questa guida abbiamo imparato molto riguardo come disattivare un account Instagram, ma usiamo questo spazio per riassumere quanto appreso oggi. Se sei pronto a memorizzare tutto, continua a leggere questi ultimi righi.
La prima cosa che abbiamo visto riguardo come disattivare Instagram sono i motivi per i quali è importante sapere come disattivare un account Instagram. Tra questi motivi abbiamo la noia che ti da questa piattaforma, il tempo che la piattaforma social di condivisione foto ti fa perdere mentre lavori o mentre studi o anche mentre stai con i tuoi amici.
La seconda cosa che abbiamo scoperto riguardo come disattivare un account Instagram è sicuramente la differenza tra l’eliminazione definitiva dell’account e la disattivazione temporanea di quest ultimo. Abbiamo visto che con l’eliminazione non è più possibile recuperare l’account, mentre se lo disattivi potrai ancora riattivarlo recuperando i tuoi post e molto altro.
Infine, abbiamo visto finalmente non solo come disattivare Instagram da uno smartphone sia come disattivare account Instagram da desktop: queste procedure sono entrambe molto utili ma nessuna delle due può essere svolta dall’app. Ora che hai scoperto tutto ciò che c’è da sapere riguardo come disattivare l’account Instagram, non ti resta altro che mettere tutto in pratica!
Se ti è piaciuto questo articolo su come disattivare instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!