Come creare un filtro su Instagram. Tra i tanti mezzi che Instagram offre per aumentare il coinvolgimento con i propri follower e rendere le storie veramente incredibili e personalissime, ci sono i filtri. Ma come creare un filtro su Instagram, è probabilmente un aspetto che non tutti conoscono.
Tutti li usano, tutti li cercano, ma come si crea un filtro su Instagram, è forse uno di quegli aspetti che è rimasto nascosto per troppo tempo, A questo proposito, proveremo a darti tutte le informazioni necessarie, nel miglior modo possibile
Se ti stai chiedendo come si fa a creare un filtro su Instagram, sei nel posto giusto! Nel corso di questo approfondimento ti daremo tutte le informazioni che ti servono sull’argomento, in modo tale da riuscire, una volta e per tutte, a personalizzare le tue storie con un tuo filtro personale di Instagram.
Non sarebbe incredibile avere un tuo filtro Instagram personale, da fare usare ai tuoi amici e da condividere con i tuoi follower?
Inoltre proveremo a spiegarti come creare un filtro su Instagram dal telefono, operazione non più facile, ma neanche più difficile del metodo standard. La creazione di un filtro su Instagram, non è tuttavia un procedimento così immediato come fare una semplice storia o un semplice post proprio su Instagram.
Si tratta di qualcosa di più complesso, ma se seguirai al meglio le nostre indicazioni, riuscirai anche tu a scoprire come creare un filtro su Instagram.
Come creare un filtro su Instagram
Detto ciò, passiamo alla parte pratica di come creare un filtro su Instagram. Innanzitutto, iniziamo dalle basi: di cosa hai bisogno per la creazione dei filtri Instagram di successo?
La prima cosa che bisogna avere è un account Facebook. A questo account Facebook, dovrà essere necessariamente connesso anche un account Instagram.
La seconda cosa di cui avrai bisogno, è capire quale risoluzione utilizzare:
quella migliore è 1080×1920 px, con uno sfondo magari trasparente.
Quale è la seconda cosa da conoscere se vuoi scoprire come si crea un filtro su Instagram? Il software che dovrai utilizzare.
Avrai bisogno di un programma di grafica professionale. Il nostro consiglio è quello di utilizzare Photoshop o Adobe Spark (per mobile), che al momento sono i migliori software per creare e gestire questo genere di contenuti.
Ti abbiamo spiegato, fino a questo momento, cosa ti occorre se vuoi sapere come si fa a creare un filtro su Instagram. Come ti abbiamo già spiegato in precedenza, nel corso di questo approfondimento, ti spiegheremo anche come creare un filtro su Instagram dal telefono, in modo tale da non dover utilizzare il pc e pesanti programmi di grafica, che potrebbero non girare su tutti i dispositivi.
Come si crea un filtro su Instagram
Se vuoi sapere come creare un filtro su Instagram, devi per forza anche capire che ci sarà bisogno di elaborare la realtà aumentata, visto che non esiste, almeno al momento, un programma in grado di fare tutto questo in maniera automatica.
Dopo aver utilizzato Photoshop, o qualsiasi altro programma di grafica, quindi, dovrai utilizzare un software di Facebook, che si chiama Facebook Spark AR Studio, sia per Windows, che per MacOS.
La seconda, importante cosa che devi sapere su come si crea un filtro su Instagram, è che il filtro dovrà essere praticamente approvato da Facebook (che come sai è proprietario di Instagram). Il filtro dovrà, per questo motivo, rispettare tutte le linee guida della piattaforma e alcuni requisiti tra cui la creazione di un’icona dell’effetto, con un file PNG o JPG, con una dimensione di almeno 200×200 px e un video di presentazione di massimo 15 secondi (puoi registrarlo direttamente con la fotocamera di Instagram).
Stai iniziando a capire come si fa a creare un filtro su Instagram? Queste sono le informazioni preliminare che devi conoscere. Molto spesso, troppe persone effettuano magari ricerche su come creare un filtro su Instagram dal telefono, ma sono davvero poche le persone che si informano fino in fondo, in quanto creare un filtro su Instagram, non è un’operazione immediata come potrebbe sembrare.
A cosa servono i filtri
Prima di tornare al nostro tutorial su come creare un filtro su Instagram, facciamo un breve passaggio sulla storia dei filtri su Instagram e a cosa servono. I filtri esistono ormai da qualche anno sulla piattaforma di Mark Zuckerberg e si tratta di un modo per utilizzare la realtà aumentata nelle proprie storie.
Ormai esistono filtri di ogni genere: per modificare il volto, il colore dei capelli o per creare immagini ed effetti animati.
Non è un mistero che la ricerca come si crea un filtro su Instagram, venga fatta ogni giorno su Google, da tantissimi utenti in tutto il mondo (e ovviamente in tutte le lingue). I filtri sono ormai una delle funzioni più utilizzate dai quasi 2 miliardi di utenti Instagram in tutto il mondo e non è difficile capirne il motivo.
Sono divertenti, sono belli e rendono le storie, le foto e i video, molto più gradevoli. L’altro aspetto da non sottovalutare è sicuramente il fatto che tutti li possono usare.
Poter vedere il tuo filtro utilizzato e condiviso dai grandi influencer, può essere un ottimo motivo per imparare come si fa a creare un filtro su Instagram e come creare un filtro su Instagram dal telefono. Ma dovrai attendere ancora qualche capitolo per riuscire ad essere in grado di diventare un vero e proprio creator sulla piattaforma ed essere condiviso anche tu dagli influencer di tutto il mondo.
Dove trovare i migliori filtri Instagram
Prima di scoprire come creare un filtro su Instagram, ti sei mai chiesto come si fa a trovare i filtri migliori? La risposta più semplice che possiamo darti è sicuramente una: SU INSTAGRAM.
Sfoglia la galleria dei filtri, impiega un poco di tempo per provarli tutti e salva nei preferiti quelli che pensi che userai spesso. Un altro metodo per scovare i migliori filtri Instagram, è lo stesso che hai utilizzato per scoprire come si crea un filtro su Instagram, ovvero: cercare su Google.
Prova ad effettuare la ricerca per “migliori filtri Instagram + mese + anno”, ad esempio “migliori filtri Instagram Gennaio 2021”. Troverai tantissimi blog dedicati (come il nostro), con raccolte dei migliori creator e dei loro link di Instagram.
Un altro metodo molto semplice è quello di cliccare sul nome del filtro e successivamente sul nome del creator. Molto spesso troverai altri filtri dello stesso account e in questo modo potrai delineare anche una sorta di linea stilistica del tuo profilo.
Stiamo finalmente ad arrivare al vero punto di questo articolo, ovvero: come si fa a creare un filtro su Instagram e come creare un filtro su Instagram dal telefono. Ti invitiamo a seguire passo passo le nostre istruzioni e tenere ben presente che non si tratta di un processo semplice come creare una storia o un semplice post, ma dovrai impiegare un po’ di tempo a studiare le piattaforme e a prendere dimestichezza con la realtà aumentata.
Come si fa a creare un filtro su Instagram
Come detto, per conoscere esattamente come creare un filtro su Instagram, bisogna utilizzare Spark Ar Studio, che è un software di grafica e realtà aumentata, sviluppato direttamente da Facebook e disponibile sia per Windows, che per macOS. Una volta installato il software, dal link che ti abbiamo fornito in precedenza, dovrai effettuare l’accesso al tuo Facebook (con l’account collegato a Instagram) e iniziare a lavorare sui tuoi filtri.
Come si crea un filtro su Instagram, per esempio un filtro di quelli facciali? Per prima cosa dovrai aprire il software e premere sul pulsante Create New (il software è solo in inglese), e poi cliccare sul tasto Blank Project, per aprire un progetto nuovo e completamente vuoto. Per prima cosa, avrai bisogno di uno sfondo o di una base sulla quale aggiungere il tuo filtro. Fai click su Add Object e poi su Face Tracker e Insert.
Come si fa a creare un filtro su Instagram, continua premendo sulla voce Add e poi su Plane. A questo punto, potrai importare il filtro che hai creato in precedenza e cliccare su Livello Plane0 e su Material0. Ora non ti resterà altro da fare che aggiustare i parametri a seconda del tuo gusto personale. Puoi cambiare praticamente di tutto, dalla posizione, alla rotazione, alla scala di grandezza.
Vuoi scoprire come creare un filtro su Instagram dal telefono? Continua a leggere il nostro approfondimento.
Come creare un filtro su Instagram dal telefono
Ti abbiamo spiegato le basi su come creare un filtro su Instagram e su come si crea un filtro su Instagram, utilizzando un qualsiasi programma di grafica, utilizzato insieme al software di Facebook, Spark Ar Studio (che ti aiuterà con la realtà aumentata). Ti abbiamo tra le altre cose, promesso un capitolo dedicato a come creare un filtro su Instagram dal telefono.
Purtroppo, però, nel momento in cui viene scritto questo approfondimento sul nostro blog, non esiste ancora un metodo.
Tutto questo, dipende dal fatto che come si fa a creare un filtro su Instagram, non è come detto, qualcosa di semplice come creare ad esempio una storia Instagram perfetta. Bisogna, come abbiamo spiegato, utilizzare due diversi software e passare necessariamente per Spark Ar e dall’approvazione del centro di controllo di Facebook.
Non si può infatti creare un filtro e metterlo online, senza che la piattaforma non lo approvi.
Questo ovviamente, viene fatto per evitare la messa online di contenuti sgradevoli e che violano le linee guida della piattaforma. A questo proposito, prima di iniziare a creare i tuoi filtri, sarebbe opportuno leggere quello che si può e quello che non si può fare nella pubblicazione dei filtri Instagram. Come detto, purtroppo, come creare un filtro Instagram dal telefono, non è ancora un’operazione possibile, ma nel caso in cui ci fossero aggiornamenti, li scriveremo sicuramente in un nuovo articolo.
Le nostre conclusioni
Siamo alle conclusioni del nostro articolo su come creare un filtro su Instagram. Da come avrai potuto immaginare, come si crea un filtro su Instagram, non è un’operazione alla portata di tutti, ma occorrono quanto meno delle basi nell’utilizzo dei programmi di grafica e di realtà aumentata.
Per questo motivo, prima di metterti all’opera, ti consigliamo di studiare le piattaforme o di guardare qualche video tutorial su Youtube.
In alternativa, se vuoi scoprire come si fa a creare un filtro su Instagram, puoi rivolgerti direttamente a uno dei tanti creator disponibili sul mercato, sia per riuscire a scoprire i loro segreti, sia dal punto di vista professionale, magari richiedendo un preventivo per un tuoi personale filtro da utilizzare nelle storie Instagram.
Abbiamo scoperto che purtroppo, come creare un filtro su Instagram dal telefono, non è un’operazione possibile, ma probabilmente nei prossimi tempi verrà data questa possibilità, in modo tale da aumentare il numero di creator presenti sui social.
Questo era il nostro approfondimento su come creare un filtro su Instagram. Se vuoi scoprire gli altri nostri articoli dedicati al mondo dei social, scoprili sul nostro blog.