Bentornato nel nostro blog.
In questo nuovo approfondimento, ti spiegheremo nel dettaglio come creare storie su Instagram, quali sono i trucchi dietro la creazione di questi contenuti e come poterle usare correttamente all’interno di una strategia di comunicazione sui social.
Non saper creare Instagram stories, al giorno d’oggi, non è assolutamente accettabile e non conoscere tutte le funzioni relative alle storie, potrebbe davvero penalizzarti su una piattaforma social come quella di Mark Zuckerberg. Andremo ad analizzare quali sono le storie che funzionano maggiormente e ti daremo alcuni consigli esclusivi su come creare una storia su Instagram.
Come creare le storie su Instagram in maniera perfetta, è una domanda che ci viene posta in maniera quotidiana dai nostri utenti. Sappiamo tutti quanto siano importanti le storie quando si parla di Instagram: ormai non bastano più i post con foto e video.
Integrare le storie è diventata una pratica necessaria se si vogliono avere grandi risultati. Cercheremo di farti capire non solo come creare storie su Instagram, ma perché farlo e come integrarle alla perfezione con gli altri contenuti della piattaforma più importante in questo momento.
Vuoi aumentare l’interazione dei tuoi follower? Vuoi crescere rapidamente sul social network di casa Facebook?
Non puoi non saper creare Instagram stories e questo tutorial è nato proprio per darti tutte le informazioni necessarie a crearle e ottimizzarle.
Come creare storie su Instagram : cosa sono le storie
Come creare storie su Instagram? Partiamo come sempre dalle basi e capiamo innanzitutto cosa si intende per storie.
Probabilmente già conosci questa informazioni, ma un po’ per rinfrescarti la memoria e un po’ per dare informazioni a qualche utente che potrebbe non conoscerle, ci teniamo a fare un piccolo paragrafo su questo argomento.
Le storie o stories o Instagram stories, sono dei contenuti che è possibile pubblicare sulla piattaforma, in maniera temporanea (24 ore di durata), ma non è una tecnologia inventata da Instagram.
Forse non lo sai, ma le storie così come le conosciamo, non sono nate sulla piattaforme di Mark Zuckerberg. Esatto, la funzione che oggi ti spieghiamo, ovvero come creare una storia su Instagram, è nata su un’altra piattaforma: Snapchat.
Snapchat è diventato un famoso social network proprio per questo: la possibilità di creare contenuti a tempo, utilizzando tanti simpatici filtri. Tant’è vero, che all’inizio delle storie su Instagram, tanta gente utilizzava ancora Snapchat per crearle e postarle sulle altre piattaforme.
Prima di sapere come creare le storie su Instagram, è importante che tu sappia che, all’interno di questi contenuti dalla durata di 24 ore, puoi praticamente inserire ormai di tutto. Vuoi un esempio?
Potrai postare video, foto, più video, più foto, collage di ogni tipo, gif, screenshoot e tutti i contenuti multimediali che ti vengono in mente. Tra l’altro, creare Instagram stories perfette, passa assolutamente dagli aggiornamenti che fa Instagram: quasi ogni settimana, infatti, vengono aggiunte nuove funzioni alle quali stare attenti.
Quindi, la regola numero uno, anzi il consiglio numero uno su come creare storie su Instagram, è quello di rimanere sempre aggiornato.
Creare Instagram stories perfette
La perfezione, si sa, è qualcosa a cui ambire, ma è qualcosa di estremamente difficile da raggiungere. Ciò non toglie il fatto che, seguendo i nostri consigli, ti potrai avvicinare quanto più possibile a creare Instagram stories perfette, o quantomeno molto belle da guardare.
Ti abbiamo già spiegato l’importanza di questo tipo di contenuto all’interno di una strategia di comunicazione. Quando parliamo di strategia di comunicazione, non intendiamo per forza a livello aziendale, ma anche a livello personale.
Sono infatti tantissimi gli utenti che utilizzano i loro profili, per promuovere semplicemente la loro figura. Perché non farlo anche tu?
Perché non imparare come creare storie su Instagram e avere più possibilità di successo? Se è quello che vuoi, non ti resta che continuare a leggere la nostra guida su come creare Instagram stories perfette.
Trattandosi di contenuti più visuali, che testuali (anche se come vedremo, è possibile creare Instagram stories anche testuali), bisogna prestare estrema attenzione ai dettagli e alla bellezza dei contenuti postati.
Nel prossimo paragrafo, parleremo esattamente di questo: di come creare una storia su Instagram e di come farlo nel modo più ottimizzato possibile, quali sono le dimensioni da utilizzare e quali tipi di contenuto, al momento, vanno più forte sulla piattaforma.
Si perché, i contenuti, i mood delle storie, cambiano da settimana a settimana. Ci sono tanti trend da seguire e se vuoi creare Instagram stories importanti, dovrai sempre rimanere aggiornato.
Impara a crearle!
Andiamo alla parte prettamente teorica/pratica: come creare una storia su Instagram? Se non conosci l’esatto procedimento, te lo spieghiamo noi nella maniera più semplice possibile.
Come creare storie su Instagram in maniera corretta:
- Scarica l’app di Instagram e installala sullo Smartphone
- Effettua il login, dopo aver creato il tuo account
- Ottimizza tutte le parti del tuo profilo (immagine profilo, biografia, etc)
- Clicca sulla fotocamera in alto a sinistra
- Crea la tua storia
Ecco, ora le possibilità da utilizzare sono tante e come creare storie su Instagram, potrebbe diventare problematico.
Quali sono queste possibilità per creare Instagram stories?
Da questo momento in poi, avrai la possibilità di utilizzare:
- crea: in questa sezione, potrai usare funzioni come testo, gif, ricordi, domande e sondaggi;
- boomerang: la funzione che ti permette di creare dei video in loop con diverse modalità;
- layout: la funzione che ti permette di organizzare le foto in diversi tipi di griglia;
- superzoom: la funzione che ti permette di creare uno zoom con degli effetti divertenti;
- senza tenere premuto: la funzione che permette di registrare dei video, direttamente dalle storie;
- video in diretta: la funzione che ti permette di andare in diretta con i tuoi follower;
- reel: la nuova funzione di Instagram che funziona praticamente come Tik Tok.
- La domanda come creare storie su Instagram, ha avuto una risposta a questo punto?
- A livello tecnico si, questo è quello che puoi fare nelle tue storie Instagram, ma ci sono ancora tante cose di cui parlare e tanti suggerimenti che dobbiamo darti su come creare storie su Instagram.
piccolo consiglio: pubblica le tue storie in formato verticale, cerca di usare molto i layout.
Quando postare le storie su Instagram?
Come creare storie su Instagram, passa soprattutto da un fattore: ovvero quando postarle le storie! Non farti prendere la mano come tanti utenti fanno, postando contenuti nelle storie ogni cinque minuti.
Il fatto che siano dei contenuti che spariscono dopo 24 ore, non ti autorizza a “spammare” le tue storie ovunque. C’è bisogno di una strategia e come creare le storie su Instagram, passa anche dal conoscere determinati orari di pubblicazione.
Così come ci sono dei migliori orari per pubblicare su Instagram, ci sono anche dei momenti perfetti per creare Instagram stories e pubblicarle sulla piattaforma. Come ormai tutti sanno, gli orari migliori per pubblicare i contenuti su Instagram sono la mattina verso le 9:00, il pomeriggio verso le 14:00 e la sera verso le 21:00.
Questo ovviamente, in linea del tutto teorica, visto che come abbiamo avuto modo di affrontare in un altro articolo, gli orari di pubblicazione, cambiano d profilo a profilo.
Più o meno, vale lo stesso discorso anche per le storie. Quando bisogna creare Instagram stories per pubblicarle quindi? Vanno bene più o meno gli stessi orari dei post, anche se, le storie sono nate per riprendere momenti di vita vissuta quindi, non aver paura di azzardare e provare gli orari più disparati.
Le storie sono nate per questo: succede qualcosa che vuoi raccontare senza troppi artifici?
Allora riprendilo e pubblicalo senza pensarci due volte, ma occhio alla qualità. Ed è per questo che nei prossimi capitoli di spiegheremo come creare storie su Instagram di qualità e riuscire a crescere.
Come creare le storie su Instagram e crescere
Come creare le storie su Instagram e crescere?
Bella domanda, ma in fondo è proprio questo il motivo per cui tanta gente si iscrive sui social: la voglia di crescere sulle piattaforme. Andiamo allora a cercare quelli che sono gli elementi chiave per “spaccare” con le storie su Instagram.
Cosa puoi usare per sapere come creare le storie su Instagram e crescere?
Facciamo un breve ripasso:
- filtri: si tratta di veri e propri filtri che cambieranno l’aspetto della tua storia. Ne esistono di tantissimi e di tutti i tipi: divertenti, spaventosi, affascinanti, per gli amanti della fotografia, etc. Non può esistere una storia perfetta, senza l’utilizzo di un buon filtro.
- adesivi: anche se sembrano un po’ passati di moda, gli sticker sono dei veri e propri adesivi da incollare sui tuoi contenuti.
- sondaggi: il metodo migliore per spingere i tuoi follower a interagire con i tuoi contenuti. Posta un video o una foto, fai una domanda e invita i tuoi follower a rispondere tra due opzioni.
- domande: non vuoi usare le due opzioni dei sondaggi? Usa le 4 presenti in “domande”.
- musica: questo è forse l’elemento più importante! Usare le canzoni (ne troverai migliaia) nelle storie Instagram è proprio la base, per creare Instagram stories perfette.
piccolo consiglio: utilizza filtri che possano rendere le tue storie più belle e usa tanto sondaggi e domande per aumentare l’interazione.
Conclusioni
Siamo giunti alla fine del nostro articolo su come creare storie su Instagram! Se sei già un utente esperto, speriamo di averti dato qualche altra informazione su come creare storie su Instagram, ma se sei alle prime armi, ricordati di seguire attentamente i nostri consigli su come creare una storia su Instagram.
Ricorda che come creare storie su Instagram, è una domanda più che legittima e informarti sull’argomento, non può che darti tanti vantaggi nell’utilizzo della piattaforma.
Non per essere ripetitivi, ma come creare storie su Instagram è diventato davvero necessario (non importante quindi, ma di più) se si vuole diventare grandi sui social. Le storie si possono pubblicare quasi sempre e puoi aiutare anche i tuoi post, semplicemente condividendoli nelle storie.
Infatti, in maniera del tutto gratuita, puoi anche condividere i tuoi post, nelle tue storie, spostando maggiormente l’attenzione dei tuoi follower.
Speriamo di averti detto tutto su come creare storie su Instagram, ora resta soltanto a te riuscire a mettere a frutto i nostri suggerimenti. Libera la tua creatività, fai continui test e inizia a tenere conto dei progressi che fai:
quante visualizzazioni alle storie fai? Quante reaction? Quanti commenti? E così via.
Sta a te capire quali sono i contenuti che i tuoi follower apprezzano maggiormente e insistere sempre su quelli, oppure rinnovarti settimana dopo settimana, per sorprendere chi ti segue, con nuovi filtri o nuovi effetti particolari.
Come creare storie su Instagram, al giorno d’oggi, non è una cosa che non puoi sapere se vuoi lavorare con i social, o quantomeno, aspirare ad arrivare ad un minimo di popolarità e di notorietà sulla piattaforma.
Speriamo che tu abbia apprezzato i nostri consigli su questo argomento così importante. Scrivici nei commenti quale strategia utilizzi su come creare le storie su Instagram.
In questo articolo abbiamo parlato di come creare storie su Instagram. Scopri gli altri articoli del nostro blog.