Come creare effetti Instagram è una domanda che molti utenti si pongono quando usano la piattaforma di Instagram e per questo, nel nuovo articolo del nostro blog, scopriremo insieme come creare un effetto su Instagram da utilizzare quando pubblichi una nuova Storia. Probabilmente, se usi questa piattaforma di condivisione foto famosa in tutto il mondo, avrai sentito parlare dei suoi filtri.
Sicuramente, almeno una volta nella tua vita, avrai fatto una Storia con un amico in cui c’era un filtro divertente o avrai visto la Storia di qualche persona che segui che usa dei filtri divertenti all’interno delle proprie Storie. Per questi, nella nostra nuova guida, vedremo come creare effetti Instagram in modo da rendere le tue Storie uniche e irripetibili.
Probabilmente ancora non sai che i filtri di Instagram sono presenti all’interno delle Storie e qualsiasi utente può usufruirne liberamente semplicemente salvandolo nella propria galleria, ma ti spiegherò dopo come farlo se ancora non lo sai. In seguito ci concentreremo su come creare un effetto su Instagram che sbalordisca i tuoi followers e li faccia impazzire.
Quindi, se ancora non l’hai fatto, ti consiglio di metterti comodo avanti al tuo pc o con il tuo telefono cellulare in mano in modo da non perderti nulla di ciò che sto spiegando riguardo come creare effetti Instagram in pochissimi semplici step. Ricorda che è importante sapere come creare un effetto su Instagram in modo da ottenere più interazioni alle tue Storie e quindi anche più follower.
Cosa sono e come creare effetti Instagram
Prima di scoprire insieme come creare effetti Instagram, vediamo prima di cosa parliamo quando ci riferiamo agli effetti presenti su Instagram, ovvero cosa sono questi filtri di cui tante persone parlano. Molto probabilmente, ti sarà capitato, scorrendo le tue Storie, di vedere certe foto o video che sono modificati in modo veramente buffo e bizzarro: questi sono i filtri!
Le persone presenti sulla piattaforma social di Instagram utilizzano quotidianamente i filtri all’interno delle proprie Storie in modo da renderle più accattivanti agli occhi dei loro follower. Questi famosi effetti o filtri possono sia essere già presenti e creati da Instagram, sia possono essere creati dagli utenti in un modo che vedremo successivamente.
In ogni caso, se hai visto all’interno delle Storie di qualche persona che segui un filtro che ti piace particolarmente e vuoi usarlo anche tu, non ti basterà fare altro che cliccare sul nome di quel filtro (che trovi in alto a sinistra sotto il nome dell’utente) e fare tap su “Salva”, in modo che uscirà insieme agli altri filtri salvati e potrai utilizzarlo per fare delle Storie divertentissime.
Se invece il tuo scopo è quello di creare un filtro totalmente nuovo e unico, continua a leggere perchè in questa guida scopriremo insieme come creare un effetto su Instagram in pochissimi minuti in mod che anche i tuoi follower, vedendo il tuo nuovo filtro, possano usarlo. In questo modo, non solo guadagnerai più followers al tuo profilo, ma anche molta fama su questa piattaforma social.
Come aggiungere un filtro ad una Storia
Dopo aver visto rapidamente cosa sono i filtri e perchè sono tanto amati dagli utenti, vediamo insieme come è possibile aggiungere un filtro divertente o buffo all’interno della propria Storia. Una volta appreso ciò, sarà molto più semplice parlare di come creare effetti Instagram da condividere con i tuoi follower all’interno delle tue Storie uniche e bellissime.
Prima di procedere con la nostra consueta spiegazione step by step, devo farti alcune raccomandazioni senza le quali non ti sarà possibile aggiungere un filtro alla tua Storia. Prima di tutto, assicurati di avere l’app di Instagram sul tuo cellulare in modo da non aver problemi a caricare la tua Storia.
In secondo luogo, assicurati di essere connesso ad una rete Wi-Fi stabile in modo che il caricamento non venga interrotto. Ecco come aggiungere un filtro buffo o divertente alla tua Storia:
- Apri l’app di Instagram dal tuo smartphone;
- Fai tap sull’icona a forma di fotocamera che trovi in alto a sinistra;
- Seleziona la modalità foto;
- Scorri tra i filtri che trovi a destra e sinistra del bottone bianco finche non trovi quello più adatto a te;
- Scatta la tua foto o registra il tuo video;
- Modifica la Storia aggiungendo un testo, un disegno, una GIF o uno Sticker;
- Pubblica la tua Storia.
Ed ecco come in pochissimi secondi hai appreso come si pubblica una Storia con al suo interno un filtro divertente o simpatico. Ma ora torniamo al nostro topic d’interesse, ovvero come creare effetti su Instagram.
Continua a leggere per scoprire come creare un effetto su Instagram in pochi minuti.
Informazioni preliminari
Prima di procedere con la nostra guida su come creare un effetto su Instagram e dopo aver appreso come si aggiunge un filtro su Instagram all’interno di una Storia, è giusto fare alcune raccomandazioni preliminari in modo da sapere tutto ciò che c’è da sapere su come creare un effetto su Instagram. Non preoccuparti, dopo queste rapide informazioni sarai in grado di scoprire come creare effetti Instagram in men che non si dica!
La prima cosa da sapere è che questi filtri sono degli effetti che possono essere sia bidimensionali che tridimensionali che vengono applicati tramite alcuni sistemi di riconoscimento facciale alle foto che pubblichiamo nelle nostre Storie. Ovviamente, per funzionare, questi filtri devono essere supportati da un’immagine trasparente, altrimenti questi non potranno funzionare sulle Storie.
Anche la risoluzione è importante quando si crea un filtro, infatti il nostro filtro dovrà avere dimensioni 1080x1920px, in modo da rientrare perfettamente all’interno della nostra Storia senza creare particolari intoppi. Un’altra importantissima cosa da sapere è che per creare un filtro bisogna assolutamente avere un account Facebook.
Come sicuramente saprai, ormai da anni Instagram è di proprietà di Facebook, e quindi molte delle cose presenti sulle due piattaforme sono inesorabilmente collegate. Quindi, prima di scoprire come creare effetti Instagram, assicurati di avere un account Facebook da utilizzare prima di iniziare a svolgere le operazioni che ti mostrerò!
Come creare un effetto su Instagram
Siamo finalmente giunti al momento più interessante della nostra guida, ovvero quello in cui scopriamo come creare effetti Instagram in pochissimi step. Abbiamo già visto che per sapere come creare un effetto su Instagram è necessario avere un account Facebook in quanto le due piattaforme sono collegate tra loro perchè appartengono allo stesso gruppo.
Per poter creare un filtro da utilizzare all’interno delle tue Storie di Instagram avrai bisogno di scaricare un software sviluppato dal gruppo Facebook, il quale è l’unico software che consente di creare filtri che siano compatibili con le Storie di Instagram. Il nome di questo software è Spark AR Studio e puoi scaricarlo collegandoti a questo link.
Per effettuare il download di questo software c’è semplicemente bisogno di fare click sul bottone che recita “Download now” e in seguito su “Download”. Una volta terminato il download questo software per creare filtri per le Storie Instagram creato da Facebook sarà disponibile sul tuo computer, e lì potrai scatenare la tua fantasia in tantissimi modi diversi.
Ti ricordo che questo software è disponibile soltanto in lingua inglese per ora, quindi se ancora non mastichi perfettamente questa lingua avrai un po’ di difficoltà iniziali. Tuttavia la piattaforma è estremamente intuitiva quindi riuscirai sicuramente a creare dei filtri incredibili in pochissimi minuti, in modo da inviarli anche ai tuoi amici.
Come funziona Spark AR?
Siamo giunti finalmente nel vivo della nostra questione e stiamo analizzando insieme come creare effetti Instagram usando il software Spark AR Studio, programma per il pc sviluppato da Facebook che permette di creare filtri compatibili con Instagram e le sue Storie.
Ti ricordo che il software va prima di tutto installato una volta scaricato, quindi non dimenticartene prima di continuare a leggere questa interessante guida su come creare un effetto su Instagram.
Una volta installato il software non dovrai fare altro che lanciarlo sul tuo computer e iniziare ad utilizzarlo: se ancora sei titubante, lascia che ti spieghi come funziona. Per iniziare a creare un nuovo filtro dovrai fare click sulla voce “Create New”, che significa “Creare un nuovo progetto”, e poi cliccare sulla voce che recita “Blank project”, che significa “Progetto nuovo”.
Una volta fatto ciò, dovrai creare la base sulla quale andrai ad importare il filtro, quindi nel menu principale del programma clicca su “Add object”, cioè “Aggiungi oggetto” e successivamente clicca su “Face Tracker” e infine dovrai cliccare su “Insert”. Ora devi selezionare il livello “Face Tracker” e cliccarci sopra con il tasto destro del mouse.
Ora devi fare click su “Add” che significa “Aggiungi” e selezionare dove c’è scritto “Plane”. Quando avrai svolto queste operazioni, dovrai caricare il filtro precedentemente creato selezionandolo appositamente dal tuo personal computer (puoi farlo nella sezione “Assets”). Continua a leggere per scoprire come creare effetti Instagram, in maniera semplice e sicura al 100 per 100.
Continuiamo a creare i nostri effetti
Abbiamo iniziato a vedere, nel precedente paragrafo, come creare effetti Instagram utilizzando il software Spark AR Studio, creato da Facebook, il quale consente agli utenti di creare dei filtri unici da aggiungere alle proprie Storie. Continuiamo quindi a scoprire come creare un effetto su Instagram riprendendo dal punto dove ci eravamo fermati.
Una volta selezionato “Plane”, devi cliccare su “Plane0” ed espandere il menu “Materials”, selezionando con il doppio click la voce “Material0”. Adesso recati nella sezione Texture selezionando il filtro che hai già creato e qui puoi regolarne le impostazioni, come le dimensioni, la rotazione, la grandezza e tanto altro ancora che renderà il tuo filtro unico.
Una volta modificato il tuo filtro come più ti piace, non dovrai fare altro che esportare il tuo filtro in modo da iniziare a utilizzarlo all’interno delle tue Storie e in modo da farlo provare ai tuoi amici e ai tuoi follower. Ora clicca dove c’è scritto “File” e seleziona dove c’è scritto “Export” all’interno del menu a tendina che ti viene subito mostrato.
Probabilmente ora ti starai chiedendo come si fa a inserire questo filtro all’interno delle tue Storie di Instagram, ma non preoccuparti perchè te lo spiegherò nel prossimo paragrafo. Continua a leggere per scoprire come creare effetti Instagram e soprattutto come importare il filtro che hai appena creato all’interno del tuo profilo Instagram in modo da utilizzarlo nelle tue storie ma anche in quelle dei tuoi amici!
Come creare effetti Instagram continua nel prossimo capitolo!
Come creare effetti Instagram, come esportarli correttamente
Siamo finalmente giunti all’ultimo paragrafo della nostra guida su come creare effetti Instagram e ci rimane da analizzare l’ultimo step prima di pubblicare il nostro nuovissimo e unico filtro. Infatti, nei precedenti paragrafi abbiamo visto che per creare un nuovo filtro c’è bisogno di installare sul proprio computer il software Spark AR Studio, creato da Facebook.
In seguito, abbiamo visto passo dopo passo come si crea un filtro (ricorda che il software è disponibile solo in inglese, quindi se non lo conosci appieno, ti consiglio di leggere scrupolosamente la guida durante le operazioni). Ora è giunto il momento di scoprire, dopo aver capito come creare un effetto su Instagram, di scoprire come lo si importa dal computer all’app di Instagram.
La prima cosa da fare è recarti nel sito “Spark AR Hub” e accedere a questo utilizzando le tue credenziali di Facebook, quindi il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono e la tua password. Ora clicca su “Carica effetto creativo” per poter iniziare a caricare il primo dei tanti filtri che hai creato da quando hai letto questa guida.
Compila tutti gli spazi dove ti viene richiesto ed esporta tramite l’apposito bottone il tuo filtro dal software al sito web dandogli anche un nome ed una descrizione adeguati. Aggiungi quindi anche il nome del titolare dell’effetto e controlla se tutto è ok, quindi procedi cliccando sull’apposito bottone che recita “Carica”.
Et voilà, il tutto sta nel seguire questi semplici e rapidi passaggi e riuscirai anche tu a capire come creare effetti Instagram, nel minore tempo possibile e con il minimo sforzo.
Se ti è piaciuta questa guida su come creare effetti Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!