Come collegare Instagram a Facebook. Ci sono tantissimi aspetti di Instagram (e delle piattaforme social in generale), che tante persone ancora non conoscono. Per questo motivo, ogni giorno e in ogni parte d’Italia, vengono effettuate delle ricerche su Google e sugli altri motori di ricerca su come collegare Instagram a Facebook, ovvero come fare in modo che diversi account, su diverse piattaforme, possano essere collegate per avere tutti i vantaggi del caso, che andremo a spiegare nel seguito di questo articolo.
Scopriremo che collegare Instagram a Facebook, in realtà, non è un’operazione che comporta particolari procedure complicate, ma che anzi, può essere sbrigata nel giro di pochi minuti tramite uno smartphone e una buona connessione a Internet.
Infatti tutto quello che ti serve per collegare account Instagram a Facebook, è proprio questo: il tuo smartphone, i tuoi dati corretti per l’accesso a Instagram e una buona connessione (non importa se Wi-Fi o Connessione Dati).
In questo articolo, oltre a spiegarti come collegare account Instagram a Facebook, parleremo anche di altri aspetti che riguardano le piattaforme social e Instagram in particolare. Parleremo di quale social, attualmente, è più importante e come fare per capire quali sono le differenze sostanziali tra Instagram e Facebook.
A questo punto, non ti resta altro da fare che metterti comodo e leggere il nostro approfondimento su come collegare Instagram a Facebook.
Come collegare Instagram a Facebook
Se ti sei imbattuto in questo articolo sul nostro blog su come collegare Instagram a Facebook, è perchè, probabilmente, hai ancora problemi a collegare Instagram a Facebook, oppure perché vuoi dei chiarimenti su questo particolare argomento. Come ti abbiamo già accennato nei capitoli precedenti, la procedura in se non è complessa, dovrai soltanto prestare attenzione a quelli che sono i passaggi fondamentali.
Per prima cosa, vogliamo dirti che per collegare account Instagram a Facebook, sarebbe opportuno che tu avessi una pagina Facebook aziendale, ovvero una pagina e non un profilo personale. In realtà, è possibile associare a Instagram anche un profilo personale di Facebook, ma se vuoi ottimizzare al massimo le performance dei tuoi profili, dopo aver scoperto come collegare account Instagram a Facebook, il nostro consiglio è quello di usare una pagina aziendale sulla seconda piattaforma nominata.
Quali sono le differenze tra profilo personale e pagina aziendale? Il profilo personale di Facebook (così come quello di Instagram), altro non è che il tuo profilo personale su cui non puoi operare strategie di marketing (come la programmazione dei post o le sponsorizzazioni).
Operazioni che invece sono possibili su una pagina (o profilo aziendale), su cui è possibile effettuare sponsorizzazioni, programmare post ed accedere a dei dati statistici molto importanti.
Collegare Instagram a Facebook
Prima di passare a come collegare Instagram a Facebook, parliamo di quelli che possono essere i vantaggi quando si va a collegare Instagram a Facebook.
Se tantissime persone su Instagram desiderano collegare il proprio account con gli altri social, è perché questa operazione porta con se alcuni vantaggi, che ti andremo brevemente a spiegare nel corso di questo e degli altri paragrafi di questo articolo.
Per prima cosa, cosa succede dopo aver scoperto il metodo per collegare account Instagram a Facebook? La prima grande possibilità (e comodità) è quella di poter pubblicare, in contemporanea e quindi di non dover riscrivere il post, un contenuto su entrambi i profili.
Questo cosa significa? Ogni volta che proverai a postare una foto o un video su Instagram, potrai con un semplice tap, attivare una funzione che consentirà ad Instagram, di pubblicare lo stesso contenuto anche sull’account Facebook collegato.
Dopo aver scoperto inoltre, come collegare account Instagram a Facebook, avrai anche la possibilità di accedere al Creator Studio di Facebook, ovvero a quello strumento in grado di poter programmare post su Instagram e su Facebook anche da pc.
Capirai da te che questa operazione, così come le altre appena descritte, non faranno altro che semplificarti la vita nel corso dell’utilizzo delle piattaforme, soprattutto nel caso in cui tu voglia mettere in pratica una vera strategia di Marketing.
Quale piattaforma è più importante tra Instagram e Facebook?
Torneremo a parlare di come collegare Instagram a Facebook e dell’importanza di collegare Instagram a Facebook, nei prossimi capitoli di questo approfondimento.
Ma prima, ci teniamo a rispondere ad una domanda molto formulata dagli utenti web di tutto il mondo: in una strategia di comunicazione, o semplicemente nell’uso quotidiano, quale piattaforma è più importante tra Instagram e Facebook?
Come puoi immaginare, la risposta esatta è: dipende.
Dipende da un insieme di fattori: a che pubblico è rivolto il messaggio che vuoi promuovere, che età ha il tuo pubblico di riferimento, quanto budget hai per l’operazione e così via. C’è sicuramente da fare una considerazione quando si pensa a questa domanda: su Facebook e su Instagram, ci sono diversi tipi di utenti e possono essere pubblicati diversi tipi di contenuto. Partendo da questo, potrai capire quale tipo di piattaforma è più adatta al tuo piano di comunicazione.
Oltre questo però, ti può sicuramente essere utile collegare account Instagram a Facebook e se non sai ancora come collegare account Instagram a Facebook, non dovrai fare altro che pazientare ancora un altro po’. Nel prossimo capitolo, approfondiremo quelle che sono le differenze tra Instagram e Facebook, prima di passare al vero e proprio argomento di questo tutorial, ovvero: come collegare Instagram a Facebook.
Differenze tra Instagram e Facebook
Tutti i passaggi su come collegare Instagram a Facebook, ti saranno spiegati nel prossimo capitolo, quindi prima di capire i passaggi per collegare Instagram a Facebook, facciamo insieme un breve ripasso su quelle che sono le differenze principali tra le due piattaforme di proprietà di Mark Zuckerberg.
Premesso che, le due piattaforme, insieme a WhatsApp, stanno “subendo” un processo di unificazione per volontà dello stesso Ceo dell’azienda, esistono ancora importanti differenze.
La prima? Sicuramente la tipologia di contenuto che è possibile pubblicare sulle piattaforme. Su Instagram, come ben saprai, sono due i tipi di contenuto che puoi pubblicare nel tuo feed: foto e video (inclusi reel e igtv).
Nelle storie vale lo stesso discorso, ma con l’aggiunta dei vari sticker, compresi quelli che riguardano la musica.
Su Facebook la questione è diversa, nel tuo feed potrai pubblicare: foto, video, testo, note, link e gif e, all’interno dei gruppi, anche file pdf. Per le stories, invece, vale lo stesso discorso.
E sempre per il discorso delle storie, una volta che avrai capito il modo per collegare account Instagram a Facebook, potrai fare in modo che tutte le storie pubblicate su Instagram, appaiano in automatico anche nel feed delle storie Facebook. Insomma, una bella comodità.
Nel prossimo capitolo parleremo di come collegare account Instagram a Facebook.
Collegare account Instagram a Facebook
Siamo finalmente giunti alla parte in cui ti spieghiamo come collegare Instagram a Facebook, ovvero l’esatta procedura per collegare Instagram a Facebook. Come detto, per collegare account Instagram a Facebook, avrai soltanto bisogno di uno smartphone su cui è installato Instagram, dei tuoi dati d’accesso (login e password) e di una buona connessione internet, sia wi-fi, che connessione dati (senza alcuna differenza).
Come collegare account Instagram a Facebook?
- Apri l’applicazione di Instagram
- Effettua correttamente il login, inserendo correttamente nome utente e password
- Accedi al Menù a tendina, quello in alto a destra e tocca sulla tab Impostazioni
- Ora, da Impostazioni, scegli la voce Account
- Ora, da Account, scegli la voce Account Collegati e fai Tap su di essa
- Fai Tap su Facebook e scegli quale account Facebook collegare al tuo profilo Instagram
Da questo momento in poi, potrai scegliere se far compiere a Instagram alcune operazioni in automatico, come quella che riguarda il postare gli stessi contenuti sia su Facebook, che su Instagram. Puoi impostare questa funzione di Default (quindi ogni volta sarà così), oppure scegliere manualmente su quale post effettuare questa operazione.
Come collegare account Instagram a Facebook : come scollegare gli account
Hai finalmente scoperto che come collegare Instagram a Facebook, in fondo, non è per niente qualcosa di complicato o da delegare ad un esperto di social media o di internet in generale. Oltre al problema di collegare Instagram a Facebook, tantissimi utenti, ancora oggi, cercando su Internet informazioni sulla procedura inversa, ovvero quella che permette di scollegare i due account social, per differenziare le varie strategie.
Ti abbiamo spiegato che collegare account Instagram a Facebook, in realtà, è qualcosa di davvero semplice e, dopo averti spiegato come collegare account Instagram a Facebook, proviamo a capire come funziona la procedura inversa.
Per effettuarla, avrai come sempre bisogno solo del tuo smartphone, dell’applicazione di Instagram correttamente installata sul tuo dispositivo e dei tuoi dati d’accesso (nome utente e password) corretti.
Come si procede per scollegare gli account di Instagram e di Facebook?
- Apri l’applicazione di Instagram precedentemente installata sul tuo dispositivo
- Effettua correttamente l’accesso al tuo profilo, inserendo nome utente e password
- Tocca su Impostazioni, scegliendo questa voce dal menù a tendina in alto a destra
- Tocca su Account e successivamente, tocca su Account collegati
- A questo punto, tocca su Facebook e successivamente tocca sulla voce Scollega Account (se usi iPhone) o su Scollega (se usi Android).
Le nostre Conclusioni
Finalmente dovresti avere ben chiaro come collegare Instagram a Facebook e che collegare Instagram a Facebook, in realtà, non è un qualcosa di così complesso. Anzi, nel giro di qualche click (o tocco), avrai tantissimi vantaggi connessi a questa operazione.
Ti ricordiamo che collegare account Instagram a Facebook, ti darà la possibilità di pubblicare, in contemporanea e se vorrai in automatico, gli stessi contenuti su entrambe le piattaforme, evitando di dover effettuare due volte la stessa identica operazione. Oltre a questo, avrai la possibilità di effettuare, tramite la piattaforma di sponsorizzazione di Facebook, delle sponsorizzazioni mirate su entrambi le piattaforme, che ti permetteranno di aumentare le tue performance sui social network.
Abbiamo visto che come collegare account Instagram a Facebook è semplicissimo, così come lo è effettuare il procedimento opposto. Nel giro di pochi minuti, potrai collegare o scollegare i tuoi account e l’operazione è del tutto approvata dal regolamento dei social e inoltre può essere fatta tutte le volte che lo si vuole, senza alcun limite.
Questo era il nostro articolo di approfondimento su come collegare Instagram a Facebook, utilizzando soltanto il proprio smartphone. Se sei interessato ad altri tutorial sul mondo dei social, ti invitiamo a scoprire il nostro blog.