aumentare traffico sul sito 1

Hai un sito web e non sai come aumentare traffico sul sito e far crescere il numero di utenti che leggono e visitano regolarmente i tuoi contenuti? In questo articolo ti mostrerò diverse tecniche davvero utili per aumentare il traffico sul sito e che ti apriranno la strada per farti diventare una blogger conosciuta e di successo.

Aumentare traffico sul sito può sembrare un processo di poco conto e che deve venire spontaneamente oppure siamo abituati a pensare che un cartellone ben posizionato in una città magari molto conosciuta ci fa immediatamente conoscere dei potenziali clienti, niente di più sbagliato.

Non preoccupatevi, non siete i soli che commettono questi errori, infatti avere un blog perfetto ed aumentare il traffico sul sito sono lavori completamente diversi. Oggi giorno possiamo migliorare e dirigere il traffico sul nostro sito web grazie a delle tecniche utilizzando semplicemente Internet.

Possiamo dire che non prendere in considerazione alcuna strategia per aumentare le visite sul nostro sito è un po’ come dipingere un quadro e lasciarlo in cantina o in soffitta.

Infatti per quanto bello possa essere il nostro quadro abbiamo comunque bisogno di esporlo nella maniera migliore possibile in modo tale che possa essere apprezzato da più persone possibili, e soprattutto da più acquirenti possibili. Allora, poniamoci la domanda come aumentare il traffico sul proprio sito?

Aumentare traffico sul sito

Prima di capire come aumentare traffico sul proprio sito, dobbiamo capire che tipo di visite vogliamo avere, dobbiamo quindi avere ben presente il nostro scopo.

Capire la natura delle visite è molto importante per aumentarle perché non tutte sono uguali e in base a ciò che cerchiamo bisogna cambiare la tecnica, se ad esempio abbiamo una campagna di marketing attica con Facebook ADS non possiamo puntare sulle visite dai motori di ricerca.

Riuscire a capire da dove arrivano queste visite è semplice basta tracciare bene ogni visita e movimento dei profili di utenti attraverso uno strumento che monitora le sessioni sul nostro sito Internet, ad esempio Google Analytics.

Esso è uno dei più famosi strumenti per monitorare le sessioni sul nostro sito Internet ed è gratuito, che con facili e semplici configurazioni può permettere di verificare ogni singola azione del nostro profilo utente sul sito web e ci permette, soprattutto, di capire da dove proviene una determinata visita.

In alternativa a Google Analytics per avere le statistiche del nostro sito web, possiamo utilizzare il sito di Shinystat. Allora, come aumentare il traffico sul proprio sito? In seguito, vi elencheremo quelli che sono i metodi che più possono aumentare traffico sul sito.

Il primo strumento che vi consigliamo di utilizzare è la SEO ed è il metodo più conosciuto per aumentare il traffico sul sito. Il termine SEO sta per Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca, e grazie a questa famosa strategia di marketing puoi sfruttare il posizionamento su Google, Yahoo! e Bing per far sì che nuovi profili di utenti possano raggiungerti.

Si inizia con l’analisi delle parole chiave che devono essere efficaci per il tuo sito web. Quindi bisogna porsi la domanda per quale keyword vorresti comparire ai tuoi utenti?

Devi semplicemente fare una lista delle parole chiave che puoi associare alla tua attività o al tuo blog, ora il tuo compito, da questo momento in poi, sarà quello di riuscire ad ottenere un posizionamento elevato sui motori di ricerca per le parole chiave che hai trovato, ed è per questo che più sono efficienti minore sarà il tempo per raggiungere il tuo obbiettivo.

Se la tua keyword non sarà efficace devi tener presente che generalmente un utente ignora le pagine dalla 2 in poi, e inoltre solo i primi o gli ultimi risultati della pagina vengono preferiti e letti, mentre quelli centrali passano il più delle volte inosservati.

Ricapitolando: la tua posizione ideale, oscillerebbe tra i primi 3 risultati e gli ultimi 3, sempre della prima pagina. Solo in questo modo potrai essere certo che l’attenzione del profilo utente non si volgerà verso i siti dei tuoi concorrenti.

Come fare ad aumentare traffico sul sito e fare in modo che tu abbia individuato la giusta parola chiave?

Aumentare traffico sul sito 2

Ecco qualche consiglio che potrebbe esserti utile:

  • Studia il target a cui vuoi rivolgerti. Ciò ti permetterà di immedesimarti nel tuo acquirente od utente e di soddisfare tutte le sue richieste e i suoi bisogni;
  • Tratta solo gli argomenti di cui ti interessi o che distinguono il tuo sito. Ad esempio, se il tuo sito parla di moda, non scrivere articoli sul cibo perché Google potrebbe valutare come incoerente l’argomento e, quindi, penalizzarti  in quanto secondo il motore di ricerca non hai l’esperienza giusta per trattarlo;
  • Per ultimo ma forse il più importante, inserisci dati e citazioni provenienti da fonti autorevoli e certe. Il miglior consiglio che possono darti per dare valore a ogni contenuto che proponi è sempre quello di informarti sulle fonti prima di scriverlo. Raccogliere il più possibile informazioni, dati statistici ed opinioni di autori esperti ti permette di offrire una migliore comunicazione ai tuoi futuri utenti.

In aggiunta vi elenchiamo alcune statistiche:

  • Il 27% di utenti che navigano in Internet utilizza in modo abitudinario la ricerca vocale, dato che nel 2020 è aumentato al 30%;
  • Il 25% delle abitazioni degli americani nel 2018 era equipaggiata con uno smart speaker come, ad esempio, Google Home o come Alexa, e sempre dati statistici indicano che è un numero destinato ad aumentare anno dopo anno.

Aumentare il traffico sul sito

aumentare il traffico sul sito 3

Un altro strumento per aumentare traffico per il sito sono le interviste, un’ottima forma di contenuto da inserire nel proprio sito Web.

Per realizzarle basta preparare un articolo oppure una conversazione via Skype o Teams in cui viene intervistata un’autorità di nicchia risponde alle domande che gli stessi utenti hanno inviato, tutto ciò non solo accrescerà la credibilità del Sito ma aiuta anche ad aumentare il traffico sul proprio sito.

Assicurati, però, di promuoverla sui social network, infatti, è molto importante monitorare le conversazioni sui social network che riguardano gli argomenti che tratti sul tuo sito Web, questo è un’ottima tecnica per aumentare il traffico sul sito.

Infatti, per pubblicizzare il proprio sito web non esiste solo Google, ma possiamo contare su Facebook oppure Instagram che possono essere un’alternativa ideale per aumentare le visite e di conseguenza i clienti.

Questi social network mettono a disposizione interfacce professionali per creare delle sponsorizzazioni che ti consentono di ottenere un ottimo risultato con il minimo sforzo, e quindi di raggiungere l’ obbiettivo che ti sei prefissato, ovvero quello di  aumentare il traffico sul proprio sito.

Inoltre, esiste anche la piattaforma di YouTube dove puoi promuovere i tuoi video sotto forma di contenuti gratuiti, così da avere più canali e strategie per il proprio sito.

Aumentare il traffico sul proprio sito

aumentare il traffico sul proprio sito 4

I motori di ricerca favoriscono i nuovi contenuti su un sito Web, quindi, la regolare pubblicazione di contenuti originali aiuta a migliorare il tuo posizionamento. Il motivo appena citato non è l’unico per cui pubblicare in modo costante sul proprio sito web, gli altri sono:

  • Dà al lettore un motivo per visitare più spesso il tuo sito Web;
  • I lettori rimarranno più a lungo sul tuo sito, in quanto, avranno più contenuti da leggere;
  • Offre ai lettori un motivo in più per visitare il proprio sito Web;
  • Dare ad altri qualcosa da linkare, pubblicare contenuti di valore ti aiutano ad ottenere più link, in quanto altri siti Web si collegheranno alle tue pagine utilizzandole sia come fonti che come risorse.

Quindi, pubblicare nuovi contenuti in modo costante aiuterà il tuo obiettivo di aumentare il traffico sul sito. Puoi anche riutilizzare e ripubblicare contenuti postati su altri siti per aumentare il traffico sul proprio sito Web. Per mettere in atto questa tecnica devi:

  • sapere che esistono norme che regolano la pubblicazione di contenuti duplicati su più pagine o social media. Altrimenti potresti vederti assegnata una penalità sui motori di ricerca.
  • Trasformare i contenuti in qualcosa di nuovo, ad esempio, trasforma un blog post in un video da pubblicare sulla piattaforma YouTube, oppure potresti creare una presentazione da condividere su Slideshare.
  • Aggiungere sempre un link al tuo sito Web, infatti, l’obiettivo è far sì che i nuovi visitatori possano essere indirizzati alle diverse pagine, siti web e social media.

Un altro metodo per rispondere alla domanda come aumentare traffico sul proprio sito, è quello di impegnarti come PR digitale, ovvero, inviare contenuti ad altri siti.

Esso è un buon metodo per reindirizzare ed aumentare il traffico sul proprio sito, devi semplicemente contattare i media oppure i blog di informazione e chiedigli di poterti citare in una storia legata alla tua attività oppure al tuo sito Web, quindi tieni in mente che è meglio contattare i mezzi social più rilevanti ed influenti per proporre di scrivere qualcosa su di te.

I migliori mezzi di informazione che puoi utilizzare sono i social media e in particolare i famosi influencer per aumentare il traffico sul sito. I social influencer sono persone oppure profili sui social media come Instagram che hanno dalla loro parte molti followers di fiducia.

Quindi inizia contattando gli influencer che più ti convincono e che condividono il tuo stesso tipo di pubblico, ricordati di essere originale e personale senza, però, essere insistente. Infatti, i social influencer ricevono ogni giorno molte richieste di collaborazioni per condividere i contenuti insieme agli utenti.

Per far in modo che il tuo messaggio (direct in caso di Instagram) esalti sii originale e convincente sui tuoi obiettivi e sul messaggio che vuoi trasmettere ad un tuo futuro pubblico, quindi fornisci un vero incentivo, anche attraverso relazioni lente e reciproche con gli influencer di turno in modo che tu possa avere una probabilità in più che facciano altrettanto nei tuoi confronti.

Andiamo avanti con le tecniche per aumentare traffico sul sito Web, ti consigliamo di utilizzare un software come BuzzSumo per scoprire quali tecniche stanno adottando i tuoi concorrenti, in caso contrario potresti trovarti in una situazione di enorme svantaggio.

Questo genere di software aggrega le prestazioni dei social media di siti e specifici contenuti per offrirti una visione completa degli argomenti che stanno riscuotendo un maggiore successo con i lettori e, in particolare, quali contenuti stanno ottenendo molte condivisioni grazie ai social media che tutti oggi apprezziamo.

Grazie a BuzzSumo puoi scoprire cosa leggono e di cosa si interessano gli utenti dei siti web e dei social media e cerca di replicare (emulare) quel tipo di contenuti per indirizzare il traffico di profili sul proprio sito web.

Se questo software non è al tuo caso, per aumentare il traffico sul proprio sito web potresti proporti come speaker nei Webinar. Si tratta di trasmettere la tua conoscenza al tuo pubblico attraverso i Webinar, è consigliabile abbinarla sempre ad un’efficace campagna di promozione attraverso i social media, ed è un ottimo modo per aumentare il traffico sul sito.

Ricordati di archiviare la presentazione del tuo Webinar in modo che possa essere anche visualizzata successivamente dai propri utenti o da potenziali utenti futuri.

Aumentare traffico sul proprio sito

Un altro modo per aumentare traffico sul sito in modo drastico è quello di pagare per fare promozioni sui social media attraverso annunci sulle piattaforme che il tuo pubblico a cui vuoi arrivare utilizza di più.

Per indirizzare una ancora più notevole quantità di traffico verso il tuo sito Web è quello di usare gli strumenti di targeting strategico per raggiungere i profili utenti che più probabilmente possano apprezzare i tuoi contenuti.

Quindi, le campagne pubblicitarie online a pagamento attivano lì dove la SEO non può arrivare. Vi sono, infatti, alcuni settori (target) che si caratterizzano per una competizione troppo elevata perché i protagonisti da sfidare sono dei veri e propri giganti che da tempo occupano la prima pagina (abbiamo già parlato dell’importanza del posizionamento nella prima pagina di Google) dei risultati di ricerca.

Le campagne di pagamento più utilizzate sono: Google Adwords, Facebook Ads, Linkedin Ads. La cosa interessante per cui utilizzare le pubblicità a pagamento è che permettono di targettizzare l’utente in modo da ottenere un traffico web qualificato.

Concludiamo con il chiedervi se questo articolo vi è stato d’aiuto per aumentare il traffico sul sito? Eravate già a conoscenza di queste tecniche o vi erano nuove?

Per saperne di più leggi il nostro blog.