Tra le domande più fatte da parte degli utenti della piattaforma social c’è sicuramente “quando postare su Instagram?“.
Il momento della giornata in cui pubblichi post su questo social, è di fondamentale importanza se il tuo scopo è aumentare l’engagement del tuo profilo.
Va ricordato, però, che il momento migliore per pubblicare su Instagram non è lo stesso per tutti gli utenti.
Questo varia in base a una lunga serie di fattori e criteri che scopriremo in questa guida.
Nonostante ciò, ci sono delle fasce orarie in cui, a livello globale, ci sono più utenti connessi.
Si tratta, ovviamente, dei momenti migliori per pubblicare su Instagram. Facendo così, un numero più alto di persone potrà fruire del contenuto.
Nel corso di questa breve guida, scopriremo insieme quali sono i criteri da considerare quando si sceglie l’orario di pubblicazione dei post.
Ci occuperemo di come si analizza il proprio seguito, per capire quale è l’orario migliore per postare su Instagram.
Anche se questi termini possono sembrare difficili, non preoccuparti perché è interessante e non troppo difficile.
Quando postare su Instagram per ricevere più like
È inutile girarci intorno: il sogno di ogni utente che usa questo social network è ricevere un numero alto di like e commenti alle proprie foto.
Uno dei modi per riuscire in questa impresa è sicuramente quello di scoprire qual è il momento migliore per pubblicare su Instagram.
Inizialmente, gli utenti andavano alla cieca, facendo esperimenti e scoprendo a poco a poco quali erano i criteri sui quali basarsi per pubblicare.
Invece, al giorno d’oggi sappiamo tutti che ci sono orari e giorni migliori per pubblicare i propri post.
D’altronde, anche l’utilizzo che facciamo dei social media è cambiato molto nel corso degli anni.
Prima li usavamo molto meno, per un motivo o per un altro. Oggi invece apriamo Facebook, Instagram o TikTok almeno una volta ogni ora.
Non ci sono dubbi sul fatto che la presenza degli utenti sulle diverse piattaforme sia aumentata.
Anche se ci sono molti utenti connessi a ogni ora di giorni feriali e festivi, ciò non significa che non bisogna cercare quale sia il miglior orario per postare su Instagram.
Come capire quando postare su Instagram
Come anticipato, per capire quando postare foto su Instagram, è necessario svolgere un’approfondita analisi dei propri follower. In questo possono aiutarti le statistiche del tuo profilo.
Tuttavia, prima di studiare i tuoi seguaci, dovresti analizzare i tuoi rivali.
Il tuo profilo, con molta probabilità, è dedicato a un tema specifico o approfondisce una tematica.
L’orario per postare su Instagram si basa anche su questo importante elemento. In base all’argomento del tuo profilo, cambiano gli orari di pubblicazione.
Per capire quali sono i migliori, il consiglio è quello di analizzare gli altri utenti che trattano lo stesso tema.
Poniamo, ad esempio, che il tuo profilo sia dedicato alle automobili.
Per studiare la concorrenza, dovrai innanzitutto cercare gli account grandi che trattano lo stesso argomento, per poi passare a quelli medio-grandi e piccoli.
A questo punto, su un foglio di lavoro, annota gli orari e i giorni in cui questi profili pubblicano i propri post durante la settimana.
Non dimenticare anche di appuntare gli hashtag che utilizzano: saranno gli stessi che dovrai inserire nelle caption dei tuoi post.
Vedendo come si comportano i tuoi competitor, potrai strutturare la tua tabella di marcia e scegliere quando mettere un post su Instagram.
Qual è il momento migliore per pubblicare foto su Instagram
Per gli account di brand e marchi, lo studio dei competitor è di fondamentale importanza nella creazione di un piano editoriale.
Per quanto riguarda, invece, i profili personali, non è difficile capire quali sono gli orari migliori per postare su Instagram.
Generalmente, i profili personali sono utilizzati dagli utenti per condividere con amici e parenti i propri scatti o i ricordi di una bella giornata.
Per questa ragione, sarebbe assurdo procedere con un’analisi degli altri utenti che sono presenti sul social network.
Tuttavia, se vuoi che il tuo lavoro venga riconosciuto e che i tuoi scatti facciano il giro della piattaforma, ci sono dei criteri che puoi seguire.
Analizzando l’utilizzo di Instagram da parte degli utenti, ci sono tre fasce orarie in cui c’è un maggior traffico sulla piattaforma:
- mattina: dalle 8:30 alle 9:30, in questa fascia, si consiglia di pubblicare contenuti motivazionali;
- pomeriggio: dalle 12:00 alle 14:00. sono ideali, per questa fascia, i contenuti personali;
- sera: dalle 20:00 alle 22:00, questo è il momento perfetto per la condivisione dei contenuti migliori.
Va ricordato, comunque, che si tratta solamente di stime basate sullo studio dell’attività degli utenti della piattaforma.
I criteri di pubblicazione variano sensibilmente da account ad account.
Il momento migliore per pubblicare reel su Instagram
Se usi questo social media già da un bel po’, saprai sicuramente che i reel sono una delle introduzioni più recenti.
Questa funzione, studiata per contrastare la competizione di TikTok, è stata lanciata sulla piattaforma di Mark Zuckerberg nel 2020.
Sin dalla sua release, sempre più utenti hanno iniziato a utilizzarla per condividere i propri video in formato verticale.
Per avere un profilo di successo, anche il numero di like e commenti ai reel è fondamentale.
Secondo molti social media manager, gli orari in cui pubblicare i reel sono simili a quelli dei post.
Dunque, alle 9:00 di mattina, alle 14:00 di pomeriggio e alle 21:00 di sera: ecco quando postare reel su Instagram!
Tuttavia, a decretare il vero successo di un reel, è il fatto di essere valutato in modo positivo da parte dell’algoritmo di Instagram.
Come vedere quando postare su Instagram
Nel corso di questa breve guida, abbiamo visto insieme quali sono i criteri da seguire e gli orari da considerare nella pubblicazione di un post.
Come illustrato, sono abbastanza diversi e variano in base alla tipologia di profilo che si ha.
Chi usa Instagram solamente per condividere i propri momenti, non ha bisogno di seguire precisi orari di pubblicazione.
Invece, ai profili di brand e aziende, si consiglia fortemente di seguire questi dati, che possono avere un notevole impatto sull’andamento del marchio.
Infatti, capire bene quali sono gli orari migliori per pubblicare, permetterà al proprio post di raggiungere quanti più account possibili.
Ciò si può tradurre in un aumento delle proprie vendite.
Proprio per questa ragione, Instagram mette a disposizione degli account business la funzione degli “Insights”.
Grazie a questa, gli utenti possono analizzare le statistiche del proprio profilo. Quindi, consultare dati come il numero di follower, la loro tipologia, l’engagement del profilo e così via.
Come usare Insights
Per rendere migliore l’esperienza social di brand e marchi, il social network statunitense mette a loro disposizione, quindi, gli Instagram Insights. Si tratta diversi strumenti di analisi con cui monitorare il tuo lavoro.
All’interno di questa funzione è possibile analizzare qual è il momento di attività più alto dei propri seguaci.
Per scoprirlo dovrai semplicemente:
- aprire l’app ed effettuare l’accesso all’ account Instagram;
- fare tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- fare tap sulla voce “Dashboard per professionisti” (si trova in alto al centro);
- selezionare “Numero totale di follower”;
- fare tap su “Periodi di maggiore attività”.
All’interno di questa sezione, avrai modo di scoprire quali sono i giorni della settimana e gli orari migliori per postare.
Infatti, potrai analizzare gli orari specifici di maggiore attività degli utenti che ti seguono. Insomma, potrai capire quando il tuo pubblico è più attivo.
Ti consigliamo di annotare le fasce più frequentate, così da evitare di pubblicare nei momenti morti.
Usando bene questa funzione, sarai in grado di far crescere la visibilità dei tuoi post in men che non si dica.
Tuttavia, ti ricordiamo che la funzione degli Insights è disponibile solamente per i profili business o creator.
Se ancora non sei in possesso di questo tipo di profilo, continua a leggere per scoprire come averlo.
Come passare ad account professionale
L’account professionale è un altro strumento che Instagram mette a disposizione dei suoi utenti per rendere più fruttuoso l’uso del social.
Ci sono due tipologie di account professionali, quelli creator, ovvero per i creatori di contenuti, e quelli business, per aziende e brand.
Questi due tipi di account presentano le stesse funzioni, ed entrambi permettono di capire quali sono i migliori orari per postare su Instagram.
Per passare da profilo normale a profilo aziendale, la procedura è semplicissima:
- apri l’app di Instagram;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- fai tap sulle tre linee in alto a destra;
- seleziona “Impostazioni e privacy”;
- fai tap su “Strumenti e controlli business”;
- a questo punto, “Cambia il tipo di account”;
- seleziona “Passa a un account professionale”.
Una volta portata a termine questa semplice procedura, non dovrai fare altro che consultare i tuoi Insights.
Siamo giunti al termine della nostra guida dedicata al miglior momento per pubblicare su Instagram.
Se l’hai trovata utile, ti consigliamo di visitare il nostro blog e scoprire altri tutorial simili.
Se vuoi diventare famoso su Instagram, scopri nostri servizi tutti dedicati al mondo dei social.