Se sei stanco di usare i social network, potrebbe essere il momento giusto per scoprire come eliminare account Instagram.
Questa procedura è davvero semplice e ti permetterà di cancellare tutti i tuoi dati dalla piattaforma di casa Meta.
A tal proposito, ci sono diverse strade che puoi intraprendere per effettuare la cancellazione del tuo account.
Tuttavia, ogni procedura è davvero semplice e può essere svolta nel corso di pochi secondi.
Ti ricordiamo, però, di pensarci bene prima di eliminare un account Instagram definitivamente: si tratta di una scelta non reversibile.
Una volta cancellata la tua presenza dalla piattaforma, non avrai più modo di accedervi nuovamente con lo stesso account.
Ti consigliamo di metterti comodo per scoprire come eliminare definitivamente un account Instagram.
Cosa sapere prima di eliminare account Instagram
La procedura di eliminazione del proprio profilo dal social network è davvero elementare e può essere svolta in pochi secondi.
Tuttavia, prima di procedere, è necessario che tu sappia alcune informazioni davvero importanti.
Abbiamo già anticipato che, cancellare il tuo account, ti porterà a perdere tutti i tuoi dati presenti sulla piattaforma.
Non avrai più modo di recuperare le tue foto e i tuoi video, i tuoi like e commenti verranno cancellati e così anche tutti i tuoi follower.
Scompariranno anche l’archivio dei post, delle storie e delle dirette: ciò significa che non potrai più vederle.
Ecco perché, prima di abbandonare Instagram, ti consigliamo di salvare sul tuo smartphone tutti i tuoi post preferiti. Ci sono molte app diverse per fare ciò, ma puoi anche servirti della funzione screenshot che è presente su ogni dispositivo mobile.
Per cancellare definitivamente il tuo account puoi usare sia uno smartphone che un PC.
Nel corso di questa guida, vedremo insieme come cancellarsi da Instagram dal cellulare e dal computer.
Inoltre, ti forniremo una soluzione che potrai usare se vuoi semplicemente prenderti una pausa dal social network.
Eliminare account Instagram da cellulare
Iniziamo scoprendo come cancellare account Instagram da app.
Ovviamente, avrai bisogno di uno smartphone o di un tablet, dell’app di Instagram e di una buona connessione a internet.
Ecco come fare:
- apri l’app di Instagram;
- effettua il login;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- fai tap sul menu a tendina con le tre lineette;
- scegli “Impostazioni e privacy”;
- seleziona la voce “Centro gestione account”;
- apri la sezione “Dettagli personali!;
- fai tap su “Proprietà e controllo dell’account”;
- seleziona “Disattivazione o eliminazione”.
Una volta effettuati questi passaggi, avrai di fronte a te i profili che gestisci. Ora, dovrai selezionare quello che intendi eliminare.
A questo punto, fai tap sulla voce “Elimina account”.
La procedura per eliminare account Instagram Android e iOS è la medesima.
Ti ricordiamo che hai a tua disposizione 30 giorni per ripristinare il tuo account, oppure per confermare la sua eliminazione.
Come cancellarsi da Instagram da PC
Oltre a scoprire come eliminare account Instagram da iPhone e Android, vedremo in questo paragrafo anche come farlo usando il PC.
In questo caso, la procedura è leggermente diversa: non dovrai, infatti, recarti nelle impostazioni del tuo account.
Ciò che devi fare è semplicemente accedere al tuo account Instagram utilizzando il tuo browser di riferimento.
A questo punto, clicca su questo link e inserisci una delle motivazioni proposte da Instagram.
Fatto ciò, dovrai inserire nuovamente la password e confermare il tutto.
Come anticipato, una volta svolta questa procedura, Instagram ti darà a disposizione 30 giorni per ripensarci.
Nel corso dei 30 giorni potrai decidere se ripristinare il tuo account o se eliminarlo in modo definitivo.
Allo scadere dei 30 giorni, non ci sarà modo di recuperare il tuo account e i suoi contenuti, quindi ti suggeriamo di pensarci a lungo prima di procedere.
Come disattivare il proprio account
La cancellazione dell’account è una procedura non reversibile: una volta scaduti i trenta giorni, non avrai più possibilità di recuperare tutti i tuoi dati sulla piattaforma.
Tuttavia, se sei ancora indeciso riguardo il definitivo abbandono del social network, abbiamo una soluzione che potrebbe fare al caso tuo: la disattivazione.
Disattivando il tuo account su Instagram, potrai mettere in pausa la tua attività sul social network.
Grazie alla disattivazione, nessuno sulla piattaforma potrà trovarti o vedere i tuoi contenuti.
Inoltre, a differenza della cancellazione, la disattivazione non è permanente e potrai riavere indietro il tuo profilo in qualsiasi momento.
Ecco come disattivare il profilo:
- avvia l’app di Instagram;
- effettua il login con il tuo indirizzo email o numero di cellulare;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- seleziona le tre lineette in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni e privacy”;
- scegli la voce “Centro gestione account”;
- fai tap su “Dettagli personali!;
- dopo aver fatto ciò, seleziona “Proprietà e controllo dell’account”;
- fai tap su “Disattivazione o eliminazione”;
- scegli “Disattiva account”.
Una volta terminata questa procedura, il tuo account sarà nascosto e non potrà essere trovato né cercando il tuo nome utente né usando il link al tuo profilo.
Per riavere indietro il tuo account, dovrai semplicemente effettuare nuovamente l’accesso al social.
Perché eliminare il proprio account Instagram
Abbiamo scoperto, nelle precedenti sezioni di questa breve guida, come cancellarsi da Instagram definitivamente, sia usando lo smartphone che il PC.
Gli step, come abbiamo detto, sono gli stessi sia per gli smartphone che supportano Android che per quelli che supportano iOS.
Decidere di attuare queste procedure può essere il frutto di lunghi ragionamenti.
Tanti utenti, in giro per il mondo, eliminano una volta e per tutte il proprio account per allontanarsi dal mondo dei social.
Altri invece hanno veri e propri problemi con il proprio account.
Insomma, le ragioni possono essere diverse: scopriamone tre insieme!
Aprire un nuovo profilo
Quando si crea un profilo su Instagram si hanno delle aspettative alte: tanti mi piace, commenti, interazioni e views.
Tuttavia, nel corso del tempo, si possono commettere degli errori che compromettono la possibilità di raggiungere questo soddisfacente obiettivo.
Tanti atteggiamenti sbagliati, ad esempio, possono portare a delle segnalazioni o a dei ban.
Ciò non favorisce la crescita del profilo, in quanto mina la visibilità dei post, e porta il progetto a naufragare.
Proprio per questa ragione, eliminare un account può servire a chiudere un capitolo della propria vita, per incominciarne un altro.
In questo modo, dovrebbe diminuire il rischio di commettere gli stessi errori del passato!
Risolvere problemi strutturali
Spesso tendiamo a pensare alla tecnologia come un qualcosa di magico o divino, ma non è così: i social network sono creati da esseri umani.
Anche se sono gestite da algoritmi avanzati e sofisticati, le piattaforme possono spesso avere dei problemi di funzionamento.
D’altronde, migliaia di utenti ogni giorno segnalano problemi che riguardano il proprio account.
Questi problemi spesso riguardano specifici profili in modo sistematico: gli account non vengono aggiornati o non funzionano in modo corretto.
Nella maggior parte dei casi, l’unico modo per risolvere questi cattivi funzionamenti, è eliminare definitivamente il proprio account per poi riaprirne un altro.
Salutare i social network
Le piattaforme social sono ormai così presenti nella nostra vita che molte persone, quando non le usano, si sentono tagliate fuori dal mondo.
È vero, oggigiorno i social media forniscono notizie e informazioni, curiosità e aneddoti affascinanti, e permettono di rimanere in contatto con i propri cari.
Ci sono, però, dei casi in cui queste piattaforme vengono usate in modo del tutto scorretto: parliamo di cyberbullismo, truffe online e così via.
Può capitare a molti utenti di cadere vittime di questi comportamenti scorretti, posti in atto da altri utenti.
A tante persone viene rubato l’account e usato in modo improprio, ad esempio, mentre altri ricevono commenti ricchi di odio ai propri post.
Come risolvere, in questi casi, la situazione? Il consiglio è quello di procedere con la cancellazione definitiva dell’account.
Prendersi una pausa dal mondo dei social può beneficiare, in molti casi, la salute mentale, e rimuovere crucci dei quali davvero non c’è bisogno!
Siamo arrivati alla fine della nostra guida dedicata a come eliminare l’account Instagram.
Se l’hai trovata utile, visita il nostro blog per altri utili tutorial.
Se vuoi diventare un professionista di Instagram, scopri i nostri servizi dedicati al mondo dei social!