Creare account Instagram è un’azione semplicissima, ma che non tutti sanno come svolgere in modo corretto e senza fare errori.
Tutti, ormai, utilizziamo Instagram almeno una volta al giorno. Non a caso, si tratta dell’app social più scaricata dagli store digitali.
Al giorno d’oggi, si stima che il social media sia utilizzato da più di due miliardi di utenti in tutto il mondo.
Quindi, sapere in che modo creare un nuovo account Instagram, può aiutarti a entrare in contatto con persone che provengono dagli angoli più remoti della Terra.
Grazie alla sua evoluzione, il social network del gruppo Meta è diventato sempre più utile per pubblicizzare il proprio brand o la propria impresa.
Scoprire in che modo aprire un account Instagram aziendale ti servirà, sicuramente, se vuoi pubblicizzare la tua azienda!
Cosa serve per creare account Instagram
La creazione di un account su questo social media è semplice e potrai riuscirci in pochissimi minuti.
Nel corso di questa guida, vedremo come ci si registra a Instagram utilizzando strumenti diversi, come l’indirizzo e-mail, il numero di cellulare o l’account Facebook.
Prima di procedere, è necessario assicurarti che tu sia in possesso delle seguenti cose:
- numero di telefono attivo;
- dispositivo da utilizzare (smartphone, PC, tablet);
- indirizzo e-mail di cui ricordi la password;
- connessione a Internet (puoi scegliere tra dati mobili o Wi-Fi);
- account Facebook funzionante e attivo.
Per non dimenticare il nome utente e la password che sceglierai, ti consigliamo di munirti di carta e penna per annotare queste informazioni.
In questo modo, avrai le tue credenziali al sicuro nel tuo cassetto e non rischierai mai di dimenticarle.
Registrazione tramite Facebook
Come sicuramente saprai, sia Facebook che Instagram fanno parte del gruppo Meta, capitanato da Mark Zuckerberg.
Ciò significa che le piattaforme sono connesse tra di loro e che i dati vengono scambiati tra un social network e l’altro.
Almeno un terzo della popolazione mondiale è in possesso di un account Facebook attivo.
Per rendere le cose semplici, è possibile registrarsi a Instagram anche utilizzando il proprio profilo Facebook.
Ecco come fare:
- apri il tuo store digitale e da questo scarica l’app di Instagram;
- installala sul tuo device e aprila;
- fai tap ora su “Accedi con Facebook”;
- inserisci la tua password di Facebook;
- conferma l’operazione.
Ovviamente, effettuando l’accesso con un account già esistente, la password sarà la stessa per entrambi i social network, così come l’immagine del profilo.
Si tratta, però, di una cosa estremamente sconsigliata dagli esperti di sicurezza online, in quanto può rendere entrambi gli account molto più vulnerabili ad attacchi.
Ecco perché ti suggeriamo di attivare l’autenticazione a due fattori. Si tratta di una funzione che mette al sicuro i tuoi account.
Una volta attivata, ogni volta che un nuovo dispositivo proverà ad accedere al tuo profilo, riceverai una mail oppure un SMS.
A questo punto, dovrai inserire il codice che hai ricevuto al momento del login: ciò ti permetterà di accedere in tutta sicurezza.
Ecco come attivare l’autenticazione a due fattori:
- effettua l’accesso a Instagram;
- fai tap sulle tre linee in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni e privacy”;
- seleziona poi “Centro gestione account”;
- scegli “Password e sicurezza”;
- fai tap su “Autenticazione a due fattori” e attivala.
Crea il tuo account con e-mail o numero di cellulare
Se sei tra i pochi a non avere un account Facebook o se non vuoi che i due siano collegati, abbiamo una diversa soluzione per te.
Infatti, è possibile creare account Instagram anche utilizzando il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono.
Al giorno d’oggi, questo è il metodo più utilizzato e non permette di effettuare lo scambio di dati tra le due piattaforme.
Inoltre, elimina il vincolo di dipendere da un’altra piattaforma, che può essere hackerata.
La procedura per creare un nuovo account Instagram con il numero di cellulare o l’indirizzo e-mail è molto semplice.
Puoi svolgerla sia usando uno smartphone o un tablet che un computer: noi ti consigliamo lo smartphone.
Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram che hai già scaricato;
- ora scegli di iscriverti con il numero di telefono o con l’email;
- inserisci i dati richiesti, come nome e cognome ed età;
- una volta ricevuto il codice di conferma via e-mail o SMS, inseriscilo nell’apposita casella;
- invia tutto.
A questo punto, il tuo nuovo profilo è pronto: è ora di impostare l’immagine del profilo e digitare la tua bio.
Come aprire un account Instagram privato
- aprire l’app di Instagram;
- recarti nella tua sezione personale e fare tap sulle tre linee in alto a destra;
- selezionare “Impostazioni e privacy”;
- aprire “Privacy dell’account”.
Qui, attiva la funzione dell’account privato e non avrai più problemi con gli spioni sul tuo profilo!
Aprire account Instagram business
Grazie al lavoro di molti sviluppatori e ingegneri che lavorano per Meta, Instagram ha introdotto sempre più funzioni.
In particolare, la piattaforma è diventata perfetta per la pubblicità. Brand e aziende sfruttano il potenziale del social per raggiungere nuovi clienti in tutto il mondo.
Proprio per questa ragione, il social network di Mark Zuckerberg ha messo a disposizione dei suoi utenti una diversa tipologia di account.
Grazie a questo diverso tipo di profilo, gli utenti che posseggono un brand o un’azienda, possono facilmente pubblicizzare i propri prodotti e servizi.
Il profilo di cui parliamo è quello business, che come il nome stesso suggerisce, è l’ideale per chi possiede un’attività commerciale.
Questo genere di account contiene gli Insights, che danno informazioni riguardo follower e andamento dei post.
Ancora, chi ha un profilo business può anche sponsorizzare i propri post, così da farli arrivare a quanti più utenti possibili.
Ecco come trasformare il proprio account regolare in uno business:
- apri l’applicazione del social;
- fai tap sull’icona in basso a destra a forma di omino;
- fai tap sulle linee in alto a destra;
- recati in “Impostazioni e privacy;
- fai tap su “Strumenti e controlli per creator”;
- seleziona “Cambia il tipo di account”;
- passa ora all’account professionale.
A questo punto, ti sarà chiesto se preferisci un account business o uno creator.
Ti ricordiamo che la procedura è completamente reversibile e che potrai tornare a un account normale ogni volta che vorrai.
Inoltre, ti segnaliamo che puoi collegare il tuo account business a una pagina Facebook.
In questo modo, ogni post che pubblicherai su Instagram sarà pubblicato anche sulla pagina in automatico.
Come aprire un altro account Instagram
Se hai un brand da pubblicizzare sui social, ma vuoi anche avere un tuo profilo personale, probabilmente può servirti scoprire come creare un altro account Instagram.
Facendo ciò, potrai tenere la tua vita separata dalla tua attività, senza mischiare troppo le carte in tavola.
Aprire un nuovo profilo quando ne si ha già uno è semplicissimo, perché la procedura è molto simile a quella che hai già imparato.
L’unica cosa alla quale dovrai pensare è un nuovo nome utente e una password che tenga il tuo account al sicuro.
Ecco come fare:
- apri l’applicazione di Instagram;
- effettua l’accesso al tuo account come di consueto;
- fai tap su “Impostazioni e privacy”;
- seleziona la voce “Aggiungi account”;
- fai tap su “Crea nuovo account”.
A questo punto dovrai solo completare la creazione aggiungendo le informazioni come il nuovo nome utente o l’immagine del profilo.
Siamo arrivati al termine di questa breve guida dedicata a come creare account Instagram in due modi diversi.
Se hai trovato questo articolo utile, visita il nostro blog per altri interessanti tutorial.
Scopri i nostri servizi dedicati al mondo dei social se vuoi crescere più in fretta su Instagram.