Nonostante siano in molti a sapere come pubblicare dei post, sono in pochi a conoscere come vedere le foto archiviate su Instagram.
Eppure, ci sono molti casi in cui può rivelarsi utile sapere come svolgere questa semplice operazione sul social network.
Non c’è dubbio che, al giorno d’oggi, Instagram sia la piattaforma più utilizzata al mondo per la condivisione di contenuti originali.
Milioni di foto e video vengono pubblicati ogni mese, per non parlare delle storie, che sono, ormai, la funzione preferita degli utenti.
La piattaforma, oggi di proprietà di Mark Zuckerberg, ha cambiato il mondo dei social media, fornendo agli utenti del web un modo semplice di condividere i propri scatti.
Tuttavia, ci sono dei casi in cui gli utenti si pentono di aver pubblicato un contenuto o, semplicemente, non vogliono più vederlo nel proprio feed.
Cosa fare se però non vuoi eliminarlo? Semplice, la soluzione è archiviarlo!
Ecco perché, nel corso di questa breve guida, vedremo insieme in che modo archiviare una foto su Instagram.
Inoltre, scopriremo insieme come vedere le foto archiviate su Instagram e anche come recuperarle in caso cambiassi idea.
Come vedere le foto archiviate su Instagram
L’archiviazione delle foto su Instagram è una valida alternativa all’eliminazione definitiva.
Infatti, se c’è un post sul tuo profilo del quale sei incerto, puoi archiviarlo e renderlo visibile in un secondo momento.
In questo modo, avrai la possibilità di cambiare di continuo l’aspetto del tuo feed.
Il vantaggio è che non perderai per sempre i like e i commenti che il tuo post ha ottenuto.
Come hai potuto capire, una volta archiviati, i post di Instagram non vengono eliminati del tutto, ma vengono semplicemente nascosti.
Ciò non significa che tu non possa vederli più, anzi. C’è un’apposita sezione in cui i post sono conservati.
Ecco come vedere i post che hai archiviato:
- apri l’app di Instagram;
- effettua il login se necessario;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- fai tap ora sulle tre linee in alto a destra;
- fai tap sulla voce “Archivio”;
- dalla tendina in alto al centro, seleziona “Archivio dei post”.
Una volta compiuta quest’operazione, potrai visionare tutti i contenuti che hai deciso di nascondere dal tuo profilo in ordine cronologico.
Come vedere le Storie archiviate su Instagram
Oltre a vedere i post che vengono archiviati, il social network permette ai suoi utenti anche di visionare le storie del passato.
Quella delle storie è una funzione disponibile da non troppi anni, ma che subito ha rubato il cuore degli utenti.
Grazie alle storie, è possibile condividere con i propri follower delle foto o dei video per un tempo limitato.
Infatti, dopo 24 ore, questi contenuti vengono eliminati e non sono più fruibili.
Tuttavia, se vuoi ricordare un momento del tuo passato che hai condiviso nelle storie, c’è una procedura che puoi seguire.
Ecco come si fa:
- apri l’applicazione di Instagram;
- dopo aver eseguito l’accesso, fai tap sull’icona in basso a destra;
- seleziona le tre linee in alto a destra;
- fai tap su “Archivio”;
- scegli “Archivio delle Storie”.
Terminata la procedura, troverai tutte le tue Storie sistemate in ordine cronologico.
Facendo tap su ognuna, potrai ricondividerle e mostrarle nuovamente ai tuoi amici presenti sulla piattaforma,
Recuperare le foto archiviate su Instagram
Quella dell’archiviazione è una funzione davvero utile per gli utenti del social media statunitense.
Si tratta di una funzione che non è sempre stata presente sulla piattaforma. Questo significa che diversi anni fa non era possibile archiviare un video o una foto.
Grazie all’archiviazione di Instagram puoi prenderti il tuo tempo, e decidere se una foto sta bene o no sul proprio profilo.
Infatti, il social network permette di rendere nuovamente visibili i post che sono stati archiviati.
Ecco come farlo in pochissimi secondi:
- apri l’app ufficiale di Instagram;
- recati nella schermata del tuo profilo facendo tap sull’icona in basso a destra;
- clicca sull’icona con le tre linee;
- seleziona adesso “Archivio” e poi “Archivio dei post”;
- fai tap sul post che vuoi recuperare;
- fai tap sui tre puntini in alto a destra;
- scegli “Mostra nel profilo”.
A questo punto, il post che avevi archiviato sarà nuovamente visibile sul tuo profilo nella posizione che occupava in precedenza.
Questo significa che il post viene reinserito sul profilo in ordine cronologico.
Ti ricordiamo che i post possono essere archiviati e mostrati nuovamente sul profilo in qualsiasi momento.
Come archiviare foto Instagram contemporaneamente
La funzione archivio è decisamente una tra le più utilizzate da parte degli utenti di Instagram, specialmente per modificare, di tanto in tanto, il proprio feed.
D’altronde, sono diverse le ragioni per le quali si può decidere di archiviare un post.
Può trattarsi di una foto non in palette con il proprio profilo, oppure di un video in bassa risoluzione.
Ancora, molti archiviano i post con i propri ex partner o con gli ex amici, perché evocano dei brutti ricordi.
Insomma, qualsiasi sia il motivo per il quale vuoi farlo, archiviare un post è davvero semplice.
Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram;
- vai nella schermata del tuo profilo;
- fai tap sul post che vuoi archiviare;
- tocca i tre puntini in alto a destra;
- fai tap sulla voce “Archivia”.
Purtroppo, Instagram non offre la possibilità di archiviare tutti i post in una sola azione.
Per questa ragione, se vuoi eliminare più elementi, dovrai ripetere questa operazione per ognuno di essi.
Come archiviare storie e dirette
Archiviare i post su Instagram è un gioco da ragazzi, così come lo è recuperarli una volta cambiata idea.
Per quanto riguarda invece le storie e le dirette, il discorso è leggermente diverso.
Questo perché il social network non dà agli utenti la possibilità di archiviarle per poi ripubblicarle.
Tuttavia, se proprio non vuoi rinunciare a ripubblicarle, ciò che puoi fare è archiviarle sul tuo smartphone e poi condividerle sul tuo profilo.
In questo modo, potrai vederle direttamente all’interno della galleria del tuo telefono.
Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram;
- recati nella tua area personale;
- seleziona le tre lineette in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni e privacy”;
- seleziona “Archiviazione e download”;
- attiva, a questo punto, il salvataggio di dirette e storie nell’archivio.
Come eliminare post dall’archivio
Ci sono dei casi in cui l’assenza di un post sul proprio profilo si avverte.
Magari si tratta di una foto di una festa, del video di un concerto o del carosello di una vacanza divertente.
Ci sono, poi, altri casi in cui un post può essere associato a ricordi tristi: una vecchia amicizia, un amore finito e così via.
Cosa fare, allora, per non vedere più questo post neanche all’interno dell’archivio?
A questo punto, la soluzione migliore è quella di eliminare in modo definitivo il post.
Ecco in che modo rimuovere per sempre una foto dal tuo archivio:
- apri l’applicazione di Instagram;
- vai nella schermata del tuo profilo toccando il pulsante a forma di omino;
- clicca sul pulsante con le tre linee;
- fai tap adesso “Archivio” e poi “Archivio dei post”;
- seleziona il post che vuoi recuperare;
- scegli i tre puntini in alto a destra;
- fai tap, adesso, su “Elimina”.
Ora, Instagram ti chiederà di confermare la tua scelta.
Ti suggeriamo di pensarci bene, perché una volta confermato, non avrai più modo di recuperare il post.
Perdendo il post, andrai a perdere anche i mi piace e i commenti che ha ottenuto! Questa era il nostro articolo per scoprire come vedere le foto archiviate su Instagram.
Se hai trovato la nostra guida utile, visita il nostro blog per altri incredibili tutorial.
Per aumentare i tuoi risultati su Instagram scopri i nostri servizi professionali.