Sono tantissimi gli utenti che si domandano come togliere account business Instagram. Se anche tu sei fra questi, la nostra guida ti darà la risposta che stai cercando.
Sul social network statunitense sono disponibili diverse tipologie di account e gli utenti possono scegliere quale usare in base ai propri obiettivi.
All’inizio Instagram non prevedeva queste differenze, ma con la sua espansione, questa opzione è stata indispensabile.
Infatti, grazie all’utilizzo della piattaforma social per motivi commerciali, sempre più utenti hanno iniziato a usare i propri profili in modo professionale.
Prima non esisteva la distinzione tra account business e account personale e il social media era utilizzato semplicemente per condividere foto e video.
Nel corso di questa guida scopriremo insieme quali sono i diversi tipi di account che il social network di Meta mette a disposizione dei suoi miliardi di utenti.
In seguito, ti spiegheremo come togliere account business Instagram in poche e semplici.
Se l’account professionale non fa per te, non ci sono problemi: potrai sempre cambiare idea!
Come togliere l’account business su Instagram: differenze tra gli account
Nei prossimi paragrafi di questa guida ci occuperemo di come togliere l’account business Instagram. Ma prima di questo è necessario fare un passo indietro.
Nonostante si tratti di una procedura abbastanza semplice e con pochi passaggi, è bene conoscere quali sono le differenze tra i vari tipi di account.
Partiamo, innanzitutto, dal fatto che sulla piattaforma statunitense di condivisione video ci sono due tipologie di account.
Il primo è quello personale: si tratta del profilo standard per gli utenti che si iscrivono su Instagram per la prima volta.
Questo è l’ideale per chi non utilizza Instagram con fini professionali. Ciò significa che chi usa questo account non avrà accesso ad alcune funzioni, una su tutte, le sponsor.
Tuttavia, con un account personale puoi pubblicare foto, video, stories, commentare e mettere like.
Inoltre, chi ha un profilo personale può anche impostarlo in modalità privata. Questa serve a tenere i propri contenuti riservati solo a pochi utenti.
La seconda tipologia di account presente su Instagram è l’account professionale, noto anche come account business.
Si tratta della soluzione perfetta per tutti i brand e le aziende che desiderano operare online. Mettere il profilo business è l’ideale anche per farsi conoscere da una clientela più vasta.
Tra le funzioni riservate agli account business c’è l’accesso agli insights, ovvero ai dati statistici del proprio profilo.
Ancora, gli account professionali possono mostrare la categoria del proprio profilo. Quindi, se si tratta di un creator, di un’attività commerciale, di un ristorante, di un bar, etc.
I profili professionali si dividono a loro volta in due categorie: account creator e aziendali.
Come puoi intendere, la scelta dipende sostanzialmente dal tipo di attività collegata al profilo.
Come passare da account business a personale su Instagram
L’account business è l’ideale per le aziende o per i brand. Quello personale è ottimo per gli utenti che vogliono solo pubblicare foto e video e interagire.
Togliere l’account business Instagram è una procedura molto semplice composta da pochi step.
Si tratta di un iter del tutto gratuito e che non comporta la perdita dei tuoi dati. Le chat, i tag e i commenti rimarranno lì dove sono.
Ecco come rimuovere account business su Instagram in pochi mosse:
- apri l’applicazione di Instagram;
- accedi al tuo profilo se richiesto;
- fai tap sull’icona in basso a destra;
- fai tap sulle tre linee che trovi in alto a destra;
- apri la sezione “Impostazioni e Privacy”;
- ora seleziona “Strumenti e controlli business”;
- scegli “Cambia il tipo di account”;
- seleziona “Passa a un account personale”.
Il tutto richiede davvero pochissimi secondi e può essere ripetuto ogni volta che si desidera.
Come passare da account business a privato su Instagram
Abbiamo scoperto, quindi, come si effettua il passaggio da account business ad account personale sulla piattaforma social del gruppo Meta.
Come accennato in precedenza, i profili personali possono essere sia pubblici che privati.
Per vedere i contenuti pubblicati da un profilo privato, è necessario che il proprietario dell’account accetti la richiesta di amicizia di un altro utente.
Per fortuna, Instagram permette ai suoi iscritti anche di passare da account business a privato.
Anche in questo caso, si tratta di una procedura davvero semplice e che richiede pochi minuti.
La prima cosa che bisogna fare è effettuare il passaggio da account business a personale, come abbiamo visto nel precedente paragrafo.
Una volta fatto ciò, non dovrai fare altro che:
- fare tap in basso a destra per entrare nell’area del tuo profilo;
- selezionare il menù in alto a destra con le tre linee;
- fare tap sulla voce “Impostazioni e Privacy”;
- scegliere la voce “Privacy dell’account”;
- fare tap su “Account Privato”;
- confermare e uscire.
A questo punto, avrai anche tu un account privato. Da ora in poi, dovrai accettare le richieste degli altri utenti per mostrare loro i tuoi post.
Ti ricordiamo che puoi passare da account privato a pubblico in qualsiasi momento.
A che serve l’account business su Instagram
Nel corso dei precedenti paragrafi abbiamo scoperto come si toglie l’account business su Instagram in pochi e semplici passi.
Tuttavia, ci sono dei casi in cui non conviene effettuare il passaggio da account business ad account personale.
Ci sono, infatti, alcune funzioni vantaggiose che possono servirti se il tuo scopo è quello di usare Instagram a scopo pubblicitario o professionale.
Ti consigliamo, quindi, di continuare a leggere le prossime sezioni di questa guida per scoprire quali sono alcuni dei numerosi vantaggi dell’avere un account business.
Accesso agli Insights
Se sei già in possesso di un profilo aziendale Instagram, probabilmente sarai abituato a controllare spesso i tuoi insights.
Questi ti forniscono delle informazioni preziose riguardo l’andamento del tuo account e l’engagement del tuo pubblico. Ad esempio, gli insights ti mostrano i dati riguardo il numero di account raggiunti con il tuo profilo.
Inoltre, sono utili per studiare il numero di like e di commenti che i tuoi post hanno ricevuto.
Infine, all’interno di questa sezione puoi scoprire anche l’età e la posizione geografica dei tuoi follower.
Questa particolare informazione è ciò ti permette di creare post in linea con i loro gusti.
Togliendo l’account business, non avrai più la possibilità di controllare questi dati che ti servono per monitorare il percorso del tuo profilo.
Le sponsorizzazioni
Gli account business sono stati progettati per gli utenti che usano Instagram per pubblicizzare i prodotti o i servizi che offrono.
Per questa ragione, tutte le aziende che sono presenti sul social network sono in possesso di questa tipologia di account.
Proprio l’account business, permette a brand e professionisti di pubblicizzarsi attraverso delle inserzioni a pagamento.
Su tutti i social network, quindi anche su Facebook oppure su TikTok, si possono sponsorizzare dei contenuti, ovviamente pagando.
Ciò permette al post di raggiungere un bacino di utenza molto più ampio e all’azienda di farsi conoscere. Come puoi immaginare, maggiore è l’investimento, maggiori saranno gli account che raggiungerai con il tuo post.
Le sponsorizzazioni su Instagram sono facilissime da utilizzare e possono portare a dei reali vantaggi che potresti perdere effettuando il passaggio da account business a privato.
Ottenere la spunta blu
In passato, la spunta blu veniva assegnata da Instagram solamente agli account di attori, politici, cantanti o stelle dello sport.
A partire dal 2023, a situazione è diventata molto più democratica e ora tutti possono ottenere il “verificato” al proprio account.
Grazie al programma Meta Verified, oggi tutti gli utenti che sono in possesso di un account business, possono ottenere la famosa spunta blu.
Si tratta di un aggiornamento che ha modificato totalmente il funzionamento di Instagram.
Tuttavia, va detto che per ottenere questo esclusivo privilegio è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
Pagando solamente 13,99 euro al mese, potrai avere accesso a privilegi come:
- maggiore visibilità dell’account;
- spunta blu;
- protezione più efficace del profilo;
- assistenza dedicata 24/7.
Coloro che sono in possesso di un account personale non possono sottoscrivere questo abbonamento e di conseguenza non possono avere accesso alla spunta blu e agli altri vantaggi.
Abbiamo scoperto insieme, nel corso di questa breve guida, come disattivare account business Instagram in pochi e semplici step.
Per ulteriori informazioni, ti consigliamo di visitare il nostro blog e di leggere i nostri tutorial.
Se vuoi crescere su Instagram scopri i nostri servizi professionali.