“Come fare video su YouTube” è una tra le ricerche più effettuate da parte degli utenti del web.
YouTube è indubbiamente la piattaforma di condivisione video per eccellenza, ed è anche la più longeva.
Questo social network è stato fondato, infatti, nel lontano 2005, e sin da allora, sempre più persone hanno iniziato a utilizzarlo.
Uno dei motivi per i quali la piattaforma è così utilizzata è che non c’è bisogno di iscriversi per fruire dei suoi video.
Infatti, i video sono disponibili anche per chi non ha un account.
Tuttavia, solo chi ha un canale YouTube può caricare contenuti, commentare e lasciare un like o un dislike sotto a un video.
Inizialmente, la piattaforma era usata dagli utenti come passatempo: i video erano in bassissima definizione, sfocati e privi di editing.
Con il passare del tempo, gli utenti hanno iniziato a proporre contenuti sempre più curati.
Questo specialmente grazie all’uso di nuovi dispositivi tecnologici, quali videocamere in 4K o smartphone dalla risoluzione impressionante.
Anche la piattaforma si è evoluta, offrendo sempre più funzionalità agli utenti: dirette, Shorts e monetizzazione sono solo alcune delle novità introdotte da YouTube.
Per molti il social network ha iniziato a rappresentare, quindi, una vera e propria opportunità di carriera.
Nel corso di questa breve guida, scopriremo insieme come creare video su YouTube in modo semplice e veloce.
Come fare video su YouTube: cosa serve
Abbiamo già detto che YouTube è una delle piattaforme più “anziane” nel panorama dei social media.
Ormai tutti sanno come fruire dei suoi video e come interagire con essi.
Registrare un video da pubblicare su YouTube non è difficile, tutto ciò di cui avrai bisogno è una buona videocamera e un microfono.
Questo perché sul socuak sono sempre più ricercati video di alta qualità.
Spesso, gli YouTuber utilizzano addirittura delle fotocamere in 4K per ottenere dei video fluidi e luminosi.
Per quanto riguarda il microfono, puoi optare tra quello panoramico e quello a molletta.
Non c’è bisogno di acquistarne uno professionale: puoi trovarne molti a buon prezzo anche su internet.
Molti, per rendere il video più luminoso e per creare un’atmosfera migliore, si servono di una ring light.
Per i non addetti ai lavori, si tratta di anelli luminosi che permettono di illuminare il soggetto in modo uniforme.
Questi sono spesso dotati di un supporto per lo smartphone o per la fotocamera.
Grazie alla ring light sarà possibile ottenere una luce naturale, e ciò rende il video molto più piacevole da guardare.
Le ring light sono utilizzate da moltissimi creator, sia su Instagram che su TikTok, e sono ideali per chi crea contenuti digitali con costanza.
Come fare un video su Youtube dal telefono
Nonostante molti YouTuber si servano di dispositivi tecnologici all’avanguardia per la creazione dei propri contenuti video, non è detto che tu debba fare lo stesso.
Infatti, gli smartphone che tutti abbiamo oggi giorno, permettono di registrare nuovi video in altissima risoluzione e dall’audio perfetto.
Proprio per questa ragione, molti hanno iniziato a fare video su YouTube con il telefono.
D’altronde, con i telefoni di oggi è possibile non solo registrare i video, ma anche editarli e pubblicarli direttamente sul social.
Ovviamente, maggiore sarà l’investimento, più alta sarà la qualità dei video che otterrai.
Per creare il tuo video avrai bisogno di un programma di editing: ce ne sono molte sugli store digitali, come CupCut oppure InShot.
Queste sono gratuite e presentano le stesse funzioni. Al loro interno si possono montare i video, tagliare le clip, aggiungere foto o sottofondi musicali.
Ancora, le applicazioni permettono di fare dei Voice over (ovvero di commentare i video con la voce fuori campo) e di aggiungere dei campi di testo.
Queste due applicazioni rappresentano degli strumenti ottimi per la creazione di video, sia su YouTube che su TikTok.
Molto utile è anche YouTube Studio, l’applicazione creata dalla piattaforma stessa per la community dei creator.
Usata dalla maggior parte degli YouTuber, questa permette di editare video e controllare l’andamento dell’account.
Creare video per YouTube con la giusta strategia
Una volta scoperti quali sono gli strumenti dei quali servizi per realizzare un video di alta qualità, è necessario affrontare un altro discorso.
Prima di andare a registrare il tuo video, dovrai prestare attenzione ad alcuni importanti criteri:
- account Google: senza averne uno, non potrai pubblicare video;
- durata del video: da questa dipende la possibilità di guadagnare o meno usando il programma di monetizzazione. Tuttavia, un video troppo lungo potrebbe scoraggiare gli utenti;
- tono di voce: questo varia in base all’argomento che decidi di trattare. Ovviamente, non puoi usare un linguaggio scherzoso se nei tuoi video affronti dei temi seri;
- argomenti da affrontare: il consiglio è quello di scegliere un tema principale per il tuo canale, e approfondire i suoi diversi aspetti nei tuoi video;
- grafica: crea delle copertine accattivanti e un logo per attrarre l’attenzione degli altri utenti.
Per facilitarti il lavoro, puoi realizzare un piano dei tuoi futuri video: in questo modo, sarai certo di non essere ripetitivo.
Ancora, ti consigliamo di scrivere il tuo video prima di riprenderlo, in modo da non andare “a braccio”.
Improvvisare può essere confusionario e può compromettere la buona riuscita del video.
Come fare i video su Youtube e guadagnare
Come anticipato, YouTube è una piattaforma che si è evoluta nel tempo.
La qualità dei video è migliorata, sono state introdotte nuove funzioni come gli Shorts o le dirette e gli utenti sono diventati sempre più esigenti.
Una tra le più importanti introduzioni è stata sicuramente quella del programma di monetizzazione: questo permette di guadagnare attraverso le visualizzazioni dei propri video.
Nella pratica, più alte saranno le visualizzazioni che i tuoi video ottengono, maggiori saranno le possibilità di guadagnare.
Tuttavia, devi sapere che non solo YouTube “paga” i suoi creator più meritevoli, ma anche gli sponsor.
Infatti, molti YouTuber vengono pagati da brand e aziende proprio per pubblicizzare, all’interno dei propri video, prodotti e servizi.
Ovviamente, le aziende cercano solamente creator che hanno un numero alto di interazioni e visualizzazioni.
Non avrebbe senso investire in pubblicità indirizzata solamente a poche decine di utenti.
Nei prossimi paragrafi, vedremo insieme come creare un video su Youtube e guadagnare con esso.
Monetizzazione di YouTube
Lo scopo di molti creator che iniziano a pubblicare su YouTube è indubbiamente quello di rendere il loro hobby un’attività a tempo pieno.
Molti ci sono già riusciti, e usano come unica fonte di guadagno questo social network.
Per attivare la monetizzazione dei propri video, è necessario rispettare alcuni criteri:
- essere residente in un Paese in cui la monetizzazione è attiva;
- avere almeno 18 anni o essere a carico di un tutore maggiorenne;
- avere almeno 1000 iscritti al proprio canale;
- avere totalizzato, nel corso dell’ultimo anno, quattromila ore di visualizzazioni ai propri video oppure 10 milioni di visualizzazioni agli Shorts.
Dopo aver appurato che il tuo canale soddisfi questi criteri, puoi procedere con l’invio della richiesta per attivare la monetizzazione.
Tuttavia, dobbiamo dirti che entrare nel programma di monetizzazione sta diventando sempre più difficile.
I posti sono davvero pochi e la concorrenza è spietata: ecco perché ti consigliamo di puntare sulle partnership retribuite.
Scopriamo insieme di cosa si tratta!
Partnership retribuite
Una volta imparato come fare un video su YouTube, dovrai impegnarti a procacciare partnership se vuoi rendere il tuo hobby una vera e propria carriera.
Per stringere delle collaborazioni con brand e aziende, dovrai realizzare dei video di alta qualità, interessanti e che generano un numero alto di interazioni.
Puoi seguire i consigli che ti abbiamo fornito in questa guida, ma avrai anche bisogno di usare il tuo ingegno e la tua creatività per ottenere risultati importanti.
Le partnership consistono nell’inserire un prodotto o servizio all’interno del video di un creator, ovviamente dietro compenso.
Questa forma di pubblicità è ormai diffusa da diversi anni ed è conosciuta come “influencer marketing”.
Gli YouTuber hanno la libertà di sponsorizzare tutti i prodotti che desiderano, sempre nei limiti di ciò che è consentito dal social network.
Per uno YouTuber è conveniente creare quante più partnership possibili, ma è necessario inserire queste pubblicità in modo che non risultino troppo fastidiose agli occhi della tua community.
Grazie alle partnership retribuire sarai in grado di rendere YouTube la tua unica fonte di guadagno.
Ma non mentiremo, si tratta di un lavoro duro e che richiede molto tempo.
Tuttavia, con il giusto impegno e seguendo i nostri consigli, potrai raggiungere questo obiettivo.
Siamo arrivati alla fine della nostra guida dedicata a come fare video su YouTube: speriamo ti sia stata utile!
Se se vuoi scoprire di più, visita il nostro blog e scopri i nostri servizi tutti dedicati ai social network.