Uno dei migliori metodi per avere successo sul social cinese è scoprire come fare le transizioni su TikTok.
La presenza di transizioni all’interno dei video decreta il loro successo. Ecco perché sono i video che le contengono a diventare virali.
Certo, un video è composto da molti elementi davvero importanti come una clip audio, una parte recitata oppure dei filtri.
Tuttavia, una buona transizione non può mancare, specialmente se desideri ottenere un grande numero di mi piace e di commenti.
Ecco perché, nel corso di questa breve guida, vedremo insieme in che modo si realizzano le transizioni su TikTok.
Probabilmente non lo sai, ma queste si possono creare sia all’interno dell’app che utilizzando delle app esterne.
Di questo ce ne occuperemo nei prossimi capitoli, quindi mettiti comodo!
Come fare le transizioni su TikTok con l’app
La cosa che tutti amano del social network cinese è che questo mette a disposizione dei suoi utenti una serie quasi infinita di strumenti.
Gli strumenti offerti dalla piattaforma servono a modificare e personalizzare i video, rendendoli sempre più piacevoli da guardare.
Quando parliamo di una transizione su TikTok, facciamo riferimento a un frame che collega una scena del video alla successiva.
Al fine di rendere queste scene “di passaggio” sempre più fluide, la piattaforma fornisce numerose funzioni.
Una volta detto ciò, ecco come creare una transizione usando l’app ufficiale:
- apri l’app di TikTok ed effettua il login;
- premi il pulsante “+” (lo trovi in basso al centro”;
- a questo punto puoi scegliere tra due opzioni, ovvero registrare gli spezzoni del video o caricarli dalla galleria;
- seleziona l’icona degli effetti (si trova in alto a destra);
- scorri finché non trovi il menu delle transizioni;
- seleziona il punto in cui inserire la transizione;
- scegli l’effetto che preferisci.
Ovviamente, all’interno dello stesso video, puoi servirti anche di più di un effetto.
Una volta terminata la creazione del tuo video, ti consigliamo di effettuare un check per assicurarti che ogni transizione si trovi al posto giusto.
Fatto ciò, edita il tuo video come al solito. Aggiungi filtri ed effetti, un sottofondo musicale, un testo, una copertina e una descrizione.
Questo ti aiuterà per l’ottimizzazione del tuo video, in quanto lo renderà più facile da trovare.
Alcuni consigli per le tue transizioni
Prima di occuparci di come realizzare gli effetti di transizione usando delle app esterne, è bene precisare alcuni punti. Usando TikTok, avrai sicuramente notato che le transizioni servono a rendere un contenuto molto più scorrevole e fruibile.
Tuttavia, le transizioni non sono adatte a tutti i video. Pensa trovare una transizione divertente in un video di politica o attualità!
Piuttosto, queste sono l’ideale quando si realizzano dei contenuti spensierati, divertenti e leggeri. Dosa bene, quindi, il loro impiego.
Un altro consiglio è quello di non fermarti agli effetti che sono proposti dalla piattaforma.
Grazie agli strumenti che TikTok fornisce, puoi sperimentare in mille modi diversi e dare spazio alla tua creatività.
Sono proprio le nuove idee, quelle fresche e diverse, che attirano il pubblico e lo spingono a lasciare like e commenti. Sperimenta, quindi, tante transizioni diverse all’interno dei tuoi video: progettale da solo o con i tuoi amici.
In questo modo, avrai la possibilità di farti notare da una fetta di pubblico sempre più grande.
Per fare ciò, ti consigliamo di usare non solo l’applicazione ufficiale della piattaforma, ma anche app esterne.
Le app che ti presenteremo offrono strumenti e funzionalità diverse, che ti aiuteranno a rendere i tuoi video unici e speciali.
Come fare transizioni su TikTok con app esterne
Come anticipato, le transizioni su TikTok contribuiscono al successo di un video e possono essere create in due modi diversi.
L’app di TikTok fornisce degli strumenti semplici e intuitivi, che permettono di creare dei contenuti piacevoli da guardare.
Tuttavia, a causa della crescente attenzione rivolta alle transizioni, è possibile trovare, negli store digitali, sempre più app per modificare i video.
Se vuoi rendere i tuoi video unici e di successo, puoi servirti di alcune app esterne, come per esempio Inshot e CupCut.
Queste due applicazioni vengono utilizzate dai social media manager di tutto il mondo, al fine di creare contenuti sempre più al passo coi tempi.
Entrambe le applicazioni sono presenti sia su Google Play che sull’App Store e per utilizzarle avrai bisogno di scaricarle e installarle.
Per farlo, recati all’interno del tuo store digitale e inserisci il loro nome all’interno della barra di ricerca che si trova in alto al centro.
Le applicazioni sono gratuite di base, ma pagando un abbonamento è possibile sbloccare nuove funzioni e servizi, che servono a modificare in modo diverso i video.
InShot
La prima applicazione di cui ti parliamo e che serve a realizzare transizioni uniche è InShot.
Quest’applicazione è supportata da tutti i sistemi operativi e si può scaricare, gratuitamente, dai diversi store digitali.
Per realizzare una transizione utilizzando questo software, la procedura è davvero semplice:
- apri l’app di InShot;
- seleziona “Video” o “Foto” in base al tipo di video che vuoi realizzare;
- scegli “Nuovo”;
- seleziona, a questo punto, i contenuti già registrati o scattati che intendi aggiungere.
Così come per TikTok, anche a questo punto ti troverai davanti una barra bianca che collega un video all’altro.
Facendo tap sulla barra che unisce uno spezzone all’altro, sarai in grado di accedere alla sezione dedicata alle transizioni.
Ora seleziona l’effetto che più ritieni adatto al tuo contenuto e finisci di editarlo.
Con InShot puoi usare la stessa transizione anche per tutte le slide: in questo caso, dovrai fare tap sulle spunte che si trovano al centro a sinistra e poi su “Applicare a tutto”.
Ovviamente, terminata la creazione del video, dovrai esportarlo in formato TikTok e pubblicarlo sul social, con descrizione, copertina e hashtag.
CupCut
La seconda, ma non meno famosa, app per creare delle transizioni è CupCut. Si tratta di uno dei programmi più usati dai creator di contenuti.
CupCut è un’app di montaggio video e foto, che offre funzioni semplici da utilizzare e una schermata davvero intuitiva.
Proprio per questa ragione, la maggior parte degli utenti lo utilizzano per realizzare delle transizioni.
Ti ricordiamo che, come InShot, anche CupCut è totalmente gratuito e si trova su quasi tutti gli store digitali.
Per realizzare una nuova transizione utilizzando quest’app, dovrai:
- aprire l’app di CupCut;
- fare tap su “Nuovo Progetto”;
- selezionare tutti i video e le foto che vuoi e che hai già fatto per questo contenuto.
Anche in quest’app, come nella precedente, ci sono delle barre bianche che collegano i diversi spezzoni del tuo contenuto.
Cliccando su queste, avrai l’opportunità di entrare nella sezione delle transizioni. Qui, potrai scegliere quelle più adatte al tuo contenuto.
All’interno della sezione, le transizioni sono divise in base alle loro caratteristiche. Ci sono quelle in uscita o entrata, quelle che vanno maggiormente di moda e così via.
Dopo avere scelto la transizione più adatta, puoi regolarla utilizzando l’apposita barra: decidi la velocità, la durata e così via.
Fatto ciò, esporta il video e pubblicalo come di consueto su TikTok.
Siamo arrivati alla fine di questa guida interamente dedicata a come fare le transizioni su TikTok.
Ora sai come si realizzano sia usando l’app ufficiale, che usando due app esterne presenti in tutti gli store.
Se hai trovato questa guida utile, visita il nostro blog e leggi gli altri tutorial tematici.
Se vuoi diventare famoso su TikTok velocemente, scopri i nostri servizi dedicati al mondo dei social