come contattare instagram

Non è raro che il social network presenti alcuni problemi, ecco perché molti utenti si domandano spesso come contattare Instagram per risolverli.

Da anni, Instagram è il più utilizzato tra i social network, arrivando a contare più di due miliardi di utenti attivi.

Complici del suo grande successo sono sicuramente le funzioni messe a disposizione degli utenti: post semplici, caroselli, reels, storie e molto altro.

Gestire una piattaforma così complessa e popolata non è sicuramente facile, nonostante dietro il social si celi un algoritmo davvero evoluto.

Tuttavia, il problema è dietro l’angolo: i malfunzionamenti sono all’ordine del giorno su Instagram.

Ciò spinge gli utenti a cercare i modi più disparati per ottenere aiuto da parte dell’assistenza.

Se anche tu vuoi sapere come contattare assistenza Instagram, sei arrivato nel posto giusto!

Come contattare Instagram e perché

Oltre ai malfunzionamenti, causati da problemi di codice o sovraffollamento dei server, ci sono altri problemi che si possono trovare su Instagram.

Molti utenti riscontrano dei problemi non tecnici: parliamo di violazioni di copyright, furto dell’account o violazione delle linee guida di Instagram.

Come sicuramente saprai, la convivenza degli utenti del social network è regolamentata da linee guida precise.

Violare una di queste regole può portare a diverse conseguenze, come il ban dell’account oppure la cancellazione del profilo.

In queste situazioni, gli utenti spesso cercano di raggiungere in ogni modo possibile il centro assistenza della piattaforma.

Le persone che si rivolgono al centro assistenza sono tante e di conseguenza ci vuole molto tempo per processare tutte le richieste di aiuto.

Per lo staff di Instagram, è difficile rispondere a tutti gli utenti, se non addirittura impossibile.

Tuttavia, la maggior parte delle problematiche vengono risolte, da parte del team, in modo egregio, permettendo agli utenti di tornare alle proprie abitudini nel minor tempo possibile.

Prima di scoprire tutti i modi per mettersi in contatto con l’assistenza del social, ricorda che è impossibile contattare Instagram telefonicamente.

Non esiste, infatti, un numero di telefono al quale rivolgersi per risolvere le problematiche del proprio account.

In aggiunta a ciò, non è possibile neanche scoprire come contattare Instagram email. Al momento, questa funzione non è disponibile.

Come contattare l’assistenza Instagram per lo spam

Lo spam è, probabilmente, l’incubo di tutti coloro che utilizzano internet. Si tratta dell’invio di messaggi pubblicitari indesiderati o non richiesti.

Generalmente, lo spam viene effettuato attraverso indirizzi generici, sconosciuti o non verificati.

Se anche nei tuoi DM o sotto i tuoi post compaiono messaggi di spam, puoi contattare l’assistenza di Instagram per risolvere il problema.

Per quanto riguarda i commenti che contengono spam, la procedura consiste in:

  • aprire il commento in questione;
  • premere sul simbolo “!”;
  • fare tap su “Segnala questo commento”;
  • selezionare “È spam”.

contattare instagram email

Se invece lo spam si trova all’interno di un foto o di un video, dovrai:

  • individuare la foto o il video da segnalare;
  • fare tap sui tre puntini che si trovano in alto a destra;
  • scegliere “Segnala”;
  • fare tap su “È spam”.

come contattare assistenza instagram

Se, infine, hai individuato un profilo che effettua spam, ti consigliamo di;

  • aprire il profilo in questione;
  • fare tap sull’icona con i tre puntini;
  • fare tap su “Segnala”;
  • scegliere “È spam”.

Come segnalare contenuti inappropriati

Nonostante le regole, Instagram è una piattaforma abbastanza permissiva. Gli utenti hanno la libertà di pubblicare, sostanzialmente, ciò che desiderano.

Tuttavia, ci sono dei limiti: non bisogna, infatti, pubblicare dei contenuti offensivi o inappropriati.

Se ti trovi avanti a un profilo che commette questo tipo di azione, ti consigliamo di:

  • aprire il profilo in questione;
  • fare tap sull’icona con i tre puntini;
  • fare tap su “Segnala”;
  • scegliere “Segnala account”;
  • indica il motivo per il quale segnali l’account scegliendo dal menu a tendina;
  • segui le successive indicazioni;
  • invia la tua segnalazione.

contatto assistenza instagram

Se, invece, hai notato che una foto o un video contiene qualcosa di inappropriato, puoi:

  • individuare la foto o il video;
  • fare tap sui tre puntini che si trovano in alto a destra;
  • scegliere “Segnala”;
  • fare tap su “È inappropriato”;
  • seleziona la motivazione dal menù a tendina;
  • invia la segnalazione.

contatta assistenza instagram

Infine, puoi segnalare un commento se contiene offese o parole vietate dal regolamento. Per farlo, devi:

  • aprire il post che contiene il commento inappropriato;
  • fare tap su “!”;
  • scegliere “Segnala questo commento”;
  • fare tap su “È inappropriato”;
  • selezionare il motivo per il quale il contenuto è inadeguato.

Contattare Instagram per segnalare comportamenti inappropriati è un gesto generoso, che aiuta a rendere il social un posto più sicuro per tutti.

Contattare l’assistenza per problemi con l’account

Come abbiamo detto, la violazione del regolamento della piattaforma può causare un blocco dell’account.

Instagram punisce gli utenti che non rispettano le regole, in quanto rendono l’esperienza degli altri user meno piacevole. Molto spesso, a questi utenti non è permesso lasciare mi piace o commenti ai post degli altri.

Un’altra punizione di Instagram è il divieto di postare per un tot di giorni.

Ci sono, però, dei casi in cui gli account degli utenti vengono rubati: ciò capita spesso a chi ha molti follower.

In casi come questi, ovviamente, è necessario contattare l’assistenza in modo da riavere indietro il proprio account nel minor tempo possibile.

Vediamo, nei prossimi paragrafi, come mettersi in contatto con il centro assistenza di Instagram in caso di account bloccato o rubato.

Come contattare Instagram per account bloccato

Il comportamento degli utenti della piattaforma è continuamente osservato dall’avanzato algoritmo di Instagram.

Questo ha il compito di controllare che tutti gli utenti rispettino le regole imposte dal social.

Tra queste, ci sono il divieto di pubblicare contenuti inappropriati, oppure offensivi, quello di effettuare spam o di incitare all’odio.

Probabilmente, se il tuo account è stato bloccato è perché hai compiuto una di queste azioni e qualcuno ha deciso di segnalare il problema.

Ci dispiace dirti che, in questo caso, non puoi recuperare il tuo account.

Se la piattaforma ha deciso di bannarti per sempre, non avrai alcuna chance di usare di nuovo Instagram usando quell’account.

Se, invece, il tuo ban è solo temporaneo, il tuo account può essere ripristinato, ma solamente dopo i tempi stabiliti dalla piattaforma.

Infine, se pensi che Instagram abbia commesso un errore, puoi provare questa procedura:

  • apri l’app di Instagram e prova a effettuare l’accesso;
  • ora ti apparirà un messaggio che ti avvisa dell’account bloccato, fai tap su “Maggiori informazioni”;
  • seleziona “Contattaci”;
  • rispondi alle domande che ti vengono poste;
  • inserisci i tuoi dati e invia la segnalazione.

Entro poche ore, dovresti ricevere un messaggio al tuo indirizzo email da parte di Instagram: questo serve per effettuare la verifica dell’identità.

Una volta effettuata, dovrai solo attendere e sperare che il social risolva la tua situazione.

Come contattare Instagram per account rubato

Quest’evenienza, purtroppo, è molto comune tra gli utenti del social che hanno un alto numero di follower.

Ogni anno, un gran numero di account viene hackerato da parte di malintenzionati, interessati solo a rubare follower.

Se anche il tuo account Instagram è stato hackerato, la prima cosa che devi fare è metterti in contatto con il servizio di assistenza di Instagram.

La procedura di recupero account rubato è delicata ed è necessario prestare attenzione nel corso del suo svolgimento.

Tuttavia, seguendo le istruzioni in modo scrupoloso, potrai inviare la tua segnalazione a Instagram.

Ecco come fare:

  • apri l’app del social network;
  • seleziona “Ricevi assistenza” se hai Android o “Password dimenticata” se hai iOS;
  • inserisci il nome utente, il numero di telefono o l’indirizzo e mail;
  • fai tap su “Avanti”;
  • a questo punto, riceverai un link via email o un codice di accesso via SMS;
  • usandoli, potrai ripristinare il tuo profilo.

Se invece non riesci a recuperare il tuo account seguendo questa procedura, fai tap su “Non riesci a reimpostare la tua password”.

A questo punto, il social network ti proporrà soluzioni diverse, come quella di accedere da un altro dispositivo con autenticazione a due fattori.

Se neanche così riesci ad accedere, seleziona “Prova in un altro modo” e seleziona una delle voci relative all’account rubato.

A questo punto, non dovrai fare altro che seguire le indicazioni fornite dal sito web in modo da recuperare l’account tramite la foto profilo.

Siamo arrivati alla fine di questa guida dedicata a come contattare Instagram. Se ti è servita, visita il nostro blog per altri tutorial.

Non dimenticare di scoprire tutti i nostri servizi dedicati al mondo dei social per crescere più in fretta su Instagram.