Parecchi utenti della piattaforma, non sanno come cambiare nome su Instagram.
Sui social network, e specialmente su Instagram, il nome che si sceglie è di fondamentale importanza per il proprio profilo.
Per coloro che usano il social network come passatempo, è utile per farsi trovare da amici e partenti. Per chi, invece, usa la piattaforma per motivi lavorativi, serve per farsi pubblicità e farsi conoscere da nuovi clienti.
Il cambio nome su Instagram si può effettuare, seguendo la stessa procedura, da tutti i dispositivi che supportano l’applicazione.
Anche se questa è elementare, ti consigliamo di prestare attenzione così da non lasciare nulla al caso.
Inoltre, nei prossimi paragrafi, ci occuperemo anche della differenza tra nome e nome utente. Si tratta, infatti, di due elementi diversi del profilo.
Cambiare nome su Instagram: informazioni preliminari
Instagram conta al momento più di due miliardi di utenti. Ciò significa che almeno un terzo della popolazione utilizza questo social network.
Al momento dell’iscrizione alla piattaforma, ogni utente deve fare due scelte: il nome del profilo e il nome utente.
Il nome del profilo è quello con il quale ti identifichi e che viene mostrato sulla tua pagina sotto la foto profilo.
Puoi utilizzare un soprannome, il tuo nome e cognome, o anche il tuo titolo di studio.
Gli utenti possono trovarti inserendo il nome del tuo profilo all’interno della barra di ricerca: attenzione, quindi, a cosa scegli!
Il nome utente è invece quello unico, ovvero che non può essere uguale ad altri.
Si tratta del nome che si trova dopo la @ e che compare in alto al centro del tuo profilo.
Gli altri utenti possono facilmente trovarti inserendo il tuo nome utente all’interno della barra di ricerca, ma questo serve anche a completare l’URL del tuo profilo.
Ciò significa che nessuno potrà usare il tuo stesso nome utente, in quanto hai già occupato tu quell’URL.
Prima di cambiare il nome su Instagram, quindi, è bene accertarsi che nessuno abbia già utilizzato quel particolare nome utente.
Come cambiare il nome su Instagram
Abbiamo appurato l’importante differenza tra il nome “semplice” e il nome utente.
Adesso possiamo andare avanti con la nostra guida e scoprire come si cambia il nome su Instagram.
Sulla piattaforma di Mark Zuckerberg è possibile cambiare il proprio nome utente solamente due volte nell’arco di due settimane.
Dunque, se modifichi il tuo nome due volte, dovrai poi attendere 14 giorni prima di poter effettuare nuovamente la procedura che stiamo per illustrarti.
Ecco come si cambia l’username:
- apri l’applicazione;
- effettua l’accesso al tuo account Instagram se necessario;
- recati nel tuo profilo, facendo tap sull’icona a forma di omino;
- seleziona “Modifica profilo”;
- nella sezione “Nome utente”, digita il nuovo nome utente;
- dopo aver fatto ciò, salva le modifiche.
Come hai visto, la procedura è estremamente semplice e, una volta effettuata, avrai accesso a un nome utente nuovo!
La stessa procedura può essere svolta anche da desktop, ovviamente collegandosi al sito web di Instagram.
Prima di scegliere il tuo nome utente, ti consigliamo di verificare la sua disponibilità.
Come abbiamo già detto, l’username è univoco, quindi non possono esserci due nomi utente uguali.
Se proprio non riesci a trovare un nome non ancora utilizzato, la piattaforma stessa ti darà alcune alternative che potrai usare.
Come si cambia nome su Instagram
Ora che hai scoperto come cambiare nome utente su Instagram, probabilmente vorrai scoprire anche come si effettua la modifica del nome del profilo.
Come abbiamo detto, questo non deve essere univoco come il nome utente e può essere modificato a proprio piacimento.
Inoltre, questo può contenere delle emoji e dei caratteri speciali: ciò può aiutarti a rendere il tuo profilo più accattivante.
Ecco come procedere:
- fai tap sull’app di Instagram;
- effettua l’accesso se richiesto;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- seleziona “Modifica profilo”;
- inserisci il nuovo nome nella sezione “Nome”;
- fai tap su “Fine” in alto a destra per salvare le tue modifiche.
Anche questa procedura, così come la precedente, può essere svolta da PC, semplicemente utilizzando il sito web del social network.
Pochi sanno che puoi cambiare anche il carattere del nome su Instagram.
Per fare ciò, dovrai digitare il tuo nome all’interno di un sito web che permette di cambiare il carattere dei testi.
Una volta selezionato il carattere desiderato, non dovrai fare altro che copiare e incollare il nome all’interno della sezione.
In questo modo, puoi avere un nome del profilo in corsivo, in grassetto e così via.
Cambiare nome utente su Instagram: consigli e curiosità
Tra le domande più effettuate da parte degli utenti di Instagram c’è “cosa succede se cambio nome utente su Instagram?”. Scopriamolo insieme!
Innanzitutto, una volta cambiato il nome, i tuoi follower non potranno più trovarti sul social network con il nome utente che avevi in precedenza.
In aggiunta a ciò, il cambio del nome non comporta la perdita dei tag, contrariamente a ciò che molti temono.
Instagram si serve di un algoritmo intelligente, il quale modifica direttamente il nome mostrato all’interno del tag ogni volta che viene cambiato il nome utente.
Un’altra domanda comune è: “se cambio nome su Instagram arriva la notifica ai miei follower?”.
La risposta è negativa: solamente su Facebook, che fa sempre parte del gruppo Meta, il cambio nome di una pagina viene notificato.
Quindi, i tuoi follower non riceveranno alcun tipo di avviso riguardo la tua modifica del nome utente.
Suggerimenti per il nome del profilo
Abbiamo visto che il nome del profilo Instagram, a differenza del nome utente, non è univoco e può essere modificato ogni volta che si desidera.
Questo nome, che viene spesso ignorato o considerato meno importante, svolge in realtà una funzione fondamentale.
Probabilmente, anche tu hai iniziato a usare i social network nello stesso modo in cui usi Google, ovvero come un motore di ricerca.
Molti utenti effettuano delle vere e proprie ricerche utilizzando Instagram, inserendo delle “parole chiave”.
Quando si fa una ricerca sulla piattaforma, il suo motore di ricerca non analizza solo i nomi utente ma anche i nomi del profilo.
Proprio per questa ragione è necessario sfruttare il nome al meglio, così da essere trovati più facilmente.
Inserendo nello spazio del nome solamente il tuo nome e cognome o il nome del tuo brand, potrai essere trovato solamente da persone che ti conoscono.
Il consiglio di molti social media manager è quello di inserire anche un titolo o un’informazione aggiuntiva su di te o sul tuo brand.
Inserendo la voce “Influencer”, “Negozio di abbigliamento” o “Ristorante”, riuscirai a farti trovare anche da quanti inseriscono nel motore di ricerca queste parole chiave.
Si tratta di un trucco tanto semplice quanto efficace, in quanto ti permette di farti scovare anche da chi ancora non ti conosce.
Sono tanti i professionisti, i brand e gli influencer che utilizzano questa tattica già un bel po’ di tempo.
Suggerimenti per il tuo nome utente
Non solo il nome del profilo delle essere ottimizzato, ma anche l’username.
Anche in questo caso il discorso è il medesimo. Aggiungendo delle informazioni importanti, riuscirai ad attirare una porzione di pubblico più grande.
Scegliere il nome utente non è difficile: se hai un brand, puoi optare per il nome completo della tua azienda.
Invece, se hai un profilo personale o professionale, ti consigliamo di utilizzare il tuo nome e cognome.
Se usi la piattaforma per motivi commerciali, ti consigliamo di aggiungere al nome utente il tipo di attività.
Se, ad esempio, hai un ristorante che si chiama “Il Piatto”, potresti optare per un’username come “ilpiatto_ristorante”.
In questo modo gli utenti possono subito capire in che tipo di attività si sono imbattuti.
Inoltre, ciò faciliterà anche l’ottimizzazione. Grazie a questa piccola aggiunta, il tuo profilo sarà facilmente trovato anche da tutti coloro che cercano “Ristorante”.
Queste ricerche possono facilmente trasformarsi in nuovi potenziali clienti e portare a un aumento delle tue entrate.
Insomma, sono molti i benefici che si possono ottenere quando si sa come cambiare il nome utente su Instagram
Siamo giunti al termine di questa guida. Abbiamo scoperto insieme un bel po’ di informazioni riguardo come cambiare nome su Instagram.
Abbiamo visto come compiere la procedura sia da smartphone che da PC.
Se questo articolo è stato utile, ti consigliamo di visitare il nostro blog e di leggere gli altri tutorial tematici.
Se vuoi crescere su Instagram in fretta, scopri i nostri servizi dedicati agli esperti di social media marketing.