come avere un bel profilo instagram

Tanti utenti del social network si chiedono, ogni giorno, come avere un bel profilo Instagram.

Non a caso, si tratta di una delle ricerche più effettuale sul web e sono proprio i profili più belli ad avere il maggiore seguito sulla piattaforma.

Specialmente negli ultimi anni, il social media di casa Meta, ha puntato molto sull’estetica.

Con l’evolversi della tecnologia, gli utenti hanno avuto, a mano a mano, la possibilità di scattare foto sempre più nitide e di registrare video fluidi e colorati.

Ovviamente, ciò ha avuto delle conseguenze anche sulla vita social delle persone che hanno iniziato ad avere standard sempre più elevati.

In modo quasi automatico, oggigiorno tendiamo a scartare quei profili che non ci sembrano curati, che hanno delle foto dai colori morti o dei video in bassa risoluzione.

Al contrario, siamo più propensi a seguire gli utenti che propongono contenuti dai colori sgargianti, video in 4K e immagini che raffigurano scenari pazzeschi.

Questa naturale evoluzione dei social network li ha resi delle vere e proprie vetrine e ciò può essere un vantaggio.

In questo gioco, tutti gli utenti pubblicizzano loro stessi e i vincitori sono quelli che hanno i profili più belli.

Per avere successo e per guadagnare su Instagram, quindi, è necessario avere un profilo che attragga.

Per scoprire come avere un profilo Instagram perfetto, ti consigliamo di prestare molta attenzione ai prossimi paragrafi!

Come avere un bel profilo Instagram: da dove iniziare

Creare un profilo Instagram perfetto richiede sicuramente un grande sforzo e la massima attenzione.

Tuttavia, mettendo in atto alcune strategie, sarà possibile ottenere ottimi risultati in men che non si dica.

Per avere un profilo che funzioni su Instagram in termini di numero di like e interazioni, devi essere certo che il tuo profilo sia:

  • coerente: i contenuti non devono contraddirsi tra di loro, sia in termini di grafica che in termini di contenuto. Per sfondare su Instagram è necessario un profilo che segua una palette di colori, così da apparire armonioso;
  • facile da trovare, ti consigliamo di scegliere un nome utente facile da ricordare. Puoi optare per il tuo nome, oppure trovare qualcosa di più stravagante, ma che ti rappresenti;
  • chiaro: gli utenti che ti trovano devono capire velocemente chi sei e cosa fai. Non devi dare troppe spiegazioni, ma mostrare in modo semplice (con la bio o le immagini) chi sei e di che cosa ti occupi.

Scegli l’immagine di profilo adeguata

Abbiamo già messo in chiaro quali sono i requisiti che un profilo perfetto deve soddisfare: coerenza, chiarezza e facilità.

Ora, andiamo a vedere da dove puoi iniziare per avere un bel profilo Instagram.

La prima cosa che bisogna fare è selezionare con grande attenzione la propria immagine di profilo.

A differenza degli altri social media, Instagram non permette di ingrandire la foto di profilo. Per questa ragione, molti utenti tendono a darla per scontato.

Tuttavia, che si tratti di un profilo aziendale o personale, è necessario prestare grande attenzione alla foto che si seleziona.

Generalmente, il consiglio è quello di usare la propria immagine se si tratta di un profilo personale, o un logo se si tratta di un profilo aziendale.

Se usi Instagram solo per condividere dei momenti con i tuoi amici, puoi utilizzare una foto di te in un setting quotidiano.

Se invece sei un libero professionista e usi il social network per motivi lavorativi, il consiglio è quello di optare per una foto di te in primo piano.

A tal proposito, ci sono alcune regole “non scritte”, ma alle quali è meglio attenersi.

Innanzitutto, va scelta una foto in cui risulti ben visibile. Ecco perché sono sconsigliati cappelli, occhiali da sole o accessori che oscurino il volto.

I brand e le aziende, invece, dovrebbero optare per il logo: questo si riconosce facilmente e serve a imprimere il marchio nella mente dei clienti.

come creare un bel profilo instagram

Cura i campi informativi

Per terminare la configurazione di base del profilo è necessario anche completare i campi informativi. Facendo questo, riuscirai a creare un bel profilo Instagram.

Come saprai, la piattaforma social dà ai suoi utenti un piccolo spazio per farsi conoscere. Parliamo della sezione biografia.

Agli utenti sono concessi 150 caratteri per presentarsi brevemente: si tratta di uno spazio ristretto, quindi è necessario essere brevi e incisivi.

D’altronde, la soglia di attenzione si è abbassata notevolmente nel corso degli ultimi anni e nessuno vuole leggere righe e righe di testo.

Piuttosto, si è visto che, nel momento in cui un utente apre un nuovo profilo, la sua attenzione cade prima di tutto sulla bio e sull’immagine del profilo.

È necessario, quindi, studiare una biografia che non annoi il visitatore e che descriva brevemente chi sei e cosa intendi fare il tuo profilo.

Molti usano degli slogan o delle catch-phrases: questi strumenti utilissimi aiuteranno gli altri utenti del social a ricordarsi di te.

Tra i campi da completare c’è poi quello del link. In passato se ne poteva inserire solo uno, mentre oggi Instagram dà più spazio.

Se sei un libero professionista o se hai un’azienda, ti consigliamo di inserire il link del tuo sito web.

Se non usi il social a scopi commerciali, può essere utile inserire il link al tuo profilo Facebook o Twitter, per invitare gli altri a seguirti.

Dopo aver fatto ciò, non dimenticare di compilare gli altri campi. Aggiungi indirizzo email, indirizzo fisico e numero di cellulare.

Come avere un profilo perfetto su Instagram: cosa viene dopo

Una volta mossi i primi passi verso la creazione del profilo ideale su Instagram, è necessario continuare e implementare il lavoro svolto finora.

Non è sufficiente una buona foto e una bio accattivante per attrarre il grande pubblico, ma bisogna curare anche i contenuti.

Con l’avvento delle sponsorizzazioni, Instagram si è trasformata in una piattaforma a vocazione commerciale.

Ciò ovviamente dà agli utenti la possibilità di far conoscere loro stessi o il proprio brand a una fetta di popolazione veramente alta.

Un buon profilo su Instagram può trasformarsi in un aumento di clienti e quindi in una crescita delle vendite.

Si tratta di un’occasione alla quale non si può rinunciare.

Ecco perché ti consigliamo di continuare a leggere i prossimi consigli per un bel profilo Instagram.

Studia i tuoi concorrenti

Lo studio della concorrenza dovrebbe essere la prima attività da svolgere quando si mette su un’impresa commerciale.

Nel mondo reale, questa pratica richiede spesso un’elevata somma di denaro, mentre sui social è praticamente gratuita.

Infatti, mentre nelle aziende ci sono interi dipartimenti che si occupano dello studio dei competitor, sul web è possibile farlo in modo autonomo.

come fare un bel profilo su instagram

Studiare i tuoi concorrenti su Instagram ti può aiutare a capire quali sono gli errori che stai commettendo nella pubblicazione dei tuoi post.

Inoltre, ti può anche ispirare o indirizzare verso un tipo di contenuto che ancora non avevi considerato.

Ovviamente, non devi spingerti oltre e non devi rubare le idee altrui. Analizza quali sono le mosse degli altri, ma rimani fedele a te stesso.

Fai delle prove

Purtroppo, ancora non esistono delle app per avere un bel profilo Instagram e non ci sono procedure scientifiche esatte per ottenere i risultati desiderati.

Tuttavia, si possono fare delle prove. Attraverso diversi tentativi, potrai riuscire a ottenere il profilo perfetto.

Certo, si tratta di un processo lungo e che potrebbe comportare una serie di cadute. Ma ciò non ti deve abbattere, quanto piuttosto spronarti.

Inizia a creare un profilo di prova, una specie di profilo fake Instagram perfetto. Con questo potrai esercitarti e studiare la tua concorrenza.

Usalo per provare la foto profilo e la biografia, ma anche per allenarti con la pubblicazione di post e la creazione di video.

Inoltre, tenendo il tuo profilo privato, potrai fare dei test sull’armonia dei post che andrai a pubblicare poi sull’account reale.

Non dimenticare di cancellare contenuti sul profilo di prova prima di pubblicarli su quello reale!

Pubblica contenuti armoniosi

Una volta studiati i tuoi competitor e testata la coerenza grafica dei tuoi contenuti, è finalmente giunta l’ora di iniziare a pubblicare!

Se non sei un grafico, non devi disperarti. Si può avere un profilo perfetto e attraente anche senza ricorrere a conoscenze avanzate.

Ciò che conta è avere un profilo che sia ordinato, semplice da consultare. Questo semplifica il lavoro di comprensione di chi visita il tuo profilo.

consigli per un bel profilo instagram

Per quanto riguarda il comparto grafico, seleziona due o tre colori che andranno a dominare i tuoi post. Ti consigliamo uno più acceso e due più tenui.

Basando la creazione dei tuoi post su questi colori, riuscirai a strutturare un profilo con foto coerenti e che si abbinano l’una all’altra.

Ovviamente, anche i tuoi video e reel dovranno seguire questo criterio. Assicurati di produrre contenuti in alta definizione.

Infine, non dimenticare di aggiungere delle caption brevi ma che attirino l’attenzione degli altri account.

Queste strategie contribuiranno all’aumento del numero di follower.

Siamo arrivati alla fine della nostra guida su come creare un bel profilo Instagram. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare il nostro blog per altri interessanti tutorial.

Se vuoi aumentare le tue prestazioni su Instagram puoi scoprire i nostri servizi dedicati ai professionisti.