Al giorno d’oggi, tutti sanno come si usano i due social network, ma sono ancora in pochi a sapere in che modo collegare pagina Facebook a Instagram.
Instagram e Facebook, già da diversi anni, fanno parte della stessa azienda, ovvero Meta, capitanata dal famoso Mark Zuckerberg.
Con i suoi due miliardi di utenti, Instagram è la piattaforma più celebre del web e permette ai propri user di condividere contenuti grafici.
Sul social network, infatti, è possibile trovare non solo semplici immagini, ma anche video, infografiche e caroselli.
Proprio queste tante funzioni hanno favorito il successo della piattaforma. Gli utenti hanno a loro disposizione numerosi strumenti e diverse opzioni per comunicare.
Ben presto, questi hanno compreso il potenziale delle tante funzionalità del social network, specialmente per quanto riguarda la pubblicità.
Ecco che, quindi, sempre più aziende e brand hanno iniziato a servirsi del social per far conoscere sé stessi e i propri prodotti.
Uno dei modi migliori per pubblicizzarsi sulle due piattaforme è quello di collegare un account Instagram a una pagina Facebook.
La procedura è abbastanza lunga, ma anche semplice. Ti consigliamo di metterti comodo per scoprire di più!
Collegare pagina Facebook a Instagram: da dove iniziare
Ovviamente, prima di fare la procedura, dovrai assicurarti di essere amministratore della pagina Facebook che intendi collegare a Instagram.
D’altronde, sarebbe assurdo pensare di collegare una pagina che non è tua!
Per accertarti di ciò, ecco cosa fare:
- apri l’app di Facebook;
- effettua l’accesso all’account inserendo le tue credenziali;
- fai tap sull’icona con le tre lineette orizzontali;
- seleziona la pagina che vuoi collegare;
- fai tap sull’icona a forma di ingranaggio;
- seleziona, a questo punto “Ruolo della Pagina”.
Se vicino al tuo nome compare la voce “Amministratore”, significa che hai l’autorizzazione a procedere con la procedura.
Come collegare pagina Instagram a Facebook da smartphone
Utilizzando l’app ufficiale di Instagram, la procedura per collegare le pagine su entrambe le piattaforme è la stessa, sia per chi usa iOS che Android.
Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram;
- effettua il login usando le tue credenziali;
- fai tap sull’icona rotonda che trovi in basso a destra;
- fai tap sulle tre linee orizzontali;
- seleziona “Impostazioni e privacy”;
- pigia “Centro gestione account”;
- fai tap su “Aggiungi account”.
A questo punto, puoi optare per l’aggiunta di un account Facebook. Dovrai, ovviamente, effettuare l’accesso a Facebook.
In seguito, puoi seguire gli step che ti vengono mostrati per configurare il centro gestione account dell’account Instagram.
Collegare Instagram a pagina Facebook da PC
Nonostante Instagram nasca come app disponibile per smartphone, oggigiorno le sue funzioni sono presenti anche in versione desktop.
Ecco perché è possibile collegare i propri account su entrambe le piattaforme utilizzando il computer.
Per collegare Instagram a Facebook dovrai:
- collegarti al sito web di Instagram;
- fare click sull’immagine del profilo che si trova in alto a destra;
- cliccare sull’icona a forma di ingranaggio;
- selezionare “Impostazioni e privacy”;
- fare click, ora, su “Centro gestione account”;
- all’interno di questa sezione, selezionare “Account”.
A questo punto, potrai aggiungere il tuo account Facebook effettuando il login.
Fatto ciò, seleziona “Continua” e poi “Avanti” e ora il gioco è fatto!
Perché collegare pagina Facebook a Instagram aziendale
Per sfruttare al meglio il potenziale delle due piattaforme social di casa Meta, è conveniente scoprire come collegare un profilo Instagram a una pagina Facebook.
Grazie a questa procedura, è possibile accedere a una serie di funzioni fondamentali per la sponsorizzazione dei tuoi prodotti.
Non solo le aziende e i brand collegano le pagine sui due social network, ma anche moltissimi creator che sognano una carriera da influencer.
Con questa semplice operazione, infatti, è possibile pubblicare i propri post di Instagram in modo automatico anche su Facebook.
In aggiunta a ciò, collegando i due social, potrai accedere a Facebook Business Suite. Si tratta di uno strumento davvero utile per lavorare sui social.
Infatti, questo permette di promuovere le attività commerciali su entrambe le piattaforme, accedendo, ad esempio, alle sponsor.
Ovviamente, per utilizzare Facebook Business Suite, dovrai aver già collegato i tuoi account su entrambi i social come abbiamo visto in precedenza.
Una volta completata la procedura illustrata, possiamo procedere.
Come attivare Facebook Business Suite
La Business Suite di Facebook è una funzione davvero fondamentale per la gestione degli account social sulle piattaforme.
Grazie a questo strumento, infatti, è possibile non solo controllare l’andamento dei propri account Instagram, ma anche effettuare le sponsorizzazioni.
Ancora, attraverso Facebook Business Suite è possibile rispondere in modo veloce a messaggi e commenti o programmare post e caroselli futuri.
L’importante strumento di Facebook può essere utilizzato sia da PC che da smartphone. Iniziamo dal primo:
- collegati al sito web di Facebook;
- accedi all’account e recati nella sezione dedicata alla tua pagina;
- dal menù laterale, seleziona “Gestisci pagina”;
- seleziona “Impostazioni” e poi “Instagram”;
- clicca su “Collega account”.
Per attivare Facebook Business Suite da smartphone, devi invece:
- aprire l’app del social;
- effettuare l’accesso al profilo Facebook;
- fare tap sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra;
- fare tap su “Impostazioni”;
- selezionare “Instagram”;
- fare tap su “Collega account”;
- effettuare il login a Instagram;
- confermare.
Come attivare la condivisione automatica dei post
Abbiamo visto che, collegando l’account di Instagram alla pagina Facebook, è possibile pubblicare allo stesso momento i post su entrambe le piattaforme.
In questo modo, potrai mostrare le tue foto e i tuoi video a chiunque su entrambi i social network.
Anche questa procedura, così come le precedenti, è davvero semplice e si può svolgere in pochi minuti.
Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram;
- seleziona l’icona in basso a destra che ti porta al tuo profilo;
- fai tap sulle tre linee che trovi in alto a destra;
- seleziona l’icona a forma di ingranaggio;
- scegli “Impostazioni e privacy”;
- fai tap su “Centro gestione account”
Una volta entrato in questa sezione, puoi selezionare la voce “Condividere contenuti su altri profili”.
Dopo aver fatto ciò, dovrai scegliere su quali profili desideri avvenga la condivisione automatica dei post.
In questo modo, ogni volta che pubblicherai un post sul tuo account Instagram, una sua copia sarà caricata anche su Facebook.
Come annullare il collegamento
Nonostante il collegamento tra le due pagine sui social network di Meta sia utile, talvolta le cose possono cambiare.
Infatti, può capitare di abbandonare una pagina Facebook o iniziare a trascurarla.
A questo punto, il collegamento potrebbe addirittura diventare controproducente, in quanto si associa un profilo Instagram a un qualcosa di morto.
Il collegamento tra le piattaforme non è irreversibile e scollegarle è davvero semplice.
Per farlo, dovrai ovviamente accedere al tuo account Instagram e recarti nella solita sezione “Impostazioni e privacy”.
Fatto ciò, dovrai andare in “Centro gestione Account”. Una volta scelta la pagina Facebook da scollegare, non dovrai fare altro che fare tap sulla voce “Rimuovi”.
Siamo arrivati al termine della nostra guida dedicata a come collegare Instagram a pagina Facebook.
Come puoi aver visto, le procedure illustrate sono semplicissime e possono essere svolte in pochissimi minuti.
Se hai trovato utile questa guida, visita il nostro blog e leggi gli altri tutorial dedicati a questo tema.
Se vuoi aumentare i tuoi risultati su Instagram, scopri i nostri servizi professionali.