caroselli instagram

caroselli Instagram sono una tra le funzioni più recenti aggiunte dalla piattaforma statunitense.

Tutti gli utenti del social network, almeno una volta nella propria vita, hanno creato un carosello con le loro foto da condividere con amici e parenti.

D’altronde, già le altre piattaforme permettevano, prima dell’aggiunta dei caroselli, di pubblicare più foto e video all’interno di un unico post.

Il social di Mark Zuckerberg ha introdotto questa possibilità solamente in un secondo momento.

Su Instagram è possibile trovare diverse tipologie di post. Ci sono quelli classici che contengono una foto sola, i reels e i video più lunghi.

Per quanto riguarda i post classici, si tratta di quelli composti da una sola foto che appare sul feed accompagnata dalla sua descrizione.

D’altronde, ai suoi albori, Instagram permetteva di svolgere solamente quest’azione, ovvero pubblicare dei post con singoli contenuti.

In seguito, la piattaforma ha ampliato la sua offerta e ha permesso di pubblicare i reels e i video. Nel corso di questa guida, ci occuperemo insieme di scoprire cosa sono i caroselli su Instagram.

Inoltre, vedremo anche come realizzarli e perché sono così importanti per il successo del tuo profilo.

Caroselli Instagram: di cosa si tratta

Uno dei punti di forza del social media statunitense è il fatto di offrire un gran numero di funzioni ai suoi utenti.

Anche per quanto riguarda i post, la piattaforma permette ai suoi utenti di provare nuovi stili e formati.

Proprio per questa ragione sono nati i caroselli. Ma cos’è un carosello Instagram?

I post carosello Instagram sono quei post che contengono più foto o video. Invece di essere singoli, quindi, sono multipli.

Il social network consente di postare un vero e proprio album all’interno del proprio feed, raggruppando insieme foto e video in combinazione tra di loro.

Ci sono quindi caroselli composti da foto, caroselli composti da video e caroselli misti.

Per quanto riguarda le dimensioni del carosello Instagram, non ci sono delle regole stringenti.

Generalmente, affinché il post appaia ordinato e piacevole alla vista, le foto dovrebbero rispettare lo standard della piattaforma e avere un formato 1:1.

I video, invece, dovrebbero seguire il formato 9:16.

Tuttavia, ricordiamo che si tratta di una scelta soggettiva. Molti realizzano dei caroselli con contenuti che non rispecchiano queste dimensioni.

Come fare caroselli Instagram con foto

I caroselli altro non sono che delle raccolte di più foto o video che si possono pubblicare su Instagram.

Realizzare questo genere di post non è difficile e ci vorranno solamente pochi minuti del tuo tempo.

Puoi rendere la procedura ancora più semplice scegliendo, prima di partire, quali contenuti inserire all’interno del tuo post.

Abbiamo già visto che il formato carosello Instagram è soggettivo, quindi puoi anche selezionare contenuti che hanno dimensioni diverse tra di loro.

La procedura per aggiungere foto a carosello Instagram è la stessa sia per gli utenti Android che per quelli iOS.

Ecco come si fa:

  • apri l’app di Instagram;
  • seleziona il simbolo “+” che si trova in basso al centro;
  • seleziona la funzione “Post” (la stessa per pubblicare un singolo post);
  • fai tap sul simbolo con i due quadrati (è quello della selezione multipla);
  • ora seleziona tutti i contenuti da inserire all’interno del carosello (ne puoi aggiungere fino a 10);
  • aggiungi al tuo post la caption, gli hashtag, la posizione e gli eventuali tag;
  • pubblica il contenuto come fai regolarmente.

come creare un carosello foto Instagram

selezionare foto carosello instagram

Come puoi vedere, si tratta di una procedura semplicissima, che ti permetterà di avere un interessante carosello da mostrare ai tuoi follower.

In che modo eliminare foto da caroselli Instagram

Rimuovere una foto o un video da un post di Instagram che contiene più elementi non è difficile.

Nel corso della pubblicazione del tuo carosello, se hai selezionato una foto o un video che non ritieni più adatte, dovrai semplicemente toccarli nuovamente per togliere la selezione.

Invece, se vuoi eliminare una foto o un video da un post Instagram dopo la sua pubblicazione, la procedura è più lunga.

Ecco come si fa:

  • apri l’app di Instagram;
  • seleziona il contenuti che ti interessa;
  • fai tap sui tre punti in alto che trovi a sinistra;
  • fai tap sulla voce “Modifica”;
  • decidi qual è la foto o il video da eliminare;
  • dopo aver fatto questo, fai tap sull’icona a forma di cestino che trovi sul contenuto.

modificare carosello instagram

eliminare foto carosello instagram

Oltre a eliminare un contenuto da un carosello, Instagram offre anche la possibilità di cambiare l’ordine delle foto e dei video che il post contiene.

Anche in questo caso, l’ordine si può cambiare in fase di pubblicazione o dopo.

Per cambiarlo in fase di pubblicazione, dovrai rimuovere la selezione dalle foto scelte e ricominciare il processo da capo.

L’ordine in cui selezioni i contenuti, infatti, è quello in cui saranno inserite all’interno del carosello.

Per modificare l’ordine dopo la pubblicazione, invece:

  • apri l’app e accedi al tuo account Instagram;
  • seleziona il carosello da mettere in ordine;
  • seleziona i tre puntini in alto a destra,
  • fai tap su “Modifica”;
  • riordina le foto cestinandole (come abbiamo visto nel paragrafo precedente).

Non preoccuparti di perdere le foto per sempre e ricorda anche che ne devi lasciare sempre almeno due all’interno del post.

Una volta fatto ciò dovrai:

  • recarti nella home del tuo profilo Instagram;
  • selezionare le tre linee che trovi in alto a destra;
  • fare tap su “La tue attività”;
  • selezionare la voce “Eliminati di recente”;
  • ripristinare una a una le foto che desideri nel nuovo ordine.

La stessa procedura può essere effettuata anche con le storie o con un post singolo.

Quali sono le app per caroselli Instagram migliori

Abbiamo scoperto, nei precedenti paragrafi di questa guida, cos’è un carosello Instagram, come realizzarlo e come modificarlo.

Adesso andiamo avanti e occupiamoci del fattore estetico.

Il social network del gruppo Meta è sicuramente il preferito dei creativi e degli amanti della fotografia.

Gli utenti di Instagram sanno che una foto ben curata o un video dai colori accesi, attira molti più mi piace e commenti.

Per rendere i tuoi contenuti più attraenti, ci sono diverse applicazioni delle quali ti puoi servire.

Tuttavia, prima di conoscerle, è bene sapere quali sono le regole da seguire nella creazione di un carosello perfetto:

  • presta attenzione alla qualità di immagini o video, i contenuti di bassa qualità vanno aboliti;
  • controlla l’ordine di pubblicazione;
  • dai importanza alla prima foto, questa è la foto che appare sul feed, e quindi deve essere la migliore;
  • controlla errori di battitura o di grammatica, questo consiglio è rivolto a chi realizza dei caroselli che contengono infografiche.

1. Adobe Illustrator

Photoshop è il programma di punta di casa Adobe per quanto riguarda il trattamento di contenuti grafici.

Tuttavia, questo potrebbe risultare eccessivo per modificare o realizzare immagini da inserire in un carosello Instagram.

Ecco perché ti consigliamo un’alternativa molto più user-friendly, ovvero Adobe Illustrator.

Si tratta di un programma completo di tutte le funzioni necessarie e ideale per la creazione di caroselli Instagram.

Purtroppo, Illustrator di Adobe è un prodotto a pagamento. Per questo, dovrai fare un piccolo investimento per utilizzarlo.

Anche il suo utilizzo non è dei più semplici, ma grazie ai video su YouTube e ai tutorial presenti su internet, potrai destreggiarti facilmente.

Se invece cerci un’alternativa più facile per la realizzazione dei tuoi caroselli, continua a leggere per un altro consiglio.

2. Canva

Questo sito web è uno tra i più conosciuti da parte degli utenti del web. Tutti hanno usato Canva almeno una volta nella propria vita.

Il sito web permette di modificare foto, creare presentazioni, realizzare biglietti da visita o inviti di compleanno, strutturare CV e così via.

Per quanto riguarda Instagram, Canva è l’ideale per realizzare delle infografiche. ci sono molte funzioni gratuite delle quali puoi usufruire.

Ovviamente, passando alla sezione pro, avrai accesso a molte più opzioni che renderanno le tue grafiche colorate e appassionanti.

Canva offre proprio la funzione “Post Instagram”, per realizzare caroselli o post singoli da pubblicare sul tuo profilo.

Qui trovi, infatti, una serie di modelli ai quali puoi attingere per la realizzazione di contenuti unici e in linea con il tuo progetto.

Utilizzare Canva, così come anche Photoshop, significa strutturare dei post in grado di attrarre un numero maggiore di utenti sulla tua pagina.

Ciò si traduce, ovviamente, in un aumento notevole di traffico e interazioni, che rendono il tuo profilo più appetibile agli occhi dell’algoritmo di Instagram.

Siamo arrivati al termine di questa breve guida dedicata ai caroselli Instagram.

Abbiamo visto insieme non solo come si realizzano o modificano, ma anche quali sono alcune app per renderli più interessanti.

Per scoprire di più, visita il nostro blog o dai un’occhiata agli altri tutorial tematici.

Scopri i servizi per professionisti per crescere più rapidamente su Instagram.