Un’azione bloccata su Instagram è una situazione che può capitare a tutti. Inoltre, sono svariate le ragioni per le quali questo accade.
Proprio per questo motivo, nel corso di questa guida, scopriremo insieme come mai si verifica questa situazione e come risolverla in poco tempo.
Instagram è una piattaforma che consente la socializzazione tra persone provenienti da tutto il mondo.
Utenti provenienti da ogni angolo della terra si incontrano sul social network, scambiando contenuti come video oppure foto.
Dato che sul social media ci sono più di due miliardi di utenti, è necessario regolamentare la convivenza tra questi.
Instagram ha creato un vero e proprio regolamento che gli utenti devono rispettare. Tuttavia, molti non sanno della sua esistenza.
Gli account che violano le regole imposte dal social di casa Meta, subiscono delle punizioni, come il blocco delle azioni.
Con il blocco non si possono lasciare like, seguire altri profili e così via.
Il blocco ha una durata diversa in base alla regola che è stata violata. Può durare 24 ore o può addirittura essere permanente.
Se anche tu sei vittima del blocco azioni Instagram, questa guida è quello che fa per te!
Cos’è un’azione bloccata su Instagram
Abbiamo detto che, tra le sanzioni per il mancato rispetto delle regole della piattaforma, ci sono le azioni Instagram bloccate.
Non puoi essere bloccato per altri motivi! Ciò avviene unicamente quando infrangi una delle regole che vedremo in seguito.
A meno che tu non abbia compiuto qualcosa di davvero grave, il blocco delle azioni ha durata relativamente breve.
Parliamo, in genere, di un periodo di tempo che non supera le 48 ore, ma possono essere anche di meno.
Invece, se pubblichi dei contenuti che incitano all’odio, come foto razziste o video violenti, Instagram potrebbe addirittura decidere di cancellare il tuo account.
Il blocco temporaneo su Instagram interessa, di solito, le seguenti azioni:
- follow: in questo caso, non potrai seguire o smettere di seguire altri utenti;
- commenti: non potrai lasciare commenti sotto le foto e i video di altri utenti;
- mi piace: non avrai la possibilità di lasciare like a post e Storie per il periodo di tempo scelto dalla piattaforma.
Perché Instagram blocca le azioni
Non solo Instagram ha un regolamento, ma anche le altre piattaforme social, come ad esempio Facebook e TikTok.
Le linee guida imposte dai social network favoriscono il mantenimento di un luogo di condivisione sicuro per gli utenti.
Parlando di Instagram, ci sono alcune cose che proprio non bisogna fare, come ad esempio:
- mettere troppi mi piace, la piattaforma di Mark Zuckerberg bloccherà la tua possibilità di mettere like se superi il numero di azioni giornaliere. Tuttavia, nessuno sa quale sia il numero limite che non va superato, quindi ti consigliamo di comportarti in modo naturale così da non destare sospetti;
- utilizzare dei bot Instagram, nonostante ti forniscano like, follower e commenti, è bene non affidarsi a questi strumenti. I bot altro non sono che sofisticati algoritmi che hanno il compito di svolgere un numero infinito di azioni, non rispettando, quindi, la prima regola;
- postare contenuti vietati, per mantenere il decoro sulla piattaforma, alcuni tipi di foto o video sono vietati. Parliamo di post che incoraggiano all’odio, foto di nudo o di armi;
- followare e unfolloware troppo, questa regola fa riferimento al primo punto.
Come togliere azione bloccata Instagram
Dopo aver conosciuto le regole da seguire quando si usa la piattaforma, vediamo insieme cosa fare quando Instagram ti blocca le azioni perché infrangi le linee guida.
Prima di iniziare, dobbiamo dirti una cosa. Ci sono dei casi in cui il social network non dà modo di risolvere il tuo problema.
Inoltre, non aspettarti neanche di superare il blocco prima che sia passato il tempo imposto da Instagram.
Anche se molti ci provano usando i più disparati modi, ti diciamo già che è impossibile.
Certo, può anche capitare che sia Instagram a commettere un errore e in questo caso c’è qualcosa che puoi fare per risolvere il blocco.
Ecco come procedere in questa situazione:
- apri l’app e accedi al tuo account Instagram;
- fai tap sull’icona in basso a destra con la tua foto profilo;
- seleziona le tre linee in alto a destra;
- vai in “Impostazioni e privacy”;
- scegli “Aiuto”;
- ora fai tap su “Segnala un problema”.
Una volta portata a termine questa procedura, ti verrà chiesto di spiegare brevemente cosa ti è successo.
Questo è l’unico modo per contattare il centro assistenza di Instagram, ma ti avvisiamo che ci vuole molto tempo per processare la tua richiesta.
Se il tuo profilo Instagram è stato bloccato o se alcune azioni non risultano disponibili, il consiglio che ti diamo è quello di attendere finché la situazione non si risolve da sola.
Puoi approfittare di questo tempo per dedicarti a un altro hobby!
Cosa non fare in caso di messaggio “azione bloccata”
Quando le azioni di follow, like e commenti vengono bloccate, non pochi utenti sono portati a commettere ulteriori errori.
Ciò avviene, nella maggior parte dei casi, perché gli utenti non sono istruiti riguardo le regole del social.
Ecco perché è bene sapere cos’è che non bisogna fare quando Instagram blocca le azioni. Ulteriori errori possono portare alla cancellazione permanente del profilo.
Se hai commesso un errore e il tuo account è stato bloccato, non cercare di accedere alla piattaforma in modo insistente.
Aspetta che finisca il blocco e torna a usare Instagram come facevi in precedenza.
Generalmente, si tratta di 24 o 48 ore, tutti possono sopravvivere senza usare i social network per un periodo di tempo così breve!
Alcuni esperti di social consigliano addirittura di non usare la piattaforma anche un paio di giorni dopo la fine del blocco.
Infatti, Instagram penalizza il tuo profilo e rende i tuoi contenuti meno visibili per un breve periodo di tempo.
Quindi, se pubblicherai foto o video, ci saranno alte possibilità che questi contenuti otterranno pochi mi piace e commenti.
Per questo, ti consigliamo di dare al tuo profilo un periodo di tempo nel quale rimettersi in sesto e ritornare performante come prima.
Per quanto tempo Instagram blocca le azioni
Abbiamo fatto riferimento, nei precedenti paragrafi, a diverse tipologie di blocco. Ovviamente, anche le durate differiscono le une dalle altre.
Infatti, ci sono i blocchi, come detto, i blocchi temporanei. Ciò significa che non superano le 24 o le 48 ore. Ma la durata dipende fortemente dalla volontà del social.
In opposizione a questi, ci sono i blocchi permanenti. Questi avvengono quando un utente viola spesso le regole imposte dalla piattaforma.
Inoltre, ciò avviene quando si commettono delle violazioni gravi, come ad esempio la pubblicazione di contenuti violenti, razzisti o che servono a diffondere odio.
Quando violi le più importanti regole della piattaforma, il tuo account viene automaticamente bannato. Ciò significa che non potrai più averlo indietro.
Proprio per questa ragione, la cosa migliore da fare una volta che ci si è iscritti a Instagram è leggere le “Linee Guida”.
In questo modo, non rischierai di infrangere in modo involontario le regole del social media.
Cosa fare se il profilo viene bloccato?
Una volta commessa una grave violazione, come anticipato, non avrai più modo di accedere al tuo profilo e tutti i tuoi contenuti spariranno da un momento all’altro.
Per questo motivo, ti consigliamo di studiare in modo approfondito il regolamento di Instagram, così da non commettere più degli errori che potrebbero costarti caro.
In caso blocco permanente del profilo, ciò che ti consigliamo è aprire un nuovo account con il quale iniziare una nuova carriera sul social.
Ovviamente, una volta creato un nuovo account, cerca di non commettere gli stessi errori del passato!
Invece, se Instagram ti ha bloccato un’azione come il follow o il like, aspetta con pazienza e potrai tornare alla tua normale attività sul social!
Siamo arrivati alla fine della nostra breve guida sul significato di azione bloccata Instagram. Se ti è stata utile, visita il nostro blog per leggere gli altri tutorial. Se vuoi crescere più rapidamente su Instagram scopri i nostri servizi!