Studio Youtube 1

Se ti dico Studio YouTube tu sai di cosa sto parlando? Si tratta di una risorsa complementi nuova per cui noi vorremmo offrirti gli strumenti per utilizzarla al meglio. In fondo di tratta di uno strumento indispensabile per chi decide di gestire un canale YouTube e vuole ottimizzare ciò che crea e immette all’interno della piattaforma.

In sostanza YouTube Studio è lo strumento per i creator che la stessa piattaforma di streaming ha deciso di mettere a disposizione di tutti per migliorare le performance dei singoli video e dei canali sulla piattaforma.

Questo succede perché YouTube, come tutti i social aspira all’ottimizzazione di ogni singolo contenuto che deve essere di altissima qualità. 

Ma quindi cos’è YouTube creato Studio? Come si utilizza e soprattutto perché è indispensabile per i business?

Studio YouTube: la versione beta

Studio Youtube 2

YouTube Studio beta è la versione prova di quella che avrebbe dovuto prendere il posto di Creator Studio, il suo predecessore, che consentiva di utilizzare una serie di funzionalità che con il nuovo tool verranno implementate e anche perfezionate. 

Tra le novità: un nuovissimo design maggiormente user friendly, ma anche più ricci di dati preziosi e metriche da analizzare, si potranno poi visualizzare le impressioni, i click, gli spettatori unici di ogni singolo video, le istantanee video e le informazioni produttive che forniscono dati in maniera dettagliata e fanno risparmiare tempo.

Infine ma non per importanza, l’assistenza clienti e in particolare un scheda problemi che potrà essere di grande aiuto all’utente soprattutto se ancora non particolarmente preparato sul funzionamento dei YouTube studio beta. 

Come funziona l’app

Se te lo stavi chiedendo, la risposta è senza ombra di dubbio sì, puoi utilizzare YouTube Studio anche dallo smartphone e ti dirò di più, potrai utilizzare le tue funzionalità in maniera completamente gratuita scaricando l’applicazione dallo store ufficiale del tuo dispositivo.

Una volta scaricata l’app di YouTube Studio sarà sufficiente inserire le tue credenziali di accesso a YouTube. Se hai gmail come server di posta, siete automaticamente iscritti a YouTube e potrai accedere a tutti gli altri tool della suite di Google.

L’app ha Studio YouTube ha un’interfaccia molto semplice da utilizzare e ti permetterà di compiere operazioni di video editing e analisi avanzate. 

YouTube creator Studio: come si utilizza

Ma noi lo sappiamo che fremi per conoscere come l’utilizzo che puoi far di YouTube creator Studio, quindi entriamo nel vivi del discorso. Per poter accedere a YouTube Studio dovrai procedere alla ricerca  tramite Google del servizio.

Ma questo è solo il primo passo, ma fingendo che per te sia la prima volta che senti parlare di Studio YouTube, soffermiamoci su ogni singola possibilità che ti viene offerta.

La dashboard

youtube studio beta 5

Come Google ci ha ormai abituato in tutte le sue funzionalità la dashboard di YouTube Studio è è estremamente intuitiva e facile da utilizzare perché presenta sezioni utili ai creator per compiere le operazioni di base.

Grazie alla barra di ricerca centrale è possibile cercare in tutto il canale, il bottone in alto a destra Crea per caricare il nostro video o avviare una diretta. In alternativa la sezione Carica Video che ci dà l’opportunità di caricare un video già realizzato.

Nella sezione centrale l’assistenza, novità, suggerimenti dei Creator Insider alla Community e video tutorial dell’Academy di YouTube. La colonna sulla destra analizza il canale e permette di visualizzare i dati di quelli che sono i nostri video.

I video sul canale

Dalla sezione del menù che permette di accedere e visualizzare i video che abbiamo creato e pubblicato, potrai anche aggiungere un video. Per farlo sarà sufficiente cliccare sul tasto che trovi al centro della pagina Carica Video oppure su Crea che troverai in alto a destra.

In pochi secondi ti si aprirà una nuova schermata che consentirà di scegliere il video da caricare, scegliendolo dai file del tuo pc. Per ogni filmato caricato sarai in grado di visualizzare, la sua visibilità, le restrizioni, la data, i commenti, i mi piace.

Se invece volessimo modificare i metadati del nostro video abbiamo un’ampia gamma di possibilità finalizzate a rendere la navigazione all’interno di YouTube sempre più affine e pertinente al search intent dell’utente che naviga sulla piattaforma video per eccellenza.

Come editare un video

Hai finalmente caricato il tuo video, ma vorresti sapere come procedere a modifica, quindi eccoci qua, siamo alla sezione giusta per te, quella in cui ti descriviamo in maniera piuttosto come si edita un video su YouTube creator studio.

Innanzitutto fai click sul titolo o sulla miniatura del video che hai deciso di modificare, ti si aprirà una nuova schermata in cui sulla destra troverai la voce Editor> Inizia> Taglia se hai deciso di eliminare alcune parti del sito stesso.

Grazie alla sezione blu che ti si aprirà, potrai eseguire il tuo editing e rendere il tuo video perfetto per il web. Continua pure con le tue modifiche, per controllarle clicca poi su Riproduci per controllare se il risultato ti soddisfa, in modo tale che tu possa poi salvare il video.

N.B. Queste funzionalità le potrai utilizzare solo sui video che risultano di durata inferiore alle 6 ore. A seguito delle operazioni di video editing, l’Url, le visualizzazioni e i commenti non subiranno alcuna modifica. 

Le playlist

Dopo aver visto come è possibile utilizzare YouTube Creator Studio vediamo come è possibile creare una propria playlist di video preferiti. La funzione playlist permette di aggiungere un video alla propria raccolta.

Questa sezione della dashboard ci permette di uscire da tool e creare una playlist completamente nuova o salvare un video già esistente.

Creare una playlist è semplicissimo e avviene tramite la consueta procedura di YouTube, ossia cliccando sotto il video sulla voce Salva (+).

Come funziona la raccolta audio

Altra sezione di YouTube Studio è l’Audio Library con musica gratuita ed effetti sonori che puoi utilizzare nel momento in cui procedi all’editing dei tuoi video. Come procedere all’inserimento di un effetto sonoro nella tua clip?

Semplice, clicca sulla voce effetti sonori e vai su scarica. Non dimenticare però di citare l’autore della traccia nella descrizione del video quando compare l’icona dell’attribuzione accanto alla traccia.

Qualora il tuo brano venga rivendicato è opportuno agire di conseguenza disattivando la parte non ritenuta idonea accedendo alla scheda Video in YouTube Studio per compiere i seguenti passaggi: trova il video del brano> seleziona Azione> disattiva audio del brano> visualizza anteprima> disattiva e continua. In questa maniera riuscirai ad evitare ripercussioni.

Youtube Studio Beta

Già dalla versione YouTube Studio beta era presente la funzionalità analytics una sessione dedicata all’analisi delle prestazioni dei video che vengono pubblicato.

La nuova versione permette di accedere a metriche personalizzati a seconda del Device che si sceglie di utilizzare. Nello specifico sono 4 le schede all’interno degli Analytics.

Panoramica

All’interno di questa sezione sono presenti informazioni di carattere generale come ad esempio le visualizzazioni, il tempo di visualizzazione in ore, gli iscritti e i dati in tempo reale.

Copertura

Nella scheda copertura vengono riportati dati come i principali termini di ricerca su YouTube, le impressioni, la percentuale di click su impressione, le visualizzazioni, gli spettatori unici, il rapporto tra le impressioni e i tempi di visualizzazione. Le diverse tipologie di sorgenti di traffico.

Coinvolgimento

youtube creator studio 4

I dati che potrai ricavare dalla scheda coinvolgimento sono il tempo di visualizzazione in ore, la durata di una visualizzazione media, video principali, playlist principali, schede principali, migliori video.

Pubblico

Infine Pubblico riporta i dati relativi al numero di spettatori unici, il numero medio di visualizzazioni per spettatore, iscritti, età e sesso, Paesi principali, lingue principali dei sottotitoli.

In sostanza le Analytics sono il mezzo che hai per studiare l’andamento del tuo canale, i video che riscuotono maggiore successo e soprattutto quali sono i contenuti a cui sono maggiormente interessati i tuoi utenti. 

Studio YouTube: i commenti

YouTube Studio offre diverse possibilità per moderare i commenti. Questo per permetterti di evitare la pubblicazione di quelli che potrebbero risultare offensivi. In particolar modo, ciò che potrai fare sarà trattenere tutti i commenti per la revisione, disattivare i commenti o bloccare quelli di alcuni utenti, bloccare la pubblicazione di commenti che contengono determinate parole e alcuni link.

Ciò che puoi fare p accedere alla scheda Commenti che trovi su Studio YouTube e quindi esaminare gli stessi dividendoli in macro-aree. La prima prevede i commenti pubblici, cioè quelli che sono visibili a tutti e a cuoi puoi rispondere con un Mi piace o un Non mi piace.

Poi ci sono i commenti in attesa di revisione e in tale sezione troverai quelli che restano in sospeso, per via delle impostazioni da te utilizzate. Infine i commenti tracciati che non sono pubblicati o perché ritenuti spam o perché violano le policy della stessa piattaforma.

Studio YouTube: i sottotitoli

Se utilizzando Studio YouTube il tuo scopo è quello di conquistare punto più pubblico è possibile, aggiungere i sottotitoli ti sembrerà un’azione realmente indispensabile.

Categorie disagiate come i non udenti o tutti coloro che non sono della madrelingua della canzone stessa potranno, grazie a questa funzionalità guardare il video e non avere nessuna problematica di comprensione. 

Come dici? Non sai come si aggiungono i sottotitoli a YouTube Studio? Siamo arrivati fino a qui proprio per spiegartelo. Accedi alla tua pagina e clicca sul pulsante Modifica, che trovi accanto al video che vuoi editare e seleziona la voce Sottotitoli e poi Aggiungi nuovi sottotitoli.

Se invece vuoi creare dei sottotitoli da zero ti suggerisco di: scegliere la lingua, aggiungere dei suoni se necessario, regolare inizio e fine dei sottotitoli, salvare in bozza nel caso in cui tu abbia bisogno di tornare a lavorarci in un secondo momento.

Inoltre la possibilità di caricare un file di testo da accoppiare con il video. Ma solo per quelle le lingue supportare e per i video di buona qualità ci si potrà affidare all’Automatica timing for capitone che permette la trascrizione e la sincronizzazione dei sottotitoli con l’audio dei video.

Studio Youtube: come produrre dei guadagni

youtube studio 3

Se stai utilizzando YouTube creator Studio, probabilmente ciò che vorresti ottenere sono dei guadagni, ma ciò che forse non sai è che devi rispettare alcuni standard nel momento in cui procedi alla registrazione.

In particolare, deve essere accettata la tua domanda di adesione al Programma Partner di YouTube (YPP), ma per poter fare richiesta devi rispettare le norme imposte dalla stessa piattaforma, produrre video per una durata complessiva superiore alle 4000 ore, avere un canale con più di 1000 iscritti, essere in possesso di un account AdSense collegato al tuo Studio YouTube.

Se sarai in grado di soddisfare questi parametri dalle tue pubblicazioni YouTube avrai molti guadagni da poter ottenere. Ma questa non è l’unica opportunità che YouTube mette a disposizione dei suoi utenti che hanno deciso di farsi strada proprio grazie alla piattaforma. Di sicuro non è l’unica opportunità che hai in tal senso.

Altra opportunità di guadagno è data dagli abbonamenti al canale, questo comporta dei limiti minimi che gli utenti devono avere (età almeno  di 18 anni e almeno 30000 iscritti al canale). Un contenuto che si può ottenere grazie alla corrispondenza di un canone di abbonamento mensile da pagare.

Per guadagnare attraverso uno Scaffale di merchandising dovrai avere non meno di 10.000 iscritti. Si tratta di un vero e proprio store online in cui si possono visualizzare e acquistare prodotti di interesse. 

Queste fino a qui descritte sono due possibilità che il sito di musica streaming mette a disposizione degli utenti in grado di produrre contenuti originali che attirano molto traffico, ma ci sono anche modalità che richiedono requisiti meno stringenti.

Le due opportunità di monetizzazione di cui ti stiamo parlando, accessibili da YouTube Studio, sono: Superchat e Super Sticker ed entrate da YouTube Premium.

Nel primo caso occorre accertarsi di essere in uno dei paesi che permettono l’utilizzo della funzione Superchat la quale consente ai fan di scrivere nello stream della chat in cambio di un corrispettivo.

Nel secondo caso è la qualità dei tuoi contenuti che ti fa guadagnare in quanto è sufficiente che un utente YouTube Premium guardi i tuoi contenuti per ricevere parte della sua quota di abbonamento.

Scopri di più sul blog.