salvini facebook

Anche se non si è appassionati di politica o simpatizzati per la Lega, solo semplicemente stando su Facebook per diverse ore in una giornata, ti sarai sicuramente (e ne siamo sicuri), imbattuto sul profilo Salvini Facebook. Il capo della Lega ha molto a cuore la cura dei dettagli per quello che riguarda la sua strategia sui social e ne ha fatto uno dei punti cruciali della sua intera campagna e vita politica.

Quante volte ti sarà capitato di imbatterti in un post polemico o in una sponsorizzazione di un post da parte della Lega che è una delle forze politiche che investe maggiormente nelle campagne online. Per trovare il profilo Matteo Salvini Facebook, tutto quello che dovrai fare è accedere alla piattaforma e digitare proprio Matteo Salvini Facebook o in alternativa Facebook Salvini, o anche solo Salvini Facebook, per arrivare sul profilo del leader leghista.

La tattica della Lega sui social è da sempre chiara: raccogliere quanti più follower possibili e in tutti modi possibili (parliamo ovviamente di metodi legali) per poter raggiungere quante più persone postando cose ogni giorno. Non è solo il Facebook Matteo Salvini a crescere in questo modo, ma tutto l’intero meccanismo del partito politico che ha registrato una crescita incredibile negli ultimi anni.

Matteo Salvini Facebook : perché seguirlo?

Ti stai chiedendo se vuoi seguire Matteo Salvini Facebook? Beh, simpatizzante o meno della Lega, potresti quanto meno seguire Salvini Facebook per un motivo di studio se vogliamo. Potresti prendere ad esame questo profilo per capire il modo in cui lavorano gli strateghi della Lega e provare ad utilizzare le stesse tecniche di crescita per i tuoi profili o per le tue pagine aziendali! Ricorda che non c’è nulla di male a prendere un po’ di ispirazione in giro.

facebook matteo salvini

Ma se proprio non hai voglia di seguire il Facebook Matteo Salvini, per la tua fede politica, puoi sempre provare con un account fittizio (che poi cancellerai), soltanto per scoprire come si muove il leader politico sui social. In questo modo, se la Lega non è la tua fede politica, eviterai di vedere tantissime sponsorizzate a tema politico sul tuo profilo. Ricorda di non usare un profilo finto per insultare o compiere atti poco educati e di rispettare cose e persone e di chiuderlo una volta finita l’operazione.

Se invece sei un simpatizzante della Lega non dobbiamo di certo dirti noi perché seguire il profilo Salvini Facebook: trattandosi del leader politico del tuo partito, dare un supporto anche sulle piattaforme social potrebbe fare di te una persona attiva nelle lotte politiche del partito, ricordandoti sempre che stare dietro uno schermo, non è una giustificazione adatta a comportarsi in maniera poco educata e che determinate azioni sono perseguibili penalmente.

Facebook Salvini : quali sono i numeri

Andiamo nello specifico ad analizzare i numeri del profilo Facebook Salvini. Pur essendo consapevoli che i numeri in fondo, non sono tutto né in una strategia politica, né nella vista stessa, da un punto di vista strategico è bene capire quanti follower ha un profilo come Salvini Facebook. La pagina ufficiale Facebook Matteo Salvini conta ad oggi: 4.751.978 Follower, sparsi in tutta Italia, mentre il profilo ufficiale del partito su Facebook ne ha meno di 800 mila.

facebook salvini

Questo cosa significa? Che il partito dipende esclusivamente dal suo leader politico. Matteo Salvini Facebook ha addirittura quasi 5 volte in più i follower che ha il suo partito (che dovrebbe essere la sua struttura portante). Questo può voler dire soltanto che la strategia è stata chiara: far crescere il suo profilo Facebook per dare maggiore peso e autorità a tutti i concetti che il candidato premier voleva esprimere.

È un po’ come se, almeno sui social, Facebook Salvini e Facebook Lega, fossero addirittura due cose distanti e per niente unite negli intenti o negli ideali. Da una parte un leader con quasi 5 milioni di follower, dall’altra l’intero partito che non arriva neanche a un milione (anzi, è ben distante dall’arrivarci). Tutto questo delinea una strategia chiara: massima fiducia nel leader politico che ha una visibilità maggiore rispetto al suo intero partito.

Facebook Matteo Salvini : qual è la strategia?

Ma qual è la vera strategia di Facebook Matteo Salvini ? Lo stratega dietro questa strategia social (il social media manager insomma) è Luca Morisi, 46 anni e a capo della fitta rete che monitora i post di Salvini Facebook (o su gli altri social) quasi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo personaggio, sconosciuto ai più fino a qualche anno fa, è stato il vero artefice della scalata al successo di Matteo Salvini su Facebook e nella vita politica.

facebook matteo salvini1

Luca Morisi, dopo una carriera scolastica impeccabile (con il massimo dei voti praticamente ovunque) ha due grandi passioni nella vita: la filosofia e il web. Proprio sul web inizia ad operare nel 2009 con il suo socio Andrea Paganella, fondando “Sistema Internet”, azienda specializzata in comunicazione tramite internet (nel 2009 non era cosa da tutti).

Bisognerà aspettare il 2013 prima che Matteo Salvini (che all’epoca era eurodeputato e da poco segretario della Lega) gli affidasse il ruolo di responsabile della comunicazione e social media strategist che Luca Morisi svolge nella base di Mantova insieme al suo staff composto da ben 35 persone che lavorano su Facebook Matteo Salvini veramente 24 ore su 24, per monitorare ogni possibile cambiamento. Peccato che al momento tutta questa macchina di propaganda sia pagata proprio dai cittadini e non da Salvini stesso, in quanto Luca Morisi ha ottenuto anche un ruolo all’interno di un Ministero.

Cosa puoi trovare sul profilo di Salvini?

Su Facebook Salvini, potrai rimanere sempre aggiornato sugli spostamenti e sulle iniziative prese dal capo della Lega e su tutti gli appuntamenti online e dal vivo. Matteo Salvini Facebook viene usato come se fosse il profilo social di una rockstar più che un profilo di un politico e lo dimostra il fatto che dietro ci sia un team di persone enorme che lavorano giorno e notte alla realizzazione delle campagne pubblicitarie.

matteo salvini facebook

Proprio le campagne pubblicitarie sono uno dei fattori di crescita fondamentali del profilo Facebook Matteo Salvini: infatti la Lega è uno dei partiti che investe maggiormente nei post sponsorizzate e nelle campagne per aumentare la fan base della pagina. Più si spende in queste campagne, più persone si raggiungono e sembra che Salvini Facebook l’abbia capito da subito e abbia cercato di sfruttare al meglio questo sistema.

Proprio questa ingente spesa di denaro, ha fatto storcere il naso all’opinione pubblica che già non ha digerito di buon grado che lo staff di Facebook Salvini, fosse in qualche modo finanziato dalle tasse pubbliche. Sono sempre di più le persone, infatti, che contestato al Leader del Carroccio, di utilizzare i fondi pubblici per finanziare le sue campagne di sponsorizzazione sui social e, come vedremo a breve, la diffusione delle fake news.

Facebook Salvini e le Fake News

Facebook Salvini e le fake news è un tema che è stato trattato più volte e, se sei un appassionato di politica americana, non puoi non fare un collegamento con quanto accaduto con Donald Trump. Di cosa stiamo parlando? Di pura e semplice strategia da parte del leader della Lega. Sul profilo Salvini Facebook, per molto tempo sono state pubblicate notizie od opinioni a dir poco discutibili se non del tutto false!

Ti starai chiedendo perché su Matteo Salvini Facebook, la pagina di un leader politico possa succedere una cosa del genere? Non è che questa cosa sia successa, questa cosa è stata studiata e voluta. Cosi come ha fatto Trump in America, anche l’account Facebook Matteo Salvini ha più volte diffuso fake news sui temi caldi (come tasse e immigrazione) per portare l’opinione pubblica dalla propria parte.

D’altronde si sa, molte persone su Internet sono distratte (specialmente le persone più adulte o le persone più condizionabili) e una volta messa in rete una notizia (soprattutto se messa da un leader politico con una certa autorità) si parlerà di quella notizia, pur essendo falsa. In sostanza il meccanismo è sempre lo stesso: non è importante se una notizia è vera o falsa, se la pubblica un profilo come Salvini Facebook, ci sarà tanta gente pronta a crederci.

Gli altri profili social di Matteo Salvini

Abbiamo parlato fino a questo momento del profilo Matteo Salvini Facebook, ma non bisogna dimenticare che il leader della Lega è molto attivo su tutti gli altri canali social, nonché sul suo sito internet. Salvini ha capito fin troppo bene l’importanza della comunicazione sul web e il suo staff è ben preparato e addestrato ad essere presente su tutte le piattaforme possibili. Con una presenza digitale del genere e un grande staff alle spalle, tutto è possibile.

Matteo Salvini è presente anche su Instagram con circa 2,3 milioni di Follower (come un influencer praticamente). Sul profilo Instagram vengono praticamente re postati i contenuti di Matteo Salvini Facebook, ma con una grafica diversa. Mentre nelle storie viene data più libertà al capo della Lega che riprende i dietro le quinte dei suoi incontri istituzionali e dei suoi incontri nelle piazze di tutta Italia in campagna elettorale e non.

Salvini è molto attivo anche su Twitter con 1,3 milioni di Follower, il profilo in cui “spara” tantissime notizie brevi e d’effetto e da dove fa partire la maggior parte dei suoi “attacchi politici”. La presenza su queste 3 piattaforme (Facebook, Instagram, Twitter) assicura a Salvini una copertura di persone incredibili che dovrebbe assestarsi in media intorno le 2 milioni di persone (se consideriamo che chi lo segue su Facebook Salvini, lo segue anche su Instagram o Twitter).

Considerazioni finali su Matteo Salvini Facebook

L’account Facebook Matteo Salvini è un interessante caso di comunicazione nel panorama italiano: infatti, non tutti i politici riescono ad avere un approccio così social alla politica. A parte il Movimento 5 Stelle (probabilmente i precursori in Italia dell’utilizzo del web in politica), soltanto Salvini Facebook riesce a tenere il passo con i tempi che cambiano.

Ma pensiamo che nel giro di appena pochi anni, tutta la classe politica dovrà adeguarsi ad utilizzare i social come canale principale, relegando Televisione e Radio a un ruolo sempre più marginale. Certo divulgare fake news come l’account Matteo Salvini Facebook, non è una cosa assolutamente da fare e lo stesso Facebook, nella figura di Mark Zuckerberg, sta prendendo provvedimenti perché questo non accada più in Italia, così come nel resto del mondo.

In questo articolo abbiamo parlato dell’account Facebook Salvini, scopri tutti gli articoli nel nostro blog.