Bentornato sul nostro blog. In questo articolo di approfondimento cercheremo di spiegarti quanto guadagna uno youtuber, rispondendo anche ad altre domande del tipo: quanto guadagna uno youtuber a video? Quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione e quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti. Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, sei interessato a questo mondo e vorresti che Youtube diventasse il tuo lavoro.
Sappi che è assolutamente possibile riuscire a guadagnarsi da vivere facendo video su Youtube e diventando un creatore di contenuti di successo. Soprattutto negli ultimi 5 o 6 anni, sono tantissime le persone che sono diventate ricche e famose (o che hanno uno stipendio normale), grazie all’attività sulle piattaforme social. Perché non provarci anche tu se questa è la tua vera passione nella vita?
Prima di capire quanto guadagna uno youtuber, è nostro dovere dirti che prima di cimentarti in questa impresa, devi sapere che è davvero tanto il lavoro alla base del successo di chi fa video su Youtube. Occorrono tante idee, tanto tempo, tanta pazienza e anche tante conoscenze tecniche. Se vuoi sapere di più su come fare un video su Youtube e cosa ti occorre per realizzarlo, puoi cliccare su questo link per leggere il nostro approfondimento sulla questione.
Quanto guadagna uno youtuber : cosa devi sapere prima di iniziare
Quanto guadagna uno youtuber a video? Forse non è la prima domanda che dovresti fare! Certo il guadagno è un aspetto davvero importante e fondamentale su Youtube, come in qualsiasi altro lavoro che puoi fare nella vita, ma prima di arrivare a scoprire quanto guadagna uno youtuber, devi imparare alcune cose fondamentali. Ad esempio: quanti video pubblicare a settimana, che tipo di format sviluppare, come sponsorizzare un video e come farlo arrivare nei canali giusti.
Quanti video pubblicare a settimana è praticamente il grattacapo di qualsiasi youtuber alle prime armi: tutti i giorni? Una volta a settimana? Più volte a settimana?
Nessuno sembra conoscere la risposta a questa domanda, oppure ogni persona ha una propria risposta personale. In effetti, dovrebbe essere proprio cosi: ogni canale, ogni youtuber, ha esigenze diverse e per questo è impossibile decretare (almeno dall’inizio), quale sia una buona frequenza di pubblicazione.
L’unico consiglio che sentiamo di darti è quello di provare a fare test su test: inizia con pochi video alla volta o direttamente postando un video al giorno e monitora i risultati, settimana dopo settimana.
Questo ti può essere utile a capire quali sono i contenuti che funzionano e quali sono quelli che puoi “abbandonare per strada”. Certo, all’inizio sarà tutto un po’ difficile non avendo grandi risultati organici, ma con il tempo riuscirai a capire come comportarti.
Come fare i primi video e guadagnare su Youtube
Ora che hai le idee un po’ più chiare su quanti video dovresti pubblicare a settimana (o almeno hai capito come funziona), è tempo di spiegarti come riuscire a realizzare i tuoi primi video da postare sul canale.
Per prima cosa, ovviamente, c’è bisogno che crei un tuo canale Youtube: come forse ben sai, tutto quello di cui hai bisogno è di un account Gmail, un nome per il tuo canale e, ovviamente, una connessione internet.
Creare un canale Youtube è un’operazione completamente gratuita e semplice in ogni passaggio. Tornando a quanto detto fino ad ora, prima di scoprire quanto guadagna uno youtuber a video, devi prima riuscire a realizzare un buon numero di contenuti e se non sai da dove iniziare, potrebbe essere davvero un bel problema. Ma non temere per questo, siamo qui proprio per darti questo tipo di risposta.
Per prima cosa, devi capire quale deve essere l’argomento principale che vuoi trattare: food, gaming, sport, politica, attualità, divulgazione, non c’è davvero limite alla tipologia di video che puoi affrontare sul tuo canale. Dopo aver capito questo, potresti prendere spunto dai migliori canali in circolazione per capire quali sono gli argomenti di tendenza (o usare direttamente il tasto tendenza da Youtube Desktop). Prepara il tuo piano editoriale e inizia a produrre i tuoi video.
Quanto guadagna uno youtuber : scoprire i migliori video da produrre
Ci stiamo avvicinando alla risposta che stai cercando ovvero quanto guadagna uno youtuber, ma prima vogliamo darti altri suggerimenti su come capire quali sono i migliori video da produrre.
Tutto quello che devi fare è effettuare una semplice ricerca su Youtube o su Google cercando di scoprire quali sono i video che più si addicono al tuo canale e allo stesso tempo, quali video “imitare” per avere successo.
La sezione tendenze ti può essere assolutamente d’aiuto per vedere quali sono i video di maggior successo in questo momento per ogni categoria a cui sei interessato.
Ti basterà accedere all’app o a www.youtube.com e cliccare sul tasto “tendenze” per avere una classifica aggiornata giorno dopo giorno e divisa anche per le diverse nazioni. ATTENZIONE: non è che tu debba copiare questi video o questi format, ma puoi sicuramente prendere ispirazione e restare aggiornato.
Hai scelto i video che puoi produrre per il tuo canale? Perfetto! Da questo momento in poi spetta soltanto a te iniziare a girare i primi video (anche se magari non hai ancora un’attrezzatura da PRO) e metterli online, ricordandoti di ottimizzare i titoli (usando parole accattivanti), le descrizioni e soprattutto i tag, che sono quelle parole che aiuteranno le persone ad arrivare al tuo canale. Chissà, potresti finire subito nei correlati e scoprire da subito quanto guadagna uno youtuber a video, direttamente sulla tua pelle.
Quanto guadagna uno youtuber a video : quando attivare la monetizzazione
Non potrai mai scoprire direttamente quanto guadagna uno youtuber a video se non attivi la monetizzazione sul tuo canale. Non sai di cosa si tratta?
Google, tramite le sue piattaforme, funziona anche come una concessionaria pubblicitaria. Questo significa che gli inserzionisti (ovvero chi vuole pubblicare una pubblicità), pagano Google per mettere gli annunci (di testo, grafici o video), all’interno di Youtube.
Ogni volta che un annuncio compare in un video, oppure ogni volta che qualcuno ci clicca sopra, il canale che ospita la pubblicità, riceverà un compenso.
Tutto quello che dovrai fare, sarà associare il tuo canale Youtube a una piattaforma pubblicitaria (sempre di Google) che si chiama Adsense.
Anche in questo caso si tratta di una registrazione completamente gratuita, intuitiva e molto semplice da impostare.Una volta registrato alla piattaforma, dovrai soltanto attendere che Adsense inizi a mandarti gli introiti dovuti alla monetizzazione.
Fin da subito, potrai capire quanto guadagna uno youtuber a video e quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione. Ma purtroppo, non tutti hanno i requisiti per accedere a questo programma di affiliazione. Il tuo canale dovrà avere raggiunto prima dei micro obiettivi e dei piccoli traguardi che ti spiegheremo a breve.
Quali sono i requisiti per la monetizzazione?
Come detto, ci sono alcuni piccoli traguardi che dovrai raggiungere prima di poter iniziare a guadagnare con Google Adsense. Il requisito fondamentale per attivare la monetizzazione è quello di avere almeno 4000 ore di visualizzazioni a video pubblici (anche quelli che hai caricato all’inizio) negli ultimi 12 mesi.
Ciò significa che viene fatta una somma di tutti i minuti (e poi le ore) di visualizzazione dei tuoi video e che se la somma arriva a 4000 ore, il tuo canale è idoneo.
Un altro requisito fondamentale (e anche difficile da ottenere) è quello di avere almeno 1000 iscritti al canale. Infatti, senza aver raggiunto questo numero minimo di iscrizioni, nonostante le ore di visualizzazione adeguate, il tuo canale non verrà accettato dal programma Adsense e non potrai scoprire così quanto guadagna uno youtuber a video.
L’ultimo dei tre requisiti indispensabili per iniziare a guadagnare facendo lo youtuber è quello di essere maggiorenne o avere un tutore legale (un parente o un tutor), che possa essere in grado di gestire per te le entrate pubblicitarie.
Molti degli youtuber che conosci, infatti, non hanno 18 anni, ma sono comunque in grado di riuscire a monetizzare i loro video proprio perché hanno delegato questo aspetto a una persona più adulta. Quindi, anche se sei minorenne, non hai nulla di cui preoccuparti!
Quanto guadagna uno youtuber a video
Arriviamo finalmente al nocciolo della questione: quanto guadagna uno youtuber a video? E quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti? Negli ultimi tempi, ma forse l’avrai sentito dire, i guadagni degli youtuber sono abbastanza calati rispetto agli anni precedenti.
Diciamo che l’epoca d’oro di guadagnare su Youtube con i soli video è bella che passata da un pezzo. Ma non demordere, perché esistono tanti altri metodi oltre la monetizzazione.
In primo luogo, potresti pensare di trovare uno sponsor! Proprio come un programma televisivo o una squadra di calcio, anche i canali Youtube possono avere uno sponsor.
Si tratta di trovare un brand o un’azienda (possibilmente che operi nel tuo stesso settore) con cui fare un contratto di sponsorizzazione. Lo sponsor ti darà dei soldi e tu in cambio dovrai sponsorizzare il loro prodotto all’interno dei tuoi video (magari nel modo più naturale possibile).
Un altro modo per guadagnare facendo lo youtuber è quello di potenziare al massimo i tuoi canali social (come Instagram e Tik Tok).
Ricorda sempre di inserire all’interno dei video e delle descrizioni, i link ai tuoi principali social. In questo modo, tutti i tuoi canali potrebbero crescere alla stessa velocità e avrai un’arma in più a tuo favore: INSTAGRAM.
È noto che gli influencer e gli youtuber guadagnano su Instagram anche semplicemente postando delle foto o facendo uno swipe up nelle storie.
Quali sono le cifre del guadagno di uno Youtuber?
Parliamo finalmente di cifre: quanto guadagna uno youtuber? Purtroppo una stima ben precisa e difficile da dare (anche se ti daremo un altro modo per scoprirlo). Le stime attuali, quindi aggiornate alla fine del 2020, parlano di 0,5 Dollari (che più o meno sono 0,5 Euro), per ogni mille visualizzazione.
Quindi dirti quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione (quindi presa singolarmente) non è davvero una cosa semplice o che ti andrebbe di leggere.
Basati su questo dato: 0.5 (ma potrebbe variare in positivo o in negativo) per ogni 1000 visualizzazioni ad un tuo video. Si tratta di una cifra non troppo elevata rispetto agli standard di qualche anno fa, ma se riuscirai ad avere successo e ad arrivare a milioni di visualizzazioni per ogni video, beh, spetta a te fare il calcolo di quanto potrai guadagnare anche solo caricando sul tuo canale un paio di video a settimana.
C’è anche un altro metodo che ti permette di “spiare” i tuoi competitor e di capire ad esempio, quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti.
Ti basterà cercare “social blade” su Google o cliccare direttamente su questo link.
Non dovrai fare altro che inserire il nome del canale che vuoi “spiare” e ti verrà data una stima (quindi numeri non precisi) di quanto guadagna uno youtuber, rispetto ad un altro o rispetto a te stesso.
Come capire quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione
Capire quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione o capire quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti, non è un’operazione necessaria.
Ma prima di farla (se proprio vuoi), pensa a se ti stai ponendo la domanda giusta. Ti facciamo un esempio: è più importante capire quanto guadagna uno youtuber, oppure pensare a rendere il tuo canale migliore degli altri con contenuti di qualità?
Quanto guadagna uno youtuber a video è una domanda che si pongono tutti, su questo non ci piove e non sarebbe normale non pensare di guadagnare, dopo aver fatto così tanto lavoro.
Ma il consiglio che ti diamo è quello di pensare per prima cosa a rendere il tuo canale interessante, perché se nessuno guarda i tuoi video, non riuscirai a guadagnare in questo campo. Ci vuole solo pazienza e duro lavoro, ma con le informazioni che hai imparato oggi, riuscirai sicuramente nel tuo intento!
In questo articolo abbiamo parlato di quanto guadagna uno youtuber. Scopri i nostri articoli sul nostro blog.