instagram-checkout

Mark Zuckerberg ha notevolmente arricchito Instagram con numerose nuove funzionalità attraverso aggiornamenti avvenuti nel corso degli anni, rendendo questo colosso sempre più competitivo.

L’ultima novità lanciata da Instagram nella primavera del 2019 in versione closed beta negli Stati Uniti d’America è Instagram Checkout, per cui non è ancora disponibile per il mercato europeo e il social network non ha dato comunicazioni sui tempi di rilascio di Checkout Instagram.

Da non confondere con Instagram Shopping che permette agli utenti di accedere al sito web di un brand per concludere l’acquisto del prodotto desiderato quindi i passaggi sono più lunghi.

Inoltre si rischia che i potenziali clienti possano abbandonare la piattaforma, lo scopo di Instagram Checkout è proprio quello di evitare l’abbandono semplificando i passaggi: lo vedo, lo voglio e lo compro, tutto sulla stessa piattaforma.

Questa nuova funzione è attualmente solo disponibile nel mercato americano ma non si esclude il fatto che sarà disponibile anche in altri paesi.

Per ora solo un numero limitato di brand può vendere direttamente sulla piattaforma Instagram, che sono i seguenti: Adidas, Anastasia Beverly Hills, Balmain, Burberry, ColourPop, Dior, H&M, Huda Beauty, KKW, Kylie Cosmetics, MAC Cosmetics, Michael Kors, NARS, Nike, NYX Cosmetics, Oscar de la Renta, Ouai Hair, Outdoor Voices, Prada, Revolve, Uniqlo, Warby Parker, Zara.

Cos’è Instagram Checkout

Instagram checkout 1

Iniziamo con il dire che lo scopo di questa nuova funzione è quello di perseguire il soddisfacimento del cliente attraverso un suo coinvolgimento completo. Infatti, si stima che nove consumatori su dieci prendono le proprie decisioni dii acquisto sui social, in particolare su Instagram e il loro tempo medio trascorso su questa piattaforma è di circa 2 ore e 16 minuti al giorno ad utente.

Questi dati favoriscono il contesto di sviluppo non solo di Instagram Checkout ma di tutti i futuri social commerce. Attraverso questa nuova funzionalità gli utenti Instagram possono acquistare prodotti di multi brand semplicemente attraverso un click sull’immagine del prodotto che desiderano acquistare.

Sarà possibile anche scegliere la taglia e il colore e infine completare l’operazione di pagamento senza dover abbandonare l’applicazione.

Checkout Instagram è una novità importantissima in quanto grazie ad essa Instagram si avvia a diventare una piattaforma e- commerce multi brand. Instagram Checkout è quindi un sistema di pagamenti che sta rivoluzionando lo shop online e Instagram è il primo social network a sfruttare questa assoluta novità.

Qual è il vero vantaggio di Instagram Checkout?

Attraverso questa funzione di e-commerce non solo possiamo selezionare e comprare il nostro prodotto sponsorizzato direttamente sul social network. Ma il vero vantaggio consiste che attraverso Checkout Instagram i grandi brand possono parlare direttamente con gli utenti, ascoltare le loro richieste e sperimentare i nuovi prodotti e le nuove proposte.

Quante volte dovevamo “fare swipe up” o andare sulla pagina e fare click sul link in bio e attendere che si aprisse il sito di quel brand? Passaggi troppo lunghi e poco immediati che sono stati “eliminati” da Instagram Checkout senza il rimando da siti esterni.

È un nuovo modo di vedere l’eCommerce che rende il processo ancora più dinamico ed immediato, inoltre i brand non sono più promossi da pochi influencer ma da milioni di persone che esprimono le proprie opinioni e preferenze.

Con Instagram checkout si garantisce un notevole miglioramento della Customer Experience in termini di velocità ma anche di sicurezza sul prodotto, infatti su Instagram gli utenti comunicano attraverso le immagini e i commenti che sono facilmente accessibili a tutti.

Inoltre i brand in questo modo avranno a disposizione immagini, micro blogging e storytelling per rappresentare e valorizzare i loro prodotti per attrarre l’attenzione dei potenziali clienti/utenti di Instagram.

Cosa differenza Instagram Checkout da un normale sito di eCommerce? Il vantaggio di Instagram Checkout è in primo luogo la velocità d’acquisto, non dovendo più passare da app o siti esterni, successivamente la varietà che ci offre Instagram, ma la vera differenza la fanno i contenuti postati.

Essi sono la chiave del successo di Instagram Checkout, ovvero, la rapidità con cui ogni immagine sarà in grado di catturare l’attenzione dell’utente e il ruolo dei Social Content Manager si trasformerà così  ruolo di un Digital Visual Merchandiser.

Una delle problematiche  che si incontreranno a causa di Checkout Instagram sarà la gestione del traffico verso il sito che potrebbe subire un drastico calo, ciò potrebbe essere risolto da una differenziazione di strategie per il tipo di consumatore e il prezzo del prodotto.

Ovvero il prodotto che ha un prezzo più basso e che ha una potenzialità di acquisto veloce e d’impulso verrebbe venduto su Instagram. Mentre per un prodotto avente un prezzo più alto e per consumatori che preferiscono ricevere più informazioni il sito web e le corrispondenti pagine potrebbero essere in questo caso più utili.

Come acquistare su Instagram con la funzione Checkout Instagram

Instagram checkout 2

Da quello che è possibile capire dalla versione closed beta utilizzata negli Stati Uniti, il procedimento è molto simile alla funzione Shopping Instagram. Ovvero inizialmente bisogna fare tap sul prodotto che ti piace, una volta fatto ti apparirà il tag che dovrai pigiare con il relativo prezzo.

Con Instagram Shopping, dopo aver pigiato il tag venivamo indirizzati ad una pagina informativa, cioè avente la descrizione del prodotto desiderato e nel caso avessimo deciso di acquistare bisognava fare un clic sul pulsante presente sotto la descrizione per collegarsi al sito del brand ed eseguire l’acquisto.

Mentre nella funzione Instagram Checkout una volta fatto tap sul pulsante tag del prodotto si viene indirizzati direttamente ad una vera e propria pagina di checkout dove è anche possibile scegliere la nostra taglia e il colore che più ci piace, senza dover collegarsi su siti esterni.

Bisogna inserire il nome, l’e-mail e tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e per la spedizione del prodotto, queste informazioni verranno inserite solo la prima volta che si acquista su Instagram Checkout.

Questo è un altro vantaggi, infatti, non dobbiamo più inserire le nostre informazioni su più siti per fare un acquisto ma una volta che il primo ordine è stato completato su Checkout Instagram le informazioni verranno salvate in tutta sicurezza per tutti i brand che parteciperanno a Instagram Checkout.

È possibile anche ricevere notifiche sulla spedizione, sulla consegna e sul monitoraggio del pacco sempre restando all’interno di Instagram.

Come verranno gestiti gli ordini su Instagram Checkout

In linea con le normative sulla vendita online, anche Instagram permetterà di cancellare gli ordini o di effettuare le restituzioni dei prodotti entro 30 giorni, tutte le attività di gestione degli ordini verranno effettuate all’interno dell’app nella sezione Ordini.

Tutte le attività di acquisto e le relative informazioni verranno protette da privacy, infatti gli acquisti non saranno condivisi sulla home o sulla bacheca degli utenti. Inoltre una volta inserite le informazioni d’acquisto dopo il primo ordine verranno salvate, in modo da rendere le successive operazioni più rapide.

Come afferma il team di Instagram. Bisogna ricordare che il commerciante vedrà esclusivamente i dettagli necessari per completare l’ordine tra cui le informazioni di contatto e l’indirizzo di spedizione e di fatturazione, ma non sarà in grado di accedere alle informazioni di pagamento.

Checkout Instagram prevede attualmente due modalità di pagamento: carta di credito (Visa, Mastercard, American Express o Discover) e PayPal.

Instagram Checkout, se pur una grande opportunità sia per il social che per gli utenti, presenta dei pro ma anche dei contro, vediamoli insieme partendo dai vantaggi.

  • Come sappiamo Instagram si basa su foto e video, raggiungibili a tutti tramite i post e le stories, questi contenuti visivi permettono di catturare l’attenzione dell’utente favorendo le opportunità di vendita!
  • Instagram semplifica la condivisione delle foto, in maniera intuitiva ed efficace. Le foto che ottengono un grande successo hanno maggiori possibilità di essere ricondivise su altre piattaforme, il che permette di ottenere maggiori visitatori e clienti.
  • La crescita di Instagram è esponenziale, secondo alcune stime Instagram registra il 50% di coinvolgimento in più rispetto a Facebook e il 20% in più rispetto a Twitter.
  • Questa funzione è stata realizzata solo per i dispositivi mobili pertanto è maggiore la possibilità che il tuo business ottenga maggiori feed e clienti.

Svantaggi di Instagram Checkout

checkout instagram 3

  • Gli utenti di Instagram sono per la maggior parte giovani, per cui se il marchio non rispetta questo target non sarà produttivo venderlo su Instagram.
  • Instagram è una piattaforma che non si concentra esclusivamente sul commercio. Molte persone sono collegate ed iscritte su Instagram per condividere momenti unici, essere ispirati o semplicemente ammazzare il tempo, per cui l’eCommerce non è una sua priorità.
  • Solo i grandi marchi possono permettersi di promuovere i propri prodotti in questa piattaforma perché hanno più seguito e un budget pubblicitario più consistente. Anche se gli annunci video possono partire da 0,02€ per visualizzazione fino ad arrivare a 1 milione di euro per alcune promozioni.
  • Le immagini possono essere caricate tramite l’app di Instagram su smartphone, raramente su pc, ciò limita molto le promozioni delle aziende.
  • Lo spazio per i contenuti non è illimitato. Infatti alcune immagine necessitano di contenuti per essere spiegate, ma Instagram non offre molto spazio, inoltre è anche difficile scrivere un’introduzione per descrivere l’azienda su quest’applicazione e questo rende difficile ai potenziali clienti sapere chi sei e cosa offri.

Chi può usufruire della nuova funzione Checkout Instagram

checkout instagram 4

Per ora la funzione Checkout Instagram è in versione closed beta per cui è ancora un esperimento per pochi follower di Instagram in vista del lancio globale. Gli utenti che possono beneficiare di Instagram Checkout risiedono negli Stati Uniti ed è riservato ad un numero limitato di brand che abbiamo elencato ad inizio articolo.

Tali aziende dovranno pagare una percentuale per il servizio di Instagram per ogni vendita effettuate ma ancora non sono state comunicate né le cifre né le modalità. Nei prossimi mesi il numero di brand verrà incrementato e di conseguenza anche le nazioni in cui Instagram Checkout Instagram sarà disponibile, quando questo avverrà ancora non è dato saperlo.

Perché è importante Instagram Checkout? Secondo il Report Digital 2019 condotta da We Are Social e da Hootsuite, a livello mondiale la media giornaliere del tempo speso sui social media è di 2 ore e 16 minuti per ogni dispositivo e gli utenti che acquistano online sono 2,8 miliardi.

Come affermato dalla stessa Hootsuite Social Media Trends “Ciò che distingue il social commerce dagli altri canali è l’aspetto sociale. La chiave sta nel rendere l’esperienza d’acquisto viva, interattiva e continua”.

Per cui Instagram rappresenta uno sbocco ideale per i brand online perché 80% degli utenti su Instagram segue almeno un brand, il 30% ha acquistato un prodotto online a causa dell’influenza di Instagram e circa l’80% degli influencer preferisce operare su Instagram, inoltre questi utenti sono equamente distribuiti per genere ovvero 51% sono donne il 49% sono uomini.

In seguito alla conoscenza di questi dati diamo per scontato che anche per voi Instagram e-commerce abbia un potenziale enorme, ed è per questo che sicuramente la funzione Instagram Checkout avrà molto successo.

Grazie ad Instagram Checkout i brand hanno ampie possibilità per la promozione e per la vendita del proprio prodotto, ma al contempo dovranno valutare anche gli investimenti da effettuare (come già detto Instagram tratterrà una percentuale per ogni prodotto venduto).

Quali saranno gli sviluppi futuri? I brand avranno una concreta convenienza nel vendere i propri prodotti su Instagram o la convenienza è sbilanciata unicamente nel senso verso Instagram? E in Italia quando sarà possibile accedere alla funzione di Instagram Checkout?

Seppur il concetto di Social Commerce sia ancora in uno stato embrionale la vendita online tramite i social media potrebbe diventare un importante punto di svolta?

Per rispondere a queste domande dovremmo ancora attendere e non ci resta che rimanere sintonizzati per scoprire di più sulla funzione di Instagram Checkout che ha un potenziale enorme. Spero che l’articolo avvia in parte chiarito i vostri dubbi, per saperne di più bisogna aspettare che Instagram Checkout sia disponibile anche in Europa.