Il mio Facebook

Facebook è sicuramente il social che ha aperto la strada al mondo del successo e del lavoro sulle piattaforme digitali. Ma forse ti stai chiedendo come puoi fare a rendere Facebook “il mio Facebook”, ossia come fare a personalizzare al meglio la tua pagina personale e perché no anche quella aziendale?

In primis ti vogliamo ricordare la differenza tra pagina personale e pagina aziendale: mentre la prima riguarda esclusivamente una persona, la seconda può riguardare un’azienda, un brand, un personaggio famoso, un politico, un altro tipo di attività e così via. Cercheremo dunque di spiegarti come fare a far diventare Facebook, “il mio Facebook” e come ottimizzare le parti principali per avere un profilo curato e professionale.

Se ti stai chiedendo se una piattaforma come Facebook possa esserti utile anche nella vita professionale, la risposta non può che essere positiva: tantissimi professionisti, nonché aziende di tutto il mondo, lavorano costantemente alla cura del proprio profilo per riuscire ad ottenere maggior risultati anche nella vita personale e soprattutto professionale. Facebook, insieme a Instagram, fa parte del pacchetto di social che proprio non puoi non avere!

Se poi ti senti pronto a diventare un pro, prova a creare dei profili anche su Tik Tok, Twitter e LinkedIn.

Il mio Facebook Login: il mio Facebook come Accedere

Per far si che Facebook diventi ” il mio Facebook ” ossia il tuo profilo fatto su misura e a tua immagine e somiglianza, la prima cosa che devi fare, dopo aver creato un account, è quella di effettuare il login.

Fare il mio Facebook Login è davvero facile, sia per quanto riguarda la versione Desktop, che per la versione Mobile dell’applicazione.

Se non lo sai (ma dovresti vivere sulla Luna), Facebook, così come le altre applicazioni social come Instagram, Tik Tok, Twitter e LinkedIn, ha sia una versione per smartphone, che una versione Desktop.

L’operazione per fare il tuo login è davvero molto semplice in entrambi i casi: da smartphone, basta aprire l’app e nella schermata di accesso inserire nome utente e password. Dal computer o da un qualsiasi browser ti basterà collegarti a www.facebook.com ed inserire le credenziali di accesso.

il mio facebook

Uno dei punti di forza di queste piattaforme (e dovresti già saperlo) sta proprio nella semplicità di utilizzo e in un centro assistenza pieno zeppo di guide su come fare le cose o come risolvere problemi. In ogni caso, anche cercando su Google è possibile trovare tante guide come la nostra su come risolvere alcuni problemi che si verificano sulle piattaforme social.

Il mio Facebook login è davvero un’operazione così importante?

Molte volte ci è stato chiedo dai lettori del blog “Ma il mio Facebook login è davvero così importante?”. O meglio la domanda era se fosse davvero importante essere dentro Facebook. Come scoprirai a breve se avrai voglia di continuare a leggere questo approfondimento, potrai scoprire cose che in realtà non pensavi potessero funzionare in un certo modo. Sia chiaro, nessun segreto di stato! Soltanto qualche riflessione che potrebbe esserti sfuggita.

D’altronde con la rapidità con cui cambia il mondo e con cui si evolvono ogni giorno i social (e ne nascono sempre di nuovi), non è sempre facile pensare a cose come ” il mio profilo Facebook è aggiornato?”. Ma se sei capitato su questo articolo significa che ti stai interessando a questa cosa e che quindi cerchi informazioni su come rendere un profilo professionale.

il mio facebook login 1

In questo articolo vedremo come far diventare il tuo Facebook presentabile e quali sono i migliori contenuti che puoi postare sulla piattaforma. Insomma, tutto quello che riguarda le prime informazioni per iniziare a curare nel dettaglio anche questo aspetto della vita sui social. Leggi quanto segue e presta attenzione a tutti i passaggi indicati!

Come far diventare Facebook ” il mio Facebook “?

Per far diventare Facebook, ” il mio Facebook “, c’è bisogno soltanto di ottimizzare un poco le varie sezioni del profilo. La prima cosa da fare è inserire una foto profilo rappresentativa e delle dimensioni giuste (assicurati di conoscere le dimensioni social del 2020) e un’immagine copertina che possa completare esteticamente il tuo profilo.

La seconda cosa che devi fare è quella di inserire tutte le informazioni riguardo la tua istruzione, il tuo lavoro e se ti va, quelle relative a dove vivi con le altre informazioni di contatto. Devi assicurarti di scrivere una piccola biografia e di riassumere in pochi caratteri chi sei, cosa fai e perché sei sulla piattaforma. Questo rappresenta in pratica il tuo biglietto da visita per chi arriverà a visitare il tuo profilo.

L’operazione migliorare ” Il mio Facebook ” continua con le ultime informazioni da inserire dopo la biografia come la presenza di un tuo sito web (quindi di una piattaforma tua) e inserendo i link degli altri profili social. Questa operazione è molto importante e anche alquanto necessaria per consentire a tutti i tuoi profili, di essere visitati. Infatti se una persona sarà interessata al tuo Facebook, potrebbe decidere di visitare anche il tuo Instagram o il tuo TIk Tok.

 Il mio Facebook come Accedere: come usarlo per lavoro?

Una volta capito come effettuare il famoso “il mio Facebook login ” e come ottimizzare tutte le parti del profilo, è tempo di scoprire come usare Facebook anche per lavoro. Mettiamo che tu sia un professionista che vuole crearsi una reputazione anche sul digitale: quale migliore occasione di un social completamente gratuito e facile da usare come Facebook?

il mio facebook login

Ma è anche chiaro che soltanto con un profilo Facebook e niente altro intorno, sarà davvero difficile crearsi una buona reputazione. Quindi la cosa migliore da fare sarebbe quella di avere un sito internet proprio e aprire un profilo su tutte le piattaforme (o su quelle almeno in tema con il proprio lavoro) con tutti i collegamenti del caso. Collegare tutti i profili social, come detto, può portare tantissimi vantaggi.

Come si fa a usare Facebook per lavoro? Beh, cercando di comunicare ai propri follower, ma anche ai propri amici, quello che si fa nella vita e come lo si fa. Insomma, bisogna ogni giorno o quasi ogni giorno, creare dei contenuti (quindi foto, link, testi, etc) per aumentare il livello di professionalità agli occhi di chi li vede. Per fare questo, c’è bisogno solo di tanti test e di tanto studio di come funziona la piattaforma.

 Il mio Facebook: come diventare popolare?

Un’altra domanda che ti potresti porre è “come far diventare il mio Facebook popolare”? Perché oltre all’opportunità di iniziare a lavorare sui social, potresti addirittura (e se hai qualcosa da dire o sei bravo in qualcosa), sfruttare i social per diventare popolare sulla piattaforma e anche fuori. Far diventare il tuo Facebook popolare può essere una mossa importante e che riguarda il tuo futuro.

Praticamente, avere a disposizione una piattaforma completamente gratuita e che ti permette di trovare tantissime opportunità, sia relazionali, che lavorative, e non usarla al giorno d’oggi, è praticamente una follia! Ecco perché non dovresti indugiare a rendere il tuo profilo Facebook presentabile e professionale, in modo tale da aumentare le tue possibilità di successo, nelle cose che davvero contano per te.

il mio facebook

Il successo non è tutto e non tutti aspirano al successo, ma avere un tuo profilo Facebook ben curato in ogni dettaglio e collegato agli altri profili social, può essere un input davvero importante per la tua carriera, in qualsiasi ambito sia. Se ti chiede come far diventare il mio Facebook popolare, ti stai già ponendo la domanda giusta. La risposti la trovi in quanto abbiamo detto fino a questo momento, ma ne continueremo a parlare nei prossimi capitoli.

Che contenuti usare per il mio Facebook?

Questa è un’altra ottima domanda a cui ti risponderemo a breve: che contenuti usare per il mio Facebook? Di certo non puoi rimanere fermo a ” il mio Facebook login ” e non compiere più nessuna operazione. Dopo averti spiegato come ottimizzare il tuo profilo Facebook e come renderlo presentabile, bisogna capire, effettivamente, cosa metterci sopra giorno, dopo giorno.

Per Facebook, va bene o non va bene utilizzare gli stessi contenuti che si usano sulle altre piattaforme come Instagram, Tik Tok, etc? La risposta è si, ma, oppure no, ma. La verità è che ogni piattaforma ha una sua predisposizione per i contenuti: Instagram premia più le foto rispetto al testo, Tik Tok è solo video brevi, LinkedIn è più versatile, ma Facebook è quello che può contenere tutti questi media.

E allora ti chiederai: cosa devo usare per il mio Facebook? La risposta è tutto! Tutto quello che può aiutarti ad esprimere chi sei e ciò che fai, ovviamente sempre seguendo una piccola linea di stile e di gusto e senza mai, e ti ripetiamo mai, violare le regole e le condizioni di uso sulla piattaforma che, specialmente negli ultimi tempi, si sono mostrate sempre meno tolleranti rispetto chi sbaglia qualcosa.

Che tipo di linguaggio usare sul mio Facebook?

Oltre a cosa postare, devi anche pensare a come dire le cose! Te l’ho già detto non possiamo restare fermi ancora a ” il mio Facebook login”, bisogna capire come funzionano le cose! Ogni persona si esprime in maniera diversa nella vita reale giusto? E anche su Facebook le cose funzionano così, soltanto che bisogna essere consapevoli di non poter usare determinate espressioni che potrebbero offendere gli altri utenti.

Puoi scrivere i tuoi post in tanti modi: formale, informale, ironico, satirico e in qualsiasi lingua o linguaggio tu preferisca. Ma la cosa che non bisogna fare mai è incitare all’odio, alla violenza, al razzismo in qualsiasi forma ed essere offensivi nei riguardi degli altri.

Facebook ormai rappresenta un vero spaccato della vita quotidiana e devi considerare che qualsiasi cosa fai su Facebook, lo stai facendo nella vita reale. Questo significa anche essere perseguibili legalmente se si sbaglia.

Quindi, ricapitolando: puoi usare ogni tipo di contenuto (foto, video, link, etc) e puoi usare qualsiasi tipo di linguaggio (formale, informale, serio, ironico, etc), ma ciò non ti giustifica a poter scrivere qualsiasi cosa. E, non in secondo luogo, devi trovare il giusto linguaggio, per il giusto pubblico. Rivolgerti ad un pubblico, con un linguaggio sbagliato, è solitamente il primo errore che si fa in una strategia sui social, quindi, massima attenzione!

In questo articolo abbiamo parlato di argomenti come ” il mio Facebook login ” e ” il mio Facebook: come accedere”, scopri tutti gli articoli sul nostro blog.