Sei un affamato di musica vero? Scommetto che ogni volta che vuoi ascoltarne un po’ apri la tua applicazione di YouTube e decidi di ascoltarne un po’. Quindi se ancora non conosci bene Free Music YouTube, questo è proprio il posto giusto per te, quello dove troverai la risposta a tutte le tue domande.
In fondo il canale di musica in streaming più utilizzato al mondo, Youtube, offre una selezione infinita di contenuti. In realtà YouTube music è stato immesso in rete, proprio con lo scopo di riuscire d accontentare tutti i dipendenti dalla musica in streaming.
In sostanza la risposta di Google a Spotify e Apple Music, altre due piattaforme molto conosciute, una per coloro che hanno i dispositivi Apple, l’altra una app che in genere non è ben vista solo perché a pagamento. O meglio, a pagamento solo se decidi di voler scegliere ciò che vuoi ascoltare, ma se ti accontenti di una riproduzione casuale allora è comunque ottima.
Ad ogni modo questo è il posto in cui ci soffermeremo su YouTube music Free e se sei arrivato fino a qui, vuol dire che questa funzionalità suscita in te un buon interesse. Quindi cosa aspetti a metterti comodo e a leggere questa nostra guida?
Scommetto che riuscire a rispondere a tutte le tue curiosità e finalmente potrai sapere come ascoltare musica free YouTube. Cosa ci resta da fare? Beh senza dubbio augurarti buona lettura.
Free Music YouTube: cos’è
Iniziamo dal principio, che ci sembra proprio il modo giusto di iniziare. Tu sai veramente cos’è YouTube music free?? Secondo me hai ancora molto da imparare, vediamo se ho ragione o se invece mi darai torto.
Free music YouTube un servizio di streaming musicale, beh in realtà è molto di più, altrimenti la nostra guida sarebbe terminata qui. In realtà si tratta di un servizio messo a disposizione da Google che non vuole lasciare i suoi utenti senza dei servizi che per loro si rivelano estremamente importanti.
Ciò che il famosissimo motore di ricerca ha voluto fare è offrire un alternativa a quelli che sono dei colossi della musica online, come appunto Spotify. Grazie a YouTube music free è possibile riprodurre singoli, ma anche album e creare playlist di quelli che sono i tuoi brani preferiti.
Diversamente da Spotify, Apple Music e company, YouTube Music Free comprende anche i video e tutti quei contenuti che è possibile trovare solo ed esclusivamente su YouTube, come i remix, le performance dal vivo e le cover, in quanto fa affidamento proprio sul database di quest’ultimo.
Come poi succede su YouTube, a seconda di quelli dimostri essere i tuoi gusti, la piattaforma ti suggerirà una serie di contenuti che rientrano in quelli che sembrano essere i tuoi preferiti. Quella che viene definita ricerca intelligente, che come ben sai si basa sui soliti algoritmi di Google e non procede un maniera causale.
Ma Free Music YouTube non permette solo l’ascolto dei brani o la visione dei video, ma anche il download offline dei brani e non solo, ma di questo parleremo più avanti.
Free music YouTube : Gratis o a pagamento?
Ciò di cui ti stiamo parlando è la musica Free YouTube, quindi di tutti quei brani e dei video che puoi visualizzare in maniera completamente gratuita. Ma come i suoi antagonisti anche YouTube music offre la possibilità di utilizzare una versione Premium a pagamento che permette di ascoltare la propria musica senza le interruzioni delle pubblicità.
Una versione che potrai comunque provare in maniera completamente gratuita per 3 mesi, che potrai comunque disdire senza entrare nel quarto mese di utilizzo.
Infine anche un piano famiglia che a poco meno di 15 euro permette di condividere l’abbonamento con 6 familiari che sono residenti nella stessa abitazione.
Free Music YouTube: dispositivi compatibili e requisiti
Free Music YouTube può essere utilizzato sia da computer che da mobile. Se accederai alla piattaforma utilizzando il PC allora si aprirà una finestra dal browser che tu utilizzi quotidianamente o comunque con qualsiasi sistema operativo grazie a Web player. Mentre per l’utilizzo su mobile, ciò che bisogna fare p scaricare dallo store ufficiale YouTube Music.
Oltre a un dispositivo ciò di cui avrai bisogno sarà un account Google che ti permetterà di accedere al servizio. Questo è tutto ciò che ti occorre per poter utilizzare YouTube Music, oltre, ovviamente a una connessione internet che si riveli sufficientemente stabile.
Free Music YouTube: come funziona
Siamo dunque arrivati a ciò che probabilmente maggiormente attira la tua attenzione, cioè come funziona Free Music YouTube? In realtà si tratta di na piattaforma molto intuitiva, che sicuramente non avrai nessuna difficoltà ad utilizzare.
Ma ti spiegheremo nel dettaglio, come potrai ascoltare la tua musica preferita, sia che tu voglia agire dal pc o da uno smartphone.
Musica free Youtube dal web
Iniziamo da come si utilizza YouTube Music dal computer. Come ti abbiamo accennato in precedenza avrai bisogno del player Web dedicato, per ottenerlo dovrai collegarti a questo dal browser che utilizzi generalmente dal tuo computer e inoltrarti alla ricerca del servizio che ti abbiamo indicato.
In pochi secondi ti ritroverai al cospetto della schermata principale del servizio. Nella parte in alto della stessa ci sono varie playlist, quelle relative al meglio della scena di ieri e di oggi, i nuovi successi, le nuove uscite e tutti i brani maggiormente ascoltati o i video che hanno ricevuto un numero maggiore di click.
Ma non solo questo. La selezione di YouTube Music ti offrirà anche gli album musicali, le classifiche, le tendenze del momento, i brani consigliati e alcune performance dal vivo.
Quindi per avviare la riproduzione della musica free YouTube poi cliccare sul pulsante Play, che trovi mettendo il puntatore al centro della copertina. Se invece farai tap sul pulsante […] che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna copertina puoi accedere al menu per avviare la riproduzione casuale, aggiungere i brandi alla coda, ad una raccolta ecc.
Con lo stesso pulsante puoi anche decidere di visionare quali siano i brani che compongono una determinata playlist o un album, riprodurre singoli brani che potrai anche aggiungere a quelle che sono le tue playlist, infine visualizzare una pagina relativa all’artista.
Grazie al player che appare nella parte inferiore dello schermo puoi decidere di riprodurre i brani della pagina di YouTube Music. A destra ci sono i video musicali di cuoi puoi interrompere o riprendere la riproduzione, andare avanti o indietro grazie ad apposite frecce e tasti.
Sempre grazie al player puoi anche decidere di alzare o abbassare il volume, inoltre decidere se dare il via alla riproduzione casuale di brani a cui puoi dare un like se tra i tuoi preferiti. Clicca sulla freccia a destra per comprimere ed espandere il player.
Youtube music free: ricerca del brano o video gettonati
Nella parte al centro in alto della pagina, potrai trovare la sezione chiamata Hotlist in cui sono raccolti i video più gettonati del momento. Questa raccolta ti permette anche di tenere traccia degli ultimi brani che hai scelto per la tua riproduzione, le tue playlist, gli album e infine le canzoni che ti sono piaciute e gli artisti che segui più di frequente.
Per quel che riguarda la ricerca personalizzata, in alto a destra vi è il pulsante della lente di ingrandimento. Cliccandoci sopra potrai digitare il titolo della canzone che vorresti ascoltare, o il nome del tuo artista preferito per poter cercare in maniera veloce una selezione di brani.
Ma i segreti di Free Music YouTube non sono finiti qui!
Da mobile
Qualunque sia il servizio web di cui si sta parlando, si sa che ad oggi, il maggior numero di accessi arriva proprio da apparecchi mobile. Quindi ovvio che Google avrebbe concesso la possibilità di utilizzare un’applicazione per quel che riguarda YouTube Music Free. App compatibile com qualunque dispositivo, sia che si tratti di Android o di Apple, ma anche di Windows 10.
Diciamolo chiaramente l’applicazione ha senza ombra di dubbio un utilizzo immediato, semplice ed intuitivo, molto più di quello che è l’uso dal pc, anche se sostanzialmente le funzionalità sono le stesse di Web Player.
Quindi una volta scaricato YouTube Music, potrai avviarla e nella schermata principale troverai quelle che sono le playlist del momento, i nuovi successi e non solo, scorrendo più in basso ecco le nuove uscite, i consigliati e tante performance live da non perdere.
Ogni playlist ha una copertina, cliccandoci sopra puoi visualizzare i brani che sono contenti, quindi avviarne la riproduzione semplicemente con il tasto play della schermata che ti si apre. Quando qla riproduzione sarà stata avviata potrai vedere un mini player in basso allo schermo, che ti permetterà di esprimere le tue preferenze di ascolto. YouTube ne terrà conto per proporti i brani da ascoltare.
Dalla stessa schermata clicca sul riproduttore dei brani scegliendo titolo dopo titolo, oppure opta per la riproduzione casuale. Non dimenticare che puoi aggiungere brani in coda cliccando sui 3 puntini accanto ai nomi dei contenuti.
I video
Se invece vuoi vedere dei video, allora dovrai fare tap sulla relativa anteprima, in modo tale da avviare la riproduzione. Nella schermata successiva potrai decidere se abilitare solo l’ascolto dell’audio semplicemente portando su ON l’interruttore che trovi in alto a destra.
In questa maniera potrai avere consumi di batteria non elevati e anche un risparmio della connessione dati.
Con l’accesso alla sezione Hotlist puoi visualizzare i video considerati più di tendenza, quelli che al momento sono stati in grado di raccogliere maggiori consensi da parte del pubblico.Non solo con un tap su Raccolta puoi accedere a quelli che sono i tuoi brani preferiti e quelli a cui hai lasciato un like durante l’ascolto.
Infine in alto a destra è presente la lente di ingrandimento, cliccandoci sopra potrai eseguire una ricerca per parole chiave dei contenuti che maggiormente ti interessano. Accanto all’icona è presente la tua foto, fai tap su di essa per accedere alla cronologia e gestire il tuo account.
Ascolto offline Youtube: Youtube royalty free music
Molti i contenuti Youtube royalty free music che potrai trovare utilizzando questa piattaforma. Di cosa si tratta? Di video e musiche che non hanno una royalty e possono essere utilizzate anche per usi non commerciali.
Puoi procedere a una ricerca dei contenuti YouTube royalty free music anche procedendo offline, ma solo se sei un utente Premium.
In questo particolare caso potrai procedere solo da applicazione mobile. Come dovresti fare? Ti sarà sufficiente pigiare sulla copertina della playlist che vuoi ascoltare e poi fare tap sul pulsante con la freccia verso il basso. Per i singoli brani, clicca su […] per fare download semplicemente cliccando sulla dicitura Scarica che trovi sul menù che si apre.
Quando il download sarà completato potrai finalmente accedere a tutti i contenuti che hai scelto e quindi abilitare l’ascolto offline facendo click sulla voce Raccolta> Download.
La stessa schermata potrai attivare la gestione dell’opzione che consente di scaricare in automatico un mixtape personalizzato pensato su misura per i tuoi gusti, creato grazie all’analisi di quelli che sono i tuoi ascolti più frequenti.
Infine cliccando sul simbolo dell’ingranaggio, potrai modificare le impostazioni dei download e dei contenuti che già si sono scaricati.
Free Music YouTube: come disattivare il servizio
Insomma fino a questo momento ti abbiamo spiegato non poche cose, tra cui anche come accedere ai contenuti YouTube royalty Free Music, non ci resta molto da fare, se non spiegarti come disattivare il servizio, nel caso in cui tu non voglia più utilizzarlo oppure hai attivato la prova gratuita premium e hai deciso di non continuare.
Per disdire il tuo account Free Music YouTube, per prima cosa dovrai collegarti alla pagina iniziale del servizio e accedere alla funzionalità della gestione sottoscrizioni. Una volta fatto ciò, accedi alla sezione Abbonamenti> Annulla iscrizione> Sì, annulla> Chiudi.
Dalla stessa pagina puoi anche decidere di procedere sottoscrivendo un abbonamento diverso, come ad esempio quello famiglia.
Se vuoi potrai anche disattivare il servizio direttamente dalla tua applicazione recandoti alla sezione “Abbonamenti a pagamento”e in “gestisci” potrai effettuare la disattivazione.
Per altre informazioni e per essere sempre aggiornato su tutte le novità dal mondo social ti invitiamo a leggere non solo altri articoli su Youtube, ma anche tantissimi altri articoli che sono disponibili sul nostro blog.