Approfondimento
Comprare visite al profilo Instagram è un metodo veloce per aumentare la quantità di visite al tuo account Instagram.
Sui social network, infatti, è importante creare contenuti, ma anche curare il proprio profilo in ogni aspetto. Acquistare visite, ti darà la possibilità di incrementare i tuoi risultati, anche organici, ogni volta che pubblichi.
La visibilità su Instagram è tutto: oltre a curare quello che pubblichi, è importante ottimizzare ogni parte del tuo profilo. Un profilo in ordine, è un profilo che ha più possibilità di essere apprezzato.
All’interno di questo articolo, ti daremo degli utili consigli per ottimizzare il tuo account e per aumentare la tua visibilità.
Aumentare le visite al profilo Instagram con il nostro servizio è molto semplice, ma ti consigliamo di leggere con attenzione quanto segue.
Molte persone, infatti, sono convinte che effettuare un acquisto del genere sia l’unica strategia possibile per raggiungere ottimi risultati in breve tempo.
Purtroppo, non sempre è così. Instagram, come tutti i social network, ha delle regole ben precise e per avere successo bisogna seguire una serie di step fondamentali.
Se la tua intenzione è quella di diventare un influencer di successo, devi necessariamente lavorare ad alcuni aspetti che riguardano l’estetica e i contenuti del tuo profilo.
Come comprare visite al profilo Instagram su Traffik Up
I siti web che offrono l’opportunità di comprare visite al profilo Instagram sono molti. Tuttavia, non tutte queste piattaforme sono affidabili e sicure.
Traffik Up è ormai attivo da anni in questo settore. Abbiamo continuamente aggiornato la nostra tecnologia adattandola ai cambiamenti, recenti e meno recenti, dei social network.
L’acquisto dei vari servizi come l’aumento di like, follower o visite al profilo, rappresenta una metodologia molto usata dai creator di tutto il mondo.
Purtroppo, non ci si può fidare di un sito web qualsiasi. In caso di acquisto errato, infatti, il rischio è quello di mettere a repentaglio tutto il buon lavoro che hai svolto.
Le regole delle piattaforme parlano chiaro: chi compra visite al profilo Instagram (o altri parametri), provenienti da bot o account falsi, rischia penalizzazioni come ban o chiusura del profilo.
Il nostro servizio è in grado di fare aumentare le visite al tuo account con il solo utilizzo di utenti reali e italiani.
Il vantaggio che avrai sulla concorrenza sarà enorme!
Effettuare l’acquisto è semplice: non devi fare altro che scegliere la quantità di visualizzazioni al profilo da acquistare, inserire il link ed effettuare il pagamento.
Hai a disposizione vari metodi di pagamento e tutti sicuri al 100%: la nostra piattaforma, infatti, è alla pari con le regolamentazioni europee e italiane sulle transazioni online.
Detto questo, nel corso dei prossimi capitoli, ti daremo degli utili consigli per rendere il tuo profilo Instagram ordinato e pronto per essere visualizzato da migliaia di persone.
I 3 passaggi per ottimizzare il tuo profilo Instagram
Prima di comprare visite al profilo Instagram, devi fare in modo di ottimizzare, in modo scrupoloso, il tuo feed e ogni parte visibile del tuo account.
Si tratta di un passaggio fondamentale: se compri visite al profilo, ti dovrai aspettare un buon numero di nuovi utenti pronti a visitarlo.
Per questo motivo, avrai bisogno che tutto sia perfetto, comprensibile e in ordine. Prova a fare un esperimento: visita vari account Instagram e trova le differenze tra un profilo curato e uno trascurato.
Quando visiti un profilo ben curato, non avrai alcuna difficoltà a trovare le informazioni che ti occorrono. Le informazioni in questione possono essere: biografia, siti web esterni, storie in evidenza, contatti, indirizzi.
Insomma: quando un utente arriva sul tuo profilo, dovrà essere in grado, in pochi secondi, di capire chi sei, cosa fai e perché lo fai.
Quest’ultimo aspetto è fondamentale, infatti, per fare in modo che le nuove persone che visitano il tuo account ti seguano.
Il vero obiettivo di comprare visite al profilo Instagram è quello di convertire queste visite in follower, in like e in altre interazioni.
Tutto questo sarà possibile soltanto seguendo i consigli nei prossimi 3 capitoli.
Scegli un nome utente unico e cura la biografia
La scelta del nome utente su Instagram può sembrare marginale, ma in realtà è di importanza fondamentale. Il tuo nome utente deve essere possibilmente:
- unico, cioè non utilizzato da altri account;
- facilmente riconoscibile;
- facile da scrivere e da pronunciare;
- facile da trovare sulla piattaforma;
- in linea o coerente con gli altri account social.
Detto questo, un altro piccolo trucco è quello di inserire, all’interno del tuo nome, anche la tua professione. In questo modo sarà più facile per gli utenti trovarti.
Ti facciamo un esempio. Se ti chiami Chiara e fai la social media manager, il tuo nome utente potrebbe essere “Chiara – Social Media Manager”.
Facendo in questo modo, gli utenti che cercano “social media manager” su Instagram, si possono imbattere nel tuo profilo.
La piccola sezione biografica è un altro campo molto importante da compilare. In soli 150 caratteri, dovrai essere in grado di spiegare chi sei e cosa fai.
L’errore più comune commesso dai creator, in questo caso. è quello di non inserire le informazioni in modo corretto.
Ritorniamo all’esempio di Chiara, la nostra social media manager. Una buona biografia di Instagram deve racchiudere le informazioni più utili ai follower e non quelle più utili al creator.
Ti facciamo un esempio di biografia Instagram non corretta:
“Sono Chiara, ho 23 anni e faccio la Social Media Manager dopo aver preso una laurea di marketing digitale”.
Stai pensando che non c’è niente di sbagliato vero? Effettivamente, questa biografia fornisce tutte le informazioni essenziali, ma non offre una possibilità di interazione.
Vediamo ora come dovrebbe essere:
“Problemi con i Social? Scrivi a una Smm professionista per una consulenza gratuita”.
Molto più diretta, vero?
Cura la grafica del tuo profilo
Come detto, comprare visite al profilo Instagram è molto utile per aumentare il traffico e le visualizzazioni del tuo account.
Ma è importante presentare una grafica corretta e gradevole ai nuovi follower. Per convertire le visite in follower, infatti, devi dare un motivo alle persone per seguirti.
Gli account migliori su Instagram sono quelli che presentano una buona biografia e una grafica curata e ordinata.
Molti creator scelgono una palette di colori (con le varie sfumature) da utilizzare. Questa è sicuramente una buona tecnica per rendere riconoscibile il tuo profilo.
La prima cosa da fare, però, è scegliere un’immagine del profilo adeguata. Se sei un creator, la scelta può ricadere su una tua immagine, ben visibile, in primo piano e possibilmente senza accessori come occhiali da sole.
Se invece curi la pagina di un brand o di un format, un’ottima idea è quella di utilizzare il proprio logo. Il logo è quanto di più rappresentativo puoi trovare per la tua immagine di profilo.
Se non hai conoscenze grafiche per produrne uno, ti consigliamo di affidarti a un professionista del settore. In conclusione: il logo è davvero molto importante per la tua immagine sul web.
Ordina le storie in evidenza
Le Instagram Stories sono diventate, con il passare del tempo, sempre più centrali all’interno delle strategie dei vari creator.
Come ben sai, però, le storie Instagram hanno una durata limitata di 24 ore massimo. Questo vuol dire che a 24 ore dalla pubblicazione, spariscono dal tuo profilo.
Esiste un archivio delle storie, ma attenzione: non puoi andare troppo indietro. Infatti non puoi più visualizzare le storie fatte più di due anni fa.
A ogni modo, l’archivio è molto importante perché ti permette di poter creare delle storie in evidenza.
Le storie in evidenza sono delle raccolte di stories Instagram visibili nella home page del tuo profilo.
Puoi dare un nome a queste raccolte e modificarle ogni volta che vuoi. Se sei un professionista dei social, ad esempio, potresti usare le storie in evidenza per fornire ulteriori dettagli sulla tua vita professionale.
Ti facciamo un esempio. Ritorniamo a Chiara e al suo profilo professionale da social media manager.
In questo esempio, si possono creare almeno 3 raccolte di storie in evidenza:
- chi sono, ovvero una raccolta di stories in cui la professionista parla della sua formazione e della sua vita in generale;
- portfolio, che potrebbe essere una raccolta in cui vengono mostrati i lavori più interessanti o più importanti;
- contatti, che può essere una raccolta in cui è presente una call to action o un altro metodo di contatto, oltre quelli già indicati nella biografia.
Come vedi, non è difficile gestire questa parte della piattaforma. In ultimo, ti consigliamo di personalizzare la grafica delle tue storie in evidenza.
È possibile, infatti, aggiungere una copertina a ogni raccolta di storie. Il nostro consiglio è quello di scegliere dei colori in palette con l’aspetto grafico del tuo profilo.
In questo modo, puoi renderti ancora più riconoscibile agli occhi dei vecchi e nuovi utenti.
Speriamo che i consigli su come comprare visite al profilo Instagram e su come ottimizzare il tuo profilo ti saranno utili per diventare un vero professionista dei social.
Visita la nostra pagina dei servizi e scopri come comprare visualizzazioni Instagram.