Approfondimento
Comprare impression Instagram è una strategia perfetta per chi vuole sfruttare questa piattaforma e iniziare a guadagnare.
L’algoritmo di Instagram tiene molto in considerazione, infatti, il numero di impression e il numero di utenti che interagiscono con te e con i tuoi contenuti.
Avere successo su questo social network, passa dalla crescita organica. Il social media marketing è un settore in espansione ormai da anni. Tanti utenti sono riusciti a crearsi una posizione lavorativa gestendo per sé stessi, o per altri, profili Instagram personali o aziendali.
Aumentare la quantità di impression di un post o del proprio profilo, è una tecnica sempre più utilizzata. Nello specifico, ti spiegheremo cosa sono le impression e perché sono così importanti all’interno del tuo percorso sui social media.
Le impression su Instagram, ma anche sulle altre piattaforme, sono un parametro in grado di indicare il numero di volte in cui gli utenti vedono un contenuto. Si può trattare di una foto, di un video o di una storia Instagram.
Ma attenzione: le impression non sono le visualizzazioni singole, o meglio, non corrispondono a questo dato.
Ti facciamo un esempio: se un utente visualizza 3 volte un tuo contenuto, le impression sono pari a 3, mentre la copertura (o reach) è pari a 1.
Quindi le impression sono il numero totale di volte che un singolo utente guarda un post, mentre la copertura rappresenta le visualizzazioni effettuate da utenti unici.
Come comprare impression Instagram sul nostro sito
Comprare impression su Instagram è sicuro soltanto se ti affidi a una piattaforma affidabile come la nostra. Negli ultimi anni sono nati tantissimi siti web in grado di offrire questo genere di servizio.
Instagram, da canto suo, ha da sempre dichiarato di ostacolare alcune pratiche scorrette come l’utilizzo di bot o l’acquisto di impression che provengono da profili dubbi.
Negli ultimi mesi, infatti, Meta ha dichiarato di aver chiuso migliaia di profili falsi, localizzati soprattutto in Asia. Il nostro servizio, invece, si avvale soltanto di impression provenienti da profili reali e italiani e soprattutto non utilizza alcun tipo di bot.
I bot sono degli algoritmi programmati per compiere alcune azioni sui social network. Può sembrare un’operazione molto “comoda”, ma oltre a non essere consentita da Instagram, nella maggior parte dei casi si rivela anche dannosa per il proprio lavoro.
A seguito dell’acquisto di impression, like e follower non reali, potresti trovarti con il profilo chiuso o con alcuni dei tuoi post cancellati dalla piattaforma.
Aumenta le visualizzazioni su Instagram con il nostro servizio veloce e sicuro: scegli la soluzione adatta, inserisci il link e paga in tutta sicurezza.
Infatti, non richiediamo alcun tipo di documento di identità, per mantenere al sicuro i tuoi dati personali. Una volta acquistate, le impression cominceranno ad arrivare sul tuo contenuto nell’arco di 24 o 48 ore.
3 consigli per aumentare le impression Instagram in modo organico
La strada per il successo sui social network è lunga e faticosa (come in ogni altro campo). Per fortuna, gli utenti stanno iniziando a capire che si tratta di un vero e proprio lavoro.
Fino a qualche anno fa, c’era la convinzione che, lavorare su Instagram, significasse solo postare qualche foto e qualche storia. Negli ultimi anni le cose sono cambiate.
Non è un caso che tante università e tante scuole, hanno iniziato a inserire dei corsi di laurea specializzati in social media e web marketing.
Comprare impression Instagram, come detto, è un modo molto rapido per migliorare le prestazioni, in positivo, del proprio profilo, ma non può di certo rappresentare l’unica soluzione.
Per questo motivo ti daremo 3 ottimi consigli per aumentare le impression del tuo profilo Instagram anche in organico, cioè senza effettuare sponsorizzazioni e senza acquistarle.
Impara a leggere i dati
I social network, rispetto ai metodi pubblicitari “classici”, hanno da sempre un grande vantaggio, ovvero la quantità infinita di dati da poter leggere.
Per intenderci: un cartellone pubblicitario piazzato nella strada principale della tua città, ha di sicuro il vantaggio di essere visto da migliaia, se non milioni di persone.
Il problema di questa strategia è che è impossibile stabilire, con certezza matematica, il numero di volte che il cartellone pubblicitario viene visto. Ovviamente, esistono delle stime che, però, non sono sicure al 100%:
La grande rivoluzione dei social network è stata proprio questa: dare la possibilità ai professionisti di presentare, ai propri clienti, dei dati reali.
Infatti, nelle apposite sezioni puoi vedere sia le impression che la copertura dei tuoi post o delle tue storie.
Per visualizzare questi dati, devi per forza passare a un profilo professionale (quindi creator o aziendale). Non è infatti possibile accedere a questi dati con un profilo normale.
Passare a un profilo professionale su Instagram è molto semplice:
- fai tap sul menù con le 3 linee in alto a destra;
- seleziona impostazioni;
- seleziona account;
- seleziona passa a un account professionale.
Nel giro di uno o due giorni, potrai iniziare a visualizzare tutti i dati relativi alle impression, alla copertura e ai tuoi follower.
Per vedere queste informazioni sul tuo account Instagram basta accedere alla sezione “dashboard per professionisti” nella home dell’app.
Aumenta il tuo pubblico di riferimento
Aumentare le impression su Instagram vuol dire anche raggiungere un maggior numero di profili. Per fare questo, devi sicuramente provare ad ampliare il tuo target di riferimento.
Ma cos’è il target quando si parla di social network? Ogni creator e ogni influencer, parla a un pubblico specifico (almeno nella teoria).
Il target, nel mondo pubblicitario, è sempre esistito ed è da sempre un parametro fondamentale. Se sul tuo profilo Instagram parli di sport, il tuo target deve essere sicuramente diverso da un profilo che parla di politica o di moda.
Ma limitarti a “curare il tuo orticello” non è sempre una scelta saggia. Per questo motivo è molto importante provare a uscire dalla tua comfort zone.
Un ottimo metodo per raggiungere più pubblico e incrementare le impression con i propri contenuti sono le sponsorizzazioni. È vero, nel capitolo precedente abbiamo detto che ti avremmo aiutato ad aumentare le impression senza sponsorizzazioni, ma fidati di noi se ti diciamo che è praticamente impossibile.
L’algoritmo di Instagram, infatti, è un sistema molto complesso e a tratti “ingannevole”. Non sono pochi i casi di profili che vengono “spinti” all’inizio e che poi si ritrovano con un notevole calo di tutti i risultati.
In casi come questo, l’unica soluzione è quella di ricorrere alle sponsorizzazioni.
Il sistema di sponsor di Meta è molto intuitivo, alla portata di tutti e neanche particolarmente costoso. La piattaforma, infatti, offre la possibilità di far visualizzare il tuo post anche a un pubblico diverso dal tuo.
Puoi decidere, in piena autonomia, a chi mostrare il tuo contenuto e per quanto tempo. Puoi impostare una zona d’Italia (o nel mondo), una fascia di età, una fascia di interessi e tanti altri parametri.
Una volta fatto questo, dovrai decidere il budget giornaliero o totale per la tua sponsorizzazione (questo parametro è puramente soggettivo).
Non pubblicare senza una strategia
Come visto fino a questo punto, comprare impression Instagram è un modo rapido per ottenere risultati sicuri sulla piattaforma.
Inoltre, abbiamo sottolineato l’importanza di saper leggere i dati e di aumentare il proprio target di riferimento. Ma tutte queste azioni risulteranno inutili senza dei buoni contenuti.
Prova a pensarci: se arrivano tanti nuovi utenti sul tuo profilo e non trovano nulla di interessante, quale pensi che sia il risultato finale?
Spoiler: tanta spesa, nessuna resa.
Sui social è importante avere una propria strategia. Per strategia si intende un piano editoriale, un linguaggio comunicativo e dei contenuti pertinenti al proprio personaggio e al proprio pubblico di riferimento.
È importante stilare un piano editoriale, ovvero un documento in cui scrivere tutto quello che andrà pubblicato, insieme a tutti i risultati raggiunti.
Fare un piano editoriale significa sapere, sin da subito, quali contenuti pubblicare, insieme al quando e al come pubblicarli. In questo modo potrai anche sperimentare diversi formati e diversi orari di pubblicazione per capire quali sono più performanti.
Aumentare le impression è molto importante sui social network e, nel caso di Instagram, è addirittura fondamentale. Per fare in modo che i tuoi follower (e soprattutto i nuovi utenti), guardino i tuoi contenuti, devi rispettare alcuni criteri tipici della piattaforma.
I tuoi contenuti devono essere:
- immediati, nel caso di post fotografici, devono riuscire a catturare immediatamente l’attenzione degli utenti;
- brevi, nel caso dei video, devi dare all’utente, già nei primi 2 secondi, un buon motivo per continuare a guardare;
- utili, se un contenuto è utile, l’utente rimane più tempo a guardarlo e può suggerirlo anche ad altre persone. Più è utile un contenuto, più la piattaforma è invogliata a mostrarlo ad altri utenti.
Speriamo che questi suggerimenti su come aumentare le impression Instagram ti siano utili nel corso del tuo percorso sui social network.
Scopri come comprare visite al profilo Instagram sul nostro sito.