Come comprare follower Spotify e avere successo

Ecco tutti i servizi per comprare follower Spotify
100
Follower Spotify
2 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
250
Follower Spotify
4 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
500
Follower Spotify
8 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
1000
Follower Spotify
14 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
2500
Follower Spotify
23 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
5000
Follower Spotify
29 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
10000
Follower Spotify
39 00
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
20000
Follower Spotify
49 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
Scopri tutti i servizi per il tuo profilo Spotify Tutti i servizi

Approfondimento

Comprare follower Spotify italiani è la soluzione migliore per far conoscere i tuoi brani inediti e per sfondare nel mondo della musica.

Nato a Stoccolma nel 2008, Spotify è un servizio musicale che offre lo streaming on demand di un numero praticamente infinito di brani.

A oggi, quasi un miliardo e mezzo di ascoltatori mensili utilizza la piattaforma mensilmente per ascoltare i propri brani preferiti e per scoprire nuovi artisti emergenti.

Non solo appassionati di musica provenienti da tutto il mondo, ma anche tanti artisti appartenenti a grandi case discografiche e piccole etichette emergenti sono presenti sul servizio streaming.

Ed è proprio grazie a esso che i musicisti, specialmente quelli all’inizio della propria carriera, si fanno conoscere dal grande pubblico.

Come potrai immaginare, il numero di artisti emergenti è davvero alto e quindi la concorrenza per i followers Spotify è davvero agguerrita.

Diffondere la propria musica a molti non è facile, soprattutto senza un team di esperti o una major discografica.

Come fare allora per aumentare il numero di seguaci al proprio profilo? Vediamo insieme quali sono i vantaggi di chi compra followers Spotify e quali sono le altre strategie da attuare per pubblicizzare la propria musica.

Comprare follower Spotify su Traffik Up

Se sei un artista desideroso di essere conosciuto dal grande pubblico, i follower Spotify sono un elemento al quale prestare grande attenzione.

Grazie al tuo talento e a molti follower su Spotify, potrai scalare velocemente le classifiche.

D’altronde, il sito web è ormai il più utilizzato in tutto il mondo per ascoltare musica, in quanto offre un catalogo che contiene milioni di brani originali.

Riuscire a ottenere dei seguaci reali può essere un lavoro davvero difficile, ed è per questo motivo che devi necessariamente affidarti a un venditore affidabile.

Con una pluriennale esperienza alle spalle, noi di Traffik Up offriamo follower italiani e stranieri, per far conoscere i tuoi pezzi originali sia in Italia che all’estero.

Con Traffik Up, avrai tutti i nuovi utenti che vuoi nel tuo profilo in poche ore. E se hai problemi, il nostro servizio clienti è sempre disponibile per aiutarti.

Traffik Up offre diversi pacchetti di seguaci, in base al tuo budget e a quelle che sono le tue esigenze.

Probabilmente, ti starai chiedendo perché comprare follower playlist Spotify: scopriamolo insieme!

I vantaggi di comprare follower

Accrescere il numero di follower al proprio profilo su una piattaforma così utilizzata e che conta un numero così alto di utenti, ha certamente i suoi vantaggi.

Un vantaggio dell’acquisto di seguaci è spiegato da uno dei più basilari concetti di marketing. Per capire di cosa si tratta, tuttavia, dobbiamo andare nel mondo della psicologia.

Ci avrai fatto caso, in tanti ambiti, che le persone accettano e approvano di più ciò che è condiviso da molti. Questo vale per la moda, per il cinema, per la televisione, per la politica, per i social e anche per la musica.

Dunque, se un utente si trova davanti al tuo profilo, è più probabile che inizi a seguirti se hai un numero di follower già alto.

Le recensioni dei prodotti sono importanti per convincerci a fare acquisti online, perché la “riprova sociale” è un potente strumento di persuasione sul web.

Tornando a Spotify, avere un numero elevato di seguaci iscritti al tuo profilo, invoglierà maggiormente nuovi utenti a seguirti e a fruire della tua musica.

Ciò potrebbe anche favorire i tuoi ascolti mensili, facendoli lievitare in modo rapido.

Perché comprare follower alle playlist su Spotify?

Oltre ad acquistare follower per il proprio profilo Spotify, molti utenti si dedicano alla crescita di seguaci delle playlist create.

Creare una playlist sul sito web può aiutarti in molti modi diversi: al suo interno, ad esempio, puoi inserire brani di artisti internazionali e intervallarli con i tuoi.

Brani famosi nella playlist attirano molti seguaci e aumentano la credibilità. Inoltre, puoi far scoprire i tuoi pezzi originali.

Questo perché molte persone che ascoltano le playlist, lo fanno proprio per conoscere nuova musica, mentre altre ascoltano la selezione nella sua interezza, senza saltare alcuna traccia.

Impegnati nella creazione di playlist tematiche: party, relax, moody, sono solo alcuni dei temi più popolari su Spotify.

Una volta fatto ciò, non dovrai fare altro che affidarti a Traffik Up per comprare dei seguaci che seguano la tua playlist.

Ecco perché aumentare i follower alle proprie playlist può rivelarsi una strategia astuta per accrescere la propria fama sulla piattaforma.

Ti ricordiamo che la nostra assistenza clienti è sempre attiva e puoi scegliere tra tanti servizi di social media.

Comprare follower Spotify e promuovere la tua musica

Come detto, per diventare famosi su Spotify è fondamentale avere un elevato numero di seguaci.

D’altronde, un numero alto di persone che segue il tuo profilo, si traduce automaticamente in maggiori probabilità che i tuoi pezzi originali vengano riprodotti.

Proprio per questa ragione è necessario affidarsi a un servizio che offra seguaci attivi piuttosto che bot, che non accrescono attivamente il numero di play dei tuoi brani.

Se vuoi diventare famoso come cantante o musicista e avere molta visibilità online, devi avere molti ascolti per le tue canzoni.

Certo, puoi comprare dei plays Spotify su Traffik Up, ma puoi anche costruire una tua personale strategia per aumentare la tua visibilità sulla piattaforma svedese.

Anche lo stesso servizio streaming offre ai suoi utenti una pratica guida con dei semplici consigli per aumentare il numero di play, e quindi la propria visibilità.

Vediamo insieme come sfondare su Spotify in pochi e semplici passi!

1. Entra nelle playlist

Tutti gli utenti di Spotify, almeno una volta nella loro vita, si sono affidati a una playlist per scoprire nuova musica o per una selezione accurata di brani.

Per gli artisti, specialmente quelli emergenti, le playlist sono una vera e propria miniera d’oro, ed è per questa ragione che è necessario sapere come entrarci.

Sulla piattaforma è possibile trovare due diverse tipologie di playlist, ovvero quelle create da:

  • utenti standard;
  • curatori di Spotify.

Ci sono molte playlist su un servizio di musica online, ognuna con i gusti del suo creatore. Ci sono anche playlist condivise, dove tutti possono aggiungere le loro canzoni preferite.

Ci sono playlist per decadi musicali, assoli di chitarra, temi come l’amore e l’amicizia, o generi come rock, pop, metal e classica.

Per i nuovi musicisti, è meglio cercare playlist di utenti privati e chiedere di aggiungere le proprie canzoni. Sii gentile con i curatori delle playlist e chiedi di essere inserito solo in quelle pertinenti al tuo stile e genere musicale.

Ad esempio, se fai musica pop, è improbabile che un curatore decida di inserirti all’interno di una playlist di musica classica.

Non essere insistente e rispetta sempre gli altri utenti e i risultati arriveranno in men che non si dica.

2. Usa gli altri social network

Degli alleati che non vanno mai trascurati sono gli altri social network: parliamo di Facebook, Instagram, TikTok e Twitter.

Ogni musicista è su tutti i social e li dovrebbe curare sempre per creare un’immagine professionale e invitare ad ascoltare la sua musica.

Ecco perché vanno sfruttati gli altri social network, sia per pubblicizzare la propria musica che per creare un rapporto reale con i propri fan.

Ci sono davvero molti modi in cui possono essere usate le piattaforme social per accrescere i follower su Spotify.

Ad esempio, puoi creare dei post su Facebook in cui inserisci il link dei tuoi brani, invitando i tuoi amici ad ascoltarli.

Ancora, se inserisci il link del tuo profilo di Spotify su Instagram, potresti vedere il numero di follower crescere in modo discreto.

Se hai un pubblico giovane, puoi coinvolgerlo creando una coreografia su TikTok e sfidando i tuoi fan a riprodurla meglio.

I social network possono aiutarti a diventare famoso su Spotify, ma se non li usi bene possono portare a dei problemi.

Fai attenzione a ciò che metti sui social: i fan sono vigili e non vuoi che smettano di ascoltare la tua musica.

Tieniti lontano da errori banali e non pubblicare foto bannabili e vedrai che il tuo profilo su Spotify lentamente crescerà.

Queste semplici, ma efficaci, strategie ti aiuteranno non solo a ottenere più follower su Spotify, ma anche a farti conoscere come musicista e come persona.

Usando i social network potrai mostrare ogni lato di te ed entrando nelle playlist avrai reali ascolti in men che non si dica.

Vale la pena tentare, no?

Scopri come comprare ascolti Spotify sul nostro sito.