Come comprare follower LinkedIn e trovare prima lavoro

Ecco tutti i servizi per comprare follower LinkedIn
100
Follower LinkedIn
4 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
250
Follower LinkedIn
9 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
500
Follower LinkedIn
18 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
750
Follower LinkedIn
26 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
1000
Follower LinkedIn
35 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
1500
Follower LinkedIn
59 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
2000
Follower LinkedIn
76 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
3000
Follower LinkedIn
109 99
Password non richiesta
Erogazione immediata
Supporto H24
Account reali e selezionati
Scopri tutti i servizi per il tuo profilo Linkedin Tutti i servizi

Approfondimento

Comprare follower LinkedIn è un investimento che può rivelarsi molto fruttuoso in termini di notorietà sulla piattaforma interamente dedicata al lavoro.

Si tratta di un’app davvero unica nel suo genere, soprattutto per quanto riguarda il social media marketing.

Lanciato nel lontano 2003, LinkedIn è un servizio web di rete sociale che si occupa principalmente di mettere in contatto professionisti di vari settori.

La maggior parte dei contenuti che vengono pubblicati sulla piattaforma riguardano il mondo del lavoro: annunci, pubblicità, ricerca e così via.

LinkedIn conta, al giorno d’oggi, più di 800 milioni di utenti, di cui 16 milioni di italiani. Si tratta quindi di una piattaforma attiva e che offre grandi opportunità.

Il social viene utilizzato specialmente per stabilire connessioni con eventuali nuovi colleghi: inoltre, è usato dalle aziende e dalle attività per promuovere i propri servizi.

Anche se LinkedIn ha caratteristiche diverse dai social media come Instagram o Twitter, condivide con essi l’importanza del numero di follower.

Maggiori sono i seguaci al proprio profilo, più facile sarà migliorarne la visibilità e quindi sbloccare l’accesso a nuove opportunità di lavoro.

Nel corso di questa guida, scopriremo insieme quali sono i vantaggi di comprare follower su LinkedIn grazie ai pacchetti offerti da Traffik Up.

In aggiunta a ciò, vedremo alcuni consigli per aumentare i follower su LinkedIn in modo organico, grazie a una strategia precisa e dettagliata.

Se sei pronto, iniziamo!

Comprare follower LinkedIn in modo sicuro

Prima di scoprire quali sono i vantaggi di comprare follower su LinkedIn con Traffik Up, è necessario fare una precisazione davvero importante.

Come avrai notato, sul web è possibile trovare sempre più siti internet che offrono servizi di vendita di follower o di mi piace sulle diverse piattaforme social.

Molto spesso, questi rivenditori offrono i propri servizi a prezzi bassissimi, ma non assicurano sempre una crescita reale.

Questo perché molti di questi siti vendono seguaci e like che provengono da bot.

Se desideri, invece, ottenere un’ottima e visibile crescita delle tue interazioni sulla piattaforma, sbloccando nuove offerte di lavoro, non devi fare altro che comprare seguaci LinkedIn su Traffik Up.

Grazie alla nostra esperienza pluriennale, offriamo diversi pacchetti di follower in base a quelle che sono le tue esigenze.

I nostri follower sono italiani e reali: in questo modo, otterrai in modo rapido un seguito attivo in grado di favorire le interazioni sulla piattaforma.

Con Traffik Up avrai a tua disposizione un servizio clienti pronto a risolvere ogni problema e a guidarti nella scelta del pacchetto perfetto per le tue esigenze.

Quando si comprano follower provenienti da bot si può correre dei rischi, in quanto questo comportamento non è mai stato visto di buon occhio dalle piattaforme.

Con i nostri follower reali e italiani, quindi, avrai la possibilità di tenere al sicuro il tuo profilo LinkedIn. Questa è una delle tattiche più usate dai professionisti per raggiungere una platea ancora più ampia a cui mostrare la propria professionalità.

A che serve comprare dei follower su LinkedIn?

Aumentare i follower alla pagina aziendale LinkedIn, porta con sé una serie di vantaggi molto importanti per la tua carriera.

Innanzitutto, avere un’elevata quantità di follower aumenta la tua credibilità online.

Quando si parla di credibilità online, si fa riferimento alla capacità di un sito web o di un profilo social di infondere sicurezza nei visitatori.

Se la tua reputazione online è alta, i visitatori al tuo profilo avranno maggiore fiducia in te. In questo modo, si sentiranno maggiormente a proprio agio nel mettersi in contatto con te.

La credibilità online si basa anche sul numero di follower e il tutto si basa su diverse teorie sia dell’ambito marketing sia di quello della psicologia.

Si tratta di un comportamento studiato per anni negli esseri umani. Le persone, infatti, tendono a reputare maggiormente affidabile un comportamento, se questo viene adottato dalla maggioranza.

Dunque, se moli utenti già seguono il tuo profilo, i nuovi visitatori saranno maggiormente spronati a seguirti, soprattutto vedendo un numero così alto di seguaci.

Grazie al tuo acquisto su Traffik Up, non solo aumenterà la quantità di persone che ti seguono, ma anche la nuova fascia di potenziali follower.

Comprare follower per il blog aziendale

Come detto, LinkedIn è per eccellenza la piattaforma dedicata al mondo del lavoro.

Sul social è possibile trovare sia profili di singoli professionisti che sono alla ricerca di lavoro sia profili aziendali in cerca di figure lavorative.

Con la diffusione di internet e dei social media, quasi tutte le aziende hanno scoperto un modo più semplice e veloce di pubblicizzare i propri prodotti e servizi.

Oltre a canali tradizionali come Facebook e Instagram, le aziende hanno iniziato ad inserire LinkedIn all’interno della propria strategia di marketing online.

Attraverso questa piattaforma social non solo promuovono i prodotti, ma raccontano anche la storia del brand e le attività quotidiane.

Un ampio seguito su LinkedIn si può trasformare, ovviamente, in una fascia più ampia di potenziali clienti interessati al tipo di prodotto o servizio offerto.

Con un alto numero di follower reali e attivi, avrai la possibilità di far conoscere la tua azienda non solo a livello nazionale, ma anche in tutto il mondo.

Grazie a Traffik Up potrai dire addio ai noiosi cartelloni pubblicitari e agli spot televisivi e dare il benvenuto a pagine vetrina seguite e attive.

Comprare follower LinkedIn e ottimizzare il profilo

Come abbiamo visto, sono numerose le buone ragioni per le quali affidarsi a Traffik Up per aumentare follower LinkedIn.

Anche se grazie al tuo acquisto avrai accesso immediatamente a un’elevata quantità di follower, per aumentare la visibilità del tuo profilo è necessario studiare una strategia precisa.

Questo perché, una volta acquistati i tuoi nuovi follower, avrai bisogno di tenere sempre alto il loro interesse nella tua attività.

Se non offri ai tuoi seguaci dei contenuti di qualità e non li informi riguardo la tua storia, potrebbero ritenerti noioso e smettere di seguirti.

Ciò comporterebbe non solo una perdita di clienti, ma anche una diminuzione della visibilità del tuo profilo.

Insomma, comprare follower LinkedIn è il primo passo della strategia: poi bisogna fare altro!

Ecco perché ti forniremo alcuni consigli che ti aiuteranno ad avere un profilo di grande successo sul social network dei professionisti.

Ottimizza il tuo profilo

La prima cosa da fare per ottenere un discreto successo su LinkedIn è curare e ottimizzare al meglio il proprio profilo o blog aziendale.

È necessario compilare ogni campo richiesto, in modo da ottenere un numero più alto di visite ogni settimana.

D’altronde, devi ricordare che una pagina ottimizzata e che presenta ogni campo compilato, attrae maggiormente il tuo target di riferimento.

In aggiunta a questo, sarà anche più facile da trovare quando si utilizza il motore di ricerca. Per un profilo di successo sul social network, ti consigliamo innanzitutto di ottimizzare le immagini di profilo e di copertina.

D’altronde, una pagina aziendale che è priva di logo non attrarrà lo sguardo dei curiosi e non incentiverà nessuno a seguirla.

Una pagina con foto trascurate può dare l’impressione di scarsa cura: ciò ovviamente lede alla credibilità costruita con l’alto numero di follower.

Scegli, quindi, delle foto che siano ben visibili e che rispettino le dimensioni stabilite da LinkedIn, in modo tale che non vengano compresse e perdano qualità.

Oltre alle immagini, è necessario prestare attenzione anche alle keyword: queste sono le parole chiave correlate al tuo lavoro.

Le keyword vanno usate nell’indirizzo URL, nella descrizione del profilo o pagina aziendale, nello slogan e nel nome.

In questo modo sarai in grado di posizionare meglio la tua pagina e attrarre un alto numero di visitatori in poco tempo.

Seguendo questi primi consigli, potrai ampliare il tuo bacino di utenza in modo semplice.

Crea contenuti di qualità

Dopo aver ottimizzato il tuo profilo o pagina aziendale LinkedIn, è ora di creare una buona strategia di marketing digitale per farti conoscere.

In parole povere: dovrai iniziare anche a tu a pubblicare contenuti.

Grazie a pochi e semplici trucchetti, sarai in grado di accrescere follower, engagement e visualizzazioni in men che non si dica.

La creazione di una strategia di basa sostanzialmente su tre punti principali:

  • trovare degli obiettivi da raggiungere (far conoscere il brand, trovare lavoro…);
  • studio del target di interesse per il proprio settore;
  • creare una strategia coerente a obiettivi e target.

Per tenere i tuoi follower incollati al tuo profilo, devi stilare un piano editoriale e definire alcuni criteri.

Innanzitutto, seleziona gli argomenti dei quali parlare, che devono ovviamente coincidere con i tuoi interessi e con quelli del pubblico.

I contenuti devono sempre provenire da fonti sicure: puoi aggiungere inoltre immagini o infografiche.

In base al tipo di comunicazione che vuoi fare, pensa anche al tuo tono di voce: formale, informale, amichevole e così via.

Infine, considera la frequenza di pubblicazione: il consiglio è quello di pubblicare due o tre post alla settimana.

In questo modo i tuoi follower si ricorderanno di te, ma non saranno assillati dai tuoi post. Cerca di scovare gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi per una reach maggiore.

Abbiamo visto insieme quali sono i diversi vantaggi legati all’acquisto di follower e anche come farsi conoscere su LinkedIn in modo autonomo.

Ora non ti resta altro che metterti in gioco! Scopri quanto è facile comprare like LinkedIn utilizzando la nostra piattaforma.