Approfondimento
Comprare follower Instagram è uno dei modi più utilizzati per aumentare la visibilità di un account social. Avere più follower su Instagram rispetto agli altri utenti, ti aiuterà con la tua carriera sui social network.
Comprare follower è molto semplice, ma bisogna prestare attenzione ai siti web non affidabili.
In questo articolo, ti diremo come ottenere follower italiani e reali su Instagram e anche come aumentare i like alle tue foto e video.
I social media rappresentano un’ottima soluzione per tutti coloro che cercano un lavoro nel mondo del marketing digitale. Negli ultimi anni, infatti, sono nate nuove figure professionali proprio grazie all’avvento delle piattaforme social.
Alcuni professionisti si sono adattati ai tempi e usano Instagram e TikTok per raggiungere più persone e avere più clienti.
Non pensare che i social non siano utili per te: ora tutti possono usarli per scopi professionali.
Comprare fan su Instagram, come vedrai, è soltanto il primo passo e tutto dipenderà dalla tua volontà e dal tuo impegno.
Come comprare follower Instagram sul nostro sito web
Comprare follower Instagram su Traffik Up è molto semplice: la nostra piattaforma, rispetto ad altri siti web, non ti chiederà nessun documento di identità.
Ti basterà selezionare la quantità e la tipologia di follower da acquistare, inserire il link del profilo ed effettuare il pagamento.
I nostri alti standard di sicurezza ti permettono di pagare con il metodo che desideri senza correre rischi.
Chi compra follower Instagram su piattaforme poco sicure rischia di danneggiare, seriamente, il proprio profilo. La piattaforma di Mark Zuckerberg, infatti, ha una politica molto rigida nei confronti di alcune pratiche “scorrette”.
Nello specifico, aumentare i follower su Instagram tramite l’utilizzo di bot o tramite account non reali, può portare a un ban permanente.
Essere bannati dalla piattaforma vuol dire non poter più accedere con il proprio account e, di conseguenza, perdere tutto il lavoro svolto fino a quel momento.
Oltre a comprare dei seguaci su Instagram dovrai avere una tua strategia e, nel corso di questo articolo, ti daremo alcuni ottimi spunti per realizzarla.
i 3 modi per Aumentare Follower su Instagram
Avrai già capito che comprare follower Instagram non può essere la tua unica opzione se vuoi lavorare sui social network.
Instagram, nello specifico, ha quasi 1 miliardo e mezzo di utenti attivi: questo vuol dire che ogni giorno vengono postati miliardi di contenuti.
L’alto livello di competizione, così come la voglia di arrivare al successo, sono dei tratti tipici degli ultimi anni.
Se negli anni scorsi la televisione era l’unico modo per raggiungere una certa notorietà in breve tempo, negli ultimi 10 anni i social hanno dato la possibilità a molte persone di emergere in diversi settori.
Aumentare i follower, aumentare i mi piace, aumentare le visualizzazioni: sono soltanto alcuni dei passaggi che dovrai provare a compiere per consolidare la tua posizione sul web.
Nei prossimi capitoli ti spiegheremo quali sono gli step per aumentare le tue metriche sulla piattaforma. Si tratta di consigli generali che potrai facilmente applicare a ogni tipo di profilo.
Ottimizza il tuo profilo e rendilo coerente
I profili sui social sono diversi: ogni creator ha caratteristiche, modo di fare e parlare e un pubblico differente.
Questo è probabilmente l’errore più comune su Instagram, ovvero quello di pensare che, comportarsi come gli altri utenti di successo, possa portare agli stessi risultati.
La prima cosa che dovrai fare per aumentare i follower su Instagram, anche in maniera organica, è quella di ottimizzare il tuo profilo e renderlo coerente.
Ma cosa significa “coerente” nel mondo del marketing? Sui social, così come in qualsiasi tipo di attività commerciale, è fondamentale risultare credibili ed essere riconoscibili.
Le persone hanno fiducia soprattutto in quello che conoscono o riconoscono facilmente.
Questi sono i primi step da compiere per avere un profilo ben ottimizzato:
- trovare un nome utente, è importante che sia semplice, quindi facile da scrivere, possibilmente unico e che ti rappresenti a pieno;
- impostare un’immagine di profilo, che serve soprattutto a farti riconoscere nell’immediato. L’immagine di profilo può essere una tua foto o un tuo logo. La decisione spetta solo a te;
- scrivere una biografia, la bio di Instagram è una piccola sezione di testo in cui dovrai descrivere te stesso. I caratteri a disposizione sono pochi e per questo motivo dovrai ridurre al minimo le informazioni essenziali;
- sistema le storie in evidenza, le stories, come sai, scompaiono dopo 24 ore. Utilizzando questo sistema, potrai metterle in evidenza e lasciarle a disposizione dei tuoi follower;
Comprare follower Instagram e ottimizzare il tuo account in questo modo è un ottimo punto di partenza. Ma il tuo lavoro sulla piattaforma non è finito qui!
Scrivi un piano editoriale
Il piano editoriale è il passo più importante della tua strategia per aumentare i follower e i like su Instagram in maniera organica. Un piano editoriale è un file in cui vengono segnati tutti i post, quindi video e foto, tutte le stories e tutto quello che viene pubblicato.
Ti diamo un consiglio: puoi strutturare il tuo piano editoriale utilizzando un semplice calendario o un qualsiasi foglio di lavoro (Excel o Word).
Giorno dopo giorno, dovrai scrivere tutto quello che pubblichi su Instagram, preparando così uno schema settimanale e poi mensile.
Accanto al contenuto da pubblicare puoi anche scrivere il testo, l’orario di pubblicazione, gli hashtag e lasciare uno spazio per scrivere i risultati ottenuti.
A fine mese, o a fine settimana, puoi consultare il documento e capire quali foto e video hanno funzionato di più e quali di meno. Sarai così in grado di preparare un nuovo piano editoriale con i contenuti che ritieni più performanti.
Ovviamente, ti abbiamo illustrato come compilare un piano editoriale, ma le idee dovrai metterle tu.
Prima di stilare un piano strategico è importante stabilire alcuni parametri come:
- argomento o argomenti da trattare, meglio se uno specifico, seguito da sotto argomenti;
- tone of voice, ovvero il tono e il modo con il quale ti rivolgerai al tuo pubblico;
- tipologia di post da utilizzare, quindi se preferire foto ai video o viceversa;
- strategia nei commenti, ovvero in che modo interagire con il tuo pubblico.
Arrivato qui sei già a buon punto, ma ti manca l’ultimo consiglio veramente utile se vuoi diventare un creator o lavorare con i social network.
Like for Like e Follow for Follow: attenzione a come li usi
Comprare follower Instagram è essenziale se vuoi diventare un creator famoso o, comunque, aumentare la tua notorietà sulla piattaforma. Ma ti sei chiesto a cosa porta avere più follower e più like?
Procediamo con ordine: il tuo profilo ora è ottimizzato, hai scritto il tuo piano editoriale e hai capito come acquistare follower su Instagram.
L’ultimo step che manca è quello di consolidare i risultati ottenuti. L’errore di molti creator è quello di pensare che, una volta ottenuti numeri importanti, sia tutto in discesa.
Avere molti follower e presentare contenuti scadenti non serve praticamente a nulla!
Dei buoni metodi per farti notare e far crescere l’attenzione verso i tuoi post sono il like for like e il follow for follow.
Negli scorsi anni, queste due strategie venivano usate in maniera massiva. Il concetto è molto semplice: alcune pagine o alcuni hashtag, danno la possibilità agli utenti di scambiare like e follow.
In parole povere: tu lasci un like a un post e questo like ti verrà ricambiato (in linea teorica). Stesso discorso per i follower.
Ma attenzione! Negli ultimi anni, Instagram ha iniziato a contrastare pratiche come queste ritenendole non giuste.
In effetti, ricevere dei like completamente casuali potrebbe non servirti a molto. Il like a un post ha valore quando l’utente che lo lascia è davvero interessato al tuo contenuto.
Tuttavia, puoi utilizzare questa tecnica per “aggiustare” alcuni post che non hanno avuto particolare successo o per raggiungere un numero specifico di follower.
Il nostro consiglio è quello di non esagerare con questa strategia e utilizzarla soltanto in alcuni casi.
I like sono importanti, così come i follower e gli altri parametri. È fondamentale che i risultati che ottieni siano dettati comunque da una tua strategia di fondo.
Comprare follower su Instagram è utile per rafforzare la tua posizione, ma è ancora più importante avere contenuti interessanti, comunicare in modo adeguato e raggiungere il pubblico giusto.
Speriamo che i nostri consigli possano aiutarti nella tua carriera con i social network e ad aumentare i follower su Instagram.
Scopri come comprare commenti Instagram e gli altri servizi sul nostro sito.