Approfondimento
Comprare ascolti Spotify è il primo passo da fare se vuoi avviare la tua carriera come cantante o musicista famoso in tutto il mondo.
L’avvento di internet ha cambiato totalmente il funzionamento di moltissimi settori, tra cui quello della musica.
Grazie a piattaforme come SoundCloud e Spotify, la possibilità di diventare famosi, anche senza passare da una casa discografica o da un agente, sono aumentate in maniera vertiginosa.
Fino a qualche tempo fa, bisognava mandare i propri brani a un’etichetta discografica e aspettare che venissero ascoltati. Oggi, invece, basta solamente caricare la propria musicai sulle piattaforme giuste per iniziare ad accrescere il proprio seguito.
Anche per i talent scout è diventato molto più semplice scoprire i potenziali nuovi talenti dell’industria musicale. Non devono fare altro che consultare le playlist più ascoltate e trovare gli artisti migliori.
Nonostante il quadro appaia più roseo per i musicisti, ciò non significa che caricare i tuoi pezzi su Spotify ti porterà subito al successo internazionale.
Oltre a creare della buona musica, ci sono anche altre cose che devi fare per accrescere il tuo numero di seguaci.
Ad esempio, puoi affidarti a Traffik Up per comprare play Spotify, ma puoi anche studiare una precisa strategia per pubblicizzare la tua musica.
Se vuoi scoprire di più a riguardo, continua a leggere questa guida!
Comprare ascolti Spotify su Traffik Up
Lanciato nel 2008 dall’omonima azienda svedese, Spotify è un servizio musicale libero che permette lo streaming e il download in app di un ampio catalogo di brani.
Al giorno d’oggi, la piattaforma conta più di 210 milioni di abbonati e quasi mezzo miliardo di utenti mensili.
Come puoi vedere, grazie ai suoi numeri Spotify rappresenta una vetrina davvero importante per i musicisti emergenti che vogliono far conoscere i propri brani in tutto il mondo.
Per riuscire in questo intento, può essere utile comprare play su Spotify da un rivenditore affidabile.
L’affidabilità del provider è fondamentale, in quanto la piattaforma streaming tende a penalizzare i musicisti che acquistano ascolti o follower provenienti da bot.
Proprio per questa ragione, Traffik Up rappresenta la soluzione ideale per te: grazie alla nostra esperienza, offriamo ascolti reali e sicuri in poco tempo.
Grazie a Traffik Up potrai aumentare gli ascolti dei tuoi brani a un prezzo vantaggioso: in questo modo, potrai diventare famoso in men che non si dica!
Perché comprare play Spotify
Come sai, i servizi musicali come Spotify offrono agli utenti playlist e classifiche utili per scoprire nuova musica e artisti ancora sconosciuti.
Le classifiche vengono utilizzate inoltre da parte di moltissimi talent scout o agenti per scovare nuovi musicisti da rappresentare.
Ma come si entra nelle classifiche di Spotify? Così come gli altri social network, anche il servizio musicale svedese è governato da un algoritmo.
Questo decide quali sono i brani meritevoli di maggiore attenzione, inserendoli all’interno di classifiche e playlist generate dall’app stessa.
Se la tua musica viene selezionata dall’algoritmo, ha maggiori possibilità di essere esposta ad una vetrina più ampia e quindi di arrivare a un pubblico più grande.
Il funzionamento dell’algoritmo di Spotify non è chiarissimo, ma è possibile capire alcuni criteri che prende in considerazione per inserire i brani nelle classifiche.
Il primo è sicuramente quello del numero di ascolti: più alti sono, maggiori sono le possibilità di essere inseriti in una classifica.
Ancora, l’algoritmo sembra considerare anche il numero di follower al profilo Spotify e il numero di condivisioni.
Insomma, l’acquisto di ascolti ha indubbiamente un peso rilevante nel percorso verso la fama sulla piattaforma.
Un’altra ragione per comprare play su Spotify
L’aumento di play Spotify non permette solamente di entrare nelle più importanti classifiche stilate dal servizio musicale svedese: c’è anche un altro vantaggio da non sottovalutare.
Secondo quanto osservato, le canzoni che hanno un numero più alto di ascolti, sono quelle che tendono ad attrarre maggiormente l’interesse degli utenti della piattaforma.
Questo comportamento si basa su una teoria psicologica. Le persone, infatti, tendono ad attribuire maggiore credibilità a un comportamento, se questo viene compiuto da più persone.
Quindi, tra una canzone con un numero alto di ascolti e una con numeri bassi, l’utente tenderà ad ascoltare la prima, in quanto la sua indole le attribuirà più importanza.
Ecco quindi un altro motivo per il quale comprare ascolti Spotify può giovare alla tua carriera come cantante o musicista.
Maggiori saranno i play che conta la tua canzone, più alte saranno le possibilità di attrarre nuovi ascoltatori e follower Spotify.
Grazie a Traffik Up, puoi ottenere ascolti provenienti da utenti reali, che possono trasformarsi in veri e propri fan della tua musica.
Comprare ascolti Spotify e consigli per una strategia vincente
Chi compra ascolti Spotify può godere di alcuni vantaggi importanti, come avere maggiori possibilità di entrare nelle classifiche oppure attrarre nuovi ascoltatori e fan.
Il servizio offerto da Traffik Up rappresenta, quindi, un ottimo trampolino di lancio per la tua carriera come musicista.
Tuttavia, non basta avere solamente un brano con migliaia di ascolti per diventare un cantante di successo. Per avviare la tua carriera nel mondo della musica grazie a Spotify, hai bisogno di studiare una vera e propria strategia.
Questa deve permetterti di ampliare il tuo pubblico e di far conoscere il tuo lavoro a quante più persone possibili.
Solamente facendo ciò, potrai essere notato da una grande casa discografica o da un’etichetta musicale indipendente disposte a produrre la tua musica..
Probabilmente penserai che riuscire a raggiungere questi risultati sia difficile e dispendioso, ma non è così.
Nei prossimi paragrafi, scopriremo alcuni consigli che possono aiutarti a mettere su una strategia vincente.
Acquistare plays Spotify italiani e usare alcune tattiche di pubblicità ti aiuteranno, in men che non si dica, a far conoscere la tua musica in tutto il mondo.
Sfrutta gli altri social network
A differenza di altre piattaforme social, su Spotify non è possibile sponsorizzare la propria musica tramite delle inserzioni.
Come pubblicizzare il proprio lavoro? Per far conoscere le proprie canzoni a quante più persone possibile, devi servirti degli altri social network.
Parliamo di Facebook, Instagram, Twitter ed anche TikTok: si tratta di alleati che non devi mai sottovalutare per promuovere i tuoi brani.
Per promuovere i tuoi brani, puoi servirti delle funzioni che ciascun social offre: ad esempio, puoi creare un post su Facebook inserendo il link del tuo brano.
In questo modo, tutti i tuoi amici di Facebook vedranno che hai scritto una canzone e potranno ascoltarla. Puoi fare lo stesso anche su Twitter, aggiungendo degli hashtag per raggiungere un pubblico più grande.
Instagram, invece, mette a disposizione le Stories: al loro interno, puoi inserire il link della tua canzone e il gioco è fatto!
Per quanto riguarda TikTok, puoi fare anche qualcosa di più originale: d’altronde, si tratta della piattaforma che concede la maggiore libertà di espressione.
Per pubblicizzare la tua musica, puoi creare un video in cui suoni o canti il tuo pezzo. Poi puoi aggiungere degli hashtag nella descrizione e, con un po’ di fortuna, potresti anche diventare virale.
Ancora, se la tua canzone ha un ritmo coinvolgente, puoi impegnarti nella creazione di una breve coreografia. In questo modo, tutti potranno provare a imitarla e la fama del tuo pezzo si diffonderà a macchia d’olio!
Come puoi vedere, con un po’ di creatività si possono raggiungere dei risultati davvero inaspettati.
Crea il tuo video musicale
Come dicevamo, un ingrediente che non può mancare all’interno della tua ricetta segreta per il successo è la creatività.
Non devi usarla solo per creare la tua canzone o la coreografia per TikTok, ma anche per riprendere un vero e proprio video musicale.
Indubbiamente, già saprai che la piattaforma per la condivisione video per eccellenza è YouTube: qui, tutti i grandi artisti pubblicano i video dei propri brani.
Ti starai chiedendo cosa c’entra un video musicale con i tuoi ascolti Spotify. Scopriamolo insieme.
Gli utenti di Youtube amano scoprire nuovi pezzi cercando i video musicali più originali e interessanti.
Una volta scoperta la tua canzone attraverso il video musicale che hai creato, gli utenti inizieranno ad ascoltarla non più su YouTube, ma su Spotify.
Questo ti porterà ovviamente a una crescita vertiginosa degli ascolti e ti permetterà di guadagnare nuovi fan.
Per creare un video musicale non c’è bisogno di essere dei registi: puoi semplicemente montare un video lyrics in cui inserisci il testo della tua canzone.
In alternativa, puoi riprenderti mentre suoni il tuo pezzo nella tua sala di registrazione e aggiungere qualche inquadratura interessante.
Puoi chiedere aiuto ai tuoi amici per realizzare un video più dinamico e festaiolo: insomma, le alternative sono tante e dipendono fortemente dal genere di musica che produci.
Abbiamo visto insieme diverse ragioni per le quali comprare ascolti Spotify può aiutarti ad avviare una carriera da musicista internazionale.
Ora non devi fare altro che metterti in gioco!
Scopri come comprare follower Spotify sul nostro sito in pochi passaggi.