Come programmare post su Instagram è una funzione che molti utenti che utilizzano questa piattaforma sono curiosi di scoprire e per questo motivo ci occuperemo di come programmare i post su Instagram in questo nuovo articolo del nostro blog. Programmare post Instagram è una cosa molto semplice ma richiede una spiegazione accurata, per questo tratteremo moltissime questioni.
Una cosa che probabilmente non sai è che recentemente Instagram ha aggiunto questa funzione (che tra l’altro ha preso piede in modo molto rapido) sulla sua piattaforma, ovvero quella di programmare i post da pubblicare. Questa funzione è utilizzata moltissimo da tanti utenti provenienti da tutto il mondo, che ne usufruiscono in modo da rendere il loro lavoro su questa piattaforma molto più semplice e rapido.
Probabilmente, se hai degli amici che lavorano grazie ad Instagram, come social media manager o influencer, li avrai sentiti parlare di come programmare un post su Instagram per il loro lavoro. Infatti, questa funzione è molto utilizzata da coloro che hanno reso Instagram la loro fonte di reddito principale e quindi ci lavorano tutto il giorno come per un comune lavoro.
Se anche tu sei interessato a come programmare post su Instagram per motivi lavorativi oppure per svago, quindi, non puoi perderti questa nuovissima guida scritta appositamente per te. Ti consiglio dunque di metterti comodo avanti al tuo pc o steso sul letto con il tuo telefono cellulare in modo da scoprire tutto ciò che c’è da sapere su come programmare i post su Instagram e tanto altro su questa meravigliosa piattaforma social!
Perchè e come programmare post su Instagram
Come ti ho anticipato nella nostra descrizione, in questo post ci occuperemo di scoprire tutto ciò che c’è da sapere riguardo come programmare post su Instagram in poche semplici mosse. Ma prima di scoprire come programmare i post su Instagram, vediamo prima insieme perchè può tornarti utile programmare i post che vuoi pubblicare sul tuo profilo Instagram.
Programmare post Instagram può essere molto utile, come dicevamo in precedenza, se Instagram è diventato il tuo lavoro, quindi se ad esempio sei un influencer o un social media manager. In questo, programmare post Instagram può essere molto utile perchè anche quando sei fuori casa o sei al di fuori del tuo orario lavorativo, potrai essere in grado di pubblicare post senza avere bisogno del tuo telefono.
Questo ovviamente consentirà ai tuoi follower di sentire molto di più la tua presenza sulla piattaforma social, in quanto saranno in grado di vedere i tuoi post che verranno caricati ad orari che sono decisi da te in precedenza. Infatti, puoi programmare i tuoi post a qualsiasi ora del giorno e quindi potranno essere caricati ad esempio anche se stai dormendo.
Sembra quasi una magia ma non lo è affatto, e questo lo sanno benissimo molti social media manager, che si affidano a questa funzione per gestire in modo molto agevole i profili dei brand di cui si interessano o per i quali lavorano. Se quindi sei curioso di scoprire di più su come programmare un post su Instagram in poche semplici mosse, continua a leggere ciò che ho da dirti.
Cosa significa programmare un post su Instagram?
Abbiamo scoperto, nei precedenti paragrafi della nostra guida su come programmare post su Instagram, che programmare i post su Instagram può essere molto comodo, specialmente se lavori con Instagram come professionista, quindi se sei un social media manager o se sei un influencer. Ma prima di scoprire come programmare i post su Instagram, vediamo in cosa consiste la programmazione di un post su Instagram (secondo la guida ufficiale)
Programmare post Instagram significa pubblicare una foto in modo programmato, cioè decidere in precedenza quando quella foto verrà programmata, impostando questa cosa tramite la piattaforma di Instagram. Una volta ricevute le istruzioni, Instagram pubblicherà il tuo post, quindi il tuo video o la tua foto, nell’orario e nel giorno richiesto.
In questo modo, quindi, puoi pubblicare delle foto anche senza avere il tuo cellulare in mano, perchè Instagram pubblicherà la foto o il video che hai deciso in modo automatico senza necessità di usare l’app o il telefono cellulare. Insomma, sembra proprio un miracolo per chiunque abbia bisogno di pubblicare delle foto o dei video al di fuori del proprio orario di lavoro consono.
Infatti, come puoi ben intendere, questa funzione può essere comoda per pubblicare le foto di sabato o di domenica, giorni nei quali le persone utilizzano in modo minore il telefono, specie se per lavorare. Insomma, se sei interessato a scoprire come programmare un post su Instagram in pochissimi step per il tuo lavoro o per comodità, continua a leggere per scoprire di più.
Come programmare i post su Instagram – cosa serve
Prima di parlare nello specifico di come programmare post su Instagram e dopo aver visto perchè è importante sapere come programmare i post su Instagram, è l’ora di apprendere alcune informazioni preliminari, le quali ti saranno utili per imparare come programmare un post su Instagram in pochi semplici step. Vediamo insieme cosa c’è da sapere.
La prima cosa che c’è da sapere prima di imparare come programmare un post su Instagram, è sicuramente che la programmazione dei post è soltanto disponibile per coloro che hanno un account business. Quindi, se hai già un account business, questo non è un tuo problema, ma se ancora non ne hai uno, dovrai creare una pagina Facebook da collegare al tuo profilo Instagram.
Infatti, Instagram permette di avere un profilo aziendale o un account business soltanto a chi ha una pagina Facebook che è relativa alla propria attività o al proprio business. Se ancora non sai come collegare la tua pagina Facebook al tuo profilo Instagram, puoi leggere nel nostro blog l’apposita guida in cui ti spiego come farlo in pochi semplici step.
La seconda cosa da sapere riguardo programmare post Instagram è che questa operazione si può fare sia tramite il computer sia tramite una app disponibile per Android e per iOS. Se quindi sei curioso e sei pronto a imparare come programmare post su Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi della nostra guida tutta dedicata alla programmazione dei post Instagram.
Non esistono programmi “ufficiali” : cosa dice Instagram
Abbiamo visto che per quanto riguarda come programmare post su Instagram, oltre alla solita connessione internet e all’account business, ci sono due modi che possono essere utilizzati per programmare post Instagram. Tuttavia mi preme dirti che questi programmi non sono letteralmente “ufficiali”: vediamo insieme cosa significa per quanto riguarda come programmare i post su Instagram.
I due modi che esistono per programmare post Instagram riguardano uno l’uso del computer e l’altro l’uso del tuo smartphone, ma entrambi non si basano sull’utilizzo di Instagram per riuscire a programmare post Instagram. Infatti, se vuoi programmare il tuo post da pc, avrai bisogno di Creator Studio di Facebook, una piattaforma di proprietà di Facebook.
Come sicuramente saprai, infatti, Instagram è già da svariati anni di proprietà di Facebook, la famosa piattaforma social creata da Mark Zuckerberg nel lontano (ma non troppo) 2004 e che ben presto si è espansa in tutto il mondo. Per quanto riguarda invece come programmare un post su Instagram tramite lo smartphone, esistono delle app apposite che però sono disponibili a pagamento.
Quindi, se vuoi scaricare queste app, puoi usufruire della prova demo per dieci giorni, per poi abbonarti se ti trovi bene o disinstallare l’applicazione se vedrai che non ti servirà più. Detto ciò, se sei pronto a scoprire come programmare post su Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida per saperne di più!
Come programmare un post su Instagram – Creator Studio di Facebook
Siamo finalmente giunti al momento del nostro tutorial su come programmare post su Instagram tramite l’uso di Creator Studio di Facebook il proprietario di Instagram. Prima di spiegarti come programmare i post su Instagram tramite Creator Studio, ti invito a notare che questa funzione è disponibile solo su desktop, quindi non la troverai sul tuo cellulare.
In seguito, ti invito a notare che questa piattaforma è presente soltanto online, quindi non è un software ma un sito web, quindi richiede di una connessione internet stabile per programmare post Instagram. Detto ciò, vediamo come programmare un post su Instagram da desktop utilizzando soltanto Creator Studio di Facebook:
- Apri questo sito web, che ti porterà a Creator Studio di Facebook;
- Accedi utilizzando le tue credenziali di Instagram;
- Fai click sul pulsante “Inizia”;
- Clicca sull’icona di Instagram e accedi tramite l’inserimento delle tue credenziali di Instagram;
- Fai click su “Crea post”;
- Scegli dove pubblicare il tuo post (quindi sul feed o nelle IGTV);
- Seleziona il file importandolo dal computer oppure selezionandolo da Facebook;
- Aggiungi una descrizione, degli hashtag e il tag geografico;
- Ora decidi l’ora e il giorno in cui il tuo post deve essere pubblicato;
- Fai click su “pubblica”.
Et voilà! Finalmente hai scoperto come programmare un post su Instagram utilizzando Creator Studio di Facebook, la comodissima piattaforma desktop creata per Instagram dal gruppo di Facebook per programmare post Instagram.
Se vuoi scoprire, adesso, come programmare post su Instagram usando i tuo cellulare, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa utilissima guida!
Crowdfire : scopri questa applicazione
Nel precedente paragrafo abbiamo appreso come programmare post su Instagram utilizzando il sito web creato appositamente dal gruppo Facebook per Instagram. Se invece non hai a disposizione il computer e quindi non puoi utilizzare questa piattaforma online, ti consiglio di provare questa applicazione chiamata Crowdfire per scoprire come programmare i post su Instagram facilmente.
Per trovare questa applicazione, dovrai recarti nel tuo App Store oppure nel tuo Play Store, che già trovi installate sul tuo telefono cellulare. Quindi, una volta aperto lo store, non dovrai fare altro che cercare questa app, effettuare il download e installarla sul tuo telefono cellulare per scoprire come programmare un post su Instagram.
Ecco la procedura per programmare post Instagram su Crowdfire:
- Apri l’app di Crowdfire;
- Inserisci le tue credenziali di Instagram (quindi nickname e password);
- Acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte dell’app;
- Fai tap sulla voce “componi”;
- Acconsenti l’app ad entrare nella tua galleria per trovare il contenuto che vuoi caricare sul tuo profilo di Instagram;
- Seleziona la foto o il video che vuoi programmare per la pubblicazione;
- Inserisci dove richiesto la descrizione, gli hashtag e la geolocalizzazione;
- Seleziona il giorno e l’ora in cui pubblicare il tuo post;
- Fai tap su “Pubblica” per completare l’operazione.
Ecco che hai finalmente appreso come programmare post su Instagram anche da smartphone: ricorda che quest’app ti permette soltanto di fare una prova in modo gratuito, mentre se vorrai usarla a lungo dovrai abbonarti. Continua a leggere per scoprire di più su come programmare i post su Instagram e per altri preziosissimi consigli sulla programmazione di Instagram.
Programmare post Instagram, le nostre conclusioni
Eccoci giunti al nostro paragrafo finale della guida su come programmare post su Instagram, e per questo in questa sede faremo alcune considerazioni su quanto abbiamo detto fino ad ora. Abbiamo visto prima di tutto che è importante sapere come programmare i post su Instagram, specie se utilizzi Instagram per lavorare come social media manager oppure come influencer.
In secondo luogo, abbiamo visto che programmare post Instagram assicura la tua presenza sui social agli orari più improbabili del giorno, facendo affezionare ogni tipo di utente del tuo pubblico a te. Inoltre, abbiamo scoperto che per programmare post Instagram ci sono due modi che però non coinvolgono l’uso di Instagram ma altri oprogrammi, come Creator Studio di Facebook e Crowdfire.
Il primo si può utilizzare per scoprire come programmare un post su Instagram sul pc, mentre l’altro si può utilizzare da smartphone se non hai a disposizione un computer. Non dimenticare che in entrambi i casi hai bisogno di un account business per programmare post Instagram, altrimenti Instagram non ti permetterà di accedere a questa interessantissima funzione!
Penso che dopo aver letto questa guida, come programmare post su Instagram non avrà più alcun segreto per te e potrai farlo anche ad occhi chiusi!
Se vuoi scoprire come programmare post su Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!