Come Postare su Instagram. Al giorno d’oggi, non avere un account su Instagram e una presenza stabile sulla piattaforma, che tu sia una persona fisica, un’azienda o un brand, equivale praticamente ad essere fuori dal mondo. Parliamoci chiaro, non avere un account su Instagram è una scelta che nessuno potrà mai contrastare (c’è a chi piace e a chi no), ma se vuoi diventare famoso o comunque utilizzare un mezzo quasi del tutto gratuito per pubblicizzarti, non puoi non avere uno o più profili su Instagram.
Per questo motivo, in questo articolo parleremo di come postare su Instagram e di come postare su Instagram da pc che, se ancora non lo sai, nell’ultimo anno è una funzione sempre più usata dai creator di tutto il mondo, che utilizzano la pubblicazione da pc per velocizzare il procedimento su come postare foto su Instagram e per programmare tutte le pubblicazioni, evitando di mettere sveglie e timer per ricordarsi l’orario giusto.
Più in generale, tratteremo anche l’argomento come fare un post su Instagram, provando a suggerirti le pratiche corrette da utilizzare e gli orari migliori per pubblicare su Instagram, giorno dopo giorno.
Mettiti dunque comodo e leggi con attenzione il nostro approfondimento su come postare su Instagram e come farlo nel migliore dei modi possibili, nel miglior orario di pubblicazione che potrai trovare.
Come postare su Instagram
Se ancora non conosci il modo migliore su come postare su Instagram, nel corso del nostro approfondimento ti spiegheremo l’esatta procedura, oltre, naturalmente, a come postare su Instagram da pc, utilizzando l’unico metodo gratuito attualmente esistente online e approvato ufficialmente sia da Facebook. che da Instagram.
Inoltre, come già abbiamo avuto modo di anticipare, ti daremo anche delle utili informazioni sui migliori orari di pubblicazione.
Non sai ancora come postare foto su Instagram? Non temere, se hai cercato questo articolo è soltanto perchè hai ancora dei dubbi sull’argomento e noi siamo qui esattamente a questo scopo, per toglierti qualsiasi perplessità.
Non è semplice, al giorno d’oggi, stare dietro a tutte le situazioni in continuo cambiamento che riguardano il mondo dei social. Quindi, non hai né da temere, né da sentirti escluso. Prova semplicemente a seguire le nostre istruzioni in questo approfondimento.
Ma sei sicuro di conoscere anche l’argomento come fare un post su Instagram?
Non intendiamo soltanto il modo di pubblicare una foto o un video nel feed del tuo profilo, ma anche conoscere quali sono i migliori metodi per ricevere più like ed aumentare, in maniera del tutto organica, le prestazioni dei contenuti che vai a postare, per riuscire a raggiungere i successi degli influencer più famosi su Instagram.
Come postare su Instagram da pc
Partiamo dalla prima, utile notizia, nel nostro approfondimento su come postare su Instagram, ovvero, come postare su Instagram da pc.
Se ancora non lo sai, Instagram ha dato la possibilità a tutti gli utenti con un account aziendale, di utilizzare una piattaforma (chiamata Creator Studio), per programmare o postare direttamente i post di Instagram, dal tuo pc, quindi evitando quei fastidiosi passaggi, quando si devono trasferire file da pc a smartphone.
Come postare foto su Instagram e come postare foto su Instagram da pc, utilizzando il Creator Studio?
Come detto, la prima cosa da fare è avere un account aziendale.
Come passare ad account aziendale? Molto semplice:
- apri l’app di Instagram
- vai in Impostazioni
- vai in Account
- passa ad un profilo aziendale.
Adesso, per sapere postare foto su Instagram o come fare un post su Instagram utilizzando semplicemente il tuo pc, dovrai collegare il tuo account, al creator studio.
Per eseguire questa operazione dovrai:
- collegarti (da pc) a Creator Studio
- cliccare su Instagram in alto a centro
- cliccare a sinistra su Aggiungi Account
- effettuare il login con le tue credenziali di Instagram
Da questo momento in poi, avrai la possibilità di caricare i tuoi post direttamente sul tuo computer, di pubblicarli immediatamente o di programmarli per il futuro.
Capisci da te, che come postare foto su Instagram utilizzando questo metodo, sarà un vero gioco da ragazzi.
Prima di darti i nostri consigli su come fare un post su Instagram, facciamo un rapido ripasso sui tempi e i modi di pubblicazione.
Quante volte a settimana pubblicare su Instagram
Prima di tornare a come postare su Instagram, come già anticipato, parliamo della frequenza di pubblicazione nel feed di Instagram, altro argomento molto discusso in rete, al pari di come postare su Instagram da Pc o di come fare un post su Instagram.
Qual è la giusta frequenza di pubblicazione settimanale, per un profilo Instagram? C’è chi dice tutti i giorni, chi parla di più volte al giorno, chi di poche volte alla settimana e così via.
Ma qual è la verità su questo argomento così controverso e spinoso? La verità e che ogni profilo ha delle esigenze diverse in base al proprio pubblico.
È normale che un profilo Instagram di un giornale o comunque di un blog, abbia una frequenza di pubblicazione più alta, rispetto a quello di un fotografo o di un cuoco. Il tutto sta nel capire e programmare tutte le mosse da fare sui social network, tramite un accurato piano editoriale.
Più che quando, forse è il caso di padroneggiare l’argomento come postare foto su Instagram e capire che, magari, non importa il numero di volte in cui si fanno post ogni giorno oppure ogni settimana, ma la qualità dei contenuti e la qualità del linguaggio che un profilo può proporre.
Detto questo, la regola di base è quella di postare almeno 3 contenuti nel feed a settimana e contenuti, a livello quotidiano, all’interno delle stories.
Orario migliore per pubblicare su Instagram
Ma è facile parlare di come postare su Instagram, ma la vera domanda che potrebbe venirti in mente, a questo punto del nostro articolo, è quando postare sui social network. In giro, ci sono tantissimi blog che propongono formule magiche su come e quando postare.
La verità, anche in questo caso, è che non esiste un miglior orario universale, ma che ogni profilo ha diverse esigenze, anche nell’orario della pubblicazione.
A questo scopo, il nostro capitolo su come postare su Instagram da pc, potrà esserti molto utile in quanto, programmare i tuoi post tramite pc, ti darà modo di osservare e prendere nota di tutto quello che succede: dai like, ai commenti, alle condivisioni, ai salvataggi dei post, etc.
Ma come si fa a capire come postare foto su Instagram, nell’orario giusto e nel modo corretto? Ti possono aiutare, a questo scopo, i dati statistici del tuo profilo.
Non dovrai fare altro, se hai un profilo aziendale o creator, che recarti in Dati Statistici e di fare tap su Pubblico. Se scorrerai fino alla fine della pagina, troverai tutti i dati relativi al traffico sul tuo canale, giorno dopo giorno, ora dopo ora.
Detto questo, i migliori orari di pubblicazione, quantomeno quelli standard, rimangono le 9 del mattino, le 14 del pomeriggio e le 21 di sera. Ma ricordati di trattare questi dati con i guanti, per il discorso che abbiamo fatto nel capitolo precedente.
Come postare foto su Instagram
Veniamo ora al vero centro di questo approfondimento, ovvero come postare su Instagram. Abbiamo già parlato di come postare su Instagram da pc, ma qual è il modo corretto di farlo dallo smartphone?
Non dovrai fare altro che:
- aprire Instagram
- recarti nella tua home
- preparare la tua foto e il tuo testo
- fare tap sul tasto “+”
- scegliere la foto dalla tua galleria
- applicare i filtri o gli effetti se necessario (ma ti consigliamo di farlo tramite un app di foto ritocco)
- scrivere un testo accattivante
- aggiungere, possibilmente, tutti e 30 gli hashtag che Instagram permette di aggiungere
- aggiungere un luogo
- aggiungere i tag se necessari
- cliccare su Pubblica
Ovviamente, questa è la procedura standard su come postare foto su Instagram, ma ci sono tanti altri trick che puoi imparare, semplicemente passando del tempo sulla piattaforma o leggendo tanti blog, come appunto il nostro.
Passiamo quindi a come fare un post su Instagram, ovvero quali sono i migliori trucchi, per avere un maggiore successo sulla piattaforma.
Come fare un post su Instagram
Abbiamo già ampiamente parlato di come postare su Instagram e di come postare su Instagram da pc, ma quello che manca a questo approfondimento, è uno sguardo dettagliato su come postare foto su Instagram e su come fare un post su Instagram.
Il procedimento su come postare su Instagram, ti è stato già ampiamente illustrato, quindi passiamo in modo rapido a capire quali sono le migliori pratiche per far volare il tuo post su Instagram:
- modifica la foto prima di postarla: i filtri di Instagram non sono male, ma sicuramente puoi trovare di meglio in giro per il web. Esistono tantissime applicazioni di foto ritocco gratuite e professionali. Ti basterà soltanto effettuare una ricerca.
- utilizza solo hashtag inerenti: non cercare di forzare l’algoritmo, utilizzando alcuni hashtag che potrebbero portarti a un ban momentaneo o addirittura permanente.
- tagga sempre quando puoi taggare: attira l’attenzione degli utenti, taggando quando è possibile utenti famosi o meno famosi, che magari possono ricondividere la tua storia.
- geolocalizzati: la posizione su Instagram, se ancora non lo sai, può trasformarsi in una fonte di like e di traffico. Le persone potrebbero arrivare a te, non tramite gli hashtag o i tag, ma tramite il luogo in cui sei stato.
- usa le emoji: ovviamente non ne abusare, ma perché non rendere il tuo post più gradevole, con qualche emoji che può servire a rafforzare quanto vuoi comunicare?
Le nostre conclusioni
Siamo ormai giunti alla conclusione del nostro approfondimento su come postare su Instagram. In questo articolo, abbiamo avuto modo di affrontare tantissimi temi legati all’argomento, come ad esempio: come postare su Instagram da pc e come fare un post su Instagram.
Abbiamo anche trattato dei diversi orari di pubblicazione sulla piattaforma e di come puoi fare per trovare i tuoi orari di pubblicazione visto che, come detto, non vale lo stesso discorso per tutti i profili.
Arrivato a questo punto, dovresti essere in grado di padroneggiare nel migliore dei modi le informazioni che ti abbiamo dato su come postare su Instagram e se riuscirai a fare un buon piano editoriale e ad avere una buona costanza nella pubblicazione, probabilmente potresti riuscire anche a raggiungere un buon livello di like e di follower su Instagram.
Ti invitiamo, come sempre, a rispettare tutte le linee guida della piattaforma e a non cercare di forzare l’algoritmo per ottenere risultati diversi da quelli che dovresti ottenere. Il rischio, in questo caso, potrebbe essere quello di perdere tutto il lavoro prezioso che hai fatto fino a questo momento.
Questo era il nostro approfondimento su come postare su Instagram e su come postare su Instagram da pc. Se vuoi scoprire il resto degli approfondimenti sui social network, e tanto altro ancora, ti invitiamo a seguirci sul nostro blog.