Come mettere la musica su Instagram

Come mettere la musica su Instagram, può essere ritenuta ad oggi, una delle domande più formulate su Google dagli utenti di tutto il mondo. Se stai leggendo questo articolo, è perché hai trovato anche tu delle difficoltà su come mettere musica su Instagram, ma ti possiamo assicurare che, alla fine di questo approfondimento, riuscirai anche tu a risolvere questo problema e a poter usufruire di una delle funzioni più utilizzate su Instagram dai quasi due miliardi di utenti attivi ogni giorno sulla piattaforma.

Mettere musica su Instagram, significa riuscire a creare dei contenuti (che siano foto o video o altro), da postare nelle storie con un sottofondo musicale, offerto direttamente dalla libreria di Instagram.

Infatti, Instagram, così come Tik Tok o altri social, possiede una vera e propria libreria musicale con migliaia, se non milioni, di suoni disponibili da poter utilizzare, per rendere le tue storie Instagram più accattivanti e coinvolgenti.

Come si mette la musica su Instagram, alla fine di questa lettura, non sarà di certo più un problema per te. Oltre alla risoluzione di questo problema (ovvero quello di non avere la funzione disponibile su Instagram), proveremo anche a fornirti dei metodi alternativi in grado di soddisfare la tua volontà di utilizzare la musica nelle storie Instagram.

Mettiti dunque comodo e leggi la nostra guida completa su come mettere la musica su Instagram e su come risolvere questo problema sia nel modo “convenzionale”, che nel modo “alternativo”. Tutto quello che dovrai fare è arrivare alla fine di questa lettura.

Come mettere la musica su Instagram

Perché così tanta gente (e ti assicuriamo che la domanda viene posta davvero da tante persone in tutto il mondo) si chiede come mettere la musica su Instagram? La risposta non è così scontata, anche se non è complessa da comprendere.

Prima di dirti come mettere musica su Instagram, partiamo da un aspetto principale, ovvero, di cosa si tratta? È facile parlare di come come mettere musica su Instagram, ma ci sono ancora molte persone che non sanno nemmeno di cosa si tratta.

Per questo motivo, mettiamo in chiaro che mettere musica su Instagram, non è la stessa cosa che metterla su di un’altra piattaforma come ad esempio Facebook. Come forse già sai, su Facebook, per mettere una canzone (magari presa da Youtube o da un altro servizio di streaming musicale), ti basta copiare il link e incollarlo nel tuo stato, per poi pubblicare il tutto con o senza elementi aggiuntivi.

Come si mette la musica su Instagram è un processo molto, ma molto diverso.

Infatti su Instagram, non esiste la possibilità di pubblicare dei link esterni (se non nello spazio dedicato alla biografia). L’unico metodo per mettere musica su Instagram è quello di utilizzare lo sticker musica che puoi trovare direttamente tra le funzioni disponibili all’interno della piattaforma o, come vedremo in seguito, utilizzare un metodo alternativo, leggermente più scomodo, ma allo stesso tempo efficace.

come mettere la musica su Instagram 1

 

Perché usare le storie Instagram e in che modo?

Prima di tornare all’argomento centrale di questo articolo, ovvero come mettere la musica su Instagram, vogliamo soffermarci, seppur brevemente, proprio sull’argomento storie di Instagram. Anche se ormai si tratta di una tecnologia nota alla maggior parte degli utenti, potrebbe esserci ancora qualcuno che non padroneggia a pieno l’argomento e per questo motivo, preferiamo dedicare un breve spazio nel nostro approfondimento anche a questa questione.

Come mettere musica su Instagram è una questione che non può essere padroneggiata, se non si capisce a pieno come funzionano le storie.

Le storie su Instagram, sono una tecnologia che precedentemente era presente su Snapchat e che il team di Mark Zuckerberg è stato molto abile a fare proprio, sviluppandolo in maniera continuativa. Si tratta di contenuti multimediali (foto, video, gif, testo e altro), dalla durata di 24 ore.

Questo aspetto, rende le storie Instagram, differenti dagli altri tipi di contenuti presenti sui social.

Proprio la breve durata, permette agli utenti di essere più immediati e creativi e integrare alla propria comunicazione, anche questo tipo di contenuti che possono essere definiti “più leggeri” e rapidi. Prima di spiegarti come mettere musica su Instagram, nel prossimo capitolo, avremo modo di spiegarti, nel modo più semplice e immediato, quando dovresti usare le storie Instagram e in che modo potrebbero esserti utili nella tua strategia sulle piattaforme social.

come mettere musica su Instagram

Quando dovresti usare le storie Instagram

Come mettere la musica su Instagram, è una domanda che troverà la sua risposta nei prossimi due paragrafi, ma prima, è giusto parlare di come poter usare le storie al meglio delle loro potenzialità. Si tratta infatti, di un mezzo sempre più usato sia dagli utenti singoli, che dai grandi brand, influencer e aziende.

Al momento, le storie Instagram, risultano come il mezzo più semplice da produrre e più immediato per coinvolgere gli utenti.

Tramite le funzioni come sondaggi e domande, gli account Instagram di tutto il mondo, provano a creare una maggiore interazione intorno ai loro contenuti, oltre che a potenziare i risultati del post presenti nel feed, tramite la condivisione dei post proprio nelle storie. Come mettere musica su Instagram, può servirti proprio a questo, ovvero ad arricchire, grazie alla musica presente nella libreria di Instagram, i tuoi contenuti per renderli più accattivanti e coinvolgenti.

Fatta questa doverosa premessa, o precisazione, risponderemo finalmente alla questione di come si mette la musica su Instagram, spiegandoti passo passo, i modi per risolvere questo problema e tutte le alternative che puoi usare per raggiungere un risultato simile.

Ti basterà continuare a leggere il nostro approfondimento, per trovare finalmente la risposta alla tua domanda, oltre che a rapidi suggerimenti su come risolvere il problema o aggirarlo.

mettere musica su Instagram

Come mettere musica su Instagram

Partiamo dalle basi, ovvero come mettere la musica su Instagram in maniera del tutto “tradizionale”, ovvero con la funzione “musica” (o meglio lo sticker). Se hai attiva questa funzione, non dovrai procedere con nessuna operazione strana, ne utilizzare alcun mezzo di fortuna per mettere musica su Instagram.

Infatti, con qualche semplice tap, sarai in grado di scoprire come mettere la musica su Instagram.

Vuoi mettere la musica su Instagram all’interno delle tue storie per renderle più moderne e coinvolgenti?

Ecco cosa dovrai fare:

  • aprire l’applicazione di Instagram: ti ricordiamo che non è ancora possibile (e non avrebbe neanche senso) caricare le storie dal computer.
  • eseguire il login o la registrazione: se ancora non sei registrato, puoi accedere alla piattaforma tramite mail o tramite Facebook.
  • aprire le storie: con i tasti in alto a destra o in alto a sinistra è possibile accedere alla sezione dedicata alle stories.
  • registrare la tua storia: puoi decidere se registrare la tua storia direttamente dall’applicazione o direttamente dalla fotocamera del tuo smartphone (consigliato se usi Android).
  • applicare l’adesivo musica: cliccando sul tasto dedicato agli sticker, potrai scegliere lo sticker “musica”.
  • scegliere la canzone: a questo punto, potrai cercare nella barra di ricerca, la canzone o l’artista, che desideri utilizzare per la tua storia Instagram.
  • scegliere il punto in cui far partire la canzone: proprio come un vero dj, potrai selezionare il punto esatto in cui far partire la canzone.
  • pubblicare la tua storia: ecco come si mette la musica su Instagram e a questo punto, dovrai soltanto pubblicare la tua storia.

 

come si mette la musica su Instagram

Mettere musica su Instagram

Come avrai potuto notare, come mettere la musica su Instagram, è davvero un qualcosa di molto semplice se si utilizza lo sticker dedicato alla musica. Ma cosa puoi fare nel momento in cui, il tuo Instagram non ti permette di inserire canzoni?

Infatti, potresti non avere “musica” all’interno dei tuoi adesivi, per motivi che ti andremo a spiegare meglio successivamente nel corso di questo approfondimento su come mettere musica su Instagram.

Mettere musica su Instagram, senza lo sticker apposito, potrebbe sembrarti una missione impossibile, ma forse non sai che esiste un altro metodo, molto “casalingo”, ma non per questo disprezzabile. Il trucco sta nel registrare un video dalle storie o dalla fotocamera dello smartphone, facendo partire contemporaneamente in sottofondo, la canzone, o la parte di canzone, che avresti inserito grazie allo sticker musica.

Come si mette la musica su Instagram in questo modo?

Ti basterà far partire la canzone, utilizzando un’app esterna o un servizio di streaming musicale come Youtube, Spotify, Tidal o anche un file presente sul tuo computer o dispositivo. In questo modo, non dovrai far altro che registrare il tuo video e pubblicarlo normalmente nelle storie.

Si tratta di un metodo alternativo molto utilizzato, ma nel prossimo capitolo, proveremo a spiegarti come riuscire ad ottenere lo sticker musica.

Come si mette la musica su Instagram

Prima di dirti come risolvere il bug dello sticker mancante e come mettere la musica su Instagram, ti vogliamo spiegare un altro trucchetto comodo per mettere musica su Instagram, anche se non si ha la funzione attiva sul proprio profilo. Si tratta di utilizzare un qualsiasi software di montaggio video, anche il più semplice da utilizzare.

Non dovrai fare altro che registrare il tuo video (o utilizzare una o più foto). Una volta che avrai girato il tuo video, sei pronto per il prossimo step.

Importa il tuo video nel software di montaggio, scarica la canzone o il suono che vuoi utilizzare come sottofondo e semplicemente aggiungila al tuo video. A questo punto, non ti resta altro da fare che esportare il tutto sul tuo dispositivo e caricare il video completo nelle storie.

L’unico difetto di questo metodo per sapere come mettere musica su Instagram in modo alternativo, è che molte canzoni potrebbero essere protette da copyright.

In alcuni di questi casi, Instagram, potrebbe richiederti di eliminare i tuoi contenuti, oppure ti apparirà un messaggio che ti avviserà delle limitazioni in alcuni paesi per i tuoi contenuti. Non è proprio il massimo della comodità, ma se vuoi sapere come mettere la musica nelle storie, recuperando la funzione dello sticker musica, leggi le nostre istruzioni nel prossimo capitolo, sperando che funzionino anche per te, così come hanno funzionato per migliaia di altri utenti.

Le nostre conclusioni

Come mettere la musica su Instagram se non hai lo sticker adeguato? O almeno, come fare a recuperare questa funzione e metterti al pari degli altri profili di tutto il mondo.

Ecco alcune soluzioni che abbiamo testato:

  • svuota la cache di Instagram: soluzione, purtroppo solo per utenti Android. Prova a svuotare semplicemente tutta la cache di Instagram, che può essere causa di alcuni errori.
  • cancella e installa l’app da capo: soluzione per iOS, ma anche per Android. Prova semplicemente a cancellare e installare da capo l’applicazione per risolvere i bug.
  • passa da profilo personale ad aziendale: effettuando questo passaggio (del tutto reversibile), potresti accedere ad alcune funzioni che ancora non hai a disposizione.
  • effettua tutti gli aggiornamenti: assicurati di aver effettuato tutti gli aggiornamenti più recenti, sia di sistema, che a livello di app.

Dopo queste procedure, non dovresti più avere alcun problema a scoprire come si mette la musica su Instagram.

Questo era il nostro approfondimento e i nostri suggerimenti su come mettere la musica su Instagram. Speriamo ti sia stato utile e se cerchi altri tutorial, puoi leggerli e scoprirli sul nostro blog.