come mettere il profilo aziendale su Instagram

Come mettere il profilo aziendale su Instagram. Instagram continua ad essere, almeno fino ad oggi, il social network più utilizzato al mondo, nonostante negli ultimi anni, la concorrenza si sia fatta sempre più spietata da parte dei competitors come ad esempio Tik Tok. In questo nuovo approfondimento sul nostro blog, ti spiegheremo, in pochi e semplici capitoli, come mettere il profilo aziendale su Instagram e cosa comporta fare questa scelta, ovvero qual è la differenza tra i vari profili che la piattaforma di Mark Zuckerberg mette a disposizione.

Come si mette il profilo aziendale su Instagram, per alcuni può sembrare una domanda retorica e scontata, ma se sei finito su questo articolo, è probabilmente perché hai ancora problemi con questo procedimento e noi siamo qui proprio allo scopo di riuscire a toglierti ogni possibile dubbio.

Parleremo, inoltre, di come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook, dato che anche questa, è una delle domande più formulate su Google dagli utenti del web.

Alla fine di questo articolo, scoprirai che come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram, non è affatto qualcosa di complicato e che passare a questo tipo di profilo, porta con sé sia dei vantaggi, che degli svantaggi, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti che riguardano Instagram e le piattaforme social in modo generale.

Mettiti dunque comodo e leggi con calma il nostro approfondimento su come mettere il profilo aziendale su Instagram.

Come mettere il profilo aziendale su Instagram

Se sei alla ricerca della risposta alla domanda come mettere il profilo aziendale su Instagram, sei nel posto giusto, ma prima di spiegarti appunto come si mette il profilo aziendale su Instagram, è giusto spiegarti alcune cose che riguardano sia il procedimento, sia quello che comporta effettuare un passaggio del genere su Instagram, se comunque ancora non sei un utente esperto al cento per cento.

Se inoltre ti stai chiedendo come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook, come fanno tantissime persone ogni giorno rivolgendosi a Google e ai blog del settore, non preoccuparti, ti spiegheremo in maniera dettagliata se questa operazione è possibile o meno utilizzando il tuo smartphone o il tuo computer fisso.

Ti stai iniziando a chiedere quali sono i motivi corretti per effettuare un cambio di tipologia di profilo su Instagram?

Sei partito con il piede giusto, perché prima di scoprire come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram, dovresti quantomeno interrogarti sui motivi, insomma sulle motivazioni personali e lavorative, alla base di questo cambio che hai deciso di fare. Avremo modo di spiegarti la differenza tra i vari tipi di profilo, in modo tale da darti tutte le informazioni corrette per evitare di commettere errori, che potrebbero comunque, compromettere i risultati che otterrai su Instagram.

come mettere il profilo aziendale su Instagram 1

Come si mette il profilo aziendale su Instagram

Per prima cosa, iniziamo con il dire che come mettere il profilo aziendale su Instagram, non è una operazione che potrai fare dal tuo PC. Infatti, se non lo sai ancora, Instagram è una piattaforma nata principalmente per essere utilizzata nella versione mobile.

Sarebbe impensabile, d’altronde, camminare per strada o andare in un ristorante con un computer fisso in mano, per utilizzare Instagram, non credi anche tu?

Quindi, abbiamo già appurato che come si mette il profilo aziendale su Instagram, è un qualcosa che dovrai fare necessariamente da mobile. Quindi avrai sicuramente bisogno di uno smartphone, di avere l’applicazione di Instagram installata e di avere effettuato l’iscrizione alla piattaforma social che ti ricordo, ti lascia scegliere se iscriverti con la tua mail personale o direttamente utilizzando le informazioni del tuo profilo Facebook (in quanto le due piattaforme sono collegate).

Proprio parlando dell’altro social network di Menlo Park, ti starai chiedendo sicuramente come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook, ma probabilmente la risposta che daremo a questa domanda, non sarà quella che ti aspettavi di trovare. Ma tutto questo non dipende da noi o dal tuo profilo e nel resto del nostro articolo su come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram, scoprirai il perché.

Ma ora passiamo a scoprire quali sono le differenze tra i vari tipi di profilo su Instagram.

come si mette il profilo aziendale su Instagram

Differenza tra profilo aziendale e profilo personale

Stai cercando di scoprire come mettere il profilo aziendale su Instagram o come si mette il profilo aziendale su Instagram, senza conoscere la differenza tra i vari tipi di profilo? Potrebbe essere una scelta sbagliata e potresti avere problemi nel tornare indietro, se ovviamente non leggi le informazioni che stiamo per darti.

Partiamo dalle basi: quanti tipi di profilo esistono sulla celebre piattaforma di Mark Zuckerberg?

La risposta è 3: profilo personale, profilo creator e profilo aziendale. Inoltre, tutte e 3 le tipologie di profilo presenti su Instagram, hanno la possibilità di essere adoperati in versione pubblica o privata.

Nella versione pubblica, anche chi non ti segue, avrà la possibilità di usufruire dei tuoi contenuti nel feed e nelle storie. In versione privata, invece, sarai tu a decidere chi potrà e chi non potrà vedere le tue storie e il tuo feed, accettando o meno le richieste di amicizia (un po’ come su Facebook).

A breve arriveremo alla parte su come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook e come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram, ma non prima di averti spiegato la netta differenza tra profilo personale e profilo aziendale e profilo aziendale e profilo creator, nel prossimo capitolo che stai per leggere. Ancora un attimo di pazienza e tutte le domande che ci stai ponendo, troveranno una semplice e concreta risposta.

come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook

Differenza tra profilo aziendale e profilo creator su Instagram

Sei ansioso di capire come mettere il profilo aziendale su Instagram o come si mette il profilo aziendale su Instagram? Dovresti, come abbiamo già avuto modo di dire, capire prima la differenza tra questi tipi di profilo e in questo capitolo, ti daremo tutte le informazioni sull’argomento di cui hai bisogno.

Ma non perdiamo ulteriore tempo in chiacchiere e iniziamo subito con le differenze su questo argomento.

Cosa cambia tra i tre tipi di profilo su Instagram?

  • profilo personale: è il profilo standard e quello più usato dai quasi due miliardi di utenti di Instagram. Si tratta di un tipo di profilo per chi utilizza Instagram semplicemente come hobby e per chi non è interessato a dati, numeri, sponsorizzazioni e tecniche per crescere e diventare famosi come gli altri influencer.
  • profilo aziendale: si tratta di un tipo di profilo dedicato soprattutto a brand e aziende. Potrai scegliere tra decine di categorie e sottocategorie per rendere più visibile al pubblico, quello che fa la tua azienda o il tuo brand. In questo tipo di profilo sono presenti dati statistici aggiornati giorno per giorno, in cui potrai controllare l’andamento del tuo profilo e la possibilità di effettuare sponsorizzazioni, tramite la carta di credito.
  • profilo creator: simile o quantomeno molto simile al profilo aziendale, con la differenza che è stato concepito per i creatori di contenuti, social media manager, blogger, streamer, etc, ovvero persone che non sono aziende, ma che hanno comunque bisogno di consultare i dati statistici e di effettuare sponsorizzazioni.

A breve ti diremo come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook (se è possibile) e come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram.

come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram

Come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook

Siamo finalmente giunti alla parte in cui ti spiegheremo, a livello tecnico e pratico, come mettere il profilo aziendale su Instagram e come si mette il profilo aziendale su Instagram. Per prima cosa, parliamo di cosa hai bisogno per effettuare questo passaggio, semplice, ma molto molto importante.

Per prima cosa, come ti abbiamo accennato in precedenza, avrai bisogno del tuo smartphone, di una connessione stabile a internet e di avere ovviamente un account sulla piattaforma.

Ecco le istruzioni che devi seguire per scoprire come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram:

  • accedi all’applicazione di Instagram
  • recati nella Home del tuo profilo e clicca sulle impostazioni in alto a destra
  • clicca su account
  • scorri la pagina fino alla fine e clicca su “passa ad un account aziendale” o “passa ad un account creator” o “passa ad un account personale”

L’operazione è praticamente immediata e ti vogliamo ricordare che è completamente reversibile, ovvero, avrai la possibilità in qualsiasi momento tu lo voglia, di passare da un profilo all’altro senza alcuna limitazione o senza alcuna penalizzazione da parte della piattaforma.

Arriviamo ora alla parte in cui scoprire come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook e se questa operazione è davvero possibile.

Come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram

Ti abbiamo finalmente chiarito tutto sull’argomento come mettere il profilo aziendale su Instagram, e hai anche avuto modo di capire quali sono le differenze tra i diversi profili che puoi usare su Instagram. Resta ancora una cosa da dirti, ovvero com mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook. Operazione che però, non è affatto possibile.

Tutto questo perché, per decidere come si mette il profilo aziendale su Instagram, avrai comunque bisogno di avere una pagina aziendale su Facebook.

Il motivo? Non ci è dato sapere, tranne il fatto che come ben sai, le due piattaforme, sono figlie della stessa azienda e che quindi i social di Mark Zuckerberg, ti invitano ad effettuare questo tipo di collegamento prima di scoprire come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram. Nulla di grave, ti basterà creare un account su Facebook, in poche e semplici mosse e aprire una piccola pagina, magari non rendendola pubblica, ma avendola soltanto per questo scopo.

A questo punto, dovrebbe essere più che chiaro che come mettere il profilo aziendale su Instagram è davvero un qualcosa di estremamente facile. Più che altro, concentrati sulla scelta del tipo di profilo, che, in caso di errore, potrebbe farti perdere del tempo prezioso.

Nulla di grave, sia chiaro, in quanto come detto, si tratta di un qualcosa di reversibile in qualsiasi momento, ma potrebbe comunque portarti a perdere del tempo.

Le nostre conclusioni

Siamo giunti finalmente alla conclusione del nostro articolo su come mettere il profilo aziendale su Instagram e su come come si mette il profilo aziendale su Instagram. Ti abbiamo anche spiegato la differenza tra i vari tipi di profilo, sperando di averti dato una mano nel fare la scelta giusta, al momento giusto.

Inoltre, abbiamo avuto modo di spiegarti che come mettere il profilo aziendale su Instagram senza Facebook, è un qualcosa di assolutamente impossibile e che avrai bisogno sempre di un profilo Facebook e una pagina aziendale, se vuoi scoprire come si fa a mettere il profilo aziendale su Instagram.

Questo era il nostro approfondimento su come mettere il profilo aziendale su Instagram. Se vuoi leggere i nostri approfondimenti sul mondo dei social network ( e su tanto altro ancora, puoi scoprirli sul nostro blog.