Come guadagnare con Instagram

Come guadagnare con Instagram? Una domanda che vale un milione di dollari. Appunto scorrendo i profili di influencers di successo, con feed super curati e mille contenuti creativi, tutti noi ci siamo fermati almeno una volta a pensare che sia il lavoro più bello del mondo, e perché no, stavolta è quella buona per iniziare seriamente a monetizzare con i social, ma come si fa?

Se anche tu vuoi scoprire come guadagnare soldi con Instagram, leggi quest’articolo e segui i nostri 4 tips!

Ebbene sì, fare l’instagrammer è un lavoro a tutti gli effetti, anche se i più scettici sostengono il contrario. Dietro la pubblicazione di una foto, o di una storia, e in generale di qualsiasi contenuto, c’è sempre un dietro le quinte. Che sia una scelta personale, o sponsorizzata (quindi in partenership con aziende), i post quasi mai sono casuali, ma rispondono a programmazioni ben precise e calendarizzate.

Alla domanda “come guadagnare con Instagram?”, la risposta sarebbe senza dubbio: strategie, ragazzi, strategia editoriale!

Il perché di tanta precisione è da ricercarsi negli obiettivi di Brand prefigurati, e ciascun profilo per la propria nicchia, un instagrammer potrà dirsi di successo se riesce ad influenzare un determinato numero di persone.

Ma se da un grande potere deriva una grande responsabilità, è logico che ogni instagrammer dovrà curare la propria immagine pubblica, ad esempio scegliendo i Brand cui associarsi.

Ecco perché la tanto aspirata vita da influencer non è affatto il risultato di scelte random, ma un lavoro a tempo pieno. Diciamoci comunque la verità: è un lavoro divertente per tanto motivi, ma soprattutto remunerativo, se sei un bravo creator.

Siamo nell’ambito dell’imprenditoria digitale, che nella migliore delle ipotesi può dare i suoi (buoni) frutti. Vediamo allora insieme come guadagnare soldi con Instagram!

Come guadagnare con Instagram

Come guadagnare con Instagram

Abbiamo appena detto che un instagrammer è in grado di influenzare un certo numero di persone. Prima di tutto, che significa influenzare? Nella maggior parte dei casi, un acquisto, e questo perché riesce ad arrivare a molti utenti in maniera diretta, fungendo da ‘intermediario’ per le aziende (e in quel caso si tratta di partnership e bisogna specificarlo).

Quando si è nella condizione di guidare un terzo negli acquisti, che sia un rossetto o un accessorio, significa anche essere riusciti a consolidare la community; avere un seguito più o meno stabile (i casi di follow/unfollow solo pressoché naturali in qualsiasi stadio di crescita di un profilo). In poche parole: avere un buon numero di followers.

Da un certo numero di follower in poi, la piattaforma ti considera a tutti gli effetti un influencer, e puoi cominciare a percepire un guadagno dalle tue pubblicazioni. Ok, perfetto, ma quanti followers servono?

come si guadagna soldi con instagram

Possiamo dire che a questo punto c’è il primo paradosso: servono tanti follower per guadagnare con Instagram? Sì e no; già a partire da 1000 in su, agli occhi di Instagram hai le carte in regola per emergere. Tuttavia, il punto è (come per ogni cosa) non quanti ne hai, ma quanto sono attivi.

Avere milioni di followers e non essere in grado di influenzarne nessuno, non ti rende credibile. Meglio averne di meno ma sinceramente interessati ai tuoi contenuti.

Il tasso di engagement batte 100 a 0 il numero di follower? Sì e no, ovvero, la soglia minima (passami il termine) per guadagnare con Instagram può dipendere anche dalla propria nicchia, quindi dalla tipologia di prodotti che trattate (beauty/ travel/ lifestyle..). Chiaro è che avere un seguito folto è sempre un bel biglietto da visita, ma attenzione a coinvolgere sempre il pubblico!

come guadagnare soldi con instagram

Tips 1: Post sponsorizzati

Come guadagnare soldi con Instagram grazie alle collaborazioni?

Tutta la discussione sul numero e capacità effettiva di raggiungere il pubblico, servono affinché si possano creare collaborazioni con aziende; questo è forse il modo più immediato (e può agognato da tutti gli instagrammer wannabe) di percepire guadagni, perché un’azienda che vende prodotti affini alla tua categoria ti propone di creare un contenuto intorno al prodotto stesso che ti spediscono a casa.

Ecco, magari tu hai un bel profilo in cui parli soprattutto di make up, perché il trucco è la tua passione; segui altri profili in cui si parla di trucchi e hai una community che prende bene i tuoi consigli se si tratta di scegliere tra Brand X e Brand y in fatto di lipsctick.

Bene, ci sono alte probabilità che cominceranno ad arrivarti richieste di collaborazioni di varie aziende affinché tu cominci a parlare dei loro prodotti.

Indipendentemente dal tipo di contenuto che vorrai crearci su, dove lo farai circolare ecc.. da questa partenrship percepirai una percentuale. Ovviamente, quando avrai pubblicato il video, piuttosto che la storia o quello che sceglierai opportuno condividere, dovrai sempre specificare che si tratta di una collaborazione con quel Brand.

Questa tipologia di collaborazione, dicevamo, è molto apprezzata perché ti permette di provare letteralmente il prodotto (che ovviamente resta a te!). Normalmente si tratta di prodotti in anteprima, in modo che tramite l’autorità tua di influencer potrai creare hype intorno al suddetto prodotto in uscita.

come si guadagna con instagram

Tips 2: Vendi i tuoi contenuti

Questa tipologia di guadagno sembra simile alla precedente ma ci sono delle differenze, ovviamente, e facciamo un esempio. Magari sei un fotografo proprio in gamba, e per far sì che gli altri utenti possano utilizzare i tuoi scatti, potresti tranquillamente venderli (un po’ come funziona per le immagini di Adobe Stock).

Per farlo, devi prima di tutto passare ad un account aziendale, poi comunicalo al tuo pubblico: sia scrivendolo in bio, sia in ogni foto postata, e in quel caso non dimenticare di aggiungere una call to action, ovvero l’invito a compiere l’azione che desideri (ad esempio, per acquistare le mio foto scrivimi un dem!).

Tips 3: Affiliate marketing

Anche questo metodo è utile: si tratta di percepire una percentuale sulle vendite dei prodotti di aziende terze. Il linea del tutto generale, funziona in questo modo: restando nel mondo del make up, hai creato un look molto interessante, e inserisci un link su cui i tuoi followers possono acquistare i prodotti che tu hai utilizzato.

Ogni volta che un utente acquisterà qualcosa tramite quel link, tu avrai una percentuale.

Tips 4: Vendi i tuoi prodotti

Come guadagnare con Instagram grazie ai tuoi prodotti/ servizi?

Il modo più diretto per guadagnare con Instagram è vendere direttamente i propri prodotti/ servizi. Sai creare gioielli artigianali? Vendili! Instagram è la piattaforma ideale per sponsorizzarli.

Stesso principio, nel caso di servizi. Ad esempio, sei un graphic designer; perché non utilizzi Instagram per condividere i tuoi lavori? Ora, può essere un life coaching, web developer, copywriter.. qualunque sia il servizio da te offerto può essere venduto tramite Instagram (ovviamente con la giuste direttive strategiche!).

Come guadagnare con Instagram: non finisce qui.

Sebbene i 4 consigli sopra elencati siano di una certa importanza, ci sono altri aspetti da considerare nel momento in cui si vuole guadagnare con Instagram, che probabilmente interesseranno coloro che gestiscono un’attività e vogliono modernizzarsi approdando sui social.

Se il tuo intento è quello di aprire il profilo, guadagnare e basta, allora probabilmente fallirai. Perché? Il motivo è semplice, ma non è sempre chiaro a chi vuole guadagnare con i social: la gente non ti seguirà né tantomeno comprerà da te se, dal tuo profilo, traspare il mero desiderio del profitto. I consumatori se ne accorgono quando certe pubblicità urlano: DAMMI I TUOI SOLDI.

Quanto più, i clienti sono attratti da qualcuno che ispiri loro fiducia e che dia loro la sensazione di essere ben accolti, che gli si stia offrendo una possibilità, o anche un vantaggio, piuttosto che un prodotto.

Da qui, vari consigli che adesso andremo ad analizzare.

Come si guadagna soldi con Instagram: il tuo profilo

Un profilo ben curato, che faccia venire voglia di guardare tutti i contenuti che esso contiene e che ci dia un’emozione è la base per guadagnare con Instagram.

Come ho già accennato poco fa, avere un profilo da cui traspari il solo desiderio di sapere come  guadagnare soldi con Instagram con esso sarà fonte di fallimenti dopo fallimenti – e magari anche di perdite!

Quindi, un altro consiglio decisivo per iniziare o aumentare i tuoi guadagni con i social è quello di creare un profilo commerciale…ma che non appaia tale! Mi spiego meglio. Il profilo che tu utilizzi per vendere e, quindi, guadagnare, non dovrà contenere solo ed esclusivamente il tuo prodotto.

Ricorda: sono molto importanti i followers per un profilo commerciale. E nessuno segue un profilo che parla esclusivamente dei suoi prodotti. Il cliente vuole essere emozionato, vuole avere contenuti di qualità e sarà tua priorità accontentarlo e, soprattutto, non annoiarlo mai, pena l’unfollow – che è un segno molto negativo per la tua impresa online.

Riassumendo: per guadagnare con Instagram, il tuo profilo dovrà avere molte foto che parlino non solo del tuo prodotto. Molti utilizzano una strategia di pubblicazione di contenuti sempre inerenti all’azienda o ai suoi prodotti, ma mostrandone la loro poliedrica natura.

Recensioni positive di clienti, vantaggio per vantaggio dei prodotti, la filosofia della tua azienda…ogni cosa può essere un post.

Come guadagnare con i social: dillo. Ma bene.

Guadagnare con i social non è semplice, affatto. Infatti, sui social, dovrai mostrare tutto l’entusiasmo che emana un buon commerciante dal vivo. Ma come lo si fa?

Non è necessario soltanto pubblicare una quantità di post dai contenuti diversificati tra loro. È anche decisivo il modo in cui lo fai. È la stessa cosa della lingua parlata: non conta solo cosa dici, ma anche come lo fai.

In questo, non c’è un modo univoco che possa garantirti una corretta comunicazione commerciale. È un po’ creativa la questione sul come si comunica. Per questo, esistono degli esperti in comunicazione e marketing, anche specializzati nel settore dei social network: i cosiddetti social media manager.

Il come guadagnare con Instagram non è un’equazione matematica, così come il modo in cui si fa comunicazione. Potrai pensare: Sì, ma un professionista del genere costa…

Questo è sicuramente vero. Ma il suo lavoro non è un bene a se stante: è un investimento. Con la creatività e le conoscenze di social media marketing di questa figura, probabilmente i profitti della tua azienda saranno decisamente più alti rispetto, invece, ad una situazione in cui non avresti assunto un SMM (abbreviazione per Social Media Manager).

Se sei ancora all’inizio e non vuoi prenderti i rischi di un investimento, sicuramente se hai una buona penna e una buona capacità di creare contenuti – o quantomeno valorizzarli -, sei sulla buona strada. Ricorda: Instagram è il social delle immagini.

In un post, ciò che attira l’attenzione dei consumatori è l’immagine.

Le immagini…

Come abbiamo detto prima, le immagini sono una delle parti più importanti quando si cerca di sponsorizzare un proprio prodotto oppure la propria attività.

Se ne può dedurre che queste devono essere accattivanti nella grafica, in primis. Una foto tutta buia, con scritte piccole e tutte uguali tra loro attirerà ben poca attenzione – e, allo stesso modo, engagement…che a sua volta, attirerà altro ben poco engagement.

Non sto qui a rubare il lavoro del graphic designer – un’altra figura che molte aziende assumono per valorizzare i propri contenuti -, quindi mi soffermerò qui per quanto riguarda la parte grafica. In soldoni, fa’ sì che le foto, indipendentemente da cosa dicono, attirino l’occhio.

Il testo deve essere ugualmente accattivante, lineare e conciso.

Un testo criptico, con dei periodi molto lunghi, complessi e con un vocabolo troppo altolocato incentiva a non continuare con la lettura.

Per sapere come si guadagna soldi con Instagram dovrai essere molto easy e chill, come dicono gli Inglesi, tenendo sempre ben a mente che la capacità di attenzione, ma anche la voglia di concentrarsi degli utenti medi, è solitamente bassa. Dovrai prendere i clienti in un vortice di contenuti accattivanti e belli da vedere.

In generale, un consiglio da tenere ben presente è quello di valorizzare all’estremo possibile i vantaggi offerti dai propri prodotti o servizi: il cliente non vuole essere un cliente, ovvero non vuole avere la sensazione di essere sottoposti alla pressione di dover comprare. Sarà molto più interessato ai vantaggi che offri alla sua persona.

Conclusioni

Se mi chiedessero una risposta secca alla domanda Come si guadagna con Instagram? Io direi: dipende. Da tante cose.

Guadagnare con Instagram è possibile in svariati modi e, come il business nella vita reale, ci vuole inventiva, tanta dedizione e attenzione.

Ma, per quanto la cosa in sé possa spesso risultare difficile e anche poco appagante, l’aspetto positivo è che Instagram è una piattaforma che, potenzialmente, puoi sfruttare per arrivare fino a un miliardo o più di persone.

Con l’avvento dell’e-commerce, non sfruttare i social, e Instagram in particolare, significa non voler continuare a vivere come attività e farsi battere dalla concorrenza.