Se stai leggendo questo articolo è perché vuoi scoprire come fare video su Youtube e noi siamo qui per darti tutte le risposte che stai cercando. Ad oggi Youtube è ancora una delle piattaforme più utilizzate nonostante l’ardua concorrenza di un social come Twitch sul quale tanti influencer si stanno spostando. Ma Youtube resta sempre Youtube e offre tantissime possibilità di trovare una vera e propria professione.
Infatti, la piattaforma di casa Google dedicata esclusivamente ai video, è stata praticamente la prima a dare un nome a chi ci lavorava sopra (in ambito social): youtuber. Una parola e una professione ormai riconosciuta a livello mondiale ed entrata di diritto in tutti i dizionari del mondo. Come fare video su YouTube? Diventare uno youtuber passa necessariamente da capire come fare un video su Youtube e dalle cose che si vogliono comunicare.
Una volta creato il tuo profilo su Google che ti servirà per creare il tuo canale (o i tuoi canali Youtube), non dovrai fare altro che imparare quali sono i video da fare su Youtube per far crescere nel modo più veloce il tuo canale. Come detto, esiste anche la possibilità di creare più canali, ma per il momento non è un opzione che potrebbe interessarti dato che, viene usata da quelli youtuber che hanno già un certo numero di iscritti.
Come Fare un Video su Youtube: ecco da cosa iniziare
Da dove si inizia per capire come fare video su Youtube? La risposta potrà sembrarti estremamente geniale o super banale, ma fatto sta che per imparare come fare un video su Youtube, si dovrebbero passare tante ore a guardali i video! Esatto, proprio su Youtube, per capire quali sono le tecniche che usano gli altri youtuber, per capire come fanno le cose e quali sono gli argomenti e i trend che vanno più di moda negli ultimi tempi.
Come fare video su YouTube? Rimare aggiornati su quanto succede dentro e fuori dalla piattaforma è il primo passo per imparare a produrre un video in maniera seria e professionale. Proporre dei video con dei format o argomenti vecchi, potrebbe non portarti ai risultati sperati e sarebbe un peccato. Potrebbe capitare che i tuoi contenuti, ovvero le cose che hai da dire, siano giusti e interessati, ma presentati male, in un formato che non si addice. Questo, credici, è causa di tanti tentativi andati male da parte dei creator.
Guardare tanti video tutorial su come fare le cose su Youtube è un altro valore aggiunto in questo percorso. Sono tantissimi gli youtuber che caricano video su come fare bene le cose. Ti basterà cercare ” come fare un video su Youtube “, per trovare centinaia di contenuti interessanti e utili alla realizzazione dei tuoi video per il tuo canale.
Come fare video su Youtube: in modo professionale
Passiamo ora a un livello successivo: come fare video su Youtube, in modo professionale? Le cose che devi avere sono sostanzialmente queste: una buona fotocamera (anche compatta) o uno smartphone molto potente nei video (come un iPhone), un buon microfono, un software per montare video (final cut, after effect, etc), una location con luci adeguate, un progetto, tante idee e una dose molto generosa di pazienza.
Come fare video su YouTube? Tutto questo, unito alla tua creatività, ti daranno modo di diventare uno youtuber professionale in grado di offrire contenuti interessanti, divertenti o in qualsiasi modo tu voglia farli. Su Amazon è possibile trovare tantissime telecamere con un’ottima qualità prezzo e tantissimi microfoni a prezzi non elevati, che ti possono permettere di raggiungere già un buon grado di professionalità.
Per cercare quali modelli sia di microfoni che di telecamere (ma anche per altro che vedremo in seguito), puoi effettuare la classica ricerca su Google o su Youtube stesso cercando “migliori fotocamere per youtuber qualità prezzo” o in qualsiasi altro modo ti venga in mente di cercare. Troverai tantissime idee da poter poi acquistare su Amazon, sugli altri store digitali, o fisicamente se giustamente hai intenzione di provare una cosa prima di comprarla.
Come fare video su Youtube: quando iniziare e quando imparare
Ti stai chiedendo se sei troppo giovane o troppo adulto per scoprire come fare un video su Youtube? Domanda sbagliata! Per questo genere di passione, ti possiamo assicurare che non c’è un’età giusta. O per lo meno, è risaputo che la mente può essere più attenta o brillante da più giovani, ma ciò non toglie che una certa abitudine allo studio e anche una migliore posizione economica, possano favorire anche le persone più in la con gli anni a imparare a produrre video.
Come fare video su YouTube? Bisogna imparare e iniziare quando si sente che questa passione è più forte delle altre cose. Senza ovviamente togliere tempo ad altro (se deve rimanere un hobby), oppure cimentandosi notte e giorno per riuscire ad essere i migliori. Come fare video su Youtube si può imparare abbastanza in fretta, ma non senza tanta pazienza e senza un obiettivo (anche piccolo) che si vuole raggiungere sui social.
Il nostro consiglio è di non pensare all’età: che tu abbia 14 o 60 anni, davvero non importa, quello che importa sono le tue idee da realizzare. Quindi leggi quanto segue per scoprire come fare video su Youtube e come imparare in maniera del tutto gratuita o a pagamento a seconda delle proprie esigenze.
Come fare video su Youtube: da dove iniziare?
Hai capito come funziona la piattaforma e quali sono i contenuti più di tendenza. Hai ordinato le idee e creato un piano editoriale per Youtube e sei pronto per la pubblicazione. Ma aspetta, abbiamo dimenticato di dirti come imparare a fare un video su Youtube! Errore nostro di distrazione, non preoccuparti abbiamo tutte le risposte che cerchi in quanto stai per leggere.
Come fare video su YouTubeè esattamente ciò che devi scrivere su Google o su Youtube per trovare tantissime risorse, anche del tutto gratuite, per imparare a produrre video. Ma se vuoi un mentore, un professore che ti segua, devi scegliere invece di seguire un corso professionale (questi molto spesso a pagamento) che ormai puoi trovare tranquillamente in qualunque parte d’Italia. Ti basterà cercare “corso di videomaking + nome della tua città) per trovare il corso giusto.
Ma non dimenticare che la teoria non basta! Una delle regole fondamentali in questo genere di lavoro è quella di esercitarsi tanto, fare tanti video, fare tanti montaggi, provare tante cose diverse e non fermarsi mai. Magari all’inizio il tuo lavoro potrà sembrarti a un livello inferiore rispetto agli altri, ma ti assicuro che con il tempo e con lo studio, riuscirai a far valere i tuoi sforzi e i primi ad accorgersene saranno proprio gli iscritti al tuo canale!
Come fare video su YouTube: come scoprire le tendenze
Una volta imparato come fare un video su Youtube, il lavoro non è per niente finito, anzi, è appena iniziato. A questo punto è il momento di capire quali sono i video da fare su Youtube: ovvero quali tipi di format portare sul tuo canale. Per fare ciò puoi avvalerti di tanti strumenti del tutto gratuiti come Google o lo stesso Youtube. Ogni mese escono tantissimi articoli dedicati ai migliori video su Youtube su tantissimi blog e quindi ti basterà fare questa semplice ricerca su entrambe le piattaforme.
Un’altra cosa che può aiutarti a scegliere quali video fare su Youtube è la sezione Tendenze. Ne abbiamo già parlato nell’articolo che parla di Youtube Desktop, la sezione tendenze è una specie di classifica dei video che hanno avuto più successo. È suddivisa per categorie: si possono trovare classifiche su intrattenimento, film, moda, etc. E soprattutto, non è la stessa classifica in tutti i paesi del mondo. Quello che è al primo posto in Italia, potrebbe non essere nemmeno in tendenza in Francia ad esempio.
Puoi decidere quali sono i video da fare su Youtube usando sempre le tendenze della piattaforma? La risposta dovrebbe essere no! Non è detto che tutti i contenuti che vedi in tendenza siano adatti al tuo tipo di canale. Ricorda, non dovresti mai snaturarti in cambio di qualche facile mi piace, ma puoi sempre “strizzare l’occhio” alle tendenze facendole tue e stravolgendole, insomma: mantenendo sempre e comunque il tuo stile.
Video da fare su Youtube: quali scegliere?
Altra questione, dopo aver archiviato la questione a come fare video su Youtube e come trovare ispirazione per farli, bisogna capire quali puoi scegliere all’interno delle tendenze. Questa è una scelta tua personale e noi possiamo solo guidarti in un ragionamento prima di scegliere Come fare video su YouTube. Tutto dipende, ovviamente, dal tipo di contenuti che vuoi pubblicare e al pubblico a cui ti vuoi rivolgere.
Come fare video su YouTube: Mettiamo il caso che tu abbia appena imparato come fare un video su Youtube e apra un canale che parla esclusivamente di calcio o comunque di sport. Ha senso pubblicare una video ricetta solo perché va di moda? Ha senso fare un video in cui fai un semplice balletto? Ha senso pubblicare un video in cui parli di politica o delle ultime notizie? Come avrai capito, no, no ha alcun senso e sono sicuro che non era tua intenzione fare un canale del genere.
Ma allora cosa puoi fare per sfruttare le tendenze? Come detto prima farle tue. Se il tuo canale parla di sport, potresti cimentarti in qualche attività sportiva o in qualche challenge che riguarda lo sport. Se il tuo canale parla di cucina, potresti provare a portare sul canale qualche contenuto storico che parte dalle ricette per finire in qualcosa di più sociale. Se parli di moda, potresti parlare di tutte le questioni sociali legate al razzismo, al femminismo e ad altri temi etc.
Come fare video su YouTube: le conclusioni
Dopo averti spiegato quali sono i video da fare su Youtube e come sfruttare le tendenze, è ora di fare un piccolo riassunto dei suggerimenti che abbiamo provato a darti in questo articolo. Per prima cosa, un aspetto da curare prima di capire come fare video su Youtube è quello legato all’attrezzatura. Dovrai procurarti: fotocamera, luci, microfono, un software per montare e allestire una location adeguata.
Come fare video su YouTube: Ricorda sempre di organizzare un piano, un progetto per le tue pubblicazioni: in linguaggio tecnico si chiama piano editoriale e al suo interno ci sono scritte tutte le attività da fare e da pubblicare giorno dopo giorno e mese dopo mese. Tutto questo potrà servirti a postare i video giusti nel momento giusto. Ad esempio, ricordati delle varie festività (come Halloween, Natale, etc) per produrre dei video a tema che possano incuriosire gli iscritti al tuo canale.
Abbi tanta voglia di imparare, tanta voglia di osservare e tanta pazienza: i risultati potrebbero non arrivare nell’immediato (come in tutti i social), ma comunque questo non deve abbatterti. Tutti i più grandi youtuber sono partiti magari cercando su Google ” come fare video su Youtube” o ” quali video fare su Youtube ” proprio come te, ed ora sono al top della loro fama e della loro vita professionale! Sta solo a te decidere quando iniziare.
In questo articolo abbiamo parlato di come fare video su Youtube, ma anche dei Come fare video su YouTube. Scopri tutti gli articoli sul nostro Blog.