Ormai Tik Tok ha spopolato fra i social più usati. Ma sicuramente, almeno le prime volte, ti sarai chiesto come fare video con Tik Tok. Infatti, l’approccio con questa piattaforma, all’inizio può essere ostico, poiché vengono messe a disposizione una marea di funzioni, che però necessitano qualche spiegazione per riuscire a diventare pratichi.
Anche perché, in questo mondo super veloce e dinamico, bisogna saper catturare l’attenzione in un lasso di tempo brevissimo, come appunto la durata di un video su Tik Tok. Il dono della sintesi è di certo una dote molto utile per realizzare video accattivanti, capaci di farti diventare un vero influencer; più di una semplice immagine, il video riesce a trasmettere in maniera immediata quello che intende.
Il video da la possibilità di esprimere la creatività e la fantasia al massimo, in modo tridimensionale e vivo, e non statico. Ma non basta semplicemente girare un piccolo filmato per avere successo su Tik Tok, a fare quello siamo tutti capaci. Per fare la differenza bisogna essere ‘smart’, innovativi e divertenti, cosa che Tik Tok permette perfettamente di essere.
In 15 secondo possiamo trovare di tutto, da labbra sincronizzate con i dialoghi registrati, balletti improvvisati, coreografie sulla basi di hit diventate famose proprio grazie a questo social, storie raccontare in brevissimo tempo, gesti diventati virali, corpi di ogni tipo: alti, bassi, magri, in carne. Tik Tok permette questo e altro; vediamo quindi come fare come fare i video con tik tok.
Come fare video con Tik Tok, i vantaggi del video
Come abbiamo visto, l’arma principale di Tik Tok è il video. Ma perché è riuscito ad attirare l’attenzione così tanto da essere conosciuto in tutto il mondo? L’intrattenimento su cui si basa questa app è di tipo passivo: non ti viene richiesto di fare nulla.
Non bisogna sforzare la fantasia, dover leggere chissà quante parole, per gustarti i contenuti di Tik Tok basta aprire il social e scorrere fra i video che partono in automatico.
Senza nessun sforzo, abbiamo detto. Ovunque tu sia, seduto su una sedia, steso su un letto, nel pieno della pigrizia, la dinamicità degli utenti di Tik Tok riuscirà a scatenare la fantasia che è in noi, ma non dovremo fare nessuna fatica per accedere a questi contenuti. Appunto, Tik Tok punta a questa tattica comunicativa basata quasi sulla pigrizia, che ci porta a restare incollati allo schermo anche per ore.
Un altro punto cruciale per Tik Tok è la musica. Oltre a dover catturare visivamente l’attenzione, un video deve avere anche una componente sonora capace di attrarre subito chi ‘scrolla’ la schemata dell’applicazione. La musica è indispensabile per chi fa e chi guarda dei contenuti su Tik Tok, può decretare il successo dei 15 secondi girati con tanta cura. Ovviamente, a farla da padrone, sono ritmi incalzanti, canzoni già famose, meme e balletti virali.
Perché è importante?
Dal 2018 Tik Tok mantiene alta l’attenzione su di sé; molti influencer sono nati proprio grazie a questo social. Ma, prima, in un mondo che sembra quasi antico, c’era un’altra applicazione, molto simile a Tik Tok, che ha tenuto banco per un po’: stiamo parlando di musical.ly! Probabilmente questo nome ti suona famigliare, poiché è stato il primo trampolino di lancio che ha portato poi alla nascita di Tik Tok.
Anche musical.ly offriva agli utenti l’opportunità di girare brevi video, accompagnati dalla musica, e dando modo di aggiungere filtri ed effetti. Questa app era di origine cinese, e più precisamente ha preso vita, nel 2014, grazie agli sviluppatori Alex Zhu e Luyu Yang, che avevano in mente, inizialmente, di creare una piattaforma multimediale a scopo educativo.
Lo scopo però era troppo ambizioso, e decisero quindi di virare su un target più adolescenziale. Nel 2018 l’app è stata acquistata dalla ByteDance di Zhang Yiming, che ha unito musical.ly alla nascente Tik Tok. Il resto è storia.
Ma quindi, perché è importante fare un video su Tik Tok? Semplice, perché è uno dei modi più efficaci per restare al passo con in tempi! Il video è ormai il media definitivo, capace di esprimere i proprio contenuti in qualsiasi formato e su qualsiasi piattaforma; man mano che i telefoni sono diventati più elaborati e tecnologici, la fotocamera interna è andata man mano migliorando, diventato una componente importante dello smatphone. Componente che permette, appunto, di creare contenuti all’avanguardia e ricercati.
Quello che principalmente le persone cercano, e che ti ha spinto a chiederti come fare un video su Tik Tok, è la spontaneità con cui gli utenti si mostrano, e il racconto di una quotidianità che questa applicazione permette di vivere, potendo assistere ad azioni, emozioni e situazioni dei nostri personaggi preferiti, da attori famosi, cantanti, influencer, ai semplici amici di tutti i giorni, che con il video giusto potrebbero fare milioni di views.
Un primo spunto di come creare video sul social
Come abbiamo già detto, la sintesi è la capacità più richiesta agli utenti di Tik Tok, poiché creare un contenuto breve ed efficace è la chiave del successo su questo social.
Tutti noi, ormai, viviamo in un modo che corre alla velocità della luce, pieno di cambiamenti continui, senza un attimo per riprendere fiato; questo rischia di far perdere il senso di umanità e di coesione che distingue la società per come la conosciamo. Tik Tok riesce ad unire la dinamicità di questo mondo social sempre nuovo, al bisogno viscerale di famigliarità e condivisione che ci fa sentire più vicini ai contenuti che vediamo.
Il primo passo utile per capire come fare un video su Tik Tok, è comprendere il bisogno di un video di essere dinamico e coinvolgente. Efficacia e originalità sono le parole d’ordine per rientrare negli algoritmi di Tik Tok e altre piattaforme che promuovono i contenuti innovativi e soprattutto veloci. Se vuoi creare un video su Tik Tok, i primi ingredienti sono: brevità, velocità, originalità.
Quando è nato il fenomeno Tik Tok, abbiamo guardato i giovanissimi cimentarsi in balletti e coreografie con un misto di compassione e divertimento, pensando che questa fama avrebbe avuto breve durata.
Invece, proprio chi è riuscito a capire come fare successo su Tik Tok, ha creato dietro di se un fandom duraturo e forte, facendo entrare questa applicazione nel novero delle nuove forme mediatiche. Un corso e ricorso storico, come quando si pensava che la televisione sarebbe stato un flop, o che i telefono con il touch avrebbero fallito. Ed invece, eccoti a cercare di capire come fare un video su Tik Tok!
Come fare un video con Tik Tok, fenomeno e contenuto
La piattaforma di Tik Tok, però, nonostante si basi sulla velocità dei video e su contenuti accattivanti, pian piano ha iniziato ad entrare in discorsi seri, diventando un canale di notizie e un modo per far sentire la propria voce.
Partendo dal recentissimo lockdown che stiamo vivendo in questo 2020, su Tik Tok hanno iniziato a sbarcare, per bisogno di nuovi contenuti e perché no, per bisogno di distrazione, i cosiddetti tutorial (già famosi su Youtube). Molti utenti, in periodo di pandemia, hanno iniziato a fare tutorial su argomenti medici, dai più scherzosi (come lavare le mani) a quelli più seri, di taglio scientifico.
Così, quei giovani che guardavamo con compassione, hanno avuto la svolta, mostrando invece capacità, intelligenza, contenuti. Il tutto contornato dalla vincente tattica della sintesi di cui abbiamo discusso in precedenza, capace di trasmettere un messaggio divertente e veloce, contenente però argomenti seri e importanti, come la prevenzione.
Moltissimi movimenti contemporanei hanno preso piede proprio grazie ai tanti tiktokers che, sapendo come fare video su Tik Tok, hanno dato voce ad argomenti sociali gravi come il Me Too, movimento nato contro gli abusi sessuali nel mondo dello spettacolo.
Un altro movimento che ha avuto, finalmente, la giusta risonanza mediatica grazie a Tik Tok, è il più recente Black Lives Matter, che ha le sue origini nel 2013, ma che è tornato in auge dopo l’uccisione di George Floyd, cittadino americano di colore brutalmente assassinato da un poliziotto. Il movimento contro il razzismo e l’abuso di potere da parte della polizia, si è diffuso a macchia d’olio su Tik Tok, creando nuovi trend.
Con un po’ di trucco, poche parole, messaggi precisi, questi argomenti così seri hanno riempito le prime pagine dei giornali anche grazie all’enorme supporto arrivato dalla community di Tik Tok, che ha dimostrato come, nonostante i suoi utenti riescano a monetizzare con pochi sforzi, hanno però la grande forza di alzare la testa e prendere la parola, dando voce a eventi e situazioni messe in secondo piano in social più ‘longevi’ come Facebook.
Come fare video con Tik Tok, attento ai dettagli
Eccoci quindi, telefono alla mano, pronti a capire come fare un video su Tik Tok! Ma, primi di iniziare a usare Tik Tok, e di conseguenza, di capire come fare un video Tik Tok, hai bisogno di ricordare due cose fondamentali: l’utilizzo dell’applicazione è vietata ai minori di età inferiore ai tredici anni; per sfondare su Tik Tok devi tenere bene a mente l’importanza di contenuti originali, simpatici e da esprimere in pochissimi secondi.
Come prima cosa, devi scaricare l’applicazione di Tik Tok, su Google Store se hai un telefono Android, su App Store se hai un Iphone; riconoscere l’applicazione è semplice, la sua icona è una nota musicale su sfondo nero. Avvia il download, ed una volta concluso, apri l’app. Qui ti verrà chiesto di registrarti o con Facebook o creando un vero e proprio account.
Appena entrerai nell’applicazione, ti troverai sulla Homepage, dove vedrai tantissimi video random che scorrono; ogni volta che cercherai una canzone o inizierai a seguire qualcuno, i video cambieranno in base alle preferenze da te indicate. Se guardi in altro, nella barra degli strumenti, troverai un quadratino con il simbolo dell’aggiunta ‘Più’.
Cliccando su ‘Più’,ti verrà richiesto il consenso all’accesso di Tik Tok alla fotocamera e alle cartelle relative. Dovrai inoltre consentire l’accesso al microfono, per poter usare l’audio e registrare, ed in modo che l’applicazione possa comunicare con il dispositivo mobile e con le informazioni inerenti.
Una volta lette tutte le condizioni d’uso, e accettandole, sei finalmente pronto a girare un video su Tik Tok!
Appena entrerai nell’applicazione, ti troverai sulla Homepage, dove vedrai tantissimi video random che scorrono; ogni volta che cercherai una canzone o inizierai a seguire qualcuno, i video cambieranno in base alle preferenze da te indicate. Se guardi in altro, nella barra degli strumenti, troverai un quadratino con il simbolo dell’aggiunta ‘Più’.
Cliccando su ‘Più’,ti verrà richiesto il consenso all’accesso di Tik Tok alla fotocamera e alle cartelle relative. Dovrai inoltre consentire l’accesso al microfono, per poter usare l’audio e registrare, ed in modo che l’applicazione possa comunicare con il dispositivo mobile e con le informazioni inerenti. Una volta lette tutte le condizioni d’uso, e accettandole, sei finalmente pronto a girare un video su Tik Tok!
Come fare i video con Tik Tok, pronto a girare
Una volta dato l’accesso a Tik Tok alla fotocamera ed al microfono, sei pronto per girare. Dopo aver accettato le condizioni, si aprirà la schermata per la video-registrazione; qui avrai due opzioni fra cui scegliere: puoi tenere premuto il tasto Rec (il bottone rosso), oppure, se hai intenzione di girare più parti di video, puoi impostare il Timer cliccando sull’icona che riporta un piccolo orologio.
Facendo tap su quest’ultima opzione, prima di iniziare a registrare ci sarà un countdown che ti darà modo di sistemarti di fronte alla videocamera prima del recording.
A prescindere da quale opzione sceglierai, in entrambi i casi avrai l’opportunità di inserire la musica che più ti piace, gli sfondi più disparati, gli effetti più divertenti, i testi e gli effetti speciali, fra cui la traslatino che ha spopolato.
Come abbiamo approfondito prima, l’importanza della scelta della musica è tantissima; le canzoni ci entrano nella mente e non vanno più via, ci fanno venire voglia di imitare i balletti e i gesti degli altri tiktokers.
Un modo per imitare i passi di danza di un utente, o di creare un dialogo virtuale con un altro video, è quello del duetto, che Tik Tok mette a disposizione: girando un video, si può scegliere di dare la possibilità ad altri utenti di duettare con il nostro operato. Nella schermata laterale del video ci sarà l’icona per Condividere, e fra le varie opzioni, ci sarà proprio quella del Duetto, indicata con due faccine sovrapposte l’una a l’altra.
Come fare video Tik Tok, la pubblicazione
Dopo aver finito di girare, puoi aggiungere una breve descrizione del video, scrivere degli hashtag, magari quelli più gettonati, e taggare degli amici. Successivamente potrai scegliere il livello di privacy, decidendo di rendere i tuoi contenuti privati, visibili solo ai tuoi seguaci, o pubblico, e quindi accessibili a tutti gli utenti.
Se il tuo scopo è quello di entrare nei trend, va da se che dovrai rendere i tuoi contenuti pubblici. Adesso non ti rimane che decidere se salvare il tuo video Tik Tok anche sul tuo smartphone, cliccando sull’opzione ‘Salva sull’album’. Dopo quest’ultimo passaggio, devi semplicemente fare tap sul comando ‘Condividi Video Su’ e successivamente sul tasto ‘Pubblica’.
Bene, seguendo questi passaggi avrai appena pubblicato un contenuto! Ecco come fare video con Tik Tok! Ora, tutto si baserà su strategia e bravura per riuscire ad attirare più views possibili, questo dipende ovviamente dal contenuto del tuo video, che come abbiamo detto deve essere il più originale e veloce possibile.
Certo, adesso hai un’infinità di opzioni per come fare un video con tik tok: puoi fare una reaction ad un personaggio famoso, attirando su di te i riflettori; puoi usare una canzone celebre, o ballare il balletto più in voga che, con i giusti hashtag, comparirà nella schermata Home di tutti! Tieniti sempre attivo, invoglia i tuoi followers a commentare, condividere e mettere like, cosi potrai iniziare ad avere visibilità su questa piattaforma social, dopo aver capito come fare un video con Tik Tok!
Bene, finisce qui il nostro articolo su come fare video con Tik Tok, ma se sei interessato ad altri argomenti, o vuoi capire come muoverti sui social più gettonati del momento, non ti resta che cliccare qui!