Come eliminare un account Instagram

Come eliminare un profilo Instagram? Sembra una follia, eppure ci si può stancare di un social network; per disinteresse o per una scelta di vita in stile tech detox, se sopraggiunge la necessità di abbandonare la piattaforma, è giusto essere preparati all’evenienza. Ecco perché nell’articolo di oggi abbiamo preparato una guida su come deporre le armi, alias come eliminare un profilo Instagram!

Non stiamo qui a discutere dei motivi per cui hai deciso di cancellarti da instagram; benché i social siano ormai parte integrant(issima)e della nostra quotidianità, non è detto che tutti vogliamo popolarli, o che vogliamo presenziarli tutti.

Instagram rientra sicuramente fra i principali, ma che si tratti di un motivo del tutto personale, parlando di un account privato, oppure di una scelta strategica ben precisa, nel caso di un profilo business, scopriamo insieme come cancellarsi da Instagram.

come eliminare un profilo da instagram

Come eliminare un profilo Instagram disattivandolo temporaneamente

La prima cosa da fare è capire se si vuole disattivare il profilo temporaneamente, quindi solo per un certo periodo di tempo, oppure cancellarlo definitivamente.

Ovviamente, c’è una bella differenza, perché nel primo caso ci stiamo solo prendendo una pausa di riflessione da Instagram, e a volte ci sta; magari ci sono periodi in cui si avverte proprio il bisogno di staccare la spina e dedicarsi ad altro.

Soprattutto chi con i social network ci lavora, talvolta diventa molto labile il confine fra lavoro e vita privata e un periodo di distacco dalla rete più aiutare a rilassarsi e ricaricarsi.

Questo significa che tutti i contenuti da te postati, quali video foto storie e le interazioni eseguite dal tuo profilo come like e commenti saranno nascosti dalla piattaforma fin quando non deciderai di calcare di nuovo le scene.

Se invece la rottura è definitiva, ogni tuo contenuto, tutti i tuoi followers e quant’altro saranno completamente eliminati. In sostanza, il tuo intero passaggio su instagram si cancella; come non ci fossi mai stato.

E nel caso tu decida di tornare indietro, non potrai più ripristinarlo, né creare un nuovo account usando le tue vecchie credenziali; ti tocca rifare tutto daccapo, partendo dalla scelta del nickname.

Adesso che sai qual è la differenza sostanziale fra disattivare un profilo Instagram per sempre o solo per un po’: a te la scelta. Nel frattempo (e per par condicio) ti lasciamo qui tutte tutte le direttive su come muoversi in entrambi casi.

come eliminare un profilo su instagram

Come eliminare un profilo instagram temporaneamente o definitivamente?

Siamo nel campo delle probabilità (di ritorno). Magari è uno di quei periodi gni; magari stai riflettendo sul nuovo volto che vuoi dare al tuo feed, rivoluzionando ciò che attualmente sei sulla piattaforma.

Magari vuoi solo dissociarti per un po’ e stare per conto tuo. Tutte le ipotesi sono valide, ma comunque non sei nel mood manzoniano “dell’addio ai monti”, perciò scegli di sospendere tutto: ecco come si fa!

  1.  Vai sul sito di Instagram. Ricorda che non puoi eseguire l’operazione dall’app.
  2.  Clicca sull’icona della tua immagine di profilo che trovi in alto sulla destra e scegli l’opzione “Modifica il profilo”.
  3.  Continua a scorrere in basso; troverai in basso sulla destra l’opzione “disabilita temporaneamente il mio account”.
  4.  Continua a scorre in basso finché non trovi l’opzione “Perché stai disattivando il tuo account?”, quindi inserisci la tua password.
  5.  Clicca su “Disabilita temporaneamente l’account”.

Instagram nasconderà il tuo profilo fino a quando eseguirai nuovamente l’accesso.

come si fa ad eliminare un profilo instagram

Come si fa ad eliminare un profilo instagram?

Lo riesci quasi a sentire il rumore del cuore infranto dei tuoi followers, ma tant’è, la decisione è presa. Ecco quindi le istruzioni per scoprire come cancellarsi definitivamente da instagram, e dire “Addio, followers sorgenti dalle ADS, ed elevati a community“.

  1. Vai su instagram.com. Ricorda che non puoi eseguire l’operazione dall’app, ma necessariamente da instagram web.
  2. Clicca di nuovo sulla tua immagine del profilo in alto a destra e scegli l’opzione “Modifica il tuo profilo”.
  3. Continua a scrollare giù fino a trovare l’opzione “Perché stai eliminando il tuo account” e inserisci la tua password (è un modo per la piattaforma di accertarsi che sei proprio tu!).
  4. Clicca su “Elimina il mio account in modo definitivo”.

Bene, adesso che hai firmato la tua sentenza di divorzio, sappi che se dovesse esserci un ritorno di fiamma, dovrai ricostruire tutto il tuo profilo da zero, come dicevamo non molti paragrafi fa, ecco perché il nostro consiglio è di pensarci veramente bene su prima di prendere una decisione così drastica.

Hai dei buoni motivi per cancellare il tuo profilo su Instagram?

Certo, se arrivi a cancellare l’account avrai i tuoi buoni motivi; in ogni caso, sarebbe un vero peccato eliminare un profilo ben quotato, magari con una community ampia e attiva, soprattutto perché non è semplice ricostruire tutto, e dovrai essere comunque consapevole che non sarà mai come prima.

Ma senza discutere oltre circa le esigenze personali, magari se il bisogno di allontanarsi dalla piattaforma si fa sentire in modo sempre più impellente, perché non procedere per step?

Abbiamo visto come Instagram offra la possibilità di sospensione momentanea del proprio account: questa potrebbe essere la prova del nove, per capire meglio quale sia il motivo che ti spinge ad allontanarti dal social network, e se vale la pena gettare via tutto il lavoro di posizionamento svolto finora.

Come eliminare un profilo Instagram

D’altra parte, è anche vero che i social network, benché siano diventati utilissimi non solo per svago ma anche per questioni di business, possono avere come contro indicazione un qual certo senso di alienazione (ci sarà sempre quell’amico/ familiare che ti dirà di passare troppo tempo connesso), ma sei davvero sicuro che non si tratta di un’ansia momentanea?

Instagram lo sa che se lo provi una volta poi è difficile uscirne, ma al di là di ogni scherzo, è chiaro che l’azienda ha tutto l’interesse a mantenerti stretto a sé; però considera che si tratta sempre di un’azione di business interna non solo a instagram.

Bene, questa era la nostra guida su come eliminare un profilo instagram. Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo dove vuoi e facci sapere cosa ne pensi nel box del commenti!

Se vuoi conoscere altri tips visita la sezione del nostro blog dedicata al mondo di instagram.

Come eliminare un profilo Instagram: ma perché?

Se sei qui, sei anche probabilmente indeciso se chiudere il tuo account. O anche, non sai se vuoi chiuderlo per sempre, per dire magari basta alla tua dipendenza da social, oppure chiuderlo per un periodo limitato, giusto il tempo per disintossicarti un po’.

Ebbene, allora andiamo a capire i pro e i contro di tutto. Innanzitutto, perché chiudere il proprio profilo Instagram? Quali sono i pro, se lo faccio in modo definitivo?

Come eliminare un profilo instagram: contro

Sicuramente, avrai molto più tempo per fare letteralmente qualunque cosa tu voglia. Instagram, ma anche i social in generali, sono conosciuti per avere la proprietà di rubare molto tempo agli utenti che li usano, dato che sono fatti ad hoc per crearti un senso di dipendenza.

Molti passano anche ore e ore su Instagram: è divertente, leggero e possiamo vedere cosa condividono gli altri – e magari anche farci i fatti loro!

Ma ciò, anche secondo il parere di molti esperti di psicologia, non fa bene alla nostra salute mentale. In particolar modo se consideriamo l’effetto del fenomeno cosiddetto “Instagram Lie”, ovvero la vita, posta in modo bello e accattivante, di cui vogliamo dare l’illusione ai nostri seguaci, per sentirci approvati e validati.

A ciò, si aggiungono gli standard tossici di bellezza che, volente o nolente, Instagram e i suoi utenti hanno creato. Vediamo che un certo tipo di corpo ha molta più approvazione, sotto forma di likes, commenti e followers, e ne diventiamo quasi invidiosi e, allo stesso tempo, frustrati, poiché vorremmo anche noi avere tutto quel seguito, ma non ci riusciamo a causa delle fattezze del nostro corpo.

Corpo che magari è anche nella media, ma che nel confronto ci appare brutto, senza, tra l’altro, considerare che nella maggior parte dei casi, gli influencer modificano di brutto le proprie immagini, proprio in virtù degli standard sopracitati, andandoli allo stesso tempo ad alimentare.

Questioni di privacy…

Per di più, condividere su Instagram storie, post e quant’altro ci espone a un problema che spesso sottovalutiamo: la tenuta della nostra privacy.

Siamo ormai abituati a condividere grandi pezzi di noi stessi e della nostra vita che non ci rendiamo conto quali sono i pericoli che questa costante voglia di condividere può portare potenzialmente a problemi quali doxing, attentati alla persona, ladri in casa o la presa dei nostri dati sensibili che potrebbero essere venduti per fini delittuosi.

Insomma, Instagram comporta tanti aspetti negativi, dalla dipendenza a sofferenza psicologica.

Ma, i social in generale e Instagram non hanno solo brutture: infatti, se usati in modo oculato, possono portare grandi vantaggi alla nostra vita.

I pro

Adesso, quindi, vediamo i pro per non eliminare il proprio profilo Instagram. In primis, Instagram è una comunità. È un ottimo modo per restare in contatto, anche in modo indiretto, con i propri cari.

Questo è vero specie se viene utilizzato senza cercare fama: in questo modo, avremo tra i seguaci e i seguiti, principalmente le persone attorno a noi, andando così ad arginare i vari problemi legati alla privacy sopra riportati.

Tra l’altro, Instagram è diventata una sorta di raccolta dei propri ricordi attraverso la pubblicazione delle storie nel corso del tempo. Per di più, spesso noi utilizziamo Instagram per chattare, per questo eliminare il proprio profilo Instagram in modo definitivo diventa per forze di cose una perdita del nostro passato.

Certo, questa è una guida sul come eliminare un profilo Instagram, ma credo sia importante anche conoscerne le conseguenze se si vuole fare una scelta consapevole.

Infatti, oltre ad essere una community, Instagram è un modo per restare aggiornati sul mondo che ci circonda, in modo facile e veloce. Se si seguono anche solo alcune delle tante testate giornalistiche in Italia, potremo restare informati sulle ultime news del Bel Paese e del resto del mondo.

Certo, questo sarebbe possibile anche senza avere Instagram, comprando un giornale oppure andando sul sito web delle varie testate, ma Instagram ci permette di conoscerle in modo semplice e coinciso poiché molte testate postano una serie di foto a mo’ di riassunto affinché i lettori siano informati velocemente, piuttosto che mettersi a leggere lunghi articoli di cronaca.

Il giusto sta nel mezzo

Dipende tutto dall’utilizzo che se ne fa: se si cerca popolarità, ci si espone molto di più agli aspetti negativi sopracitati, come la dipendenza o l’invasione di privacy.

Se, invece, lo utilizziamo in modo consapevole, cercando di utilizzarlo in modo ponderato, allora Instagram non può che darci vantaggi.

Altro discorso è la momentanea sospensione del proprio account. In effetti, eliminare l’account in modo temporaneo ha tutti i benefici del cancellarlo per sempre, come la disintossicazione, senza gli aspetti negativi, quali ad esempio, la perdita dei propri ricordi o delle proprie chat.

Quindi, il mio consiglio è quello di prima sospenderlo in modo temporaneo, per evitare decisioni di cui possiamo pentirci.

Se magari dopo aver fatto passare un periodo di tempo, capiamo che la nostra vita è migliorata grazie all’assenza di Instagram e non sentiamo più il bisogno di starci su, allora possiamo procedere con più lucidità a eliminare il proprio profilo instagram.

Altrimenti, possiamo tranquillamente riattivarlo e magari cambiare il nostro utilizzo del social.

Conclusioni

Come abbiamo visto, la piattaforma ci dà la possibilità di scegliere tra una sospensione del profilo temporanea o una completa eliminazione del profilo, che se fatta, diventa irreversibile.

Ovviamente, Instagram preferisce che i propri utenti sospendano il proprio profilo in modo temporaneo, se proprio devono. Noi possiamo trarre il vantaggio da questa scelta di capire se effettivamente è più conveniente per la nostra persona questa o quell’altra opzione, dandoci il tempo di capire qual è effettivamente la cosa migliore per noi.

Per le persone che lavorano sui social, ricordiamoci che, nel caso non vogliano più stare su Instagram, ma non vogliono eliminare il proprio profilo perché serve al loro business, è possibile creare un profilo aziendale affinché la propria attività non cessi di restare in rete.