Imparare come diventare influencer è il primo passo per rendere la tua attività social un lavoro a tempo pieno.

Il sogno di molti utenti dei social network è quello di trasformarsi in un influencer: se è anche il tuo, sei nel posto giusto.

Infatti, in questa sezione del blog di Traffik Up, potrai trovare una serie di articoli che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.

Grazie alle nostre guide, otterrai validi consigli che ti aiuteranno a ottenere un numero maggiore di mi piace, commenti e follower alla tua pagina.

D’altronde, i social media al giorno d’oggi svolgono un ruolo fondamentale all’interno della vita di ognuno di noi.

Questi ci avvicinano a persone fisicamente lontani e ci immergono all’interno delle loro vite.

Con la semplice condivisione di foto e video, le persone che hanno un seguito maggiore sono in grado di influenzare e condizionare la propria audience.

Devi saperlo: intraprendere una carriera come influencer, non è per niente una cosa semplice.

Tuttavia, grazie alle strategie giuste, potrai coronare il tuo sogno!

Come diventare influencer

Quella dell’influencer è una carriera alla quale molti ambiscono: viaggi, copertine, radio, televisione e così via.

Prima di scoprire in che modo raggiungere questo status, scopriamo insieme cosa significa essere in influencer.

Un influencer è una persona che ha un alto numero di follower e che è in grado di influenzare le decisioni di acquisto, o di scelta, del proprio pubblico.

Grazie ai propri post su Instagram e sugli altri social, un influencer ha il potere di indirizzare il comportamento e le opinioni del proprio pubblico.

Ci sono diversi tipi di influencer, in base al genere di contenuti che trattano: make up, viaggi, moda, tecnologia, libri, gaming e così via.

Ci sono poi influencer famosi solamente su una piattaforma social, ad esempio TikTok. Mentre altri sono attivi e hanno un grande seguito sui tutti i social.

Un utente ha la possibilità di diventare influencer dopo aver ottenuto un numero di follower davvero elevato: parliamo di migliaia, se non milioni, di persone.

Tuttavia, non è solo il numero di seguaci, mi piace e commenti a rendere un utente un vero e proprio influencer.

Questa carriera si basa sulla capacità di convincere gli utenti ad acquistare un prodotto o servizio, ovviamente dietro compenso.

Ecco perché brand e aziende collaborano con pochi utenti: vengono selezionati solamente quelli in grado di fidelizzare la propria audience.

Il lavoro in questione, è nato solo da pochi anni e dipende fortemente dai social network: per questa ragione, è in continua evoluzione.

Ecco perché è sempre necessario essere aggiornati e proporre ai propri follower contenuti innovativi.

Pubblicando post poco interessanti oppure riguardanti tematiche obsolete, rischierai di perdere parte della tua audience.

Come si fa a diventare influencer

Diventare influencer, come anticipato, non è una cosa semplice. C’è bisogno di costante impegno e dedizione. I risultati potrebbero tardare ad arrivare, è bene che tu lo sappia!

In aggiunta a ciò, la popolazione dei social network è in continua crescita, ciò significa che la concorrenza è davvero tanta.

Sono in molti a impegnarsi giorno e notte per ottenere milioni di follower, così da guadagnare con i propri post. C’è chi riesce e chi no!

Tuttavia, grazie alle nostre guide riguardo come diventare influencer, otterrai facilmente gli strumenti necessari ad attrarre nuovi follower.

Prima di alcuni consigli, cerchiamo di capire quali sono le più importanti caratteristiche che rendono tale un influencer.

Ecco alcuni consigli da seguire alla lettera:

Le altre caratteristiche di un influencer

Prima di scoprire come diventare influencer e guadagnare, ci sono altre caratteristiche che devi conoscere e che devi avere per influenzare gli altri utenti.

Eccone alcune:

Come diventare influencer partendo da zero

Dopo aver conosciuto quali sono le caratteristiche tipiche degli influencer, andiamo avanti e scopriamo quali sono alcune strategie che ti potranno aiutare.

Devi sapere che, oltre ai requisiti di cui ti abbiamo parlato, non c’è bisogno di avere particolari competenze per iniziare questa carriera.

Ovviamente, dovrai essere esperto nelle tematiche che intendi trattare sui tuoi canali social.

Ad esempio, se vuoi diventare un travel influencer, devi essere informato riguardo le mete turistiche più gettonate e offrire buoni spunti di viaggio.

Oppure, se il tuo sogno è diventare un food influencer, ti consigliamo di iniziare a imparare come metterti ai fornelli!

Oltre a essere esperti della propria materia, è necessario anche avere una buona conoscenza del social media che si va a utilizzare.

Se vuoi diventare un influencer su Instagram, per esempio, dovrai essere bravo con foto e caption.

Invece, se preferisci YouTube, dovrai imparare come registrare ed editare video.

Qualsiasi sia il canale social che intendi utilizzare, ricorda che la comunicazione è alla base di tutto.

Studia bene il tuo pubblico e trova il modo di comunicare più adatto, vedrai che attrarrai sempre più follower e collaborazioni!

Grazie ai social network, ogni giorno un buon influencer può guadagnare anche migliaia di euro con la sola pubblicazione di foto e video.

Vale la pena provarci, no?

1. Compi un’analisi di mercato

Prima di avviare la tua carriera come influencer, è necessario studiare la competizione. Parliamo degli altri utenti che si occupano delle tue stesse tematiche.

Una volta individuata la tua nicchia, ovvero il tipo di contenuti di cui ti vuoi occupare, analizza le mosse dei tuoi competitor.

Attraverso questa semplice operazione, potrai vedere come gli altri influencer comunicano con la propria audience in modo da tenere alto l’engagement.

Studia quali tipi di contenuti condividono, quali sono le preferenze dei loro follower e quali, invece, i contenuti che meno preferiscono.

Grazie a questo studio, saprai qual è la strada giusta da intraprendere e potrai stilare un buon piano editoriale.

Quando si parla di piano editoriale, si fa riferimento a una strategia di organizzazione che permette di decidere quanti e quali contenuti pubblicare ogni settimana e ogni mese.

Un buon piano editoriale è alla base di un profilo di grande successo.

2. Cura il tuo profilo

Dopo aver studiato la concorrenza, arriva il momento di ottimizzare il tuo profilo social. Ci sono tante aree che vanno compilate prima di iniziare a pubblicare.

La prima cosa da fare è inserire una foto di profilo, una copertina se usi Facebook e YouTube e una breve descrizione.

Scegli una foto che rappresenti a pieno la tua identità e le tue caratteristiche.

La bio è fondamentale e devi usarla per descriverti in modo breve, così da spingere chi visita il tuo profilo a seguirti.

Evita di dilungarti in troppe spiegazioni, cerca piuttosto di parlare di te stesso utilizzando poche parole chiave che rimangano impresse nella mente di chi visita il tuo profilo.

Scegliendo la giusta foto e inserendo le informazioni salienti, sarai in grado di farti conoscere da un pubblico sempre più ampio.

Ciò, ovviamente, aumenta le tue possibilità di trasformarti in un utente in grado di influenzare le opinioni e gli acquisiti della propria audience.

3. Pubblica contenuti di qualità

Una volta messo su il tuo profilo, dovrai iniziare a pubblicare dei contenuti. La tipologia dipende dal tipo di piattaforma che utilizzi.

Su YouTube puoi pubblicare video lunghi o brevi, vlog oppure podcast, mentre su Instagram foto delle tue creazioni, infografiche e scatti iconici.

Non dimenticare di accompagnare questi contenuti con una descrizione accattivante e con gli hashtag adeguati.

I secondi sono di fondamentale importanza, in quanto permettono ai tuoi contenuti di arrivare anche a coloro che ancora non ti seguono.

Sfrutta anche le opzioni che i social ti mettono a disposizione, come la localizzazione e la sponsorizzazione.

Cerca di creare dei contenuti in grado di fare breccia nel tuo pubblico: fai leva sui sentimenti e sulle tematiche “calde” del momento.

Facendo questo, i like pioveranno e sempre più utenti saranno spronati a seguirti e a guardare i tuoi contenuti.

Non dimenticare di rispondere ai commenti che ricevi sotto i tuoi contenuti, così da tenere alto il coinvolgimento della tua audience!

4. Fidelizza il tuo pubblico

Per far affezionare i tuoi follower a te, avrai bisogno di essere attivo e di interagire spesso con loro.

Questo è, d’altronde, alla base del funzionamento dei social network.

Ci sono diverse modalità per farlo: abbiamo già menzionato l’importanza di rispondere ai commenti che arrivano sotto i tuoi post.

Questo fa sentire chi commenta i tuoi post importanti. Chiunque si sente così quando la propria opinione viene presa in considerazione.

In aggiunta a ciò, ti consigliamo di condividere le storie e i post in cui vieni taggato. Chi le pubblica, vedrà il tuo apprezzamento e inizierà a seguirti con più affetto.

Grazie a queste semplici mosse, il tuo pubblico si affezionerà a te e sarà maggiormente influenzato dai tuoi consigli.

All’interno delle nostre guide su Traffik Up, potrai trovare numerosi consigli riguardo come fidelizzare il tuo pubblico.

Numerosi social media manager studiano, ogni giorno, nuove modalità per aumentare il coinvolgimento del pubblico e per renderlo sempre più attivo e fedele.

Qui, troverai guide sempre aggiornate.

5. Collabora con altri utenti

Un’altra cosa che puoi fare per accrescere la tua audience è, indubbiamente, collaborare con gli altri utenti che sono presenti sulle piattaforme che usi maggiormente.

Puoi scattare delle foto, creare delle infografiche oppure registrare dei video insieme agli influencer, specialmente se hanno un’audience più grande della tua.

Due utenti che collaborano, possono ideare davvero numerosi contenuti e saranno in grado di ottenere un numero più alto di interazioni.

Si tratta di una strategia vantaggiosa per entrambi, infatti, i follower dell’altro influencer che ancora non ti conoscono potranno iniziarti a seguire.

Ciò vale, ovviamente, anche per l’utente con il quale collabori. Questi potrà farsi conoscere da chi segue ancora solamente te!

Per scoprire come diventare un influencer, ti consigliamo di leggere gli articoli all’interno di questa sezione del blog di Traffik Up.

Ti ricordiamo che riuscire a trasformare la tua attività social in una carriera a tempo pieno non è una cosa semplice.

C’è bisogno di impegno costante e dedizione: tuttavia, provarci non costa niente e, all’interno di queste guide, troverai tutti i consigli migliori.

Tieniti pronto a diventare una vera e propria celebrità!