Come creare una pagina Instagram. Nell’epoca in cui viviamo, sia per motivi personali, che per motivi lavorativi, è diventato davvero difficile non avere un profilo Instagram ben curato e ottimizzato. Ci sono tanti motivi per avere un profilo Instagram: essere presenti sulla piattaforma, sponsorizzare sé stessi o la propria attività, perdere semplicemente un po’ di tempo o rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo.
Ma tanti utenti ancora non sanno come creare una pagina Instagram nel migliore dei modi.
Come creare una pagina su Instagram, per gli utenti più esperti del web, può sembrare un’operazione davvero semplice (per non dire banale), ma tanta gente, potrebbe ancora non essere a piena conoscenza di quali sono le operazioni necessarie e quali sono le informazioni su come creare una pagina Instagram di successo. Quindi, anche in questo caso, proveremo a darti tantissimi utili suggerimenti per riuscire finalmente a sfondare su Instagram e a raggiungere il livello dei più importanti influencer.
Parleremo inoltre come creare una pagina Instagram oltre al profilo, ovvero di come creare una pagina Instagram diversa dalla tua personale o diversa da quella aziendale. Tante volte, può nascere l’esigenza di creare più di una pagina su Instagram, per differenziare i propri lavori e i propri interessi e anche su questo, proveremo a dirti come creare una pagina Instagram oltre al profilo principale che già possiedi.
Non ti resta altro da fare che metterti comodo e scoprire, finalmente, come creare una pagina Instagram nel migliore dei modi possibili.
Come creare una pagina Instagram
Come creare una pagina Instagram è probabilmente la prima, fondamentale, informazione che devi conoscere se vuoi raggiungere il livello dei più importanti influencer italiani e mondiali. Tante persone danno per scontata questa operazione e, molto spesso, si ritrovano ad aver causato dei veri e propri danni al proprio profilo.
Tutto questo capita perché, in alcuni casi, non viene prestata attenzione ai dettagli e questo articolo, ti servirà proprio a questo scopo.
Come creare una pagina su Instagram, se seguirai attentamente le nostre indicazioni, sarà un qualcosa di veramente facile e alla fine di tutto il procedimento, potrai vantarti di avere un profilo Instagram perfetto ed ottimizzato per qualunque dei tuoi scopi (lavorativi o semplicemente hobby). Tutti i giorni, tanti profili non vengono nemmeno guardati proprio perché, magari, ci sono alcuni campi mancanti o alcune informazioni necessarie messe in secondo piano.
Per questo motivo pensiamo che, come creare una pagina Instagram di successo, passi necessariamente da alcuni passaggi che avremo modo di illustrarti all’interno del nostro approfondimento.
Inoltre, se sei già un utente abbastanza navigato sui social network (e su Instagram in particolare), proveremo anche a spiegarti come creare una pagina Instagram oltre al profilo, ovvero a come riuscire a “splittare” i tuoi profili, per avere più possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi, anche in maniere del tutto diverse.
Come creare una pagina su Instagram
Arriviamo finalmente al punto focale di questo approfondimento sul nostro blog, ovvero:come creare una pagina Instagram. Se vuoi sapere come creare una pagina su Instagram, la prima cosa da mettere in chiaro e che non c’è alcuna differenza tra crearla direttamente sul sito versione desktop di Instagram o dall’applicazione.
Qualunque sia la tua scelta, l’operazione se vuoi sapere come creare una pagina su Instagram è la medesima.
Partiamo dall’applicazione, visto che questo social network nasce esclusivamente come applicazione per i dispositivi mobili.
Ecco quali sono le operazioni che devi compiere:
- scaricare Instagram: per scaricare correttamente l’applicazione, ti basterà recarti nello store dedicato alle app sul tuo dispositivo (se usi Android, sarà il Play Store, se usi Apple, sarà App Store, per gli altri dispositivi, ci sono gli store dedicati, e scrivere “Instagram” nel motore di ricerca.
- installare l’app: dopo aver scaricato correttamente l’applicazione, dovrai semplicemente completare il processo di installazione.
- effettuare l’iscrizione: hai due modi, il primo con la tua mail, il secondo con Facebook. Entrambi i modi sono molti semplici, ma la registrazione con Facebook, ti darà modo di non inserire le informazioni che la piattaforma può reperire proprio dal social network di Mark Zuckerberg.
- ottimizzare il tuo profilo: a questo punto, hai già scoperto come creare una pagina Instagram, ma dovrai fare attenzione ad ottimizzare tutti i campi, ma di questo avremo modo di parlarne dopo.
Prima di parlare di come creare una pagina Instagram di successo e di come creare una pagina Instagram oltre al profilo, scopriamo insieme quali sono i tipi di profilo su Instagram.
Differenza tra profilo personale e profilo aziendale
Facile spiegare come creare una pagina Instagram, ma forse non tutti sanno che proprio sulla piattaforma social più famosa del mondo, esistono diversi tipi di profilo tra i quali poter scegliere. Oltre alla classica differenza tra profilo pubblico e privato, esistono anche altri tipi di profilo, ovvero: profilo personale, profilo aziendale, profilo creator.
Sembra tantissima roba, lo sappiamo, ma prima di dirti come creare una pagina su Instagram, è giusto che tu conosca la giusta differenza.
- Profilo Pubblico: come puoi già intuire dal nome, si tratta di un profilo in cui tutti, follower o non follower, possono vedere i contenuti che hai postato. In sintesi, si tratta di un profilo completamente aperto.
- Profilo Privato: a differenza del profilo pubblico, soltanto i tuoi follower potranno usufruire dei tuoi contenuti, e sarai tu a decidere di accettare o meno le richieste di amicizia da parte degli altri contatti.
- Profilo Personale: questo tipo di profilo, può essere definito come profilo “standard” di Instagram e può essere pubblico o privato.
- Profilo Aziendale: su questo tipo di profilo, oltre ad aggiungere informazioni importanti e il collegamento ad una pagina aziendale, è possibile allestire una vetrina shop per la propria azienda, effettuare delle sponsorizzazioni ed accedere ai dati statistici.
- Profilo Creator: per il profilo creator, valgono praticamente le stesse regole del profilo aziendale, con la sola differenza, che non è destinato alle aziende, ma ai creatori di contenuti (youtuber, influencer, etc).
Se hai finalmente capito quali sono i diversi tipi di profilo, sei quasi pronto a scoprire come creare una pagina su Instagram e come creare una pagina Instagram di successo, ma prima, scopriamo come passare da un profilo all’altro.
Come passare da un profilo personale ad un profilo aziendale su Instagram
Come creare una pagina Instagram è un’operazione, come abbiamo già avuto modo di dire, abbastanza semplice (e l’avrai notato anche tu dalla descrizione delle operazioni necessarie). Ma come si fa a decidere quale tipo di profilo avere e soprattutto come si fa a passare da un profilo personale a un profilo aziendale su Instagram?
La scelta è molto semplice: se utilizzi Instagram soltanto per passione o per hobby e tieni particolarmente alla tua privacy, dovresti utilizzare il profilo personale (privato o pubblico). Se sei un’azienda o un brand o un personaggio famoso, dovresti senza dubbio utilizzare il profilo aziendale.
Se invece sei un creatore di contenuti, uno youtuber, un gamer, uno streamer, un’artista, dovresti utilizzare il profilo creator senza pensarci due volte.
Come passare da un profilo all’altro? L’operazione è molto semplice, quasi come creare una pagina su Instagram, ma non certo come creare una pagina Instagram di successo.
Per cambiare tipo di profilo devi:
- accedere all’app di Instagram
- clicca sul menu a tendina situato in alto a destra
- fare tap su Impostazioni
- fare tap su Account
- fare tap su “passa a profilo…” (dipende che tipo di profilo hai al momento).
Ci teniamo a ricordarti che, passare da un tipo di profilo all’altro, è un qualcosa di completamente reversibile, ovvero potrai effettuare questa operazione tutte le volte che lo ritieni necessario, per effettuare test e scoprire con quale tipo di profilo su Instagram ti trovi meglio.
Nei prossimi capitoli scoprirai finalmente come creare una pagina Instagram oltre al profilo e come creare una pagina Instagram di successo.
Come creare una pagina Instagram di successo
Probabilmente, sei finito su questo articolo, più che scoprire come creare una pagina Instagram, è per sapere come creare una pagina Instagram di successo. Tutto questo perché, e lo sappiamo benissimo, questa è praticamente la domanda del secolo! T
utti vogliono avere successo su Instagram, ma pochi sono davvero disposti a fare quello che bisogna fare, ovvero: lavorare duramente!
Si, perché ti diamo una notizia flash: il successo non cade dal cielo (almeno nel 90% dei casi, poi se sei fortunato/a buon per te).
Come creare una pagina Instagram di successo passa necessariamente da questi step:
- aprire una pagina Instagram
- trovare un nome accattivante: un nome che possa sia rappresentare te stesso, sia che possa generare una certa curiosità nei tuoi follower.
- trovare la tua nicchia: è inutile su Instagram parlare di tutto e di tutto. Trova il tuo argomento, trova il tuo pubblico e punta su quello.
- ottimizzare tutti i campi: dalle informazioni personali, alla biografia, non dimenticare mai di sfruttare tutti i possibili campi per dire chi sei e cosa fai.
- interagire con i propri follower: non pensare di essere subito arrivato, ricordati che dovrai sempre e diciamo sempre, interagire con chi ti segue.
- pubblicare con costanza
- sponsorizzare se possibile
- cercare di farti trainare da qualche influencer
- lavorare tanto e sodo
Come vedi, non c’è nessun segreto o trucco magico (a differenza di quanto possano dirti alcuni finti influencer). Il tutto sta nell’avere un progetto e tanta passione e dedizione.
Passiamo all’ultima informazione utile che probabilmente stai cercando in questo articolo, ovvero, come creare una pagina Instagram oltre al profilo.
Come creare una pagina Instagram oltre al profilo
Abbiamo scoperto insieme come creare una pagina Instagram e come creare una pagina Instagram di successo. Ma cosa succede nel momento in cui senti la necessità di creare un altro e nuovo profilo sulla piattaforma?
A questo punto, avrai bisogno di sapere come creare una pagina Instagram oltre al profilo che magari già possiedi. Non preoccuparti, perché a dispetto di quello che può sembrare, si tratta della stessa, medesima operazione, di come creare una pagina Instagram.
Quello che dovrai fare è semplicemente uscire, in maniera momentanea dal tuo profilo, oppure aggiungerne un altro. Ma basta teoria, e parliamo nello specifico di cosa fare.
Se vuoi sapere come creare una pagina Instagram oltre al profilo dovrai:
- aprire Instagram
- tenere premuto sull’icona con la tua immagine profilo (quella in basso a destra)
- fare tap su + e aggiungi nuovo profilo
- creare o aggiungere un nuovo profilo.
In alternativa, puoi semplicemente disconnetterti dal tuo profilo e crearne uno nuovo nel quale accedere successivamente. Ti ricordiamo che Instagram offre la possibilità di gestire 5 profili in contemporanea su un singolo dispositivo.
Le nostre conclusioni
Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo su come creare una pagina Instagram. Ti abbiamo spiegato come creare una pagina Instagram di successo e come creare una pagina Instagram oltre al profilo e speriamo che le informazioni che hai letto in questo articolo, ti possano essere utili per raggiungere tutti i traguardi che ti sei prefissato.
Ricorda che tutte le operazioni descritte in questo articolo, possono essere effettuate sia da smartphone, che da pc senza alcun tipo di problema e ricorda sempre di rispettare tutte le linee guida delle piattaforme che utilizzi.
Questo era il nostro articolo su come creare una pagina Instagram. Se vuoi scoprire gli altri nostri approfondimenti, leggi il nostro blog.