Tik Tok è il social network cinese che dal 2018 spopola fra i giovani e anche meno giovani di tutto il mondo, contando un miliardo di download e più di 500 milioni di utenti attivi. Soprattutto nel periodo di lockdown vissuto in questo 2020, Tik Tok è definitivamente entrato nelle vite (e negli smartphone) di tutti.
Ma qualcosa è cambiato nella piattaforma social, poiché è stata eliminata l’opzione che permetteva di inserire musica contenuta nel nostro dispositivo. Infatti, fino a qualche tempo fa Tik Tok offriva la possibilità di caricare le nostre tracce musicali preferite tramite l’opzione My Sound, funzione che è stata recentemente eliminata.
Quindi, come si crea un suono su Tik Tok? Niente panico, la soluzione esiste, ed è semplicissima, alla portata di tutti e comodissima.
Come creare un suono su Tik Tok: come nasce il social network
Tik Tok in realtà esisteva già, prima del 2018, e si chiamava musical.ly! Questo social, già famoso oltre i confini cinesi, offriva gli stessi servizi che il più recente Tik Tok mette a disposizione: la possibilità di girare video di breve durata, in cui esibirsi in balletti e coreografie, o in lip-sync divertenti.
Alla base di musical.ly c’era, come il nome stesso suggerisce, la musica.
Successivamente, anche Tik Tok ha adottato come punto di forza lo scenario musicale, cosa mostrata esplicitamente dal logo dell’applicazione, una nota musicale su sfondo nero.
Tik Tok è diventata la piattaforma giovanile per eccellenza.
Chi non possiede un account è in dietro con i tempi, nella preistoria! Il successo di Tik Tok è dovuto al modo ingegnoso ma semplice di girare video di media complessità, dando la possibilità di tagliare le scene, spostarle, inserire filtri, e cosa più importante, usufruire di una quantità illimitata di musica e tracce audio.
Quindi, visto che Tik Tok è così legato alla musica, certamente c’è una soluzione alternativa per caricare le nostre canzoni preferite sul social, senza dover ricorrere a My Sound, ormai uscito fuori dai giochi. Vediamo quindi come si fa a creare un suono su Tik Tok!
Perché creare un suono su Tik Tok senza My Sound
Prima di capire come fare a creare un suono su Tik Tok, bisogna capire il perché di questa domanda. E la risposta è proprio contenuta nel motivo del successo di questa piattaforma social.
Chi usa Tik Tok, e soprattutto chi fa milioni e milioni di views, ha qualcosa da raccontare, e la possibilità di inserire musica propria dava modo di creare contenuti originali e sempre nuovi!
Tik Tok è il mezzo più semplice e completo, nel 2020, per esprimere noi stessi, le nostre passioni, mettendole a disposizione di tutti tramite la schermata dell’applicazione, studiata principalmente per gli schermi degli smartphone, che presenta esclusivamente i video, senza menù o annunci, solo video.
Un piccolo ma efficace palcoscenico.
Perché ci chiediamo come si fa a creare un suono su Tik Tok
Ma facciamo un passo indietro. Com’è possibile che Tik Tok non sia caduto nel dimenticatoio, come tantissime altre app innovative ma dimenticate? Qual è il potere che ad oggi ci porta a chiederci come si crea un suono su Tik Tok?
Tutto porta a Zhang Yiming, imprenditore miliardario cinese, fondatore della ByteDance, che ha portato sul mercato musical.ly, successivamente rinominato Douyin in Cina, e Tik Tok nel mondo.
Le intenzioni di Zhang, oltre alle più onorevoli, come dare la possibilità alla gente di esprimere se stessa e di poter condividere le proprie opere, erano quelle di creare un’applicazione capace di generare un traffico utenti attivi non a sei, ma a ben nove zeri quotidianamente.
L’applicazione è stata spesso oggetto di divieti in vari paesi del mondo, ultimo l’America di Trump, che ha minacciato di vietare l’uso dell’app se questa non fosse stata ceduta a società come Microsoft o altre ‘molto americane’.
Le accuse mosse da Donald Trump si basano su ‘prove credibili’ che lo portano a pensare che la ByteDance stia cercando di attentare alla sicurezza degli Stati Uniti. Proprio in questo momento la ByteDance sta lavorando per trovare un accordo commerciale che non porti alla censura di Tik Tok e alla sua scomposizione.
Insomma, Tik Tok è uno strumento forte, temuto anche dal presidente degli Stati Uniti d’America, è uno strumento mediatico potente, più delle piattaforme precedenti come Youtube o Facebook, che da piena parola a chiunque, gratuitamente, e in maniera semplice.
Ecco perché bisogna capire come fare a creare un suono su Tik Tok.
Tormentoni musicali creati su Tik Tok
Il motivo per cui la funzione che permetteva di caricare musica dal proprio dispositivi, appunto la modalità My Sound, sia stata rimossa, senza neanche un preavviso, rimane un mistero.
Ma una cosa è certa: suoni e musica sono un aspetto fondamentale di Tik Tok, e questo è dimostrato dall’impatto che alcune canzoni usate sul social hanno avuto nella Hit List musicale del 2019/2020.
Quanti di noi questa estate si sono cimentati nel balletto-tormentone di Tik Tok, la semplice coreografia ballata sulla base di ‘Laxen (Siren Beat)’? Bene, l’artista di questa canzone è Jawsh 685, un semplice ragazzo delle superiori proveniente dalla Nuova Zelanda, che proprio tramite Tik Tok è riuscito a collezionare più di 55 milioni di condivisioni in una settimana.
La musica su questo social non è un semplice accessorio, ma un cavallo di battaglia, che decreta il successo di un video che ha soli 15 secondi per conquistarci. La musica è il fulcro di Tik Tok, capace di smuovere persino le classifiche musicali globali.
Creare un suono su Tik Tok: come inserire una canzone nei video
Tik Tok offre una vasta scelta di audio e canzoni da inserire nei nostri video: girare il video e successivamente inserire la musica scelta, o selezionare prima la traccia e registrarci sopra.
Ma lo stesso procedimento non può più avvenire per quanto riguarda le nostre tracce personalizzate, che hanno creato tantissimi tormentoni, come abbiamo potuto leggere precedentemente.
Un altro esempio di canzone diventata virale grazie a Tik Tok è ‘Conkarah’, o meglio, il suo remix. Pezzo di Banana ft. Shaggy e remixato da Dj Fle, ha fatto impazzire milioni di ‘tiktoker’ con il drop travolgente, su cui è stato inventato un balletto semplicissimo, per cui serve solo un paio di occhiali da sole e voglia di divertirsi.
Come creare un suono su Tik Tok: Cos’è il lip sync?
Come abbiamo visto, su Tik Tok l’elemento principale è il suono, ma non viene offerta solo la possibilità di esibirsi in balletti! Ci sono filtri folli, challenge da seguire, storie da raccontare, e dialoghi da declamare tramite il Lip Sync.
Ti chiedi cos’è? La traduzione italiana è ‘labbra sincronizzare’, quindi il lip sync consiste nel dover muovere le labbra come se si stesse parlando, usando come suono uno spezzone di film, un meme virale, o anche delle strofe di canzoni.
Usatissimi sono gli audio dei cartoni Disney, fra cui spopolano le canzoni dei nostri film preferiti, ma anche tracce prese dai video di Chiara Ferragni, influencer nostrana, presa scherzosamente in giro sul social per la sua poca coordinazione, ma anche spezzoni di Harry Potter, usati da tantissimi ragazzi che mimano le parole dei protagonisti.
Come creare un suono su Tik Tok: caricare un video
Vediamo adesso come fare a caricare un video dal nostro telefono alla piattaforma di Tik Tok. Il procedimento è davvero semplice e breve, ed assicura un risultato ottimo.
Premi sull’icona “Aggiungi audio”, in modo tale da essere inviati alla pagina contenente le tracce, la pagina “Audio” in cui troverai tutta la musica e le clip che Tik Tok mette a disposizione dei propri utenti.
Vai ora alla scheda “I miei audio”, che puoi trovare in alto a destra della schermata, in questo modo adesso potrai visualizzare tutti brani che sono stati memorizzati nel tuo telefono.
Il prossimo passo a questo punto è scegliere il brano e la traccia che più ti piace da aggiungere nel tuo video. Premi a questo punto il tasto “Registra” e inizia a scatenarti di fronte alla videocamera; una volta finito di registrare il video, hai la possibilità di aggiungere i filtri che desideri, puoi rendere la ripresa più lenta o più veloce, tagliare le scene, scambiarle, decidere di ri-registrare solo una determinata parte.
Una volta finito di modificare il tuo video, non ti resta che pubblicarlo su Tik Tok aggiungendo i giusti hashtag. Se è stato seguito tutto il procedimento in maniera corretta, sarai riuscito ad inserire un brano personalizzato nel tuo video di Tik Tok!
Uno dei punti forti di chi diventa famoso su questa piattaforma è la ‘perfezione’ dei video: niente rumori di fondo, disturbi, transizioni sbagliate, tagli innaturali, filtri esagerati: tutto deve essere fatto per bene. E Tik Tok da tutti gli strumenti possibili per fare un lavoro di questo tipo.
Primo trucco su come fare a creare un suono su Tik Tok
Ormai ci siamo arresi all’idea che l’opzione di My Sound non ci sia più. Certo, Tik Tok offre uno svariato catalogo di contenuti mediatici fra cui scegliere, essendo erede di altri canali social improntati sulla musica come Youtube e Spotify, ma se si vuol fare da se e rendere il proprio video unico?
La prima strada che ti proponiamo è molto semplice, percorribile da chiunque. Per iniziare, si può scaricare un video che contenga la traccia che vogliamo usare. Può essere qualsiasi cosa, una scena di un film, un video musicale, un monologo, qualsiasi cosa non sia già reperibile su Tik Tok.
A questo punto bisogna avvalersi di un aiuto che non arrivi da Tik Tok: devi scaricare un’applicazione esterna. In questo modo potrai estrarre dal video che hai scaricato la traccia audio che vuoi aggiungere al tuo video.
Naturalmente anche questa operazione esigerà che noi si attraversi un’applicazione di terze parti. In questo modo avrai finalmente ottenuto la tua traccia, che potrai aggiungere al video girato da te.
Non ti resta che tornare soddisfatto su Tik Tok, selezionare il tasto “Add” (l’icona nera con il simbolo del ‘più’ in bianco), e caricare il tuo video, magari aggiungendoci filtri, dei testi da sovrapporre al video, una breve descrizione prima della pubblicazione, e gli immancabili hashtag. Eccoti, sei pronto per mettere il tuo video su Tik Tok!
Come creare un suono su Tk Tok: un utile esempio di applicazione esterna
Siamo alla seconda fase del processo, andiamo ad approfondire il modo in cui puoi crear un suono su Tik Tok. Avendo ormai rinunciato a My Sound, seguiamo adesso la spiegazione fatta prima, e vediamo come muoverci meglio.
Come abbiamo accennato, per aggiungere un suono originale, avrai bisogno del supporto di un’applicazione esterna, una terza parte; prendiamo ad esempio l’applicazione molto valida come KineMaster.
Per scaricare questa applicazione, vai su Google Play se hai un Android, altrimenti su App Store se possiedi un Iphone; una volta scaricata l’app, ti verrà chiesto l’accesso, e subito dopo ti verrà fatta un’offerta per un abbonamento (che puoi accettare selezionando l’icona “più”); nel caso non volessi pagare il servizio e restare quindi nella versione gratuita, ti basta pigiare sull’icona ‘X’.
In cosa verrai penalizzato mantenendo la versione gratis dell’applicazione? Nella modalità free di KineMaster verrà inserito sempre un logo in sovra impressione, il cosiddetto watermark. Bene, possiamo iniziare!
Come creare un suono su Tik Tok: come si usa KineMaster
Hai già un video ma c’è un audio fastidioso, che rovina la ripresa, e vuoi eliminarlo? Ti basta cliccare due volte sull’icona dell’Altoparlante, che in questo caso si accenderà. Quando l’icona risulterà sbarrata, l’audio originale del video verrà semplicemente silenziato, così da non dare più fastidio, e lasciandoti il tuo video silenzioso e immacolato.
Adesso hai infinite opportunità per caricare audio e musica, partendo dal comando Audio.
Puoi cliccare su ”Assets Music” ed accedere alla libreria musicale di KIneMaster; selezionando “Assets FSX” avrai a disposizione gli effetti sonori più disparati, mentre premendo sul tasto “Registro” potrai appunto registrare un audio vocale (come un voice over, ad esempio), ed infine, selezionando ‘Brani’ potrai finalmente caricare le tracce e le clip contenuti nella memoria del tuo telefono!
Con il tasto ‘Più’ aggiungi l’audio al video, e potrai spostarlo nel punto in cui vuoi che inizi; una volta finito, ti basterà pigiare il tasto ‘Spunta’ per confermare l’aggiunta.
Creare un suono su Tik Tok: ecco come farlo sul social
Andiamo adesso a vedere come fare a creare un suono su Tik Tok usando il social stesso! Cliccando sul tasto ‘Scopri’, verrai mandato alla barra di ricerca, dove potrai digitare le parole chiave che identificano il brano o il suono che desideri.
Ti compariranno molti video che contengono la traccia che vuoi usare, ti basta selezionarne uno e fare tap sul simbolo di un cd che rotea, con accanto scritto il titolo del brano o della clip.
A questo punto dovrai cliccare su “Usa il Suono” che ti comparirà in basso allo schermo; non ti resta che selezionare l’icona della cinepresa per iniziare a registrare il tuo video. Una volta finito di girare, dovrai cliccare su “Stop”, potrai modificare il tuoi video con le varie opzioni offerte, dovrai poi fare tap sulla spunta di conferma, e andare su “Avanti”.
Perfetto, ora sei pronto per pubblicare!
Bene, abbiamo spiegato tutto su come creare un suono su Tik Tok, e abbiamo illustrato tutte le possibili modalità per fare questa operazione tanto utile. Ma se avete altre domande o curiosità, potete andare a leggere gli articoli che troverete qui!