Come creare filtri Instagram è una domanda che molti utenti che utilizzano questa piattaforma si pongono ogni giorno, per questo nella nostra nuova guida scopriremo come creare filtri su Instagram in pochi semplici step. Non solo scopriremo come si creano i filtri su Instagram, ma ti darò anche tantissime diritte riguardo tutto ciò che c’è da sapere su questo argomento.
Instagram, come sicuramente sai, è una piattaforma social che consente ai propri utenti di condividere foto e video con persone provenienti da tutto il mondo, i quali possono lasciare dei like o dei commenti a queste foto o a questi video. Le foto e i video che vengono pubblicati su questa piattaforma, possono essere modificati in moltissimi modi diversi per renderle più belle e appassionanti.
In questo caso parliamo dei filtri di Instagram, ma in seguito, in questa guida su come creare filtri per Instagram, vedremo insieme non solo cosa sono, ma anche come si creano e come si utilizzano i famosi filtri di Instagram. L’uso dei filtri può aiutarti moltissimo se il tuo scopo è quello di creare un profilo che è ricco di follower, like e interazioni in poco tempo e in modo facile.
Quindi, se sei curioso di scoprire come creare filtri Instagram, non devi fare altro che metterti comodo sul tuo divano o alla tua scrivania in modo da non perderti nulla riguardo questo argomento e tutti i consigli che sto per darti. Se vuoi scoprire come creare filtri su Instagram, sei capitato nel posto giusto: continua a leggere per scoprire di più!
Cosa sono e come creare filtri Instagram
Devo ammettere che nell’introduzione di questa guida su come creare filtri Instagram sono stato molto vago riguardo i filtri e il loro utilizzo, quindi prima di procedere e scoprire come creare filtri su Instagram, in questo paragrafo scopriremo in brevissimo tempo cosa sono questi famosissimi filtri Instagram. Se sei curioso di sapere cosa sono i famosissimi filtri di Instagram, continua a leggere.
I filtri di Instagram sono delle personalizzazioni delle tue Storie, ma anche delle foto e dei video che pubblichi, che possono renderle molto più belle e affascinanti agli occhi dei tuoi follower. I filtri si applicano letteralmente sulle cose che posti sul tuo profilo nel giro di pochissimi secondi e riescono a cambiare il loro aspetto in modo radicale, svoltandole totalmente.
Insomma, i filtri vengono usati dagli utenti provenienti da tutto il mondo (che sono più di due miliardi al momento) per modificare in ogni momento e soprattutto in ogni modo le foto che pubblicano sul loro profilo. Si è visto infatti che mediante l’utilizzo dei filtri le foto riescono a ottenere un numero maggiore di like, commenti e interazioni in un minor tempo.
Questo è già un ottimo motivo per utilizzare dei filtri sulle foto che pubblichi, ma di questo ne parleremo nel prossimo paragrafo del nostro articolo su come si creano i filtri su Instagram. Continua a leggere ciò che ho da dirti per scoprire come creare filtri per Instagram in pochi semplici step e comodamente da casa come un vero e proprio artista di Instagram!
Perchè scoprire come creare filtri su Instagram
Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo della nostra guida interamente dedicata a come creare filtri Instagram, cosa sono questi famosi filtri di cui tutti gli utenti di Instagram parlano. In questo paragrafo invece ci occuperemo di un’altra importante questione, ovvero perchè è importante scoprire come creare filtri su Instagram in poche semplici mosse.
Il primo motivo per il quale scoprire come si creano i filtri su Instagram è quello che ti ho anticipato nel precedente paragrafo, ovvero quello di rendere le tue foto e i tuoi video più accattivanti per i tuoi follower. Infatti, si è notato su Instagram che le foto che contengono dei filtri sono quelle che ottengono più commenti e interazioni in generale, ma anche più like rispetto alle altre senza filtri.
Il secondo motivo per il quale scoprire come creare filtri per Instagram è sicuramente quello di scatenare la tua creatività in modo diverso e non convenzionale rispetto al solito. Infatti, se sei un artista, un pittore o un disegnatore, creare filtri Instagram sarà molto facile per te, in quanto potrai inserire in essi la tua arte con un piccolo sforzo.
Il terzo motivo per il quale scoprire come creare filtri Instagram è sicuramente quello di attrarre le domande dei tuoi amici che ti chiederanno come hai fatto a creare un filtro Instagram così bello e divertente. Insomma, questi sono solo tre dei motivi per i quali scoprire come creare filtri su Instagram in pochi semplici step: continua a leggere per scoprire come si creano i filtri su Instagram!
Come aggiungere un filtro alle Storie di Instagram
Abbiamo visto, nel precedente paragrafo della nostra guida su come creare filtri Instagram, che ci sono moltissimi motivi per i quali dovresti sapere come creare filtri su Instagram in poche semplici mosse. Se ancora non lo sai, esistono diversi tipo di filtri su Instagram, puoi inserirli nelle Storie e nelle foto e modificarli a tuoi piacimento ogni volta che preferisci.
Dopo aver scoperto ciò, in questo nuovo paragrafo della nostra guida su come si creano i filtri su Instagram, vedremo come si inseriscono i filtri all’interno delle Storie. Prima di scoprire questa procedura insieme, devo avvisarti che hai bisogno sempre dell’app di Instagram per aggiungere filtri alla tua Storia ma anche di una connessione internet stabile in modo da non perdere ciò che hai fatto.
Ecco come aggiungere un filtro alla tua Storia Instagram:
- Apri l’app di Instagram dal tuo smartphone;
- Fai tap sull’icona a forma di fotocamera in alto a sinistra;
- Seleziona la modalità foto;
- Scorri tra i filtri che trovi in basso accanto al bottone bianco finche non trovi quello che più ti piace;
- Scatta la tua foto o registra il tuo video;
- Modifica la Storia aggiungendo un testo, un disegno, una GIF o uno Sticker;
- Pubblica la tua Storia.
Ecco quindi come aggiungere un filtro alla Storia di Instagram in pochi semplici step. Ora che hai imparato anche questa procedura, continua a leggere per scoprire come creare filtri per Instagram in pochi semplici step!
Alcune informazioni preliminari sui filtri
Abbiamo scoperto, nei precedenti paragrafi della nostra guida su come creare filtri Instagram, che ci sono moltissimi motivi per i quali scoprire come creare filtri su Instagram e inoltre abbiamo appreso come si aggiungono i filtri in una Storia di Instagram. Detto ciò, voglio fornirti alcune informazioni preliminari riguardo come si creano i filtri su Instagram per facilitare l’intera procedura.
La prima cosa che dovresti sapere è che i filtri che sono presenti su Instagram possono essere sia tridimensionali che bidimensionali e vengono applicati sulle tue foto tramite dei sistemi molto sofisticati di riconoscimento facciale sviluppati da Instagram stesso. Ovviamente, per renderli funzionanti, tali filtri che andremo a creare necessitano di un’immagine trasparente, altrimenti non potranno sovrapporsi nelle Storie.
Un’altra componente importante quando si scopre come creare filtri per Instagram è la risoluzione, che deve essere molto alta e avere le seguenti dimensioni: 1080×1920 px. Infine, l’ultima cosa che devi sapere su come creare filtri Instagram è che per crearli avrai bisogno sicuramente di avere un account Facebook, altrimenti non lo potrai fare.
Questo dipende ovviamente dal fatto che ormai Instagram, da moltissimi anni, è proprietà del gruppo Facebook, quindi molte cose che si fanno su Instagram dipendono da Facebook. Ora che possiedi tutte le informazioni preliminari riguardo come si creano i filtri su Instagram, continua a leggere per scoprire come creare filtri Instagram in pochi step.
Come si creano i filtri su Instagram
Siamo finalmente arrivati al momento più interessante del nostro tutorial, ovvero quello dedicato a scoprire come creare filtri Instagram in pochi minuti e in maniera molto semplice. Abbiamo già scoperto insieme che per scoprire come creare filtri su Instagram c’è necessariamente bisogno di avere un account Facebook in quanto le due piattaforme condividono lo stesso proprietario.
In modo da poter creare un filtro da applicare all’interno delle tue Storie di Instagram avrai necessariamente bisogno di possedere un software sviluppato dal team di Facebook, il quale è l’unico che permette agli utenti di creare filtri compatibili con le Storie Instagram. Il software prende il nome di Spark AR Studio e puoi facilmente scoprilo cliccando questo link.
Se vuoi effettuare il download di questo programma c’è bisogno solo di fare click sul bottone dove leggi “Download now” e in seguito devi fare click dove leggi “Download”. Una volta che il download sarà terminato, dovrai soltanto installare il software creato dalla piattaforma di Facebook per Instagram in modo da scoprire come creare filtri per Instagram in modo creativo.
Mi duole dirti che per ora questo programma è disponibile soltanto in lingua inglese, quindi avrai bisogno di una piccola conoscenza di inglese per usare al meglio questa piattaforma per scoprire come creare filtri Instagram. Per fortuna, la piattaforma è molto semplice da utilizzare, e quindi riuscirai a scoprire come si creano i filtri su Instagram al meglio in pochi minuti.
Come creare filtri per Instagram, Spark AR Studio
Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo del nostro articolo su come creare filtri Instagram, che l’unico modo per poterlo fare è tramite il download e l’installazione di un software che si chiama Spark AR Studio, il quale è stato sviluppato dal gruppo Facebook. Infatti, Instagram e Facebook condividono molte funzioni facendo parte dello stesso gruppo imprenditoriale.
Questa piattaforma non è difficile da usare e grazie a quest’ultima puoi scoprire come creare filtri su Instagram in poche semplici mosse: infatti, grazie a questa piattaforma puoi sbizzarrire la tua creatività in moltissimi modi diversi. Ovviamente, quest’app sfrutta il riconoscimento facciale per poter creare dei filtri bidimensionali o tridimensionali da applicare alle tue Storie.
In questo modo, potrai creare dei filtri da inviare ai tuoi amici e anche ai tuoi follower in modo da diventare un famoso creatore di filtri, riconosciuto su tutta la piattaforma come una vera e propria celebrità. Ricorda che quando crei un filtro di Instagram, devi mettere uno sfondo trasparente al tuo filtro altrimenti non potrà essere applicato sulla tua Storia.
Abbiamo detto, quindi, che l’unico modo per scoprire come si creano i filtri su Instagram è tramite il programma per pc sviluppato da Facebook Spark AR Studio, il quale è l’unico in grado di creare filtri compatibili con Instagram. Ora che hai appreso tutto ciò su come creare filtri per Instagram, continua a leggere per scoprire di più su come creare filtri Instagram in poche mosse.
Le nostre conclusioni
Siamo finalmente giunti all’ultimo paragrafo della nostra guida su come creare filtri Instagram in pochi semplici step e utilizzando una sola applicazione per computer: abbiamo scoperto veramente tanto in questa guida su come creare filtri su Instagram, per questo in questa conclusione ci occuperemo di fare un breve sunto di quanto appreso finora.
La prima cosa che abbiamo appreso nella nostra guida su come si creano i filtri su Instagram è che esistono più tipi di filtri per Instagram, ne esistono per le Storie ma anche per i post e i video che pubblichi sul tuo profilo. Questi sono utilizzati dai più di due miliardi di utenti che sono presenti sulla famosa piattaforma di condivisione foto e video con utenti di tutto il mondo.
Un’altra cosa che abbiamo appreso su come creare filtri per Instagram è sicuramente il motivo per il quale apprendere questa procedura, ad esempio puoi farlo per avere più follower o anche per attrarre le domande dei tuoi follower. Insomma ci sono moltissimi motivi per scoprire come creare filtri Instagram, e te ne ho ricordati solo alcuni in questa sede.
Infine, abbiamo scoperto come si creano i filtri su Instagram utilizzando il programma per il computer chiamato Spark AR Studio, il quale è un programma sviluppato dal gruppo Facebook che crea dei filtri appositamente per Instagram. Ora che sai tutto su come creare filtri su Instagram, non ti resta altro che correre a creare i tuoi filtri sbizzarrendo la tua creatività!
Se ti è piaciuto questo articolo su come creare filtri Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!