Come contattare Instagram. Instagram è probabilmente il social network più famoso e più utilizzato in tutto il mondo. Infatti, al momento in cui viene scritto questo articolo, sono circa 2 miliardi gli utenti che ogni giorno utilizzano la piattaforma di Mark Zuckerberg. Ma talvolta su Instagram possono presentarsi tanti problemi e potrebbe essere necessario sapere come contattare Instagram, per la risoluzione di problemi più o meno importanti.
Sono tantissime le persone che ogni giorno, ricercano su Google come contattare assistenza Instagram, proprio per la grande mole di problemi che si possono riscontrare sui social network, e perché magari, la procedura su come contattare centro assistenza Instagram, può non essere così semplice e immediata, per tutti gli utenti del web. All’interno di questo articolo su come contattare Instagram, ti spiegheremo anche quali sono i motivi per contattare l’assistenza di Instagram e come evitare di incorrere in alcuni problemi.
Tra le altre cose, molte persone cercano la parola chiave su come contattare Instagram Italia, nel tentativo di aprire un canale diretto di comunicazione, in lingua italiana. Scopriremo, alla fine di questo articolo, se tutto ciò è possibile e come fare per attivare anche quest’altra procedura.
Mettiti dunque comodo e leggi il nostro approfondimento su come contattare Instagram e come farlo nel modo più semplice e rapido possibile.
Come contattare Instagram
Per prima cosa, c’è da dire che come contattare Instagram, è un’operazione che si può eseguire, senza alcuna differenza (se non visuale), sia da smartphone, che da computer fisso. Sono tanti i motivi per i quali vale la pena sapere come contattare assistenza Instagram e come farlo nel modo più veloce e semplice possibile. In questi casi, la cosa importante a cui fare rifermento è la velocità con cui si fanno partire le segnalazioni.
Proveremo quindi a spiegarti anche come contattare Instagram Italia e se questa procedura è possibile e corretta. Tanti utenti, infatti, provano molto spesso a cercare su Internet la parola chiave come contattare Instagram Italia, in cerca di un contatto italiano con cui parlare dei tanti problemi e bug che Instagram, purtroppo, non riesce ancora a gestire al meglio (forse è l’unico problema che ha Instagram al momento).
Se anche tu stai cercando da giorni come contattare centro assistenza Instagram, senza però riuscire effettivamente nel tuo intento, non hai di che preoccuparti. Alla fine del nostro approfondimento, avrai un ampio quadro della situazione e saprai anche tu finalmente, come contattare Instagram, senza perdere tempo prezioso, per risolvere qualsiasi tipo di problema alla base delle tue segnalazioni (problemi di account, di spam, di segnalazioni, etc, etc).
Come contattare assistenza Instagram
Vuoi sapere qual è la procedura esatta su come contattare Instagram, magari utilizzando un dispositivo più comodo come un computer fisso o portatile? Ecco tutto quello che devi sapere nel caso in cui ti stessi chiedendo come contattare assistenza Instagram, utilizzando il tuo computer e non lo smartphone e l’applicazione stessa del social network di Mark Zuckerberg.
Per contattare l’assistenza Instagram utilizzando il tuo computer devi:
- aprire il browser che normalmente utilizzi per navigare su Internet
- collegarti al sito di Instagram ed effettuare l’accesso con le tue credenziali corrette
- cliccare sul cerchio in alto a destra, con la tua immagine profilo
- cliccare sulla rotellina in alto e su “segnala un problema”
A questo punto, dovrebbe apparirti un messaggio in cui ti verrà chiesto di spiegare, in modo breve, il tuo problema con la piattaforma e di allegare uno screenshoot qualora lo volessi (e te lo consigliamo vivamente).
A questo punto dovrai soltanto aspettare che la tua segnalazione venga processata da Instagram e che il centro assistenza ti risponda. I tempi sono variabili e non uguali per tutti gli utenti e questo dipende anche dalla incredibile mole di utenti che al momento navigano su Instagram (circa due miliardi di utenti attivi ogni giorno).
Che cos’è lo Shadowban su Instagram
Se stai cercando informazioni su come contattare Instagram, probabilmente sei “vittima” di uno shadowban da parte della piattaforma. Infatti, la maggior parte delle persone che cercando informazioni su come contattare assistenza Instagram, lo fanno proprio per questo motivo: per colpa di alcune limitazioni, talvolta incomprensibili, o per altri problemi legati a segnalazioni di frode o spam da parte di qualche altro utente.
Prima di cercare come contattare Instagram Italia o come contattare centro assistenza Instagram, dovresti conoscere quali sono i rischi legati allo shadowban e in primis, di cosa si tratta.
Shadowban, già dal nome, indica un ban “nell’ombra”, ovvero un ban che molto probabilmente non ti verrà segnalato, ma che comunque non ti permetterà di compiere alcune operazioni, come ad esempio mettere like ai post, fare follow o unfollow, commentare i post e altre piccole cose di routine su Instagram.
Questo perché succede? La maggior parte delle volte, lo shadowban su Instagram viene applicato per uno scorretto utilizzo dei termini e condizioni della piattaforma.
Detto in parole povere: quando si compie qualche azione non vista di buon occhio da Instagram, si viene penalizzati. La cosa “Positiva” dello shadowban è che si risolve, molto spesso, nel giro di 24 o 48 ore e che quindi non ci sarà bisogno neanche di una segnalazione al centro assistenza del social network.
Come evitare lo Shadowban su Instagram
Tra poco torneremo a come contattare Instagram e a come contattare assistenza Instagram, ma prima, facciamo un breve ripasso di come evitare di finire in shadowban su Instagram. Come detto, questo genere di ban, solitamente dura massimo due giorni, ma può essere davvero spiacevole averci a che fare, anche perché, come abbiamo detto prima, molto spesso non ti verrà manco detto il motivo.
Ti apparirà semplicemente un messaggio, quando provi a fare un’azione, che ti dirà che non puoi procedere.
Il ban più frequente? L’impossibilità di mettere like ad un post.
Capita esattamente questo: navighi sulla piattaforma, provi a mettere like ad un contenuto e ti appare un messaggio che ti avvisa che l’azione sarà bloccata per le prossime 24/48 ore. Cosa fare in questi casi?
Solamente aspettare, non c’è davvero nulla da fare. L’unica cosa che gli utenti su Instagram possono fare per evitare spiacevoli situazioni come queste ed evitare di cercare come contattare Instagram Italia, è quella di rispettare tutte le regole.
Come si rispettano le regole e come si evita di ricercare come contattare centro assistenza Instagram? Comportandosi in maniera naturale. La piattaforme, infatti, riconosce i comportamenti anomali che sembrano generati dai bot.
Quindi: metti troppi like? Fai troppi follow? Fai troppi unfollow?
Instagram potrebbe pensare che sei un bot e bloccarti per qualche giorno e il tuo profilo potrebbe rimanere compromesso a tempo indeterminato.
Come contattare Instagram Italia
Veniamo finalmente all’argomento centrale di questo approfondimento su come contattare Instagram, ovvero la domanda a cui tutti sicuramente aspettano una risposta: come contattare Instagram Italia? La risposta è semplice e allo stesso tempo complessa.
Non esiste un numero di telefono specifico o una mail esatta per sapere come contattare assistenza Instagram o come contattare Instagram Italia. Tutto questo perché, l’azienda di Menlo Park, non ha una vera e propria sede.
Questo, come potrai immaginare, causa ogni giorno tantissimi problemi. Il non avere un punto di riferimento nel nostro Paese, ci costringe molto spesso a non avere risposte alle segnalazioni che ogni giorno vengono fatte, per problemi di lingua o di sovraccarico di richieste.
D’altronde, come già detto, ormai gli utenti attivi su Instagram sono circa due miliardi, e non deve essere per nulla facile gestire una mole di dati così assurda.
Ma non hai da temere, nel prossimo capitolo ti spiegheremo come contattare centro assistenza Instagram e quali sono i casi in cui vale davvero la pena aprire una segnalazione alla piattaforma. Ci sono infatti, dei casi che meritano la segnalazione e altri che magari, sarebbe il caso non segnalare, per non intasare ulteriormente il centro assistenza del social network più famoso al mondo.
Ma basta teoria e vediamo quali sono le procedure corrette.
Come contattare centro assistenza Instagram
Se non riesci in alcun modo a risolvere i tuoi problemi con Instagram o se hai problemi davvero complessi, che sicuramente non si risolveranno da soli, ecco come contattare centro assistenza Instagram utilizzando semplicemente il tuo smartphone e una connessione Internet:
- apri l’applicazione di Instagram (ed effettua ovviamente il login)
- fai tap sulla tua immagine profilo (il cerchio in basso a destra)
- fai tap sul menù a tendina (quello che puoi trovare in altro a destra)
- fai ancora tap su Impostazioni e successivamente anche su Assistenza
A questo punto, se vuoi davvero sapere come contattare Instagram, avrai ben quattro opzioni a tua disposizione per le segnalazioni, che ti andiamo immediatamente ad illustrare.
Stai cercando di scoprire come contattare Instagram Italia e come contattare centro assistenza Instagram, nel modo corretto e senza commettere alcuna ingenuità?
Ti conviene leggere quanto segue, perché troverai le informazioni che ti servono per effettuare una segnalazione nel modo corretto e non incorrere in ulteriori problemi con la piattaforma, difficili da risolvere.
Nel corso del prossimo capitolo, oltre alle nostre conclusioni sull’argomento, ti diremo anche quando e come contattare Instagram.
Le nostre Conclusioni
Quando e come contattare Instagram? Ecco le alternative che ti fornisce la piattaforma in caso di problemi:
- segnala un problema: puoi effettuare le segnalazioni per spam o uso improprio o segnalare a Instagram che qualcosa non funziona. Insieme a tutto questo, puoi effettuare una segnalazione generale o sulla qualità dei video e delle foto.
- centro assistenza: in questa sezione, potrai metterti in contatto direttamente con il centro assistenza e conoscere tutte le novità della piattaforma.
- richieste di assistenza: in questa sezione puoi trovare tutti gli esiti delle tue segnalazioni. Quindi, se vuoi sapere a che punto sono le tue richieste, dovrai recarti in questo spazio.
- assistenza su privacy e sicurezza: qui puoi trovare tutte le linee guida di Instagram come quelle sui requisiti d’età, la privacy dell’account, la condivisione della posizione, la disattivazione dei commenti e tanto altro ancora.
A questo punto, dovresti aver capito finalmente come contattare assistenza Instagram nel modo corretto e soprattutto, per quali motivi effettuare una simile operazione. Hai anche capito che come contattare Instagram Italia, non è di certo qualcosa di possibile, almeno per il momento, ma ti promettiamo che, nel momento in cui questa condizione dovesse cambiare, saremo i primi a darti la notizia.
Questo era il nostro articolo su come contattare Instagram e nello specifico su come contattare centro assistenza Instagram. Speriamo vivamente che le informazioni che ti abbiamo dato, possano esserti utili e che non incorra in nessun tipo di problema.
Se vuoi leggere gli articoli che abbiamo scritto sui social e sulle altre piattaforme, puoi trovarli sul nostro blog.