Chiedersi come cancellarsi da Instagram è una problematica che spesso sorge nel momento in cui si ha un profilo che risulta mal gestito o si crede non rispecchi più la nostra personalità.
Ma può anche semplicemente succedere che in un certo momento della propria vita si decida di dire basta con Instagram, oppure hai istallato la app per curiosità, perché spin-to da tutti gli altri che già hanno un loro profilo, ma poi hai capito che tu e la tecnologia siete due mondi davvero distante, che a te, di filtri, foto, storie e video non ti interessa nulla.
Quindi meglio un profilo cancellato che crea un buco nella rete, piuttosto che uno tenuto male che non verrà mai preso in considerazione da possibili followers.
Diciamocelo chiaramente spesso sui social si pubblicano foto e video un po’ sull’onda del momento e può succedere che a un certo punto il proprietario di un certo profilo decida di cancellarlo; in questo caso proprio tu che ci stai leggendo.
Oppure è possibile che tu sia proprietario di un’azienda e la tua presenza su Instagram non ti stia dando i risultati che speravi e probabilmente per questo motivo sei arrivato a chiederti come si fa a cancellarsi da Instagram.
Siamo qui per darti una risposta che sia quanto più esauriente possibile, non prima però di averti spiegato cosa fare per evitare di perdere tutto ciò che hai pubblicato fino a questo momento e darti anche dei buoni motivi per non cancellare il tuo profilo social.
Come cancellarsi da Instagram: perché conservare i contenuti
Prima di capire come si fa a cancellarsi da Instagram, forse dovresti chiederti se quello che hai pubblicato non vorresti venisse salvato.
È possibile che in un secondo momento ti possa ritornare utile. In genere il metodo più utilizzato per accedere al social è la app su dispositivo mobile, in questo caso, spesso accade che lo stesso cellulare salvi su una cartella apposita le im-magini che hai fino a quel momento postato in quel caso non avrai bisogno di fare altro, ma per sicurezza, procedi sempre al backup.
Come cancellarsi da Instagram: ricorda il backup
Probabilmente nel corso della tua permanenza su Instagram hai inanellato una serie di condivisioni che sono un ricordo bello da tenere, momenti passati, con gli amici o con la famiglia, successi in cui hai voluto coinvolgere tutti i tuoi followers.
Vorresti davvero che tutto questo venga perso solo perchè stai attraversando quel momento della tua vita in cui vuoi dare un taglio con i social? Una volta che avrai saputo come ci si cancella da Instagram e seguirai la procedura che più avanti ti descriveremo tutto ciò che avevi verrà perso.
Ma nessuna paura perché c’è un modo per evitare tutto questo, devi semplicemente pro-cedere a fare il backup dei tuoi dati, salvandoli tutti.
Facendo un backup dei contenuti potrai si decidere di cancellare il tuo profilo Instagram, ma potrai anche riattivarlo in un secondo momento. Questa semplice operazione ti consentirà di tenere tutto quello che hai postato, inoltre ti proteggerà da chi potrebbe appropriarsi dei tuoi contenuti e condividerli a suo piacimento.
Si tratta di un’operazione molto semplice; dal tuo profilo e accedendovi da pc potrai andare sulla voce Impostazioni>Privacy&sicurezza>Download dei dati. Inserendo la tua mail con cui ti sei registrato al portale e inserendo la password che solitamente utilizzi per accedere ad Instagram potrai salvare tutto ciò che hai caricato, salvando non solo foto e video, ma anche materiale pubblicitario nel caso in cui tu utilizzassi il social come pubblicità per la tua attività.
Solo dopo aver fatto questo potrai chiederti e cercare risposta sul come si fa a cancellarsi da Instagram.
Come cancellarsi da Instagram: i motivi per farlo
Se sei arrivato ad informarti di come ci si cancella da Instagram probabilmente sei, come già detto, in un periodo in cui vuoi fare a meno dei social per un po’, oppure hai provato ma hai visto che in fondo non fa per te.
Tutto molto comprensibile e noi per avvalorare il tuo pensiero abbiamo deciso di elencarti i motivi per cui, se ancora non l’hai fatto, dovresti cancellarti da Instagram:
- • non sei più interessato al suo utilizzo, magari hai chiuso l’attività per cui utilizzavi la tua pagina e ora vuoi sapere come cancellarsi da Instagram. Potrebbe essere la scelta giusta soprattutto nel caso in cui tu non abbia più intenzione di curare il tuo account, che se non verrà curato non farà altro che far sparire i followers che avevi faticosa-mente conquistato;
• pensi sia un social non adatto a te, non ti piacciono le immagini, non sei in grado di postare storie di continuo per tenere aggiornati tutti i tuoi seguaci, non coincide con i tuoi ideali;
• hai scoperto che il tuo profilo è fatto male e se possibile tenuto anche peggio. In que-sto caso potresti anche provare a salvare il tuo profilo, ma dovresti farlo studiando nei dettaglio ciò che potrebbe risollevarne le sorti.
Come cancellarsi da Instagram: i motivi per non farlo
Cancellarsi da Instagram può essere una scelta dettata dal momento e dovrai anche prendere in considerazione l’opportunità di non cancellare il profilo in modo definitivo, ma magari spendere l’attività per un po’.
Ad ogni modo vorremmo mostrarti l’altro lato della medaglia indicandoti vari motivi per cui non dovresti cancellarti da Instagram:
• innanzitutto Instagram è diventato uno dei social più utilizzati e soprattutto nel caso in cui tu voglia pubblicizzare una tua attività o un tuo brand si tratta di un’ottima vetrina, molto più di Facebook;
• è un social molto semplice da utilizzare, non prevede selezione all’ingresso di nessun tipo;
• i contenuti grafici sono molto più di impatto di quelli testuali e ricorda che Instagram si basa esclusivamente su foto e video;
• viene usato da chiunque voglia far valere la propria idea e voglia farsi conoscere a li-vello mondiale.
Tutto questo a giustificazione del fatto che Instagram risulta posizionarsi molto in basso in una classifica che indica le app più cancellate in un anno.
Come cancellarsi da Instagram senza password
Come si fa a cancellarsi da Instagram se si perde la propria password? Quan-te volte ti è successo che tra tutte le iscrizioni fatte online ti sei dimenticato la password per accedere alla mail, a Facebook, a piattaforme di qualunque tipo e hai dovuto impostarla nuovamente per accedere?
Questo può succedere soprattutto se non si accede abitualmente a Insta-gram, stesso motivo per cui ti sei chiesto come cancellarsi da Instagram, ma anche in questo caso potrai procedere senza molte problematiche.
Come ci si cancella da Instagram senza avere la password? Dovrai impostarne una nuova seguendo dei semplici passi. Se stai tentando di accedere all’account tramite App da mobile puoi fare tap sull’icona dell’omino, clicca sul pulsante ☰ e vai su impostazioni.
Sulla nuova schermata scegli la voce Sicurezza e clicca su Password e Password dimenticata. In questo modo prima di procedere a cancellare il tuo account Instagram potrai impostare una nuova password grazie a una mail che ti arriverà sulla posta elettronica che conterrà un link per impostare la nuova parole chiave per l’accesso.
Se invece stai facendo questa operazione da computer potrai sempre cliccare sull’Icona dell’omino>Modifica profilo>Modifica password>Hai dimenticato password> Invia link di accesso.
Ti sarà dunque chiaro che è un vero e proprio gioco da ragazzi; una volta che avrai avuto accesso al tuo profilo potrai tranquillamente procedere come ti abbiamo descritto in precedenza quando abbiamo risposto alla tua domanda come ci si cancella da Instagram.
Come cancellarsi da Instagram
Se sei arrivato a questo punto vuol dire che probabilmente hai già riflettuto abbastanza e hai deciso cosa sia meglio per te: se cancellarti in modo definitivo o se invece vuoi solo sospendere per un po’ la tua attività sul social per poi tornare quando ne sentirai il bisogno.
Come avrai capito, leggendo il precedente paragrafo, il procedimento è un po’ di-verso a seconda che tu decida di accede dal tuo smartphone o da qualunque apparecchio mobile o da PC, anche se la stragrande maggioranza di coloro che ci stanno leggendo usa esclusivamente la app mobile.
Per completezza di informazione noi ti guideremo sia nel caso in cui tu decida come si fa a cancellarsi da Instagram da telefono o da computer. Di seguito tutti i particolari.
Come cancellarsi da Instagram da mobile
Come ben saprai l’utilizzo di Instagram dalla App è quello più comune alla maggior parte degli internauti che proprio come te si stanno chiedendo in questo momento come ci si cancella da Instagram.
Ad ogni modo dobbiamo purtroppo deludere le tue aspettative perché se per cancellarsi da Instagram vuoi utilizzare l’applicazione purtroppo la tua missione si conclude qui, perché non c’è un modo, non è possibile farlo. Ma comunque se vuoi procedere da smartphone che sia Android o iOS puoi tentare procedendo dal browser, sperando che non ti rimandi direttamente all’app.
Quindi proviamo insieme:
- – Avvia il tuo browser di riferimento che si tratti di Chrome o Safari fa poca differenza;
– Accedi ad Instagram;
– Collegati alla pagina elimina il tuo account;
Da qui in avanti puoi procedere esattamente come già descritto precedentemente in questo articolo.
Ricorda che questo è un metodo per eliminare l’account Instagram in maniera definitiva quindi nel momento in cui tu volessi di nuovo fare parte della grande comunità del social, dovrai provvedere a creare un nuovo profilo e se non avrai fatto il backup nel modo corretto andrà perso tutto ciò che fino a quel momento avevi pubblicato.
Ricorda che per quante ragioni tu possa avere, per voler sapere come cancellarsi da Instagram è stato comunque il luogo dove hai condiviso foto, locandine pubblicitarie e tutto quello che poteva riguardare la tua vita privata o la tua attività.
Come cancellarsi da Instagram: con computer
Cancellarsi da Instagram in maniera definitiva da computer, come immagine-rai è molto più semplice ed immediato. Una volta che avrai avuto accesso al tuo profilo non dovrai fare altro che collegarti alla sezione Elimina il tuo account, scegliere una delle motivazioni che lo stesso sistema ti propone come ad esempio “Troppe inserzioni”, poi Inserisci Password>Conferma password>Elimina il mio account in modo definitivo>Ok.
Molto semplice e definitivo; ma ricorda sempre che nel caso in cui tu volessi eliminare il tuo account in maniera solo temporanea, c’è la maniera di farlo, in modo tale che tu potrai accedervi nuovamente in qualsiasi momento.
Come cancellarsi da Instagram: soluzioni temporanee
Come dicevamo in precedenza è possibile che tu ti trova in un determinato momento della tua vita in cui puoi voler fare a meno un po’ dei social e distaccarti da quel mondo, oppure è possibile che tu abbia aperto il tuo account ma non lo abbia mai utilizzato a pieno e quindi perché tenerlo aperto senza curarlo?
Ma non escludi di ritornarci in un secondo momento quando forse sarai in grado di gestirlo nella maniera migliore.
Quello che ti starai chiedendo è come cancellarsi da Instagram in maniera solo temporanea? Fortunatamente Instagram ha pensato anche a queste eventualità, ecco per quale motivo ti offre la possibilità di disattivare il tuo profilo temporaneamente, facendo in modo che altri non possano accedervi in tua assenza.
Di seguito vedrai come è possibile cancellarsi da Instagram in maniera temporanea.
Come cancellarsi da Instagram: soluzioni temporanee
Anche in questo caso potresti voler sospendere l’attività del tuo account in maniera temporanea sia da telefono che da computer. Per quel che riguarda l’accesso da mobile, anche in questo caso non ti darà possibile utilizzare la app che non da la possibilità di disattivare il profilo.
Quindi dovrai accedere attraverso il browser che usi abitualmente sul tuo telefono e dunque: Omino>Icona rotella ingranaggio>Modifica il profilo>Disabilita temporaneamente il mio account.
Ricorda che questa modalità è perfetta se non sei ancora pienamente convinto di cancellare il tuo account e in questo modo potrà accedervi nuovamente in qualsiasi momento tu voglia.
Come ci si cancella da Instagram tramite PC? Ovviamente la maniera è la stessa del telefono tenendo in considerazione che come già ti abbiamo detto non potrai cancellarti dal social semplicemente utilizzando l’applicazione, ma comunque avrai il tuo browser come punto di riferimento.